|
|
Risultati da 76 a 90 di 376
Discussione: AA Verdi 100 vs Norma 100r
-
26-01-2011, 08:39 #76
In hi-fi è troppo labile il confine tra soggettivo e oggettivo e qualche volta si utilizzano questi parametri a prorpio piacimento.
Continuo a ritenere che la classificazione più giusta tra i due ampli sia 'diversi', non sono paragonabili a livello oggettivo, troppo diversi.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-01-2011, 08:45 #77
Cmq il Verdi 100 SE è diventato troppo caro nel nuovo listino...ora lo hanno messo a 2399 euro
.
Io cmq non lo ritengo affatto moscio, è molto dinamico (come da riferimento al link di Scubi eheheh) ma con la sua caratteristica dolcezza (che non guasta per ascolti piacevoli e prolungati).
-
26-01-2011, 08:51 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
-
26-01-2011, 08:52 #79
Io ho scritto che l'abbinata con le tue Toy non è delle più felici per le caratteristiche sia dell'ampli che dei diffusori ma non ho mai detto che lo ritengo moscio....che poi per moscio tu cosa intendi?
-
26-01-2011, 09:09 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
Max, quando hai scritto moscio, ho concordato con te perche' quella e' stata l'impressione che ho avuto....
Moscio, lo hai coniato tu(io ho solo sposato l'idea di quell'aggettivo).
-
26-01-2011, 09:12 #81
Si ma tu cosa intendi quando dici moscio?
Lo ritieni scarso in dinamica o dolce sulle alte e sulle basse frequenze?
-
26-01-2011, 10:29 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
....lo sentivo cupo e mi faceva "ammosciare".
Credimi, se hai una coppia di Toy+Puccini+Verdi, fai un ascolto e poi mi dirai....a me e' sembrato che sui diffusori ci fosse una tenda.
Queste le mie impressioni....poi, se scende a 30Hz o non arriva a 10KHz, questo non lo so.
-
26-01-2011, 10:32 #83
Fabio stai diventando un pipparolo anche tu... goditi la Musica e basta
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2011, 10:38 #84
Quindi per moscio intendi "cupo".....mah non sò che dirti, io non lo trovo cupo anzi con i miei diffusori è tutt'altro che cupo.
-
26-01-2011, 10:40 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Credo ci sia solo bisogno di rimarcare tali confini:
ad esempio, se una catena "strilla", e' ovvio(dato oggettivo)che non suona correttamente(anche se a me piace cosi'-dato soggettivo-); stesso discorso vale se si sentono solo i bassi(anche se, sempre a me, piace così).
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
A livello oggettivo, riterrei che si possa fare un paragone...se uno enfatizza una certa gamma e l'altro e' lineare su tutte le gamme, uno sarà "meglio" dell'altro.
Tu personalmente, abbineresti un ampli+cdp estremamente aperti/chiusi ad una coppia di diffusori altrettanto aperti/chiusi (gusti a parte)?
Oppure ritieni che, tecnicamente, ci sia uno sbilanciamento su una certa gamma(ergo non suona bene)?
-
26-01-2011, 10:41 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
-
26-01-2011, 10:41 #87
Fabio??
comunque moscio e cupo son due cose distinte...2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2011, 10:42 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Dimmi Lele....
-
26-01-2011, 10:44 #89
basta farti le pippe
ascolta la Musica e basta
altrimenti non ne esci piu'... senti vieni al Milano Hi-End??2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-01-2011, 11:42 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da cattivik83
Scherzi a parte, il mio scopo e' quello di ascoltare musica (anche con la PS3).
Cercavo/carcavamo solo di fare chiarezza tra dati oggettivi(suono corretto) e soggettivi(mi piacciono i bassi potenti); questo solo e soltanto affinchè si possano dare info "dettagliate" agli utenti.
Lo scambio di opinionioni, ci sta(sempre in buona fede e senza polemiche)