Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 105
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da lost bob
    Per le viti parlo di quelle con i 2 buchini, dici che basta la brugola fornita?
    Per il settagio grazie, l'unico mio dubbio è che però vista la tensione di uscita della DL-160
    [...]
    La vite con i due buchi posta sopra l'articolazione del braccio non va toccata.

    Il BC permette di modificare il guadagno anche per le MM con lo switch 1: normalmente (Off, MM) è a 40 dB, mentre attivandolo (On, MC) passa a 60 dB. Questi valori possono essere abbassati rispettivamente a 30 dB e 50 dB agendo su due ponticelli interni, attivi di default, che aumentano di 10 dB.

    Come vedi, le possibilità sono veramente ampie (da 30 a 60 dB): stai solo attento a non saturare l'ingresso ad alto livello a cui hai collegato iil BC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    La vite sopra serve per regolare l'azimut della testina, mentre quella sul fianco , dello stesso tipo, serve per regolare il vta del braccio (non so se nella tua versione di Rpm5 sono diverse , ma nella mia è cosi), però mi sa che devo cercare un cacciavite adatto e l'unico che ho visto è quello della project , ma costa sui 20 euro.

    Nella mia versione di BC (quella del 2006) le possibilità del guadagno vanno da 36 a 66 , ci sono 4 switch (replicati nei 2 canali, ho perso una buona mezz'ora a capirlo ) , impostando il primo a *ON si passa da MM a MC (in teoria cambia solo il guadagno da 46 a 66) impostando ad *ON gli altri 3 si attivano vari livelli di resistenze (1Kohm , 100ohm e custom), tramite 2 ponticelli interni (uno per canale) si modifica il guadagno di +/- 10db. Infatti in uno schemino riepoligativo fa vedere tutte le combinazioni e per le MC ad altra uscita (sul manuale è scritto MC High output) consiglia di impostare a *ON il ponticello 1 (quindi un guadagno di 66 db) e di togliere i ponticelli del guadagno portanadolo quindi a 56db (ti scanerizzo il manuale e te lo mando se vuoi ;-))

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    per notizia ho ordinato la Dl-160 ed il cacciavite per la regolazione del braccio.
    Putroppo i woofer continuano ad essere ballerini , non come senza filtro roll-off, ma comunque in maniera abbastanza evidente, a questo punto aspetto la Dl-160 per godermi il tutto (spero visto che sarà la prima volta che monto una testina) senza paura di danneggiare i miei amati diffusori.
    Domanda (ennesima, scusate) per montare la Dl160 sul braccio Project 9c devo usare il peso aggiuntivo vero?

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lost bob
    Domanda (ennesima, scusate) per montare la Dl160 sul braccio Project 9c devo usare il peso aggiuntivo vero?
    No, non è necessario.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Perfetto, quindi sebbene il braccio richieda testine dai 6 ai 10 grammi , in realtà è molto più flessibile, ottimo.
    Ora non resta che aspettare la testina, montarla (e qui ci sarà da penare) , sperare di non vedere i woofer ballare la samba (e vincere una scommessa con mio padre) e godermi in pieno l'analogico.
    Inoltre da quello che ho letto la Dl-160 è una testina molto neutra ed insieme al Black Cube va verso la mia idea di impianto ovvero sorgenti il più neutre possibile e la connotazione data solo dalla coppia amplificatore e diffusori.

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Ripesco dal fondo questo thread perchè anch'io finalmente ho montato la Dl-160 sul mio RPM5.
    Non posso fare un confronto tra prima e dopo perchè sono cambiati vari fattori e non sarebbe corretto, ma il risultato si può esprimere con questa faccia
    Il trio Rpm5 , Black Cube e Dl-160 è secondo me un'accoppiata ideale e ora mi è chiaro tutto quello che di buono si è detto della Denon.
    Comunque per l'interfacciamento ho usato anch'io il settaggio MM per un guadagno di 46db , anche se sul manuale del BC consigliano di settarlo come MC a 56db per le MC ad alta uscita , a me sembrava suonare troppo forte.
    Per il discorso woofer ballerini , ho notato che in certi dischi , anzi lati del disco il problema si presenta nella prima parte della facciata , ma non in tutti, con la testina di prima invece il problema era persistente, comunque per sicurezza ho lasciato il soft bass roll-off attivo sul pre.
    Ho montato la denon senza il suo peso aggiuntivo , ho cercato di allinearla con la dima di TntAudio al meglio possibile, ok forse c'è una differenza di 1 millimetro o meno , ma penso che meglio di così non potevo fare.
    Che dire per ora sono soddisfatto , anche se dopo il rodaggio il suono non migliora sono a posto così. Grazie ancora per i consigli.

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lost bob
    ho cercato di allinearla con la dima di TntAudio al meglio possibile, ok forse c'è una differenza di 1 millimetro o meno , ma penso che meglio di così non potevo fare.
    Verifica bene perchè 1mm di differenza sulla dima non è poco ai fini dell'errore tangenziale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Domani che sono in ferie mi ci rimetto sopra con calma e ricontrollo bene.

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Bene ho passato la mattina a riallineare la testina, direi che meglio di così non potevo fare, la differenza tra la griglia della dima e la testina potrà "essere di un capello, al massimo 2"
    cercare maggiore precisione vorrebbe dire farmi internare in manicomio.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Considera che è tutta esperienza.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Certo che è esperienza, ma spero che passi un bel po' di tempo prima che torni a cambiare testina , mi sono "sacrificato" solo perchè so quanto è bello il suono dell'analogico.
    Comunque va detto che in effetti la Dl-160 è una testina dal rapporto qualità/prezzo eccezionale ed il trittico Rpm5-Black Cube-Dl-160 è un ottimo modo per entrare nel mondo del vinile.
    Non capisco ancora perchè con alcuni lati di alcuni dischi nella parte iniziale della facciata i woofer ballino ancora.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lost bob
    ed il trittico Rpm5-Black Cube-Dl-160 è un ottimo modo per entrare nel mondo del vinile.
    Dillo a me: è il mio setup e tutt'ora lo consiglio: con 1000 euro si ottiene un sistema dalle prestazioni eccellenti.



    Citazione Originariamente scritto da lost bob
    Non capisco ancora perchè con alcuni lati di alcuni dischi nella parte iniziale della facciata i woofer ballino ancora.
    Quello è strano: il piatto dove è posato? Succede sempre o solo a volumi medi ed alti?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Il giradischi é appoggiato ad una mensola rega, su cui ho posizionato un ripiano in mdf spesso 2 centimetri. Nei 3 punti dove andrebbero i piedini del rega ho messo del blue tac per disaccoppiare e tenere fermo il ripiano. Se tengo il volume basso non succede nulla.

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lost bob
    Il giradischi é appoggiato ad una mensola rega, su cui ho posizionato un ripiano in mdf spesso 2 centimetri. Nei 3 punti dove andrebbero i piedini del rega ho messo del blue tac per disaccoppiare e tenere fermo il ripiano. Se tengo il volume basso non succede nulla.
    Rega???

    Hai già provato a togliere il ripiano in MDF?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254

    Si è la mensola della rega http://www.rega.co.uk/html/stands.htm
    Se tolgo il ripiano di mdf l'rpm 5 non sta su, l'unico punto di appoggio sono i 3 piedini concavi dove andrebbe posizionato l'eventuale gira dischi rega che ha tutta altra forma rispetto al project.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •