|
|
Risultati da 31 a 45 di 155
Discussione: Apple ed Intel, il punto della situazione:
-
11-08-2005, 19:11 #31
io nn entro nella discussione tecnica perchè nn ne capisco nulla.
però posso parlarvi per esperienza personale.
da quando sono passato al mac godo come una bestia.
passo e chiudo.
penso proprio che un altro windows nn me lo comprerò mai.
ciao ciaoRoger??? Agguanta il gattooooo!
-
11-08-2005, 19:23 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Martin Riggs ha scritto:
io nn entro nella discussione tecnica perchè nn ne capisco nulla.
però posso parlarvi per esperienza personale.
da quando sono passato al mac godo come una bestia.
passo e chiudo.
penso proprio che un altro windows nn me lo comprerò mai.
ciao ciao
il discorso è semplice: per cosa lo usi il MAC? Per navigare in internet?
In questo caso concordo: niente virus! Ma lo stesso potrei dirlo di Linux...
Insomma che validità hanno affermazioni come quella fatta da te?
-
11-08-2005, 19:51 #33
Re: Re: Ciao E.
Michele Spinolo ha scritto:
…hai mai letto un articolo scientifico?…
veramente qui non mi sembra di aver letto nulla che avesse, non dico una parvenza scientifica, ma anche solo tecnica.
Ho solo letto in questo thread, che altro non è che lo "spin off" di ripetuti OT, un lungo elenco di citazioni e richiami, a volte palesemente inesatti, alcune vecchie di anni, tutte criticabilissimi.
Come dire, le note a piè di pagina e la bibliografia ci sono, ma dovè l'articolo?
…
Quindi cosa vuol dire sistema operativo migliore del mondo?
Vuol dire un sistema estremanente user friendly e graficamente bello ed imitato (o vuoi negare che XP è un 2000 travestito da X?)
Vuol dire un sistema praticamente esente da virus, worm, troyan, malware. Per OS X esistono 0 (zero) virus. L'unico virus pericolso per Mac risale al '94.
Vuol dire un sistema estremamente facile da configurare, da mettere in rete, da amministrare.
Vuol dire un sistema completo che senza spendere un euro in più ti permette, ad esempio di creare sistemi Cluster.
Spero basti, altrimenti dimmelo che integro.
Forse è il migliore per la grafica, essendo uno standard de facto, ma per il resto?
Nella post produzione video, Final Cut PRO e Shake (hai presente il Signore degli anelli?) stanno conquistando sempre maggiori fette di mercato.
Quanti programmatori usano Mac OS X? Quanti Linux?
E QNX? non credo che Mac OS X sia un SO hard real time
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-08-2005, 19:52 #34
Non così facili, dai.
Marlenio ha scritto:
Sottoscrivo quanto detto da Michele. OK per la grafica, ma per il resto, ho qualche dubbio sulle sue capacità "always on".Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-08-2005, 19:52 #35
Un Kilo, ma ben equilibrato
Ciao, Nicola.
Kilo ha scritto:
Facendo una veloce carrellata per tentare di ritornare in topic, …
Concordo con la tua analisi, mi scoccia solo che l'hai spiegata meglio di me…
Ti confermo l'infelice scelta delle licenze risale ai primi PPC, 95/95.
Durò un pò di 6 mesi, ma non fu una gran mossa.
Lasciamo inoltre stare le quotazioni di borsa …
…
Spero che Apple non debba trovarsi nella stessa situazione e senza brevetti da far valere.
…non credo tu possa arrogarti il diritto di scegliere chi è alla tua altezza per parlare di un determinato argomento....
Io, come chiunque altro, posso scegliere con chi, come, quando, di cosa e perchè parlare con chi voglio.
Per lo stesso motivo posso decire di non farlo.
Quali che siano le motivazioni, se uno mi sta antipatico, se gli puzza il fiato, se non lo ritengo idoneo o solo perchè parla di argomenti che non mi interesano o per i quali mi sento io inadeguato, sta me valutarle.
Con tutte le possibilità di sbargliarmi del caso.
Ti assicuro che spesso preferisco dovermi ricredere che veder confermate le mie impressioni.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-08-2005, 19:53 #36
Ciao, Stefano.
Stedel ha scritto:
…
Erick ha sempre contribuito con umiltà alla crescita del Forum argomentando in maniera chiara ed esaustiva le sue affermazioni.
Quello che ho visto io, di fianco a diversi validi interventi di eric81 in discussioni nelle quali non potrei mettere becco, sono stati interventi in topic dove oltre ad essere completamente fuori luogo, gli interventi di eric81, dei 1000 modi in cui potevano essere proposti, lo erano in quello più sbagliato, apparamente superficiale ed unicamente teso alla affermazioni di una tesi che all'apertura ad un confronto.
Non è questo che io intendo in forum. Come ho scritto da altre parti si possono dire le più grandi fesserie od esporre le proprie sacrosante opinioni. Ma il modo in cui lo si fa vale spesso più di quello che si dice, è solo una questione di stile.
Negli studi Professionistici, …
In quelli che giro io ne vedo ancora parecchi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-08-2005, 20:01 #37
ciao michi,
io nn ho detto che la mia affermazione abbia validità.
mi sono estraneato dal discorso tecnico in primis.
ho solo cercato di dire che se uno nn usa mac nn può giudicare.
provatelo e basta.
tutte le chiacchiere stanno a zero.
io nn solo ci vo su internet.
ci faccio grafica
video
3d
masterizzazioni...
tutto ciò che vojo potrei farlo.
usatelo e poi mi direte.Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
11-08-2005, 20:04 #38
Ciao erick81
erick81 ha scritto:
Dott. Calore, attendo con ansia le sue esperte considerazioni.
P.S. Come mai AVID HD non è stato ancora rilasciato per OS X?Un importante studio di produzione è passato ad X86 per utilizzarlo...
Per AVID ti ha già risposto Stedel.
Aggiungo solo cha anche Premiere non è più sviluppato per Mac.
Il motivo è semplice, Final Cut PRO HD e Final Cut Express si sono imposti ed hanno soppiantato questi sistemi sia nella fascia Pro di AVID che in quella Prosumer di Premier.
Io ho lavorato un po' con AVID una decina di anni fa. Allora era una rivoluzione e permetteva con un semplice PowerPC ed un paio di schede deticate di avere prestazioni da stazioni di costo 10 volte superiori.
Poi è arrivata la rivoluzione FC e AVID ha perso il treno, almeno su MAC.
Darwin è Codefree, lo puoi installare su diverse piattaforme, praticamente tutte quelle sulle quali gira linux. Puoi anche mettere un desktop OS like, ma non è OS X.
Mettiti il cuore in pace, se vuoi usare OS X Tiger o Leopard. devi prendere un Mac.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-08-2005, 20:06 #39
Il buon senso.
Martin Riggs ha scritto:
ho solo cercato di dire che se uno nn usa mac nn può giudicare.
provatelo e basta.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-08-2005, 20:32 #40
Re: Re: Così è se vi pare.
erick81 ha scritto:
…
Anche se non credo che per interloquire con qualcuno serva conoscere cosa ha fatto e che una grande esperienza debba essere sinonimo di infallibilità, quando si parla con un bocia
Se io volessi parlare di medicina con un medico, lo farei dicendo che non sono un medico e che non ne capisco un hacca.
Se volessi parlare in Bulgaro con qualcuno gli chiederei prima se lui lo parla.
Al contrario sono abituato a dire quali conoscenze o esperienze hanno contribuito a determinare le mie opinioni (sempre suscetibili di modifiche).
Allo stesso modo se devo parlare di una cosa che ritengo di non facile comprensione, cerco di appure che chi ascolta abbia le conoscenze per comprendere.
L'infallibilità? Non mi appartiene.
erick81 ha scritto:
…sono ingegnere dei materiali.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-08-2005, 22:05 #41
Re: Re: Re: Ciao E.
Girmi ha scritto:
Ci sono settori operativi creati dal Mac. Non puoi pensare di fare del DTP su altre piattaforme, lo stesso per la musica.
Ciao.
E ti diro' di piu': da circa sei mesi l'ultimo Mac e' stato dismesso e sostituito da due stazioni XP utilizzanti Pro Tools e non hanno il minimo problema
Saluti
Marco
-
12-08-2005, 00:31 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Girmi ha scritto:
Ciao erick81
Non sono dottore. Solo un paio di apprendisti di una tipografia da cui mi servo mi chiamano così, ma se vuoi…
Per AVID ti ha già risposto Stedel.
Aggiungo solo cha anche Premiere non è più sviluppato per Mac.
Il motivo è semplice, Final Cut PRO HD e Final Cut Express si sono imposti ed hanno soppiantato questi sistemi sia nella fascia Pro di AVID che in quella Prosumer di Premier.
Io ho lavorato un po' con AVID una decina di anni fa. Allora era una rivoluzione e permetteva con un semplice PowerPC ed un paio di schede deticate di avere prestazioni da stazioni di costo 10 volte superiori.
Poi è arrivata la rivoluzione FC e AVID ha perso il treno, almeno su MAC.
Darwin è Codefree, lo puoi installare su diverse piattaforme, praticamente tutte quelle sulle quali gira linux. Puoi anche mettere un desktop OS like, ma non è OS X.
Mettiti il cuore in pace, se vuoi usare OS X Tiger o Leopard. devi prendere un Mac.
Ciao.
Comunque:
io e Stedel abbiamo detto la stessa cosa, con parole differenti (le sue sono quelle più precise, ovviamente). Resta il fatto che un importante studio di authoring italiano utilizza AVID, pertanto ha abbandonato, per questo genere di impieghi, Apple.
OS X su PC: forse non hai letto bene, anche se in modo incompleto (rosetta non funziona), OS X gira su un Pentium 4 Prescott a 2,8 GHz. Opendarwin è stato utilizzato per rendere possibile la cosa. Magari non funzionerà mai completamente, ma è un fatto che stanno riuscendo a farlo funzionare solo qualche settimana dopo il rilascio dei devkit MACTEL.
P.S. Nel link di anandtech che ho postato alla pagina precedente, c'è un'interessante analisi delle magagne di OSX.
P.P.S. Come mai non prendo mai virus e/o malware anche su XP Pro?Sono solo fortunato oppure basta patchare sistema e l'antivirus con regolarità?
Anche per OS X vengono scoperte falle di sicurezza e rilasciate patch, solo che nessun malintenzionato scriverebbe un trojan per un OS largamente minoritario. Vi conviene restare una nicchia
CiaoUltima modifica di erick81; 12-08-2005 alle 00:46
-
12-08-2005, 01:01 #43
Una rondine non fa primavera 1
Microfast ha scritto:
Be, per quello che riguarda la musica, posso smentirti,…
Qui a Bologna si produce parecchio e molti studi sono decisamente Mac oriented.
Ma è vero che dal passaggio dal G3 al G4, Digidesgn ha tardato parecchio ad aggiornare ProTools. Molti MacMusic Makers sono migrati a Win, ma molti sono tornati col G5.
C'è anche molta gente che usa Photoshop o Xpress su Win, questo non fà dei Wintel la piattaforma d'eccelenza per DTP o Imaging.
Sai quanti sono le applicazioni nate su Mac e poi migrate su Win. Te ne cito un paio? MS Excel e MS Word.
Piuttosto io avrei una grande curiosità, da anni.
Mi piacerebbe che chi sostiene il maggior costo dei Mac (per la verità sempre meno persone), facesse questa prova:
all'acquisto dovrebbe scrivere da qualche parte il costo del PC, poi ogni volta che ha qualcosa per cui necessita un assistenza, ne aggiungesse il costo.
Alla fine della "vita" operativa della macchina, dovrebbe fare il totale PC+assistenza.
La stessa cosa andrebbe fatta con un Mac di pari categoria.
Dividendo il risultato fianle per gli anni di utilizzo dei due (media PC 2 anni, media Mac 5 anni) chissà cosa salta fuori.
IMHO, se diventassero pubblici i risultati (ma lo sono, lo sono) sarebbe dura continure a consigliare PC Win.
Ciao.
Ah, dimenticavo. Nella redazione di Finalcial Class CNBC (in onda adesso sul TG5 come ogni sera) hanno un bel Mac in bella mostra con tanto di monitor da 20". È un modello 5/6 anni, ma fa ancora molta scena, no?Ultima modifica di Girmi; 12-08-2005 alle 01:41
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-08-2005, 01:34 #44
Una rondine non fa primavera 2
erick81 ha scritto:
A parte che hai completamente tralasciato la storia del G5 2,7 GHz DP e del FSB, a cui ho risposto...
Resta il fatto che un importante studio di authoring italiano utilizza AVID, pertanto ha abbandonato, per questo genere di impieghi, Apple.
OS X su PC: forse non hai letto bene, anche se in modo incompleto (rosetta non funziona), OS X gira su un Pentium 4 Prescott a 2,8 GHz. Opendarwin è stato utilizzato per rendere possibile la cosa. Magari non funzionerà mai completamente, ma è un fatto che stanno riuscendo a farlo funzionare solo qualche settimana dopo il rilascio dei devkit MACTEL.…
Come mai non prendo mai virus e/o malware anche su XP Pro?Sono solo fortunato oppure basta patchare sistema e l'antivirus con regolarità?
Vi conviene restare una nicchia
Non ho ancora capito il senso della tua crociata.
Convicere me a cambiare piattaforma?
Convincere me che ne sai?
Convincere te di aver fatto la scelta giusta?
Convincere te che ne sai?
Convincere chi legge di … boh?
Io lavoro tutti i giorni su Mac ed a volte su PC (ebbene sì ne ho un paio, beccato!)
Ma tu dovresti seguire il consiglio di Martin e provare prima di parlare.
Fai una cosa.
Cerca il pulsante misterioso, resetta e rileggi dall'inizio poi dimmi.
Ciao.
P.S.: Io so solo che in 16 anni che uso Mac tutta la gente che ho visto passare da PC a Mac, l'ha fatto da sola.
Mentre quelli passati da Mac a PC …, quelli da Mac a PC, …da Mac … mhm … a PC…, mumble…da Mac a PC… mumble, va bene, dicevo?Ultima modifica di Girmi; 12-08-2005 alle 01:42
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-08-2005, 02:11 #45
Re: Una rondine non fa primavera 1
Girmi ha scritto:
Veramente qualche contatto l'avrei anch'io (ma se adesso dico di quando cantavo e suonavo, che ho fatto la grafica di decine di CD…).
Qui a Bologna si produce parecchio e molti studi sono decisamente Mac oriented.
Ma è vero che dal passaggio dal G3 al G4, Digidesgn ha tardato parecchio ad aggiornare ProTools. Molti MacMusic Makers sono migrati a Win, ma molti sono tornati col G5.
C'è anche molta gente che usa Photoshop o Xpress su Win, questo non fà dei Wintel la piattaforma d'eccelenza per DTP o Imaging.
Sai quanti sono le applicazioni nate su Mac e poi migrate su Win. Te ne cito un paio? MS Excel e MS Word.
Piuttosto io avrei una grande curiosità, da anni.
Mi piacerebbe che chi sostiene il maggior costo dei Mac (per la verità sempre meno persone), facesse questa prova:
all'acquisto dovrebbe scrivere da qualche parte il costo del PC, poi ogni volta che ha qualcosa per cui necessita un assistenza, ne aggiungesse il costo.
Alla fine della "vita" operativa della macchina, dovrebbe fare il totale PC+assistenza.
La stessa cosa andrebbe fatta con un Mac di pari categoria.
Dividendo il risultato fianle per gli anni di utilizzo dei due (media PC 2 anni, media Mac 5 anni) chissà cosa salta fuori.
IMHO, se diventassero pubblici i risultati (ma lo sono, lo sono) sarebbe dura continure a consigliare PC Win.
Ciao.
Ah, dimenticavo. Nella redazione di Finalcial Class CNBC (in onda adesso sul TG5 come ogni sera) hanno un bel Mac in bella mostra con tanto di monitor da 20". È un modello 5/6 anni, ma fa ancora molta scena, no?
Ed io, rivelando un'esperienza personale, ti ho dimostrato che oggi, non e' piu' assolutamente cosi'; da Win2000 in avanti l'instabilita' dei pc e' un lontano ricordo, certo bisogna trovare il fornitore giusto e saper configurare il tutto.
Che poi molti abbiano timore a cambiare abitudini e convinzioni maturate in anni, quello e' un altro discorso ...........
Pero' se Pro Tools dall'ignobile e limitata versione per pc che si bloccava ogni due minuti, oggi e' finalmente uscito seriamente e perfettamente funzionante sulla piattaforma wintel, qualcosa vorra' pur dire .............
Poi, vorrei farti notare che Apple piu' di una volta e' stata sull'orlo del fallimento e salvata per miracolo, e fino a prova contraria mi sembra che oggi tiri avanti grazie ad Ipod piuttosto che non per i computer o sbaglio ?
Anche questo e' un dato di fatto, esattamente come quest'ultimo disperato tentativo di non dover lasciar perdere definitivamente il settore Pc utilizzando l'hardware dei concorrenti.
Pensa che ho iniziato a lavorare sugli Apple II e reputai errata la scelta dell'architettura chiusa venti anni fa.
Alla fine avevo ragione ..............
Saluti
Marco