|
|
Risultati da 91 a 105 di 155
Discussione: Apple ed Intel, il punto della situazione:
-
12-08-2005, 15:23 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Dr. Erick e Mr. Mike
Girmi ha scritto:
Ma non ho capito una cosa, siete in un società?
Avete fatto un RAID 1 dei cervelli per paura di perdere qualche idea?
O ci vogliono 2 Winnisti per un Macchista?
Lo avete capito che io sono un "vero Macfun".
Ciao e Ciao.
-G5 DP 2.7Ghz la WS più potente al mondo
-OS X il miglior SO del mondo
trasformato in...
-mi basta sia sufficientemente veloce
-Conta la parte umana nell'ottimizzazione economica (forse nel tuo lavoro, non nel mio. Da qui è palese come "OS X è il miglior SO del mondo" sia un a frase senza senso)
-
12-08-2005, 15:28 #92
Re: Non così facili, dai.
Girmi ha scritto:
E sulle capacità "sometimes on" di un Wintel, che mi dici.
Ti dò solo qualche dato veloce, e "poco tecnico": dal cliente attuale, le macchine Windows 2003 server stanno in piedi da più di un anno senza il minimo problema... e -senza entrare nei dettagli di quello che fanno- lavorano veramente tanto.
I normali restart sono stati fatti solo per le applicazioni delle service pack/hotfix.
Altre installazioni che ho seguito superano i tre anni di always on.
Ho avuto macchine con NT4 su server HP LH4/ LH6000 in cluster che funzionano ancora senza nessun problema, salvo gli ovvii aggiornamenti del s.o.
Le farm internet più conosciute (vedi Aruba, una delle migliori farm italiane) usano macchine con Windows 2003 insieme a Linux.
Se case come HP/Compaq hanno deciso di rilasciare soluzioni Firewall miste HW/SW basate sull'unione Windows 2003/ISA Server, un motivo ci sarà.
E anche Windows 2000 e NT4 andavano benissimo.
Ah, a casa ho un Firewall/Proxy basato su Windows 2003 STD Edition SP1 con ISA 2004 che protegge la mia piccola LAN (4 PC): pochi giorni fa ha compiuto i 2 anni di always on...
Comunque, non esiste il migliore s.o. in assoluto: esiste quello che va meglio per fare una determinata cosa.
Ciao,
P.S. Il motivo per cui il Mac ha meno virus, non è perchè il suo s.o. sia più affidabile, ma solo perchè è meno diffuso: se io faccio un virus, è ovvio che lo preparo per la base di s.o. più diffusa.
P.P.S Confermo di ritenere MacOs un ottimo s.o. , ma non adatto per certe applicazioni.
P.P.P.S. Ho parlato delle versioni server dei s.o. di MS, ma anche Win 2000 Professional e XP sono estremamente robusti, se il loro hardening è fatto a dovere.Ultima modifica di Marlenio; 12-08-2005 alle 15:57
-
12-08-2005, 19:01 #93
Re: Re: Dr. Erick e Mr. Mike
Michele Spinolo ha scritto:
Penso semplicemente due persone a cui dà fastidio chi ribalta continuamente la frittata:…
Ad ogni modo, puoi quotare qualunque brano preso dai miei interventi, ma se lo fai, fallo in modo da non snaturare le mie parole per dargli il senso che vuoi tu.
Se anche tu non lo cogli il senso che voglio dare io, lascia che sia chi legge a decidere, non manipolarmi.
Leggi uno per uno i miei Quote e vedrai che io non l'ho mai fatto.
Michele Spinolo ha scritto:
-G5 DP 2.7Ghz la WS più potente al mondoGirmi ha scritto:
Personalmente il fatto che non ci siano ancora i G5 a 3GHz, mi preoccupa poco. Un G5 2,7 GHz DP è ancora il PC più veloce in produzione.
Il G5 2 GHz DP costa € 1.979 ivato, il 2,7 GHz Dp costa € 2.969 ivato, affinchè a qualcuno non salti in mente di postare paragoni con macchine di prezzo 5/10 volte superiore.
Michele Spinolo ha scritto:
-OS X il miglior SO del mondoGirmi ha scritto:
Apple non produce HD, né CPU, né GPU, né tanto altro.
Ma prende il migliore hardware disponibile, grazie alle rigide specifiche richieste, disegna i più bei computer e ci mette il migliore sistema operativo del mondo. Mi domando perché altri costruttori non riescano a farlo e perché se la vita “operativa” media di un Mac è di 5 anni, quella di un PC Win è di 2.
Se pensi "se le cantano e se le suonano", leggiti un po' testi di Giuspubblicistica, o il regolamento del Giurì di auto discplina pubblicitaria.
Michele Spinolo ha scritto:
-mi basta sia sufficientemente veloceGirmi ha scritto:
La mia MacPhilosophy è questa, io uso e lavoro su computer da anni (troppi ormai), quello di cui ho bisogno è una macchina sicura affidabile, semplice e veloce quanto basta (la postazione su cui lavoro io è solo un G4 1 Ghz DP), ma che soprattutto non mi costringa a dover impare come funziona per usarla.
Non capisco ancora bene il senso di questo topic, se non per le capacità divinatorie di qualcuno, ma può discutere di tutto, garbamente, ironicamente (come faccio io), anche animatamente, ma sempre col massimo rispetto delle regole altrimenti io non ci stò. Se non si ha altro da argomentare si può anche tacere.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 12-08-2005 alle 19:23
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-08-2005, 19:20 #94
Re: Re: Non così facili, dai.
Marlenio ha scritto.
La particolarità è che è un 9500 del 1996!!!
Dopo anni come WS, l'ho aggiornato a G3, poi a G4 e l'ho messo lì con Apple Share Server prima, Linux poi, OS X infine.
Detto questo non mi sognerei mai di portare il mio caso come bandiera dell'efficienza dei Server Mac.
Per questo ci vogliono i grandi numeri, non i casi personali.
Altrimenti ti racconto quello che mi ha detto mio cugggino.
…pochi giorni fa ha compiuto i 2 anni di always on...
[I]Il motivo per cui il Mac ha meno virus, non è perchè il suo s.o. sia più affidabile, ma solo perchè è meno diffuso: se io faccio un virus, è ovvio che lo preparo per la base di s.o. più diffusa.[/]
Vuoi calcolare quanto sarebbe il 5% dei virus presenti per Win?
O vuoi dirmi che fra i Macuser non esistono pirla che perdono tempo a scrivere virus?
CiaoMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-08-2005, 19:41 #95
Noooooooooooohhhhhhhhhhhhhh...............
Ancora la vecchia guerra Mac vs resto del mondo... dai... ormai è finita...
E' come la guerra fredda... e' passata di modaTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
12-08-2005, 20:31 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Dr. Erick e Mr. Mike
Girmi ha scritto:
Caro Michele, se nel tuo lavoro i computer lavorano al posto tuo tutto il giorno, io mi preoccuperei un po'.
Non è per questo che servono i PC? Per la loro bruta potenza di calcolo?
Girmi ha scritto:
Ad ogni modo, puoi quotare qualunque brano preso dai miei interventi, ma se lo fai, fallo in modo da non snaturare le mie parole per dargli il senso che vuoi tu.
Pochi post sopra ho quotato i tuoi interventi (esattamente quelli che hai riportato adesso tu) e hai risposto con tutt'altri argomenti, adesso mi accusi di snaturare i tuoi post?
Veramente sono senza parole!
-
13-08-2005, 02:29 #97
Chi di tarocco ferisce…
erick81 ha scritto:
In attesa che fornisca motivazioni a questa affermazione
le posto qualche dato (non taroccato da Apple/Veritest):…
Comunque incollare solo i dati che fanno comodo potrebbe far nascere dei "sospetti", soprattutto se uno precede il tutto con accuse di "taroccamento".
Per completezza aggiungo io il link che era stato, diciamo, "dimenticato", con la prova completa:
http://www.barefeats.com/g5op.html
Ed un bench che probabilmente ti era "sfuggito" fra i numerosi che hai linkato:
Sembra anche ti sia fermato prima di leggere il commento dell'autore alla prova, ti aiuterò ancora:
Traduco: ll Power Mac G5 batte l'Operon dappertutto tranne che (SORPRESA!) in Phototoshop.
Il perchè l'Opteron batta il G5 in Photoshop (programma che fa uso massiccio della memoria grafica), è ben chiaro se si guarda la pagina 2 del test, risevato alla resa in 3d e dove si riportano le configurazioni testate:
Non vorrai che sia a spiegarti la differenza di prestazioini tra una 9800R ed una 9800XT, vero?
Sarebbe anche giusto valutare i costi dei modelli confrontati, cosa che è fatta in fondo alla prova:
Traduco: Il G5 è più economico di $ 600 nelle due configurazioni esaminate
Esaminando tutta la prova, in modo corretto il risulato è molto chiaro.
Il PowerMac G5 2.0 GHz DP, non solo batte un Opteron 2.0 GHz DP su tutti fronti, se euipaggiato con la stessa scheda video (le differenze fra in bench di PS sono inferiori alla differenza di pretazione delle due schede), ma costa anche molto meno.
Ma ripeto è una prova di 2 anni fa, non ne ho trovate di più recenti, magari fra un G5 2.7 GHz DP ed un Opteron 2.2 o 2,4 GHz.
Chissà perchè?
Ultima modifica di Girmi; 13-08-2005 alle 03:19
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-08-2005, 03:17 #98
Lord of the Links
erick ha scritto:
…
http://www.systemshootouts.org/processors.html
Questo è un estratto:
Compara processori Intel, AMD e G4/G5.
È di 6 mesi fa, un pò più recente dei test di prima ma ancora non riporta i G5 2.7 GHz usciti in aprile.
Ma non servono 50 ore di elaborazione per determinare che se ci fosse il G5 2.7 GHz DP in quella tabella, avrebbe un bencmark fra il 4.7 ed il 4.9, quindi avanti al Opteron 250 2.4 GHz DP (ma è in vendita o no?).
Anche per questi pazzi il G5 risulta più veloce dell'Opteron (ma poi non era Apple ed Intel, AMD che c'entra?).
Per completezza ti posto un altro paio di siti per ulteriori approfondimenti, ma senza commenti, mi sembra che basti così.
Speed - PC vs Apple (2000-2005)
News Archiv
Ultima modifica di Girmi; 13-08-2005 alle 03:22
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-08-2005, 03:27 #99
Re: Re: Re: Re: Dr. Erick e Mr. Mike
Michele Spinolo ha scritto:
…
Veramente sono senza parole!
Posso ribadirti che l'OS X è il più stabile, più sicuro, più facile sistema per personal computer che esista (non stiamo parlando di roba dedicata).
Insomma il migliore.
A me sembra che sia così perchè lo uso, a qualcuno sembra che XP vada altrettanto bene (lo usacchio anch'io se devo, ho visto che è migliorato molto).
Ma un conto sono le impressioni personali ed un conto è cercare di dare una valutazione seria ed oggettiva, e che consideri anche il fattore umano, che volenti o nolenti, ha un suo peso.
Non so se c'è riuscito, ma qualcuno si è preso la briga di confrontare tutte le opziioni e gli strumenti dei due OS, vultandone i diversi aspetti e dando un voto da 0 a 10 ad ogni funzione (circa un centinaio), e sommando tutto:
Questo è il risultato:
• OS X: 800
• Windows XP Pro: 691
• Window XP Home: 665
E questo è il link per vedere i risultati prova per prova, c'è anche una spiegazione di come agiscano le varie opzioni a seconda dell'OS.
http://www.xvsxp.com/
Non sarà uno studio del M.I.T., ma il divario compensa qualunque imprecisione o partigianeria.
Ultima modifica di Girmi; 13-08-2005 alle 04:12
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-08-2005, 03:55 #100
Il mio punto della situazione.
A questo punto le conclusioni che traggo da alcune "sviste" e da questi ultimi post, non possono che confermare quanto ho già detto più volte.
Apple produce da sempre computers all'avanguardia sia come prestazioni, che come faciltà d'uso, tralascio l'ovvio discorso sul design.
Da anni Apple è un riferimento tecnologico, estetico ed operativo per chi voglia produrre sistemi informatici.
Pur non essendo da tempo produttrice di hardware in esclusiva (tranne scheda madre e cases), le sue innovazioni, proprietarie o adottate che siano, dettano legge, dal primo all'ultimo Mouse (che consiglio di andare a vedere), dall'USB alla Firewire. da Exposè a Spotlight.
Con queste premesse non esistono presupposti per cui anche i prossimi MacTel non debbano essere delle macchine straordinarie, all'altezza del marchio.
Conserveranno la supremazia tecnologica? Saranno sempre più veloci di un WinAMD o Wintel di pari prezzo? Non lo so, ma spero di sì.
Continueranno ad essere macchine esclusive, cioè un hardware per il suo OS e basta? Ne sono certo, è sempre stato il suo punto di forza, uno dei più grossi errori commesi da Apple fu di licenziare il Systema ai produttori di cloni. Credo abbiano capito la lezione.
Saranno macchine univerali, per tutti gli usi? Per carità speriamo di no, che ognuno sia libero di scegliere i PC che vuole e più mirati al proprio lavoro.
Se ci fosse un unica macchina superiore in tutto alle altre, se ci fosse un OS superiore agli altri in tutti gli usi, non ci sarebbe più spinta al miglioramento.
E questo non sarebbe un vantaggio per nessuno.
Ormai tiro dritto, tanto mi sarei dovuto alzare alle 6.
Ciaaaaooo.Ultima modifica di Girmi; 13-08-2005 alle 04:14
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-08-2005, 08:14 #101
Re: Re: Re: Non così facili, dai.
Girmi ha scritto:
Io ho un un Server Mac (FTP e Web per i miei clienti e fornitori) sempre acceso dal 2002 (da quando ho preso l'ADSL), che si riavvia in automatico ogni 24 ore solamente per cambiare l'IP dinamico (uso DynDNS).
La particolarità è che è un 9500 del 1996!!!
Dopo anni come WS, l'ho aggiornato a G3, poi a G4 e l'ho messo lì con Apple Share Server prima, Linux poi, OS X infine.
Detto questo non mi sognerei mai di portare il mio caso come bandiera dell'efficienza dei Server Mac.
Per questo ci vogliono i grandi numeri, non i casi personali.
Altrimenti ti racconto quello che mi ha detto mio cugggino.
Forse non sai che Apple consiglierebbe di non spegnere mai i Mac per lasciarli fare tutti i suoi lavori di journaling. Ma l'elettricità costa.
Il MAC OS X non ha "pochi virus", il Mac OS X non ha Virus, zero, nada, nisba, a tutt'oggi, a quattro anni dall'uscita e con una quota di mercato intorno al 5% (non dirmi che vende il 2,8%) io parlo delle machine in uso.
Vuoi calcolare quanto sarebbe il 5% dei virus presenti per Win?
O vuoi dirmi che fra i Macuser non esistono pirla che perdono tempo a scrivere virus?
Ciao
Ottimo per la grafica, ma molto meno adatto per applicazioni server, dove Linux e Windows (2003) hanno prestazioni migliori.
Una cosa è quando si collegano 100 utenti al giorno, un'altra quando i carichi aumentano.
Tanto per fare un esempio, se i database (Oracle e MS SQL) di alcune grandi compagni assicurative e banche (tanto per fare due esempi) girano su Windows 2003 e non su Apple, un qualche motivo ci sarà.
Ma, ripeto, non esiste il sistema operativo migliore in assoluto, ma solo quello che fa meglio alcune cose rispetto agli altri.
Per quanto riguarda i virus... è vero, fino ad adesso non ci sono state segnalazioni in tal senso.
Ma tu sei convinto che se MacOS X avesse avuto la stessa quota di mercato di Windows, anche in quel caso il numero di virus per questo s.o. sarebbe stato uguale a zero? Oppure sei veramente convinto che MacOS X sia assolutamente inattaccabile?
Se Windows avesse avuto il 5% del mercato, avrebbe avuto lo stesso numero di virus. Considera che una simile minima penetrazione l'aveva (se non erro) ai tempi della versione 2.x, che era diffusa solo perchè il suo runtime veniva venduto insieme a programmi del calibro di Excel e Word.
Comunque, saprai che esistono antivirus per il Mac (Sophos, Virex, anche Norton, se non mi sbaglio)... mai dormire sugli allori...
Ripeto, non esiste ili sistema operativo sicuro: alcune caratteristiche intrinseche ad ogni sistema operativo (lo stesso stack TCP/IP) lo espone a vari attacchi. L'unico s.o. sicuro è quello su un computer senza rete, senza dischi, senza wireles, possibilmente con il cavo di alimentazione staccato.
Su Windows devo avere un firewall, un antivirus e un anti spyware: e allora? Cosa mi cambia ai fini pratici?
Ti dico una cosa, ma non la prendere come un attacco, dato che non lo è: la stragrande maggioranza di utenti Mac mi ha sempre dato l'impressione di considerarsi depositaria "Del Sacro Verbo", quando alla fine altro non sono che utilizzatori di un sistema operativo di tipo diverso.
E' un atteggiamento che trovo controproducente, anche perchè ci sono dei dati assolutamente oggettivi che non si cambiano.
Ogni volta che qualcuno dice qualcosa rivolto a Apple (salvo che non si tratti di complimenti), pare che stia insultando... vedi il post di Erik81 che era -a mio avviso- solo informativo.
I prossimi Mac avranno la componentistica di un PC Intel based? E allora? Ai fini pratici, per un utente Mac cambierà ben poco, quindi perchè partire in quarta con un OT parlando della (presunta e tutta da dimostrare) superiorità del Mac rispetto ad un PC?
Ah, guarda che nessun computer andrebbe mai spento... non solo i Mac. Il journaled file system (JFS) lo ha Apple, Linux, Solaris... e anche Windows su NTFS (Quindi da NT in poi, compreso XP, anche se l'implementazione di MS segue una filosofia differente).
A proposito... lo sai che il primo PC sul quale ho messo le mani è stato un Apple II Europlus del 1978? Sono sicuro che è stata quella macchina a farmi scegliere poi il mio percorso informatico, anche se su altri sistemi.
Il primo Mac uscito mi ha fatto innamorare, così come era fantastico Lisa.
Questo per dire che non ho nulla contro Apple o MacOS, mi limito a considerare la situazione attuale.
Ciao,Ultima modifica di Marlenio; 13-08-2005 alle 08:24
-
13-08-2005, 08:46 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Lord of the Links
Girmi ha scritto:
Non sono un artista del tasto "search", ma ho trovato quest'altra paginetta che forse ti era sfugitta:
http://www.systemshootouts.org/processors.html
Questo è un estratto:
Compara processori Intel, AMD e G4/G5.
È di 6 mesi fa, un pò più recente dei test di prima ma ancora non riporta i G5 2.7 GHz usciti in aprile.
Ma non servono 50 ore di elaborazione per determinare che se ci fosse il G5 2.7 GHz DP in quella tabella, avrebbe un bencmark fra il 4.7 ed il 4.9, quindi avanti al Opteron 250 2.4 GHz DP (ma è in vendita o no?).
Anche per questi pazzi il G5 risulta più veloce dell'Opteron (ma poi non era Apple ed Intel, AMD che c'entra?).
Per completezza ti posto un altro paio di siti per ulteriori approfondimenti, ma senza commenti, mi sembra che basti così.
Speed - PC vs Apple (2000-2005)
News Archiv
Chi vince?
Oppure guarda l'Athlon FX-55: è praticamente un Opteron a 2.6Ghz e in configurazione singolo processore fa 4.3 contro 4.4 di un DUAL G5 a 2.5Ghz.
Ah adesso si può acquistare FX-57 a 2.8Ghz
-
13-08-2005, 08:50 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: Dr. Erick e Mr. Mike
Girmi ha scritto:
Non sembrerebbe, ma posso aiutare anche te (non ho sonno porca miseria).
Posso ribadirti che l'OS X è il più stabile, più sicuro, più facile sistema per personal computer che esista (non stiamo parlando di roba dedicata).
Insomma il migliore.
A me sembra che sia così perchè lo uso, a qualcuno sembra che XP vada altrettanto bene (lo usacchio anch'io se devo, ho visto che è migliorato molto).
Ma un conto sono le impressioni personali ed un conto è cercare di dare una valutazione seria ed oggettiva, e che consideri anche il fattore umano, che volenti o nolenti, ha un suo peso.
Non so se c'è riuscito, ma qualcuno si è preso la briga di confrontare tutte le opziioni e gli strumenti dei due OS, vultandone i diversi aspetti e dando un voto da 0 a 10 ad ogni funzione (circa un centinaio), e sommando tutto:
Questo è il risultato:
• OS X: 800
• Windows XP Pro: 691
• Window XP Home: 665
E questo è il link per vedere i risultati prova per prova, c'è anche una spiegazione di come agiscano le varie opzioni a seconda dell'OS.
http://www.xvsxp.com/
Non sarà uno studio del M.I.T., ma il divario compensa qualunque imprecisione o partigianeria.
Quoto:
Posso ribadirti che l'OS X è il più stabile, più sicuro, più facile sistema per personal computer che esista (non stiamo parlando di roba dedicata).
perchè lo confronti con WinXP? e non con Win2000 o magari con Linux (0 euro), BeOs o QNX?
Nessuno di questi è "roba dedicata", troppo facile prendere il peggiore dei sistemi della concorrenza, in fatto di stabilità, e usarlo come termine di paragone!
Non è che la tua è stata una svista ?
-
13-08-2005, 08:54 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Il mio punto della situazione.
Girmi ha scritto:
A questo punto le conclusioni che traggo da alcune "sviste" e da questi ultimi post, non possono che confermare quanto ho già detto più volte.
CUT
Ciaaaaooo.
-
13-08-2005, 09:21 #105
Perdonatemi se mi intrometto...
Ma secondo me state paragonando le pere con le mele, tutte e due si mangiano e sono frutta ma non si posso paragonare se non in base a cosa mi va di mangiare...
Forse la metafora fà un po' schifo ma rappresenta il concetto
Mac è superiore? e in cosa?
Win è superiore? e in cosa?
etc...
Per ogni segmento/problema c'e' la sua soluzione.
Es: il Mac può fare da web server, bene, ma non è certo adatto ad essere inserito in una Web Farm.
Quindi è meglio Mac o Intel? boh... dipende... se il web server ha 1M di accessi contemporanei forse è meglio un HP-UX con 16 processori, MC2 come storage ed un Oracle come DB... e non ha Win o MacOS
Oppure un load-balancer che pilota 100 Mac o 100 Win 2k3, chi puo' dire qual'e' la soluzione migliore? solo chi conosce il problema specifico, ma nessun potrà dare (almeno in questo momento tecnologico) la soluzione definitiva.
Se è per casa mia e uso Mac allora va benissimo Mac, ma anche XP se uso XP.
Sicurezza? La sicurezza la fa chi gestisce il sistema non il sistema stesso che è bucabile per definizione.
Devo fare uno storage di rete (con pezzi avanzati), che me ne faccio della grafica? nulla allora metto un bel linux (magari Slack) e non installo nemmeno X.
Devo fare un lavoro dove il Mac è superiore? OK lavorerò con il Mac.
Ho bisogno di fare il lavoro X ed il G5 va benissimo per quel lavoro? bene prendo Mac. Va meglio un Athlon... ok prendo un PC (e se mi gira ci metto Solaris cosi' nessuno si lamenta).
IMHO, la soluzione di tutti i mali informatici non esiste ed ogni sistema è migliore o peggiore in base al compito che deve svolgere ed alla filosofia di chi lo costruisce.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII