Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 87
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Highlander ha scritto:
    Grazie !
    Ecco .. questo e' gia' un valore su cui poter ragionare.
    Ieri sono stato sul sito della Carrier e sfogliando le pagine per i vari modelli, questo valore proprio NON saltava fuori da nessuna parte forse lo scrivono solo sui manuali utente.
    Se accetti un consiglio (per i discorsi fatti "sopra") .. non sperperare soldi su uno split Carrier (grande ditta sul professionale ....) perchè compreresti solo il loro "logo" ......

    che di sicuro è silenzioso

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    AlbertoPN ha scritto:
    Se accetti un consiglio (per i discorsi fatti "sopra") .. non sperperare soldi su uno split Carrier (grande ditta sul professionale ....) perchè compreresti solo il loro "logo" ......

    che di sicuro è silenzioso

    Mandi!

    Alberto
    certo ! Grazie !!

    Solo per curiosita', visto che un amico del settore mi aveva detto di dare un occhiata perche' a suo avviso erano tra i piu' silenziosi ...talmente silenziosi .. che il valore in dB della ventola dell'unita' split NON l'ho trovato menzionato sul sito !

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ciao Roberto,
    io l'anno scorso ho messo i condizionatori in tutta casa (1 nella sala HT, 1 in sala, 1 in cucina, 1 in camera + la predisposizione in camera di mia figlia).
    Ti confesso che la parte che mi atterriva di più erano i lavori di installazione, visto che hai necessità di competenze da muratore, idraulico ed elettricista.
    Fortunatamente il mio installatore di caldaie, persona in gamba e competente, ha fatto tutti e 3 i mestieri e tuttosommato, a parte un soppalco ed una volta in cartongesso (fatta dal sottoscritto) la cosa è filata via liscia.
    Io ho 4 LG (le potenze non le ricordo) e sono sufficientemente silenziosi (poco più di un ventilatore).

    Nella saletta HT ne ho uno intermedio (credo 7-9mila BTU) e lo tengo al minimo, pur essendo quella la stanza più calda di casa (oltre al TW200 ti ricordo ho un pre e 2 finali in classe A che scaldano come termosifoni).

    Spero di averti dato qualche risposta, ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    ......ho 4 LG (le potenze non le ricordo) e sono sufficientemente silenziosi (poco più di un ventilatore).

    Nella saletta HT ne ho uno intermedio (credo 7-9mila BTU) e lo tengo al minimo, pur essendo quella la stanza più calda di casa (oltre al TW200 ti ricordo ho un pre e 2 finali in classe A che scaldano come termosifoni).

    Spero di averti dato qualche risposta, ciao
    Si Grazie !!
    Sei la quinta persona che mi consiglia gli LG.
    Senti, visto che anche Tu hai l'Epson e non credo che la ventola del tuo 200 sia piu' rumorosa del 500, volevo chiederti:.

    Hai mai visto un film alle 4 di notte con volume bassino ???

    La senti la ventola del TW200 ??? E hai mai sommato il rumore della ventola del TW200 con quella dell'LG a media andatura ???

    Per quanto riguarda la potenza a me serve un 12000.
    Non e' una stanza chiusa ma un doppio salone tutto aperto, quindi con parecchia dispersione e in piu', in futuro ci saranno 5 Monoblock valvolari che ... se vado sulle 300B, tanto tanto, scaldano gia' abbastanza; ma se la scelta ricadra' sulle 845 ci saranno 10 Peroncini ( vedi bottiglietta di birra ) capovolti che la faranno in barba a qualsiasi impianto di condizionamento.
    Credo di Non seguire questa strada, in primis per la pericolosita' ( girano tensioni altissime per la 845 e con il bambino per casa .... ) di seguito per il fatto che dovrei poi abbandonare il contratto da 3Kw con conseguente aumento dei consumi totali ( se adesso un ora di illuminazione la pago ad un aliquota, dopo, non dico il doppio, ma quasi ).

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    anche io ho un climatizzatore LG in camera, ma sinceramente non sono molto soddisfatto (forse sarà colpa dell'installazione...).

    comunque mi permetto di aggiungere che la roba sud-coreana non la sopporto... se puoi compra altro (possibilmente italiano, visto che a livello tecnologico pressochè non v'è differenza).

    ah! ovviamente il condizionatore l'ha comprato mio padre, non io, altrimenti...

    salutoni

    matteo

    PS: sicuramente albertone non apprezzerà questo post
    Saluti
    Matteo

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Highlander ha scritto:
    Si Grazie !!
    Sei la quinta persona che mi consiglia gli LG.
    ....
    di seguito per il fatto che dovrei poi abbandonare il contratto da 3Kw con conseguente aumento dei consumi totali ( se adesso un ora di illuminazione la pago ad un aliquota, dopo, non dico il doppio, ma quasi ).
    Dunque non è proprio esatto che ti consiglio LG.
    Semplicemente il mio installatore ha quella marca e quindi quella ho montato . Nessuna ricerca di mercato (alla HT, per intenderci) ma solo il caso... comunque soddisfaciente.

    in quanto al discorso dei Kwatt non è così semplice almemno qui da noi (Terni) ed i conti sono più complessi... ma questo è un'altor film.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Ma non mi hai detto le Tue impressioni alle domande terminanti con i punti interrogativi !

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Highlander ha scritto:
    Grazie !
    Ecco .. questo e' gia' un valore su cui poter ragionare.
    Ieri sono stato sul sito della Carrier e sfogliando le pagine per i vari modelli, questo valore proprio NON saltava fuori da nessuna parte forse lo scrivono solo sui manuali utente.
    Prima di climatizzare la casa ci ho pensato molto e ho effettuato un po
    di ricerche su internet… direi che un sito veramente interessante
    (ma non so se e’aggiornato adesso) e’ http://www.ariabox.it/ .

    Sono 2 i valori che ho tenuto in considerazione, il COP e db.
    Il COP e’ il reale coefficiente fra rendimento e consumo, visto la
    grandezza del mio appartamento e’ un valore molto importante direi molto
    più delle varie classi AA, A, B, ed infine i db quello che interessa a noi
    per le nostre salette HT.

    Che ricordo, ero arrivato alla conclusione che i migliori come rendimento
    (fine 2004/inizio 2005) erano i Sharp/Panasonic/Mitzubishi invece come
    silenziosita’ sulla carta la Mitzu rimaneva imbattuta.

    Sui depliant e pdf viene sbandierata in prima pagina i 21db fino ai 9000btu
    e 22db sul 12000.
    Nel mio appartamento ho dovuto installare un Trial inverter composto da
    7000 + 9000 + 12000 naturalmente il 9000 e’ finito in sala.

    Per quanto riguarda la mia personale esperienza se dimensioni uno split
    in modo ottimale (ovvero che lavori in automatico ad una velocità della
    ventola bassa per tenere una temperatura di confort) non potrai avere
    problemi.

    Penso che anche il Vp più silenzioso possa coprire l’esigua rumorosità
    dello split…

    Spero di esserti stato di aiuto.. Ciao da Fabio

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Highlander ha scritto:

    Ma non mi hai detto le Tue impressioni alle domande terminanti con i punti interrogativi !
    scusami, ma sono andato in riunione, e la mia risposta è stata troncata
    Sostanzialmente mi è difficile risponderti, visto che l'isolamento acustico della mia stanza è tale che (a parte mia moglie) nessuno può sentirmi, neanche in piena notte (ovviamente con un volume comunque notturno).
    Quindi non sento né climatizzatore né Tw200, se non nei momenti di silenzio... Capirai che sono poco affidabile nelle risposte che cerchi

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    UN SENTITO GRAZIE A TUTTI !!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    C'è una soluzione un po' più costosa ma assolutamente silenziosa.
    Metti un impianto centralizzato con condotti sottotraccia e griglie di areazione......

    Ale

    PS per la ventola del 500 tira su un tramezzo con un foro nel mezzo e metti l'epson dietro al tramezzo.

    PPS La parte seria: io ho Fuji e si rompono ogni 3 mesi
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    alex_co_99 ha scritto:
    .....PPS La parte seria: io ho Fuji e si rompono ogni 3 mesi

    Alla faccia dell'affidabilita'

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    AlbertoPN ha scritto:

    Fino a che lavoravo nel settore, sotto una certa potenza a privi di soluzioni "particolari", in pratica tutti erano OEM di un solo produttore Cinese (ma va? ).

    Non conveniva spendere "sulla marca" (tipo Daikin tanto per non fare nomi), in quanto non era detto che la qualità fosse proporzionale al costo (ed al blasone della brand).
    Al tempo (ma di acqua ne è passata parecchia sotto i ponti) erano Mitsubishi e Fujitsu i prodotti con una marcia in più, con "tecnologia" all'interno. Tutto il resto era simile, molto simile.

    ma pork *********** a saperlo prima avrei sicuramente risparmiato, infatti a casa abbiamo installato 4 o 5 anni fa due split dei suddetti e il costo è stato una vera mazzata, senza considerare l'installazione lunga, laboriosa e costosa e anche poco professionale
    Quindi caro Highlander cerca un bravo professionista che ti monti l'impianto e non un idraulico tuttofare, con il massimo rispetto per la categoria, ma per tutti i lavori non ci si può improvvisare "tecnici"

    PS Qualcuno per caso ha mai visto all'opera i condi senza unità esterna tipo quelli dell'olimpia splendid?

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Gioppino ha scritto:
    .....PS Qualcuno per caso ha mai visto all'opera i condi senza unità esterna tipo quelli dell'olimpia splendid?
    Grazie !

    No ! Ho visto la pagina pubblicitaria su un settimanale nella sala d'attesa del dentista e ne sono rimasto incuriosito anch'io
    Il problema e' che Non mi segnai il Numero Verde, ( Non ricordo nemmeno esattamente la Marca ); ma a occhio e a naso dubito che riescano ad ottenere la stessa efficienza di un 12.000 BTU con tanto di split !
    Sarebbe il massimo ... e poi ... da valutare i costi !!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    La soluzione è intrigante, ma ho seri dubbi sulla silenziosità...e di conseguenza sul costo. Servirebbe una cavia......

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •