|
|
Risultati da 31 a 45 di 150
Discussione: Recensione Lettore SACD Marantz SA-11S1
-
30-03-2005, 14:51 #31
Re: Re: allora...........
ango ha scritto:
A questo punto Angelo per migliorare ancora avrebbe 1 sola scelta.......
scelta felice e già in carniere.
il nirvana musicale.
ogni sorgente digitale non è neanche lontana parente.
-
30-03-2005, 15:06 #32ango ha scritto:
Sono incredibili, vero?
Basta un alito di wat per muovere quei trasduttori ehhh marco
ti dovrai comprare anche tu l'sa11 adesso
Ilario.
Pur essendo diffusori diversi ( JMLAB e B&W ), grazie all'equalizzazione il rumore rosa viene percepito "timbricamente" simile, ma le differenze qualitative emergono inesorabili: le voci, la trasparenza ed in generale la velocita' sono di un livello superiore: incredibilmente naturale dettagliato e dinamico.
Certo ora mi sono inguaiato, in multicanale la differenza qualitativa e' netta e se con i surround si puo' chiudere un occhio, per il centrale ( gia' problematico perche' posizionato piu' basso ) dovro' per forza upgradarlo, ma con cosa ?
Il centrale Utopia e' un costoso mostro da 40 Kg. ..........., magari bisognerebbe prendere due Micro in due e poi usarne una a testa.
Accidenti non potevo rimanere tranquillo con le Matrix
Quanto al lettore non credo faro' mai un upgrade del genere, ho gia' espresso i miei pensieri in proposito ...........
Saluti
Marco
-
30-03-2005, 15:10 #33
Marco, perchè non provi con quelli della serie Electra?
Io ho il più piccolino CC900, ma anche il 901 è sempre meno ciccione dell'Utopia.
Personalmente sono arcicontento delle voci e del suono musicale.
Non vorrei dire nulla di scontato, ma sinceramente la catena audio Meridian G68 - Am Audio - Electra CC900 mi soddisfa parecchio.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-03-2005, 15:19 #34Ninja ha scritto:
Marco, perchè non provi con quelli della serie Electra?
Io ho il più piccolino CC900, ma anche il 901 è sempre meno ciccione dell'Utopia.
Personalmente sono arcicontento delle voci e del suono musicale.
Non vorrei dire nulla di scontato, ma sinceramente la catena audio Meridian G68 - Am Audio - Electra CC900 mi soddisfa parecchio.
Saluti
Marco
Ps. Poi il discorso dell'equalizzazione l'hai sviluppato ulteriormente ?
-
30-03-2005, 15:27 #35Microfast ha scritto:
Il centrale Utopia e' un costoso mostro da 40 Kg. ..........., magari bisognerebbe prendere due Micro in due e poi usarne una a testa.
Non credo sia impossibile trovarne ancora qualche coppia (poi dipende dalla finitura che cerchi) ... bisognerebbe contattare la Technofuturo.
Anche se "un uccellino" mi aveva detto che con la primavera una serie "standard" (non L.E.) con Tw al Be sarebbe stata disponibile, centrale compreso.
Ma sulle news di www.afdigitale.it compare una fantomatica serie Prestige (o Profile, l'articolo è caustico al riguardo) che rimpiazza proprio le Electra .. ma che ha il Tw in Titanio ..... mah!!
Magari le news primaverili non sono finite.
Mandi!
Alberto
P.S. E darsi al DYI con i componenti per Car Audio ?? Certo, un bel casino (prendere le 907Be farebbe risparmiare soldi e tempo), ma vuoi mettere il gusto alla fine ??"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-03-2005, 15:31 #36Microfast ha scritto:
Per dire la verita' come efficienza rispetto alle 801 non ho notato differenze sostanziali, anzi la "possenza" del mio Rotel 991 direi che serve eccome .........
Pur essendo diffusori diversi ( JMLAB e B&W ), grazie all'equalizzazione il rumore rosa viene percepito "timbricamente" simile, ma le differenze qualitative emergono inesorabili: le voci, la trasparenza ed in generale la velocita' sono di un livello superiore: incredibilmente naturale dettagliato e dinamico.
Certo ora mi sono inguaiato, in multicanale la differenza qualitativa e' netta e se con i surround si puo' chiudere un occhio, per il centrale ( gia' problematico perche' posizionato piu' basso ) dovro' per forza upgradarlo, ma con cosa ?
Il centrale Utopia e' un costoso mostro da 40 Kg. ..........., magari bisognerebbe prendere due Micro in due e poi usarne una a testa.
Accidenti non potevo rimanere tranquillo con le Matrix
Quanto al lettore non credo faro' mai un upgrade del genere, ho gia' espresso i miei pensieri in proposito ...........
Saluti
Marco
Intendevo quello che tu chiami " più correttamente " microdettaglio, oltre ad essere molto più veloci delle B&W.
Anche se ad essere sincero, la caratteristica che più mi ha impressionato ( e non solo il sottoscritto) è il microdettaglio...
Mi piacerebbe tanto metterle in fianco a delle Avalon opus, per vedere chi vince la sfida " olografica "
con il centrale abbiamo lo stesso problema
e non solo noi due.....
( almeno io non mi sono pentito di aver buttato via i miei tappi chiamati 602 )
Meglio pazientare un po' per metà vine anno dovrebbero esserci delle novità al berillio.
Le electra sembra che siano fuori produzione, stanno entrando delle Prestige la notizia nelle news di www.afdigitale.it
A vederle mi sembrano più "economiche" delle electra, quindi la speranza che creino 2 step tra le utopia e le cobalt. il primo rappresentato dalle prestige appunto e un secondo da una versione in produzione delle electra BE appunto!
Speriamo vada così, altrimenti dovremmo prendere in seria considerazione la tua ipotesi.
però quà siamo O.T.
-
30-03-2005, 16:01 #37ango ha scritto:
Marco lo so che sono meno efficienti delle 801.... ci mancherebbe.
Intendevo quello che tu chiami " più correttamente " microdettaglio, oltre ad essere molto più veloci delle B&W.
Anche se ad essere sincero, la caratteristica che più mi ha impressionato ( e non solo il sottoscritto) è il microdettaglio...
Mi piacerebbe tanto metterle in fianco a delle Avalon opus, per vedere chi vince la sfida " olografica "
con il centrale abbiamo lo stesso problema
e non solo noi due.....
( almeno io non mi sono pentito di aver buttato via i miei tappi chiamati 602 )
Meglio pazientare un po' per metà vine anno dovrebbero esserci delle novità al berillio.
Le electra sembra che siano fuori produzione, stanno entrando delle Prestige la notizia nelle news di www.afdigitale.it
A vederle mi sembrano più "economiche" delle electra, quindi la speranza che creino 2 step tra le utopia e le cobalt. il primo rappresentato dalle prestige appunto e un secondo da una versione in produzione delle electra BE appunto!
Speriamo vada così, altrimenti dovremmo prendere in seria considerazione la tua ipotesi.
però quà siamo O.T.
Diciamo che come efficienza sono piuttosto simili.
Quanto all'acquisto combinato c'e proprio da prenderlo in seria considerazione.
Quanto alle Electra Be mi sembra ne abbiano prodotto "una tantum" un certo quantitativo da suddividere per i vari mercati.
Comunque la costruzione delle Utopia, fermo restando i trasduttori al Berillio, e' davvero notevole e non parlo solo di estetica .............
Poi con la conferma pratica che non mi interessa minimamente una cassa che scenda piu' in basso delle Micro
Saluti
Marco
-
30-03-2005, 16:10 #38AlbertoPN ha scritto:
Probabilmente prendere in due una coppia di Electra 907Be sarebbe una cosa saggia e "risparmiosa" per un canale centrale.
Non credo sia impossibile trovarne ancora qualche coppia (poi dipende dalla finitura che cerchi) ... bisognerebbe contattare la Technofuturo.
Anche se "un uccellino" mi aveva detto che con la primavera una serie "standard" (non L.E.) con Tw al Be sarebbe stata disponibile, centrale compreso.
Ma sulle news di www.afdigitale.it compare una fantomatica serie Prestige (o Profile, l'articolo è caustico al riguardo) che rimpiazza proprio le Electra .. ma che ha il Tw in Titanio ..... mah!!
Magari le news primaverili non sono finite.
Mandi!
Alberto
P.S. E darsi al DYI con i componenti per Car Audio ?? Certo, un bel casino (prendere le 907Be farebbe risparmiare soldi e tempo), ma vuoi mettere il gusto alla fine ??
Due telefonate: due risultati sconcertanti.
Risponde sempre il contabile ( cosi' si qualifica, si vede che pensano solo a contare i soldi ) che dice che non c'e' nessuno; alle mie insistenze della seconda telefonata, sempre il fantomatico contabile mi ha fatto scrivere direttamente al boss ( non esistono ne tecnici ne commerciali ?!? ) via email: secondo te si e' forse degnato di rispondermi qualcuno ?
Ma che maniere ..............
Impossibile pure contattare JMLAB, l'unico contatto e' un numero di telefono, ma per la lingua non me la sento di telefonare, oltretutto in lingua francese .........
Quanto a gentilezza e comunicazione B&W e' su un altro pianeta: rispondono a tutti dando consigli ed indicazioni tecniche.
Saluti
Marco
-
30-03-2005, 16:32 #39Microfast ha scritto:
Alberto, la finitura per me e' l'ultimo dei problemi, semmai lo e' parlare con Tecnofuturo:
Due telefonate: due risultati sconcertanti.
Risponde sempre il contabile ( cosi' si qualifica, si vede che pensano solo a contare i soldi ) che dice che non c'e' nessuno; alle mie insistenze della seconda telefonata, sempre il fantomatico contabile mi ha fatto scrivere direttamente al boss ( non esistono ne tecnici ne commerciali ?!? ) via email: secondo te si e' forse degnato di rispondermi qualcuno ?
Ma che maniere ..............
Impossibile pure contattare JMLAB, l'unico contatto e' un numero di telefono, ma per la lingua non me la sento di telefonare, oltretutto in lingua francese .........
Quanto a gentilezza e comunicazione B&W e' su un altro pianeta: rispondono a tutti dando consigli ed indicazioni tecniche.
Saluti
Marco
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-03-2005, 16:40 #40AlbertoPN ha scritto:
Che strano. Al TAV negli ultimi due anni mi avevano fatto una buona impressione .....
Mandi!
Alberto
Magari hanno già capito con chi hanno a che fare
In fin dei conti chi lo vorrebbe un Microfast attaccato alla braga....
Marco, stò scherando ovviamente
Ilario
-
30-03-2005, 16:45 #41Microfast ha scritto:
Alberto, la finitura per me e' l'ultimo dei problemi, semmai lo e' parlare con Tecnofuturo:
Due telefonate: due risultati sconcertanti.
[cut]
Ma che maniere ..............
Impossibile pure contattare JMLAB, l'unico contatto e' un numero di telefono, ma per la lingua non me la sento di telefonare, oltretutto in lingua francese .........
Quanto a gentilezza e comunicazione B&W e' su un altro pianeta: rispondono a tutti dando consigli ed indicazioni tecniche.
Saluti
Marco
Marco, mi sento di consigliarti di telefonare a Rany Hi-fi di Bologna, chiedi del Sig. Raniero, una delle persone più gentili e preparate di mia conoscenza, che tratta Jmlab.
Ho comprato lì le mie Electra e ho passato alcune ore molto piacevoli. Vale la visita.
Se vuoi ti do in pm il telefono ed i vari contatti.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-03-2005, 16:57 #42AlbertoPN ha scritto:
Che strano. Al TAV negli ultimi due anni mi avevano fatto una buona impressione ..... non si conoscono mai fino in fondo le persone ..... che brutta news che mi hai dato Marco ...
Mandi!
Alberto
Saluti
Marco
-
30-03-2005, 17:01 #43ango ha scritto:
Alberto,
Magari hanno già capito con chi hanno a che fare
In fin dei conti chi lo vorrebbe un Microfast attaccato alla braga....
Marco, stò scherando ovviamente
Ilario
Saluti
Marco
-
31-03-2005, 07:29 #44Microfast ha scritto:
Ovviamente, comunque chi si comporta correttamente, non ha nulla da temere, anzi ..............
Saluti
Marco
Una telefonata io la "sprecherei" in fin dei conti hai speso 6Keuro!
I francesi caratterialmente, sono molto cordiali, specialmente in quella regione della francia.
Personalmente li preferisco 10 volte agli inglesi, proprio sotto il profilo della cordialità.... poi dipende sempre chi trovi.
Ilario.
-
26-04-2005, 07:44 #45
Massimo non ti dimenticare la rece
SA11S1 VS ACCUPHASE DP87
Ciao FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II