Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 81
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Aghis
    Beh dai, sempre meglio di quando ti hanno ribattezzato Marlene....
    E' vero: mi sono serviti mesi di psichiatra per ristabilire la mia corretta identità...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Vorrei dare il mio contributo alla discussione ma non ho le basi tecniche per affrontare l'argomento.
    Posso dire che sono strafelice del mio gira in firma!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Vorrei dare il mio contributo alla discussione ma non ho le basi tecniche per affrontare l'argomento.
    Beh, però le impressioni di ascolto le puoi dare, dato che il tuo modello è stato consigliato da più partecipanti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Motore muto, scena salda, HUM ridottissimo, dettaglio elevato.
    Bellissimo esteticamente
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    ma...ho notato una cosa...sbaglio o questo Pro-Ject 2 Xperience non ha il coperchio....(come molti giradischi..."strani")

    sembra un stupidagine...ma io non ho il coperchio del mio giradischi in firma perchè si ruppe...ed è un bel problema...spazzo a terra...spolvero bene tutto...pulisco attentamente il disco...lo metto in ascolto...e....MAGIA...dopo neanche un brano c'è di nuovo la polvere a farsi gioco dei miei sforzi x un buon ascolto...

    non sottovalutate mai la cosa...sembra una stupidagine...ma a meno che non si viva in una camera sterile...è un bel problema

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fabioroma1983
    ma...ho notato una cosa...sbaglio o questo Pro-Ject 2 Xperience non ha il coperchio....(come molti giradischi..."strani")
    Lo ha, ma durante l'ascolto va eliminato. Io per il mio Project RPM5 mi sono fatto fare una teca in plexiglass che lo copre durante il "non utilizzo". Prima usavo una copertura in "tessuto non tessuto".


    non sottovalutate mai la cosa...sembra una stupidagine...ma a meno che non si viva in una camera sterile...è un bel problema
    Dillo a me... ogni settimana spolvero tutto l'impianto, casse comprese.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Per quanto mi riguarda, dopo avere apprezzato l'ormai imprescindibile eliminazione del coperchio durante l'utilizzo, nonostante le costanti operazioni di pulizia della camera, ho con orrore realizzato che la maledetta polvere mi si deposita anche durante l'ascolto, è veramente frustrante... .
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Motore muto, scena salda, HUM ridottissimo, dettaglio elevato.
    Fabio, quello che ha appena descritto Ziggy....e' quello che ho detto io in maniera riassuntiva..CHIARO. Scusa se non mi ero espresso bene

    Una domanda che butto li'...ma il Technics come costruzione non era (e') piu' rivolto ad un ambito dj? e forse per questa ragione abbiamo una costruzione tutta sua?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    come richiesto sposto la discussione nella sezione dedicata ai giradischi
    ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    in origine SL-1200mk2 era il top della gamma hi-fi di quell'anno (a parte le varie serie limitate che venivano vendute con corpo motore quarzo e tonearm tutti separati) poi venne scoperto dai dj...

    la sua costruzione è finalizzata :
    -riduzione vibrazioni
    -affidabilità
    -riduzione effetti rumble
    -stabilità della velocità angolare

    comunque...non stà a me far capire alla gente ciò che la gente non vuole capire...sarà spirito di contradizzione...sarà per far discussione...non lo so in verità cos'è...pubblicità...troppa televisione...paranoie da audiofilo represso...bo?

    ma secondo voi...perchè in ogni locale , in ogni studio di registrazione , in ogni radio c'è un SL-1200mk2 ? non una cosa simile...LUI

    allora sono tutti scemi...e i veri geni sono qui nel forum...

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    ...non è mia intenzione offendere...

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Come mai in ogni locale c'è sempre Bose?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    ti devo rispondere ?

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da fabioroma1983
    ma secondo voi...perchè in ogni locale , in ogni studio di registrazione , in ogni radio c'è un SL-1200mk2 ? non una cosa simile...LUI

    allora sono tutti scemi...e i veri geni sono qui nel forum...
    Ripeto: perchè nelle radio, nelle discoteche e compagnia bella c'è bisogno di un determinato tipo di prestazioni, che non mette in primissimo piano la qualità audio.
    Ho fatto il paragone con le testine: perchè nelle discoteche e nelle radio vanno per la maggiore le Stanton e le Ortofon per DJ, che non è che si possano definire il massimo dal punto di vista della qualità sonora?

    Quindi non è questione di essere scemi o geni, ma di cercare qualcosa di diverso, fermo restando la validità del giradischi specifico (all'inizio avevi parlato di TD, adesso dell'SL1200).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112

    si...ti rispondo

    -in ogni locale non c'è sempre bose
    -anche se fosse , nel monovia la bose regna indiscussa
    -bose è lungi dall' Hi-Fi

    guardate...vi metto qui una citazione che parla da sola , non è mia , è l'inizio della prova sul sito di TNT audio (credo ne sappiano molto più di me) riguardo il 1200...

    Nel recensire componenti audio non capita spesso di trovarne uno che abbia addirittura una pagina tutta sua su wikipedia.

    O che sia in circolazione da almeno 35 anni.

    Di cui, in tutto questo tempo, siano stati venduti più di tre milioni di esemplari.

    E che goda di cattiva reputazione presso i circoli audiofili.
    ...ed è questo che dico...null'altro...per quanto riguarda il suono...fanno molto più lo stilo e lo stadio pre...del giradischi...lui deve solo :

    -non vibrare
    -non creare rumore da alimentazione
    -avere velocità angolare costante
    -avere un braccio in grado di assecondare le irregolarità
    -avere un braccio che non oppone resistenze


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •