Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 46 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 682
  1. #391
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Discussione bellissima!!!!

    Dalla mia seppur ridotta esperienza ho rilevato che la gran differenza nell hifi la fa il diffusore lo reputo al 90% della qualità 8% è data da amplificatore e 2% da tutto il resto.

    Per capirmi.

    Se ad una catena cd+amp+diff cambio un diffusore da 1000€ con uno da 3000€ Me ne accorgo palesemente effetto waf.

    Se cambio un ampli da 1000 con uno da 3000 dico mmm ... Anzi inizio a sforzarmi nel cercare le differenze , saranno minime...

    Mentre se cambio il lettore cd uno da 1000 con uno da 10.000 non me ne accorgo. Nemmeno.

    Figuriamoci voi malati che spendete 500€ x 60 cm di cavo RCA quando uno schermato ben costruito da 50-60€ fa già il suo lavoro . Io sfiderei chiunque a dirmi in una prova alla cieca cambiando tra 5 cavi con costi da 7€mt a1000€mt la differenza nessuno la sentirebbe posso giurarci il mio pene!!!!

    Detto ciò se ho 1000 € da investire in un impianto di sicuro non vado a spendere 400€ di cavi 400€ di lettore 100€ di ampli e 100€ di diffusori ma spenderò 600€ di diffusori 200 ampli. 150€ lettore di meno non si trovano e il resto cavetti ecc....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #392
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Ero partito anch'io da una posizione radicale come la tua.
    Intendo dire come orientamento (di regola preferisco evitare di sciorinare percentuali, e di utilizzare i prezzi di vendita come parametro di riferimento principale per effettuare confronti: lo trovo sviante*).
    La discussione mi è servita ad ammorbidirmi, a diventare più possibilista, a rimettere parzialmente in discussione (appunto!) le mie opinioni, anche quelle suffragate da anni di ascolti, ricerche, cambiamenti.
    Altrimenti a che serve il confronto con gli altri?

    *Mi spiego meglio. Per come è nata e come si è sviluppata, la discussione non mi sembrava avesse lo scopo di rispondere a domande del tipo: "Secondo voi fra x, y, e z, cosa dovrei acquistare?". Francamente trovo ce ne siano già troppe, di tale tenore.
    Ma aiutare a (TENTAR DI) capire l'entità di determinate differenze di suono e soprattutto i motivi per cui per taluni fossero macroscopiche e palesemente evidenti, per altri più sfumate e aleatorie, per altri ancora addirittura inesistenti.
    Con tutti i limiti di un confronto solo verbale, a distanza e senza l'ausilio di ascolti in comune (purtroppo).

    ...

    Questioni vecchie destinate a non aver mai fine:

    http://www.videohifi.com/magazine/numero-31/ascoltare

    versus

    http://ilgalileoaudiofilo.blogspot.i...naim-cd5x.html
    Ultima modifica di Foxtrot59; 07-01-2014 alle 11:29

  3. #393
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Interessante i secondo link, anche se sono sicuro che molti troveranno mille spiegazioni.

    l'Oppo mi faceva schifo quando lo sentivo come Oppo, ma quando l'ho sentito pensando che fosse il Wadia mi è piaciuto moltissimo
    Divertente!

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #394
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Divertente e fa riflettere.

    Qualche settimana fa mi ero imbattuto in un intervento simile, in un forum di appassionati provvisti di sistemi di alto lignaggio, ma non mi riesce più di rintracciarlo, purtroppo.
    L'utente raccontava di quanto fosse soddisfatto dell'acquisto di un lettore cd di altissimo livello ("Accidenti, suona dannatamente bene questo "zyxstwadu"!), prima di accorgersi che aveva lasciato il selettore d'ingresso... altrove, per cui stava in realtà ascoltando col suo vecchio e ben più modesto lettore "da battaglia".


  5. #395
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Penso anch'io che la suggestione a volte gioca brutti scherzi, resto comunque convinto che la differenza fra un lettore entry level ed uno top level sia sostanziale non voglio parlare delle modifiche perchè per questo c'è già una discussione a parte.
    Questo vale per tutte le elettroniche, cavi e diffusori.
    Per questo andrei piano a fare scommesse.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #396
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Non è che la suggestione giochi brutti scherzi, è che molti audiofili vivono di pura suggestione. Per questo il doppio cieco "is the only way"

  7. #397
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il punto è che le scommesse sono sempre state proposte dagli "scettici", anche in modo molto serio e con cifre non proprio da serata tra amici, ma nessuno, mai, di tutti quelli che dichiaravano che sentivano questo e quello, che persino il cugino della casalinga di Voghera che passava sotto casa aveva dichiarato che la differenza era eclatante, formidabile, incredibile, ecc. ecc.. all'atto pratico ha accettato, forse, come si legge in quel link, la paura non è di perdere dei soldi, ma di perdere la propria "reputazione".

    Classica la sfida lanciata anni fa dal CICAP (notoriamente una banda di ciarlatani ) con premio molto elevato ad un costruttore di un accessorio miracoloso che trasformava un CD in qualcosa di paradisiaco e la cosa era ovviamente avvertibile da chiunque tanti erano i migliuoramenti.

    Dopo mesi di batti e ribatti e rinvii, in cui proponeva di volta in volta le condizioni puù assurde, per la maggior parte accettate senza alcun problema, quando non gli è stato permesso di prendere in mano prima e guardare i due CD, quello trattato e quello no, è sparito, rinunciando ad una vincita a detta sua certa (si sarà però rifatto spennando poi un po' di polli, si trovano sempre).

    Siamo al solito: "se so cosa suona ti assicuro che lo riconosco al volo, non ne sbaglio una."

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 07-01-2014 alle 15:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Interessante i secondo link, anche se sono sicuro che molti troveranno mille spiegazioni.

    Divertente!

    Ciao
    Ricordo quella discusione , divertente e drammatico allo stesso tempo.
    La psicoacustica e' terribile e affascinante allo stesso tempo.

    Tempo fa ho visto una trasmissione televisiva , 10 persone dovevano individuare le 5 differenze che c'erano tra 2 coppie di Jeans..
    C'e' addirittura ,bravissimo, trovo' 6 dico 6 difficilissime differenze tra le 2 coppie.
    Peccato che poi si disse che erano tutti identici!
    Se al cervello gli dici di trovare le differenze si attiva a trovarle .. cosi' come se un oggetto e' esteticamente piu' bello puo'
    suonare meglio. Incredibile...
    .......

  9. #399
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Discussione bellissima!!!!

    Dalla mia seppur ridotta esperienza ho rilevato che la gran differenza nell hifi la fa il diffusore lo reputo al 90% della qualità 8% è data da amplificatore e 2% da tutto il resto.

    Per capirmi.

    Se ad una catena cd+amp+diff cambio un diffusore da 1000€ con uno da 3000€ Me ne accorgo palesemente effetto waf..........[CUT]
    Tu sei ancora piu' aggressivo. Anche io la pensavo come te all'inizio.. Ho sentito buonissima musica con casse strepitose e ampli appena appena decorosi. La verita' pero' e' che molti ampli economici si mangiano tantissime armoniche tirando fuori un suono asciutto che falsa la partita ...e manchevole in altri parametri.. quindi ampli buono magari non stellare ma buono.
    Un ampli da 500 euro e uno da 2000 ci sono le differenze...
    .......

  10. #400
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    gli estremi ci sono sempre e dappertutto ma come si dice, mai fare di tutta l'erba un fascio.
    frequentando negozi di hi-fi trovo molto spesso gente che non si lascia influenzare ne dalla marca ne dalla notorietà e semplicemente esprime il proprio pensiero, anche a dispetto del marchio 'blasonato'.
    provare cose nuove comunque non costa nulla (se non le devi comprare...) ma riempirsi di pregiudizi è comunque tanto dannoso come farsi influenzare dalle aspettative...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #401
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Bene

    allora tutti con bel lettore da 50 - 100 euro!!!!

    Reputo a questo punto per onestà intellettuale ( non mi piace il poker a tanto meno i bui.. ) che tutti quelli che pensano così scrivano bene il loro impianto in firma -- ma non del terzo o quarto impianto -- ma di quello principale che utilizzano quotidianamente per ascoltare musica e magari spiegando il perché di certe scelte .

    Facciamo insieme una bella operazione di trasparenza evitando di preoccuparci dei presunti placebo altrui.. o siano in forum di medici e psichiatri?

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #402
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non l'ho capita, ma non importa.

    Comunque la maggior parte degli iscritti riporta in firma i propri impianti per cui puoi benissimo soddisfare la tua curiosità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #403
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se puo' essere utile:
    impianto classico di buon livello con 802d, classè e sorgente esoteric x05.
    sostituendo il lettore con un denon dcd perdeva a occhi chiusi gran parte della magia.
    e non infierite sugli occhi chiusi per favore, perchè a parità di traccia, la secchezza del denon contro l'ariosità dell'esoteric era lampante e vincerei la scommessa...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Reputo a questo punto per onestà intellettuale ( non mi piace il poker a tanto meno i bui.. ) che tutti quelli che pensano così scrivano bene il loro impianto in firma -- ma non del terzo o quarto impianto -- ma di quello principale che utilizzano quotidianamente per ascoltare musica e magar..........[CUT]
    A differenza di Nordata, credo di aver capito cosa intendi (d'altronde avevi già avanzato questa richiesta).
    Nella mia firma, per ragioni di spazio e di opportunità, ho scelto di elencare solo gli elementi più rappresentativi: ecco perché mancano lettori cd, cavi e tanto altro.
    Proprio perché non sento differenze tra un lettore e l'altro, tra un cavo e l'altro e così via.
    Non ho nemmeno un impianto "principale che utilizzo quotidianamente...".
    Anche se, per consuetudine, definisco "principale" il n° 3, in realtà ormai ascolto molto, ma molto di più con il n° 1, collegato al Pc (è taaanto comodo...). È senz'altro di qualità inferiore ad altri due, ma il cervello umano ha alcune capacità meravigliose, sa "ricostruire" l'evento sonoro (ammesso ne abbia in memoria i parametri - capisc'ammè! ), pertanto il mio piacere d'ascolto non ne viene inficiato.
    I miei giudizi sulle caratteristiche dei singoli componenti (ma anche dei dischi e dei file musicali che ascolto) - SEMPRE RIGOROSAMENTE PROVVISORI - si formano proprio attraverso il frequente confronto fra il diverso tipo di suono che ottengo ascoltando tramite le diverse configurazioni, ciascuna con proprie caratteristiche (pregi e difetti).
    Ho ascoltato musica molto spesso con lettori Dvd/Cd/mp3 di sottomarche sfigatissime (sì, quelli lì da 30 €!), perché non MI cambiava nulla rispetto al Technics SL-PG 4, al Philips 104, al Marantz Cd 63 Mk II K.I.S., ai due Pioneer Dv-600AV (universali Sacd-Dvd audio, ecc.), che posso alternare a piacimento sui vari impianti.
    Mai acquistato apparecchi più costosi perché il Nakamichi e il Naim top di gamma (non ricordo i modelli), prestatimi dal negoziante anni fa, al mio orecchio non davano nulla di più di quelli che già possedevo.
    Negli anni successivi ho smesso di effettuare prove di quel tipo (forse sbagliando... ), preferendo dedicare il mio tempo ad altro (sempre musica, comunque!).
    In compenso ho sostituito, di recente, due paia di diffusori piuttosto rinomati (un po' di anni fa) con dei diffusori attivi apparentemente più modesti e per giunta "inadatti", che però mi hanno fornito quel senso di realismo che ancora mi mancava.
    Se vuoi sapere altro da parte mia, nessun problema.
    1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
    Associazione "Giostrai anonimi" cercasi

  15. #405
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Bene

    allora tutti con bel lettore da 50 - 100 euro!!!!

    Reputo a questo punto per onestà intellettuale ( non mi piace il poker a tanto meno i bui.. ) che tutti quelli che pensano così scrivano bene il loro impianto in firma -- ma non del terzo o quarto impianto -- ma di quello principale che utilizzano quotidianamente per ascoltare musica e magar..........[CUT]
    Io penso invece che ,se in un futuro immediato o molto prossimo, un aspirante audiofilo leggera' questa discussione...
    invece di impilare componenti "in base al prezzo" si porra' giustamente qualche domanda se e quanto vale inserire o no certi componenti in una catena audio.
    Provera' e se lo riterra' fruttuoso li inserira' nella propria catena audio.

    Spero.
    .......


Pagina 27 di 46 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •