Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 112 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1671

Discussione: Harman Kardon 990

  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    EzSet/EQ


    oggi ho fatto una 24h di harman kardon ;-) ho ascoltato a lungo diversi generi di musica con e senza l'equalizzazione (impostazione automatica).
    giudizio personale: si puo' vivere senza EzSet/EQ, ma nel mio caso è utile, perchè le 684 sembrano un po' pompose sui bassi e il DSP corregge molto bene questa caratteristica.
    non è brutto ascoltare le 684 naturali, ma con l'EQ attivato sono anche meglio :-) poi come sempre dipende da cosa si ascolta e come piace ascoltarlo. comunque avere la possibilità di usare questa funzione è sicuramente un vantaggio. nella peggiore delle ipotesi, se la si trova inutile, si preme il tasto EQ Preset finchè si disattiva!

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Concordo con te sul fatto che si può vivere senza, comunque c'è e meglio così. A me sembra che ogni livello di Eq toglie qualcosa, in casa mia con le 685 l'Eq3 era inascoltabile Non sò forse dovevo rifare la calibrazione. Appena arrivano i nuovi diffusori faccio ulteriori prove

    Ma il 990 cel'abbiamo soltanto noi 2???

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    il fatto che la calibrazione ti ha sbilanciato il suono sulla destra non è sintomo di buona riuscita.

    Ma il 990 cel'abbiamo soltanto noi 2???
    siamo capitati tra la gilda dei marantz e il girone dei denon :-) non mi sorprende che il 990 sia poco diffuso. infatti con la gestione di 2 sub, il dac integrato e la calibrazione EzSet è un prodotto più unico che raro. quando l'audiofilo tradizionale sente qualcosa di diverso dal 2.0 e annusa il digitale si spaventa :-( e torna ad ascoltare i più sicuri vinili :-)

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Nel mio ambiente (asimmetrico) preferisco usare l'equalizzazione. Se volete fare una prova di quanto sia efficace spostate i diffusori in un'altra posizione con il vecchio settaggio , rifate il settaggio e le voci si ricollocheranno al giusto posto. Io la uso e come. C'e' chi paga parecchi soldi per avere un plus in piu' del genere non sottovalutatelo e in piu' non richiede conoscenze di "microfonia" per usarlo.

    Quando sbaglio equalizzazione anche io tendo ad avere un canale piu' rinforzato dell'altro.

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    9
    scusate, vorrei sapere se qualcuno ha avuto occasione di orecchiare il HK980..
    eventuali opinioni
    Grazie ragazzi

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ criman

    buoni consigli. ho riposizionato i diffusori seguendo i consigli di b&w per migliorare il suono. riproverò a fare la calibrazione. teoricamente, se ho spostato bene i diffusori, il suono calibrato e quello non si dovrebbero avvicinare.

    @ chrisbi

    mi spiace no, sono andato dritto al 990

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17
    Salve a tutti, sarei anch'io interessato a questo bel giocattolo ed avrei una domanda per chiunque conosca la risposta: ma il Kilowatt di consumo dichiarato nel manuale è solo quando ascoltato al massimo del volume? Mi toccherà chiedere un prestito tutte le volte che penserò di accenderlo?
    Seriamente, quanto consuma con un utilizzo a volume normale? Altrimenti
    c'è il rischio di non poterlo utilizzare in concomitanza con gli altri elettrodomestici della casa!

    Pensavo di abbinarlo con delle Canton Vento 880 DC; visto l'importo totale si impone l'ascolto dal vivo, devo solo trovare chi nella zona di Roma può farmi ascoltare l'intera catena...
    Intanto chiedo a voi esperti: cosa ne pensate dell'abbinamento?

    Personalmente ascolto tutti i generi di musica, quello che vado cercando è una catena che produca un suono di gradimento alle mie orecchie, non affaticante, equilibrato e sufficientemente dettagliato.

    Ciao e grazie per tutti i suggerimenti che mi avete già dato attraverso la lettura di questo interessante thread e che ancora mi darete

    P.S. Le Canton sono un compromesso WAF raggiunto sulla carta. Avrei fatto un pensierino anche alle Mirage OMD-15, per via della loro particolare struttura ma... già la disposizione nel salotto sarà un problema, non vorrei mettere troppa carne al fuoco (per non parlare dello sforamento di budget!).

    P.P.S. @ uainot
    Che mediacenter è quello della foto che hai inserito nel msg #75? Molto bello!

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    AntAttack, buona la domanda sui consumi. Mi ero proposto per fare una misura effettiva, ma non l'ho ancora fatto. Cerco di farlo entro breve e di pubblicare il risultato.
    Comunque si, il wattaggio indicato sui libretti degli elettrodomestici, se non indicato come consumo tipico, è il consumo massimo a piena potenza.

    Per quello che concerne il music server in foto, dimenticalo :-) Se vuoi sapere perchè.. 20'000$ come risposta ti basta?
    Secondo me si potrebbe fare qualcosa di analogo con un minipc che rimpiazza la base e il nas, quindi deve avere dischi e uscita digitale (ovvio se hai un hk990, non so se esitono carte per minipc con un buon DAC hi-fi 24bit 192KHz e uscite bilanciate, per copiare quello in foto) poi si potrebbe usare squeezebox server o un altro music server con interfaccia web e come tablet un qualsiasi android con il player software di squeeze per pilotare la musica. L'unica cosa da fare sarebbe modificare il server per non fare lo streaming, ma per suonare direttamente (ad avere il tempo..) o trovare un music server che ha questa funzione integrata (che intendiamoci, è una sciocchezza). Ecco risparmiati 20k$.

  9. #84
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da chrisbi
    scusate, vorrei sapere se qualcuno ha avuto occasione di orecchiare il HK980...
    Ascoltato con diffusori Cerwin-Vega, serie CLS: buon amplificatore, molto potente, non troppo dinamico. Se non hai pretese audiofile, a mio avviso potrebbe essere un'ottima scelta.

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    Talking consumi

    Ho misurato i consumi dell'HK 990 con questo strumento:


    BRYMEN BM112

    è un'amperometro professionale affidabile che misura il consumo di corrente sulla fase. per fare le misure ho utilizzato un cavo di corrente per PC spellando la guaina in modo da poter chiudere nella pinza il solo cavo di fase.

    vi dico subito che l'HK coi consumi non scherza e confermo il valore dato nella recensione indicata al link che avevo postato qualche tempo fa. quindi il consumo di circa 180W in standby (acceso senza suonare) ci sta tutto!

    HK990 consuma di più o di meno in base alla sua temperatura.

    A freddo:

    HK spento (cavo collegato): 0.02A
    HK standby (acceso): 0.93A
    HK acceso (musica fino -15dB): 0.93A

    è interessante vedere come il consumo sia costante da -80dB fino a circa -15dB, oltre cominciano a salire anche i consumi, ma per salvare le orecchie non mi sono spinto molto oltre.

    A caldo (dopo 15min):

    HK spento (cavo collegato): 0.02A
    HK standby (acceso): 0.84A
    HK acceso (musica fino -15dB): 0.84A
    HK acceso (musica fino -10dB): 0.86A

    per fare il calco dei Watt sapete benissimo che la regola è P=VA, quindi basta moltiplicare i valori indicati per la tensione della rete elettrica: 220-230V.

    In un'oretta di scongelamento dovrebbe arrivare a consumare 0.8A e rientrare nei 180W previsti.

    Edit: dopo 1h il consumo è sceso a 0.82A
    Ultima modifica di uainot; 19-10-2010 alle 17:52

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    -10 db e' un bel volume, sufficiente per fare anche un ascolto realistico; per intenderci da seconda fila al concerto!

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    diciamo pure che il direttore d'orchestra non sente meglio ;-)

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ma... se i conteggi non sono sbagliati significa che a -10db stiamo su un consumo di 200W considerando che difficilmente si arriva a tale volume e' un consumo tutto sommato buono. Il volume arriva a +10db in modo non lineare tradotto il volume aumenta con incrementi sempre maggiori.

    Tali consumi sono assolutamente nella norma , un sinto ampli HT al massimo del suo volume con tutti e 5 i canali in funzione supera tranquillamente il KW. Quindi assolutamente nessun panico sui consumi e poi lo possiedo da dicembre scorso e la bolletta ENEL e' aumentata mediamente di 5-6€ quindi nessun terrorismo sui consumi del nostro amato cassone.

    Sugli abbinamenti non saprei ti do un consiglio al contrario compra l'HK e poi portalo nei vari negozi HIFI e abbinagli il diffusore che ti piace di piu' vedrai che non rimarrai affatto deluso. Fanno tutti il contrario e dopo cambiano l'amplificatore 2 volte.... imho

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    si, è un consumo economicamente accettabile (pochi euro), è paragonabile ad una luminosa lampadina ad incandescenza.

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    17

    @ uainot: grazie per l'informazione. 180 W è un consumo tranquillamente accettabile. Fino a 300 non mi sarei preoccupato! Riguardo al mediacenter, anche Sonos ZP90+IPod fanno la loro bella figura mantenendo prezzi umani!

    @ criMan: certo che portarsi dietro 25 Kg di elettronica... ci si gioca la schiena! Se non fosse per i vincoli WAF sui diffusori probabilmente farei proprio così, considerà però che le CANTON insieme alle Mirage e alle B&W XT8 sono gli unici diffusori che si sono salvati nella lista di minitower di praticamente tutte le case che si trovano in giro...

    Ma torniamo all'HK: trovo in giro più di un utente che ne critica la scarsa dinamicità, eppure criMan nella tua recensione parli di "dinamica a iosa". Ma cosa avranno mai sentito?!?

    Una domanda prima di chiudere: come se la cavano i due DAC aD1955?

    Ciao a tutti

    P.S.
    Se c'è qualcuno che lo ha preso qui ha Roma, può farmi avere in PM prezzo ed indirizzo del negozio?


Pagina 6 di 112 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •