|
|
Risultati da 16 a 30 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
30-06-2010, 19:03 #16
Originariamente scritto da criMan
Ma porca pupazza sembra che in tutto il popolo online sei l'unico a possederlo!!
Il mio dubbio è in un utilizzo musicale con centrale e surround pilotati dal sinto A/V denon e le 2 front pilotate dal 990, temo l'incoerenza timbrica
Altra gatta da pelare è la scarsa reperibilità dalle mie parti di questo ampli, finora il marchio HK l'ho trovato solo nelle grandi catene, che di certo non hanno disponibile un bestione come il 990, quindi andrebbe ordinato e naturalmente niente ascolto preventivo e prezzo pieno
Te sei in grado anche di fare paragoni col pma 2000??
-
01-07-2010, 14:32 #17
sul 990
"Qualcuno ne è diventato possessore?? Impressioni? Se poi avete avuto il piacere di sentirlo suonare con le b&w ancora meglio
Da quel che ho capito anche qui è possibile disattivare la funzione pre nell'uso multi ch, ma quello che mi turba un pò di questa soluzione sempre piu diffusa è che certe volte io me ne sbatto un pò dei principi dell'audiofilia e vado ad ascoltare musica in pro logic o dts neo o addirittura in 7ch stereo, in questo caso qualcuno mi sa dire se avremmo sbilanciamenti nella catena con i frontali pilotati dall'HK e il resto dal sinto Denon?"
In teoria usandolo solo come finale con l'ingresso processor non ci dovrebbero essere problemi il volume verrebbe pilotato dal Denon , con 2 grossi guadagni:
1) Dinamica sui frontali da sintoamplificatore da 5.000€
2) ascolto hifi vero superiore a qualsiasi sinto integrato in commercio a costi umani.
Ovviamente il sinto liberandosi dei 2 onerosi frontali regalera' la sua riserva di potenza sui canali restanti! Per chi non lo sapesse l'HK 990 puo' funzionare anche solo da PRE.
Se hai dubbi a mettere il Denon vicino all'HK puoi acquistare l'HK 660 che prove su strada e' superiore al corispettivo Denon e piloti tutto con 1 telecomando.
Sul problema assistenza dovremmo stare bene , sul sito sono presenti tutti i punti assistenza HK e a Roma e provincia (io sono di Velletri) ce ne sono 2 sicuri , da verificare sul sito. Io non l'ho comprato attraverso i centri commerciali (che praticano prezzo pieno) ma attraverso un rivenditore JBL Kenwood (sono la stessa catena!) e mi ha fatto anche un bel 20% di sconto e scusa se e' poco.
In sostanza vai da un normale negozio Hi Fi che supporta tali marchi e chiedi un preventivo per l'HK io l'ho scoperto per caso.
E' vero che e' poco publicizzato , su Af siamo in 2 su AVMag 1 soltanto , come mai?
semplice la Kenwood e H/K hanno deciso di vendere direttamente sul territorio i loro prodotti e di non avvalersi di un distributore tipo Audiogamma AudioDelta (per capirci i distributori per l'Italia di Denon B&W....) e quindi non c'e' una distribuzione e pubblicità capillare come i prodotti citati che infatti trovi su tutte le riviste e i forum. Chi e' che alla fine non compra un Denon vedi un po' sui siti ... sono i migliori ? certamente no (sono prodotti validi attenzione!) e quali sono le classiche accoppiate ? Denon e B&W ! perche' il distributore italiano lavora molto bene.
Per chiudere , questo e' a vantaggio di chi compra perche' un 990 che costa €1.869 da scontare se passasse sotto Audiogamma per distribuirlo costerebbe almeno un'altro 30% in piu'.
Io lo uso anche come 2.1 perfetto , detto da chi ha impianti HT onerosi.
Mi chiedevi della musica liquida e' molto semplice , se hai un PC con adeguato programma compri un dispositivo tipo Trend Audio UD che converte da USB a coassiale e mandi tutto all'ampli il quale internamente convertira il segnale (risparmi il costo di un DAC da 250€) e internamente va tutto allo stadio di alimentazione , non male no ? questo e' il futuro.
-
01-07-2010, 16:26 #18
Ok Cri, continuiamo pure qui...
Allora tu mi hai detto che bisogna avere un lettore dvd/BD ed un lettore Cd separato. Io attualmente uso il denon 3800 che, oltre alla classica hdmi ha le 2 uscite analogiche per il CD musicale, quest'ultime collegate al sinto.
Attualmente il 3800 si limita a leggere il disco e sono io poi che dal sinto A/V seleziono la sorgente dvd o cd, dove con la prima i segnali passeranno dall'hdmi e con la seconda dagli analogici come se fosse un normalissimo lettore CD.
Detto questo la mia intenzione era quella di collegare le uscite analogiche "cd" del mio lettore al 990 e lasciare l'hdmi al sinto, a questo punto mi resta da capire come impostare la sorgente CD o processor (processor quando farò passare il tutto via hdmi) dal 990.
Cioè quando l'integrato sente segnale in arrivo dai pre out del sinto disabilità in automatico la sua sezione pre o si deve prima impostare questa opzione dal suo menu??
-
02-07-2010, 08:41 #19
allora
collegare il tuo valido (per quanto riguarda l'aspetto musicale) Denon nel modo indicato da te va bene. La scelta di come sfruttare l'HK e' molto facile , scegli da telecomando che ingressi vuoi usare caso per caso :
con l'HT andrai sull'ingresso "processor" (il display ti avviserà del passaggio) quando lo vorrai usare solo per ascoltare CD o Sacd andrai con il telecomando sull'ingresso "CD" un po' come fai con il tuo sintoampli per andare tra un ingresso e l'altro. Niente di proibitivo.
Lo so' e' un po' andare nel vuoto scegliere un ampli senza poterlo ascoltare , ma all'epoca io non potei ascoltare neanche il Denon o Marantz .... non e' sempre possibile trovare negozianti disposti a perdere tempo con te. Ho un amico che ha ascoltato Il Denon e il mio HK e ha preferito il mio. Valuta tu ...
-
02-07-2010, 09:07 #20
Ma si al diavolo tutto, mi sa tanto che faccio l'ordine....
-
09-07-2010, 10:20 #21
Leggendo questa discussione, mi sta venendo voglia di 2ch!
Come lo vedreste abbinato ad una coppia di Klipsch RF-7?
Credo che la timbrica calda dell'hk dovrebbe sposarsi bene con le Klipsch...certo è che tutti questi Watt, uniti alla grande tenuta in potenza (250 W continui e 1000 di picco) e sensibilità (102 dB) delle RF-7, dovrebbero garantire un impatto davvero straordinario.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
09-07-2010, 11:40 #22
Motosega ti sei deciso?
Ultraviolet benvenuto con il tuo prossimo 2ch!2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-07-2010, 12:12 #23
non ho mai ascoltato le Klipsh ma so' per certo che non sono diffusori facili da abbinare. Quando vengono abbinati al giusto ampli ripagano.
Se l'HK si sposi al meglio con tali diffusori non lo saprei , posso dirti che e' molto trasparente e non colorato si. Forze una leggera predominanza a caricare la gamma bassa che pero' e' molto "controllata" come i grandi ampli. quindi difficilmente crea fastidi.
Ovviamente poi tutto tipende dai tuoi gusti e l'ambiente di ascolto.
-
09-07-2010, 13:15 #24
Originariamente scritto da cattivik83
Poi penso che l'abbinerò alle 836 di Focal
-
09-07-2010, 13:23 #25
Originariamente scritto da criMan
Grazie per le tue impressioni! Dal canto mio, posso dirti che sono un vero rockettaro, amante della dinamica smisurata e delle grandi pressioni sonore. Ho visto che quest'ampli è acquistabile all'estero per circa 1000 Euro e, un giorno, qualora decidessi di togliermi lo sfizio di un impianto stereo dedicato (il mio "mondo" resta cmq l'ht), penserei proprio all' hk 990 per quanto concerne l'amplificazione.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
09-07-2010, 13:45 #26
bravo motosega, hai tutta la mia approvazione
anche se ti consiglio di fare un ascolto
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
09-07-2010, 13:56 #27
Ascolterò le focal 826, per l'ampli mi è praticamente impossibile in quanto in tutta toscana non cel'ha nessuno
Staremo alla sorte....
-
09-07-2010, 14:23 #28
ok, fammi sapere
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
10-07-2010, 12:18 #29
..
Calcolando che le 826v hanno piu' o meno la stessa impostazione delle mie direi abbinamento ottimo.
Vai sulle 826v , le 836v con il woofer in piu' non accolgono le preferenze di tutti. Sono piu' piacevoli le 826v , hanno una struttura fantastica e pesano molto.
Per l'acquisto vai sul sito Kenwood e lo prendi con garanzia italiana , d'importazione costa tutto meno ma se si rompe qlc sono guai.
-
10-07-2010, 12:19 #30
se poi devi fare un abbinamento per l'HT il centrale 800v e obbligatorio e validissimo.