|
|
Risultati da 121 a 135 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
22-10-2010, 18:30 #121
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Dopo il collegamento al mio vecchio pioneer, rifatto l'equalizzazione dal sinto e i frontali sono spariti,predominanza del centrale e i posteriori,ho corretto un po' i vari canali a mio gusto ma devo lavorarci ancora..Tu hai trovato subito un equilibrioPLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONESKYNAS Qnap TS419PII
-
22-10-2010, 21:50 #122
Mi fa strano che proprio i frontali si siano "persi". Io ho acquistato, dopo il collegamento, più spazialità, precisione e dinamica. Per il setting io sono per il fai - da - te . Non mi fido molto dell'autocalibrazione e cerco di impostare tutti i paramentri a mio gusto, cosa che ho fatto senza particolari difficoltà, poichè l'hk990 si è integrato perfettamente all'insieme.
In generale non conosco i pioneer, ma so che suonano molto bene, quindi presumo che con un po di sbattacchio sulle impostazioni, dovresti trovare la giusta timbrica.JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
23-10-2010, 03:53 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 287
Si, scusate mi sono espresso male, volevo chiedere se le IL fossero sufficienti... ma ho già ricevuto la risposta, se no dei diffusori con un ottimo rapporto qualità/prezzo? Mi direte voi: "dipende dai gusti" però insomma dei diffusori come le Tesi che sono stranote e apprezzate nella loro fascia di prezzo, un qualcosa del genere stando sulla soglia dei 600 euri esiste? Tnx!
-
23-10-2010, 07:12 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
B&W 683/684?
-
23-10-2010, 08:41 #125
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Grazie dell'attenzione,ciao
PLASMA PANASONIC 55ST60 - LG 50 PC55 Sintoampli ANTHEM MRX 310 BDPlayer MARANTZ BD 7004 - SONY s-790 Ampli HARMAN KARDON 990 Diffusori Focal 826 - cc800- Sunfire HRS 8 Musica PC MusicDAC Smsl M200-SP200 Player rete Apple Tv 4K Game XONESKYNAS Qnap TS419PII
-
23-10-2010, 15:54 #126
Originariamente scritto da uainot
Già...JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
23-10-2010, 23:02 #127
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Parma
- Messaggi
- 4
Un saluto a tutti... scusate l'intromissione... anche io ho l'HK990 abbinato alle CM9 e posso dire che è uno SPETTACOLO
Ho anche il 980 che ho preso prima del 990 e, secondo me, è anche quello un ottimo prodotto con un eccellente rapporto qualità/prezzo...
-
24-10-2010, 11:00 #128
Benvenuto al nuovo utente possesso del CASSONE 990 !
Ho letto se non sbaglio delle B&W 683 ... per favore nooo !
meglio le 684 anzi meglio le TESI 560 !
le 683 hanno il difetto di avere una chiara impostazione per l'HT e per
quello sono valide.
-
25-10-2010, 08:08 #129
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Scusate, levatemi una curiosità: qual'è il range di'intervento della manopola del volume? E' espresso in db?
Ciao
-
25-10-2010, 08:18 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Io ho le 684 e sono contento. Hanno bisogno di un lungo rodaggio, molto più lungo di quello indicato da b&w. Col tempo si ammorbidiscono e diventano incredibilmente sensibili. Me ne accorgo in modo particolare sui bassi volumi. Avevo indicato che a -50dB sembrava che l'HK non si comportasse bene, che fosse meno "dinamico". Ieri sera (notte fonda e HK bello caldo :-) invece era uno spettacolo.
Non ho mai ascoltato le IL, ma se non si cerca un suono particolarmente dolce consiglio di ascoltare le 684. Io tra le varie cose ascolto musica anche un po' rumorosa (come ad esempio un kurt cobain quando era in seratae artisti pop/rock e metal). Se ci sono problemi con queste sorgenti è più che altro dovuto alla scarsa qualità delle incisioni. La peggiore che ho ascoltato è un CD degli Aerosmith; roba da vergognarsi. Metallica sulla sufficienza. Tra i migliori invece: Dire Straits.
-
25-10-2010, 08:19 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ AntAttack
a memoria direi da -80 a +10dB
-
25-10-2010, 21:04 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Curioso. Normalmente le manopole del volume sono attenuatori. Infatti nel grafico che hai inserito al msg #93 gli altri 3 ampli si fermano tutti a 0... Che la manopola dell'HK si trasformi da attenuatore a potenziometro?
Evidentemente si
Che sia tecnicamente possibile è fuori di dubbio, mi chiedo cosa nasconda a livello circuitale una cosa del genere e quali impatti possa avere sulla qualità finale.
Dall'andamento della curva dell' HK990 avrei dato il fine corsa a +15db. Applicando una tale correzione alla curva dell'HK si nota decisamente una salita più dolce rispetto al Marantz: tenuto conto della differenza di potenza massima, 150W per l'HK contro i 105W del Marantz, la curva del primo avrebbe dovuto rimanere sempre sopra. Conclusione: nella curva dell'HK ci vedo solo una possibilità più fine di regolazione del basso volume (lo avete già detto e la cosa mi piace) ma, come avete già scritto, questo grafico non dice molto sulla dinamica dell'ampli in questione. Ma io mi fido di voi
Ciao
P.S.
Se ho detto stupidagini datemi pure dell'idiota
-
27-10-2010, 06:56 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Si dal grafico non si può vedere quanto un amplificatore sia dinamico, ma si vede bene come un Marantz sia molto più veloce a fornire potenza rispetto il nostro cassone. Io immagino che l'utente Marantz che ascolta la sua musica a -40dB quando fa un ascolto a -40dB sull'HK lo trovi spento. Ho capito! Gira la manopola del volume e poi ne riparliamo :-)
Si vede anche come il Marantz arriva al suo massimo tra i -5 ed i 0dB e che a questo volume sia ben sopra la potenza dell'HK. Peccato che l'HK arriva a 10dB e passi sopra tutta la concorrenza.
Siceramente non so come suoni l'HK da 0 a 10 dB rispetto un Marantz da -5 a 0 dB e sinceramente non mi importa molto, perchè a circa 0dB sull'HK sono già al limite consigliato per i miei diffusori (150W) ed ho già oltrepassato quello dei miei timpani.
-
27-10-2010, 08:16 #134
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Si, mi trovi pienamete d'accordo. E' per questo che mi piace quel controllo fine del basso volume: vivo in un condominio, il salone non è poi così grande, anche volendo non posso ascoltare musica ad un volume esagerato, quale sarebbe se girassi la manopola oltre i -10/-5db.
Volendo poi fare confronti, piuttosto che guardare la posizione della manopola o i grafici, si dovrebbero impostare tutti gli ampli allo stesso volume in uscita e quindi giudicare. La musica si ascolta con le orecchie e non si vede con gli occhi, a meno che non si sia sinesteti!
Ciao
-
27-10-2010, 08:37 #135
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
in appartamento con questo ampli ascolto mediamente a -45dB. scendo nelle ore notturne e salgo quando non c'è in giro nessuno :-)
io non ho scelto questo ampli per la sua potenza, ma perchè in un unico dispositivo, qualitativo nel suo prezzo e categoria, ho tutto quello che mi serve.