|
|
Risultati da 16 a 30 di 105
Discussione: scelta preamplificatore Phono
-
05-02-2009, 21:04 #16
Originariamente scritto da lost bob
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
05-02-2009, 21:54 #17
Originariamente scritto da Puka
-
06-02-2009, 06:58 #18
Vedo che il BC è il più gettonato.
Nessuna info sul Graham Slee?
Nel caso andassi sul BC il suo alimentatore dedicato , praticamente la versione SE vale veramente il prezzo in più ?
-
06-02-2009, 07:54 #19
Originariamente scritto da lost bob
-
06-02-2009, 12:06 #20
Originariamente scritto da Marlenio
La varia e numerosa amplificazione utilizzata è stata sia a valvole che a ss.
P.S. Ho detto che il suono non và nella direzione prospettata da vito73, non che suoni male, anzi, sono 2 parametri nettamente diversi.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
06-02-2009, 12:27 #21
Originariamente scritto da Marlenio
Un ultima domanda, ma il modello senza alimentatore (non lo statement) ha il guadagno regolabile anche per le MM? sul sito non si capisce molto.
Grazie per l'aiuto.
-
06-02-2009, 12:58 #22
Originariamente scritto da Puka
Era solo la mia curiosità.
-
06-02-2009, 13:01 #23
Originariamente scritto da lost bob
Tutti e tre i modelli (è piu' corretto parlare di 2 modelli, Statement e BC "puro") hanno il guadagno regolabile. Considera che oltre ai dipswitch esterni hai anche la possibilità di intervenire su dei ponticelli interni per valori differenti da quelli previsti dal costruttore.
-
06-02-2009, 15:39 #24
Grazie per le info.
Ora devo solo decidere il quando e se prendere il suo alimentatore oppure no.
-
22-02-2009, 21:24 #25
Scusate se riprendo il thread, dopo luunghe notte insonni
ho deciso di prendere il Black Cube liscio senza il suo alimentatore PWX che valuterò se prendere in un secondo momento, aspetto solo che lo shop dove l'ho visto mi confermi che quello che vendono sia il modello del 2006 che permette di impostare il guadagno.
Solo un'ultima domanda , il mio pre phono attuale il Project Tube Box 2 SE ha un filtro subsonico che se non lo attivo i woofer delle mie Dynaudio Audience 52 iniziano a muoversi senza che ci siano dei bassi, ho letto che anche il BC ha questa specie di filtro anche se sembra più blando, non è che con il BC mi vedo ballare i woofer a vuoto ?
-
22-02-2009, 22:22 #26
Originariamente scritto da lost bob
-
23-02-2009, 10:53 #27
Il giradischi è un project RPM-5 e la testina una Goldring 2400.
Il "fenomeno" non credo si verifichi durante i solchi muti, ma durante la riproduzione del vinile nella parte incisa.
-
23-02-2009, 11:06 #28
Originariamente scritto da lost bob
-
23-02-2009, 12:28 #29
Stasera provo e ti confermo se e quando succede. Di sicuro durante la riproduzione dei brani senza filtro subsonico i woofer ballano la samba (e ti giuro che non li ho mai visti muoversi anche con cd a volumi abbastanza elevati), se metto il filtro i woofer si fermano, il disco non è cosi enfatizzato in gamma bassa (Saloon dei Plasticland).
-
23-02-2009, 13:07 #30
Originariamente scritto da lost bob