|
|
Risultati da 16 a 30 di 105
Discussione: scelta preamplificatore Phono
-
05-02-2009, 22:04 #16Tra i due, ti posso solo dire che il Black Cube non è che sia dei più neutri, avendo una connotazione più tendente allo scuro, cosa che da quanto ho compreso, vorresti evitare.
Originariamente scritto da lost bob
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
05-02-2009, 22:54 #17Con quale setup e testine lo hai ascoltato? Dei vari modelli di BC che mi è capitato di avere sotto mano non ho mai riscontrato una simile caratteristica, ma anzi sono rimasto piuttosto colpito dalla loro generale "neutralità", oltre che dalla loro ottima resa sia con amplificazioni a stato solido che a valvole.
Originariamente scritto da Puka
-
06-02-2009, 07:58 #18
Vedo che il BC è il più gettonato.
Nessuna info sul Graham Slee?
Nel caso andassi sul BC il suo alimentatore dedicato , praticamente la versione SE vale veramente il prezzo in più ?
-
06-02-2009, 08:54 #19Parzialmente. Intendo dire che se si ha un minimo di capacità con il saldatore si risparmia parecchio prendendo un kit e montandolo.
Originariamente scritto da lost bob
-
06-02-2009, 13:06 #20Il BC è quello di un mio amico ed è la versione con alimentatore separato, lui lo utilizza principalmente con una Denon DL103, mentre quando l'ho provato a casa mia era con una Sumiko Blu Point Special, ristilata da Torlai.
Originariamente scritto da Marlenio
La varia e numerosa amplificazione utilizzata è stata sia a valvole che a ss.
P.S. Ho detto che il suono non và nella direzione prospettata da vito73, non che suoni male, anzi
, sono 2 parametri nettamente diversi.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
06-02-2009, 13:27 #21Quindi mi consigli di andare sul modello separato e procedere in futuro con un upgrade diy se ne sento la necessità?
Originariamente scritto da Marlenio
Un ultima domanda, ma il modello senza alimentatore (non lo statement) ha il guadagno regolabile anche per le MM? sul sito non si capisce molto.
Grazie per l'aiuto.
-
06-02-2009, 13:58 #22Non sono sponsorizzato dalla Lehmann.
Originariamente scritto da Puka
Era solo la mia curiosità.
-
06-02-2009, 14:01 #23Tutti i modelli del BC sono con alimentatore esterno. Che poi sia uno switching oppure un modello lineare dipende dal modello. Statement e BC "puro" hanno il primo, il modello SE ha quello linerare.
Originariamente scritto da lost bob
Tutti e tre i modelli (è piu' corretto parlare di 2 modelli, Statement e BC "puro") hanno il guadagno regolabile. Considera che oltre ai dipswitch esterni hai anche la possibilità di intervenire su dei ponticelli interni per valori differenti da quelli previsti dal costruttore.
-
06-02-2009, 16:39 #24
Grazie per le info.
Ora devo solo decidere il quando e se prendere il suo alimentatore oppure no.
-
22-02-2009, 22:24 #25
Scusate se riprendo il thread, dopo luunghe notte insonni
ho deciso di prendere il Black Cube liscio senza il suo alimentatore PWX che valuterò se prendere in un secondo momento, aspetto solo che lo shop dove l'ho visto mi confermi che quello che vendono sia il modello del 2006 che permette di impostare il guadagno.
Solo un'ultima domanda , il mio pre phono attuale il Project Tube Box 2 SE ha un filtro subsonico che se non lo attivo i woofer delle mie Dynaudio Audience 52 iniziano a muoversi senza che ci siano dei bassi, ho letto che anche il BC ha questa specie di filtro anche se sembra più blando, non è che con il BC mi vedo ballare i woofer a vuoto ?
-
22-02-2009, 23:22 #26Se questo avviene durante la lettura di solchi "muti", sembrerebbe più un problema di errato accoppiamento braccio/testina. Sarebbe preferibile risolverlo anzichè ricorrere al subsonico, dato che si tratta di un problema che più influenzare anche il tracciamento.
Originariamente scritto da lost bob
-
23-02-2009, 11:53 #27
Il giradischi è un project RPM-5 e la testina una Goldring 2400.
Il "fenomeno" non credo si verifichi durante i solchi muti, ma durante la riproduzione del vinile nella parte incisa.
-
23-02-2009, 12:06 #28Se è durante un programma musicale, potrebbe essere il normale contenuto di quest'ultimo. Devi vedificare sui solchi muti: in quel caso, si tratterebbe di un problema di interfacciamento braccio/testina.
Originariamente scritto da lost bob
-
23-02-2009, 13:28 #29
Stasera provo e ti confermo se e quando succede. Di sicuro durante la riproduzione dei brani senza filtro subsonico i woofer ballano la samba (e ti giuro che non li ho mai visti muoversi anche con cd a volumi abbastanza elevati), se metto il filtro i woofer si fermano, il disco non è cosi enfatizzato in gamma bassa (Saloon dei Plasticland).
-
23-02-2009, 14:07 #30E' quasi certo che ballino anche in assenza di programma sonoro leggendo un solco muto. A prima vista direi che si tratti di un problema di interfacciamento braccio/testina.
Originariamente scritto da lost bob



