|
|
Risultati da 481 a 495 di 592
Discussione: Ha senso comprare ancora un lettore CD?
-
01-07-2009, 09:49 #481
Mi sembra un bel prodotto.....in questo caso, quando si parla di amplificazione digitale intende classe D o T o IcePower???
Io sarei curioso di sentire una coppia di questi come si comporta rispetto ad ampli più blasonati, visti i costi estremamente contenuti (avendo un "piccolo" t-rex che stupisce pur con tutti i suoi limiti di potenza, in gamma bassa, e problematiche di alimentazione )
http://www.audioskeggia.com/index1.html
Ho tutt'ora poi dei finali NHT in classe D che per molti versi preferisco rispetto alla classe A/B, dinamica in primis
Questo per dire che magari, con un'ottimo DAC esterno, un preampli di buon livello e una coppia (o uno solo) di PopPulse come monoblocchi in cui è bypassato lo stadio di preamplificazione, si potrebbe avere un buon sistema a prezzi relativamente contenuti....dopo l'esperienza del Berkeley Alpha dico senza problemi che il componente su cui investire è il DAC (e un sistema di correzione ambientale)
Ciao
-
01-07-2009, 11:41 #482
Originariamente scritto da Guido310
se vuoi qui ci sono i dettagli (io leggendo non ho capito se è classe D o T o IcePower):
http://esoteric.teac.com/amplifiers_&_preamps/ai-10/
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1031
http://www.6moons.com/audioreviews/esoteric11/10s.html
http://www.dagogo.com/EsotericAI10.htmlA/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
01-07-2009, 13:28 #483
Ecco un articolo sulle amplificazioni digitali
http://www.videohifi.com/15_classeDintro.htm
L'Esoteric è un Classe D
Specifications:
Type: class-D integrated amplifier with A/D & D/A conversion
Amplifier Section:
Output power: 110W + 110W (1kHz, 8 ohms), 150W + 150W (1kHz, 4 ohms)
Lo vedo interessante per chi ha un SACD compatibile I-Link...non conosco le qualità del DAC, però magari se uno ha la possibilità di ascoltare DAC o schede audio diversi, con la stessa cifra, se non molto meno, si potrebbe fare un sistema custom basato su PC (sempre con correzione ambientale se possibile)+DAC+finale in classe D (o T)
Ciao
-
02-07-2009, 14:26 #484
Ecco il mio prossimo oggetto del desiderio....
http://www.tactlab.com/Products/T2/T2.html
Lavora completamente in digitale senza riconversione D/A/D, con ingressi AES....yum yum
Bene si adatterebbe al mio progetto digitale in corso d'opera
Qualcuno ha ascoltato i prodotti TACT???
Ciao
-
02-07-2009, 14:38 #485
Quello che hai linkato è un ampli integrato in classe D, non mi sembra particolarmente interessante, anche se probabilmente funziona bene.
I prodotti Tact sono invece molto interessanti per quanto riguarda la correzione ambientale.
-
02-07-2009, 15:31 #486
Hai ragione (come sempre
)
E' un D tutto in digitale...e poi così dovrei rivendere il Berkeley!
Può essere interessante abbinato ad un Pc con uscite AES e DRC, così non si ha bisogno di DAC e preamplificatore.
Per la correzione ambientale dovrei essere a posto....sarei curioso di provare a questo punto un finale stereo valvolare di rango, che non ho mai provato nel mio impianto.
CiaoUltima modifica di Guido310; 02-07-2009 alle 15:38
-
02-07-2009, 19:00 #487
Originariamente scritto da antani
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
02-07-2009, 19:56 #488
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Non per andare OT, ma, in sintesi, a cosa vi riferite quando parlate di Filtri di correzione ambientale? Non mi sembra parliate di trappole sonore et simila, giusto?
Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
02-07-2009, 23:38 #489
Sono filtri di correzione implementati via software.
Fine OT.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-07-2009, 12:41 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Dalla lettura dei punti salienti del topic sembrerebbe, che un lettore CD sia ormai "sconsigliabile" per una persona che ha un buon grado di preparazione informatica a discapito di un HTPC, con un buon DAC o un qualcosa tipo squeezebox.
Giusto? Anche perché l'unica debolezza di tale soluzione sarebbero i secondi che ci vogliono per far partire il sistema operativo. Che se lasciato in standby non supera (nella peggiore ipotesi) i 5 secondi.Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
05-07-2009, 12:53 #491
Originariamente scritto da marianoc84
-
05-07-2009, 13:59 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Marlenio
L'unico problema è il costo dei case. Io ho un impianto a dir poco entry level, un case decente mi costerebbe quasi quanto l'ampli e più dei diffusori.Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
05-07-2009, 14:05 #493
Verissimo, è il motivo per cui ho scelto la Squeezebox. Con un plugin aggiuntivo posso poi fare lo shutdown del PC direttamente dalla Squeezebox stessa, senza la necessità di accendere il monitor una volta finito l'ascolto.
-
05-07-2009, 14:14 #494
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Marlenio
Lo so che è poco, ma sono in espansione:
LCD: Samsung 22' Serie 6 - AMPLI : Cambridge Audio 340A Special edition - CD: Pioneer PD-104 (da sostituire) - FRONTALI: Indiana Line Tesi 204 - CAVI POTENZA: G&BL 2,5mm
-
05-07-2009, 14:28 #495
Infatti, le soluzioni possibili sono varie e tutte molto pratiche.