Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 40 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 592
  1. #466
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Sono assai scettico su qualunque modifica "miracolosa" dei DAC. Ricordiamoci che stiamo parlando di componenti (stadio di uscita) da due lire, per di più completamente standardizzati.
    Quindi una eventuale modifica dovrebbe secondo te dare vantaggi oppure no?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #467
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Caro Antani,
    beh.... sulle modifiche dell'uscita del DAC posso dire solo una cosa: un sito commerciale me l'ha proposta, motivandola, per diverse centinaia di EURI....! Un mio amico ingegnere alla STmicroelectronics l'ha realizzata per poche decine di Euri.....
    Risultato: non ho alcuna idea delle misure ma ad orecchio la differenza si sente, magari è solo autosuggestione ma non credo... o no?
    Marlenio, che ha lo stesso DAC che uso io (src2496) ha fatto una simile modifica, chiediamo anche a Lui.
    Certo non parlo di differenze mostruose, anche perchè non ho una catena ampli2ch-cavi di segnale/potenza-diffusori ultra rivelatrice, ma di una "musicalità" percepita certamente maggiore.
    ciao
    Giovanni

    edit: ho postato insieme a Marlenio

  3. #468
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me, se lo stadio di uscita colora udibilmente il suono, vuol dire che è fatto male. Poi immagino che qualunque cosa possa piacere.

    Io ho un cd player con doppio stadio di uscita, di cui una a valvole. Pur essendo tecnicamente molto diverse, all'ascolto la differenza, se esiste, è minima.

    Che poi l'uscita a valvole sia migliore credo sia ulteriormente questionabile.

    Per quanto riguarda le uscite in classe A senza controreazione, non si tratta nemmeno di rarità, visto che diversi DAC recenti le hanno di serie. Date le potenze in gioco non è che ci voglia molto.

  4. #469
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ecco l'SRC2496 è una dimostrazione interessante di queste modifiche: quella che abbiamo fatto io e Plutogiò viene venduta ad un prezzo pari (anzi, leggermente superiore) all'SRC2496... una vera follia, considerato che si tratta di togliere due condensatori, bypassare gli amplificatori operazionali d'uscita e filtrare il tutto attraverso (nel mio caso) 6 resistenze all'1% e due condensatori in carta ed olio.
    Costo totale, circa 20 euro.

    Il punto è fino a quando queste modifiche valgano la candela: nel mio caso, o in quello di Plutogiò, abbiamo speso 4 soldi 4. Nel caso non fossi stato in grado, oppure non avessi avuto un amico che facesse la modifica per me, non avrei neppure lontanamente pensato ad una simile modifica.

    Per quanto riguarda il risultato sonoro, secondo me ne vale la pena e anche per chi ha ascoltato la modifica. Sto comunque aspettando un SRC2496 non modificato per sottopormi ad una serie di ascolti comparativi al buio... la psicoacustica a volte gioca brutti scherzi, e non mi ritengo immune dai suoi influssi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    ...Un mio amico ingegnere alla STmicroelectronics l'ha realizzata per poche decine di Euri.....
    Sì, appunto, si tratta del classico tweaking alla portata di quasi tutti. Non a caso è così in voga fra i cantinari.

  6. #471
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    @Antani: 4 "quotate" da parte mia. Sono perfettamente d'accordo su tutto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #472
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Sì, appunto, si tratta del classico tweaking alla portata di quasi tutti.
    Verissimo, è molto facile per chiunque abbia un minimo di confidenza con il saldatore. Farsela pagare il prezzo richiesto è veramente esagerato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #473
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me su un SRC2496 ci può anche stare, se non altro per il divertimento di farlo. Ma mi verrebbero i brividi a fare una modifica del genere su un DAC di un certo costo, magari pagando centinaia di euro la modifica stessa.

  9. #474
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ma è ovvio! Anche perchè immagino che la componentistica su un DAC più costoso sia adeguata alla fascia di prezzo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #475
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da antani
    .... mi verrebbero i brividi a fare una modifica del genere su un DAC di un certo costo, magari pagando centinaia di euro la modifica stessa.
    Bene, mi è passata la voglia di modificare l'Alpha

    Mi sapete dire nulla sulla questione dell'audio a 192/32 che ho pstato più su...sono curioso...

  11. #476
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204

    considerazioni sul CD come supporto

    al di là delle considerazioni su player ed eventuale DAC esterno da scegliere (ancora barcollo alquanto nel buio... ), in questi giorni ne stavo facendo una in proposito al CD, inteso come supporto. premesso che fino a qualche tempo fa non avevo il minimo sospetto di quanto i problemi inerenti alla lettura meccanica del dischetto potessero inficiare le prestazioni della resa finale e quindi quanto la cosiddetta musica liquida potessere rappresentare un grande vantaggio anche dal punto di vista qualitativo, ora mi stavo appunto ponendo un altro quesito... quanto i CD non originali (masterizzati da PC) possono pregiudicare la correttezza del file creato, benché con tutte le correzioni apportate da EAC? ovvero: se, nell'atto di copiare il CD senza alcun particolare accorgimento (magari pure a 48x), gli errori di lettura si sono trasferiti pari pari sul dischetto vergine, sommandoci anche gli eventuali nuovi errori di quest'ultimo, il file che ne esce sarà quindi ben lontano dall'originale? oppure EAC riesce comunque a ripristinare tutti i bit persi? non so... forse è una domanda stupida...

  12. #477
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Straquoto Antani, la modifica l'ho fatta perchè a costo quasi ZERO e su un "giocattolo" non mi sognerei mai di modifcare un appparecchio come quello di Guido, che costa forse come tutta la mia catena audio.....
    il bello di questa passione è anche in questo e mi ricorda tanto quando su certe bande, non audio, ci sentivamo.....IW9FUS.....
    bei tempi andati... ma sono andato OT. Pardon.
    ciao a tutti

  13. #478
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Cambiando un attimo discorso..

    che ne dite dell'utilizzo dell'ampli digitale integrato 2 canali ESOTERIC AI-10??

    a me sembra l'ideale... ad esempio lo si può collegare tramite ottico ad una squeezeboxe e il gioco è fatto... che ne dite? (ovviamente solo musica non compressa!)
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  14. #479
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Budget permettendo.........
    protebbe essere una soluzione ideale....almeno sulla carta.

  15. #480
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    certo! il budget è alto, ma non altissimo. cioè avendo già un computer prendendo un squeezebox che non costa tanto si risparmia sul lettore cd e si prende solo l'ampli esoteric...

    anche a me come dici tu sulla carta mi sembra davvero la soluzione IDEALE...

    però in termini pratici anche se non ne trovo potrebbero esserci problemi...

    quindi scrivevo per sapere se magari qualcuno + esperto di me riesce a vederci qualche inghippo...

    fatemi sapere!!

    grazie
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White


Pagina 32 di 40 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •