|
|
Risultati da 46 a 60 di 81
Discussione: suggerimenti per migliorare impianto
-
04-03-2009, 17:30 #46
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Le Bose -in determinati ambiti- possono rappresentare una scelta ottimale.
-
04-03-2009, 17:33 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
marlenio : quoto il tuo discorso riguardo le puntine...sono d'accordissimo...quelle si hanno uso specifico...d'accordo anche su bose
ma il technics era un giradischi Hi-Fi...e dopo 35 anni è ancora li nelle vetrine...
ultima cosa : non è il giradischi a fare il suono...ancora che si parla di qualità...tra la testina e il pre c'è solo filo...null'altro...il giradischi deve solo girare...girare bene...costante...e avere un buon tonearm...il risultato sonoro è molto più testina-dipendenteUltima modifica di fabioroma1983; 04-03-2009 alle 17:37
-
04-03-2009, 17:35 #48
Originariamente scritto da fabioroma1983
-
04-03-2009, 17:40 #49
Originariamente scritto da fabioroma1983
La cosa che voglio chiarire è che non mi sta bene che si definisca a priori la trazione a cinghia come non valida, magari senza avere ascoltato i migliori rappresentanti di questa categoria.
Se io definisco l'SL1200 un "Signor Giradischi", è perchè ne ho ascoltato più d'uno. Se dico che personalmente l'LP12 della Linn non mi ha mai entusiasmato, è perchè ho avuto la fortuna di ascoltarne più d'uno nel corso degli anni.
Mi piacerebbe che si dicesse: "QUESTO MODELLO di trazione a cinghia non mi piace, per questo e questo motivo", e non leggere "I GIRADISCHI CON TC non valgono nulla per questi motivi"... tutti poi da dimostrare.
-
04-03-2009, 17:42 #50
Originariamente scritto da fabioroma1983
-
04-03-2009, 17:59 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
devo chiedeti scusa...ho maleinterpretato le tue parole...
MM , x come è basso il voltaggio non puoi che avere pienamente ragione...è comunque della stessa serie di quello che dicevo io...sono molti i fattori non solo il giradischi...
x la trazione a cinghia io non dico che fa skifo...solo credo sia inferiore alla diretta...ed essendo Technics il top della diretta...ne deriva il mio discorso...
sicuramente il Pro-Ject 2 Xperience è un ottimo giradischi...e per quelle che sono le esigenze medie...filtrate di tutte le paranoie...il risultato è sicuramente ottimo...è che io quantifico il valore delle cose non solo da risultato (che per quanto ne parliamo credo comunque sia molto simile...a parte gusti personali)
dalla mia firma avrai capito che sono di parte per la technics...mi sta simpatica...ma mai mi sognerei mai di difendere così il mio cd o il mio ampli o altro...solo il 1200 credo sia assoluto...e mi dispiace quando qualcuno lo mette in dubbio...
quello che cerco di dire è che se per una volta...una sola...alla domanda c'è solo una risposta...perchè ostinarsi a cercarne altre...la domanda:
Valutando prezzo , fattura , materiali , affidanilità , storia , tecnologia e risultato...qual'è il miglior giradischi?
poi se si parla di ampli...cavi...diffusori...cd...piastre...reel to reel...ne possiamo parlare all'infinitoUltima modifica di fabioroma1983; 04-03-2009 alle 18:14
-
04-03-2009, 18:05 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
con un mio amico avevamo formulato un teorema sul 1200 :
se qualcosa è meglio costa di più...se qualcosa costa uguale è peggio
non vorrei fosse intesa come : il 1200 è il migliore punto e basta...non è così
-
04-03-2009, 19:15 #53
Originariamente scritto da fabioroma1983
-
04-03-2009, 20:56 #54
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Marlenio non ti meraviglierai se sono al 100 per 100 daccordissimo con fabioroma1983. E lo dico sia da un punto di vista "audiofilo" che da quello dello "scienziato delle costruzioni". Le argomentazioni portate da Fabio sono inoppugnabili e il suo teorema è ampiamente dimostrabile.
Perlatro tornando nel campo empiristico, qualcuno dei "cinghiofili" mi saprebbe dimostrare perché mai colossi come Denon e Marantz, oltre e soprattutto la Technics, nei loro giradischi top di gamma (che purtroppo vendono solo in Giappone perché forse noi siamo troppo intelligenti?) usano non solo oggi ma da sempre solo e solamente trazione diretta?
Se qualcuno vuole rispondere si accomodi.
E non mi si paragonino moscerini come Linn e altri piccoletti con i suddetti giganti. Ripeto: in Europa abbiamo solo Philips in grado di fare RICERCA (quella vera tecnologica, non fumologia estetizzante) competitiva con i giapponesi e infatti è la Philips che ha fatto il SACD con la Sony non certo Ariston o Project.
Saluti,
SCUltima modifica di guest_49802; 04-03-2009 alle 21:00
-
04-03-2009, 21:09 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
troppo buono...
@marlenio : si è vero...ma fra tutti solo prezzo e risultato sono soggettivi
-
04-03-2009, 21:12 #56
Ma allora esiste un gira che nell'ordine dei 500€ è un riferimento assoluto per costruzione e qualità sonora?...tutti gli altri?...quelli che costano svariate migliaia di euro?...si paga solo il loro lato estetico?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-03-2009, 22:06 #57
Originariamente scritto da sc_ita
Non che non ci siamo modelli TD ben suonanti, ma come mai gli audiofili sono praticamente tutti d'accordo che i modelli ben suonanti sono altri e i TD decenti si contino sulle dita di una sola mano?
Un'ultima domanda: ma che modelli a cinghia hai sentito? E che tipo di prove di ascolto hai fatto? Se io preferisco la TC è perchè non ho ancora trovato un TD che suoni meglio di un TC a parità di prezzo.
Per fare un esempio, l'SL1200 lo ritengo un ottimo piatto, ma un "normale" TC come l'RPM5 lo ha battuto in una prova al buio... dove io -bada bene- mi limitavo a comunicare che stavo cambiando la sorgente.
E, attenzione, lo ritengo sempre un grandissimo giradischi: diciamo che non mi faccio influenzare dal tipo di trazione e da "chi DOVREBBE essere superiore a chi". Per me se domani uscisse un TD che suoni meglio di un TC, me lo prenderei senza il minimo problema.
Invece, ho come l'impressione che il tuo anteporre teorie e spiegazioni da "scienziato delle costruzioni" (definizione tua) ti porti ad escludere a priori la possibilità che un TC possa funzionare molto meglio di un TD... forse la paura di vedere crollare una certezza?
-
04-03-2009, 22:10 #58
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
04-03-2009, 22:18 #59E non mi si paragonino moscerini come Linn e altri piccoletti con i suddetti giganti.
Vedo che non ricordi la storia di Davide e Golia, e se definisci la Linn come un "moscerino" credo che tu conosca poco l'HiFi degli anni '80, o perlomeno ti sia perso alcuni aspetti interessanti...
Ripeto la precedente domanda: un Linn, un Rega o un Pink Triangle, regolati con tutti i crismi e in un impianto decente, li hai mai ascoltati?
Se sì e non ti sono piaciuti, allora è inutile che continuiamo a parlare, dato che diventerebbe una discussione sterile. In caso contrario, io credo che dovresti ascoltarli, anche solo come "dovere" di appassionato.Ultima modifica di Marlenio; 04-03-2009 alle 22:24
-
05-03-2009, 01:17 #60
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Vedo che la mettiamo sul piano strettamente personale, ma non mi tiro indietro.
1) La seguente non si configura come una risposta razionale: non dici nulla!
Originariamente scritto da Marlenio
3) La seguente tua affermazione, lasciamelo dire è del tutto campata in aria e ti suggerirei di farla in qualche forum inglese o americano dove ti riderebbero dietro.
Originariamente scritto da Marlenio
4) Rispondo anche alla tua ultima maliziosa domanda:
Originariamente scritto da Marlenio
5) I seguenti sono tuoi gusti personali, uno può preferire un automobile rossa ad una bianca, ma la velocità max o la potenza sono un dato di fatto, così come il rapporto segnale rumore e la stabilità rotazionale di un piatto sono dati di fatto. E questi dati di fatto danno ragione al Tech senza altra discussione.
Originariamente scritto da Marlenio
Personalmente l'unico Project che ho provato e posseduto io stesso (Debut III) era enormente al di sotto del Tech e lo RPM5 come lo 2Xperience costruttivamente sono assai simili al Debut. Finché usi il Pop-rock a me non mi dice niente: rifattevi la prova con la Seconda di Mahler, andandovela però prima ad ascoltare a concerto, giusto per farvi l'orecchio, e poi ne riparliamo.
Originariamente scritto da Marlenio
Originariamente scritto da Marlenio
Saluti,
SC