|
|
Risultati da 1 a 15 di 87
-
07-06-2005, 16:43 #1
E' Estate... servono 12000 BTU quale il piu' silenzioso ???
Anto' fa caldo !!!
Dovendo ex novo mettere mano sulla parte di condizionamento di quella che sta diventando la sala HT e in previsione dell'implementazione dei monoblock valvolari, vi chiedo :
Posto che mi serve un condizionatore da 12000 BTU, quale e' il piu' silenzioso ???
Questo parametro non sempre viene menzionato nelle specifiche di base ma solo sui dettagli tecnici per cui diventa lunghetto scaricarsi i pdf se si trovano dei vari modelli/marche e stialre una classifica del piu' silenzioso
Gradirei consigli/ esperienze e dati espressi in dB per tale misura.
P.S. Non e' un problema da sottovalutare in quanto visionando materiale anche a notte inoltrata con volumi di ascolto adeguati, ogni dB in piu' risulta avvertibile e fastidioso.
Capisco per questo tutti coloro che fanno uso di Hushboxes per i loro VPR. Il mio, ad es. e' silenziosissimo, ma alle 2 di notte con il volume sonoro adatto a quel tipo di ora ... si sente !!
-
07-06-2005, 16:51 #2
solitamente su uno split è l'unità esterna la parte ad essere più rumorosa (ha il compressore all'interno) ... per cui non dovrebbe essere un grossissimo problema trovare un'unità interna "silenziosa il giusto" .....
considera che il mercato del freddo, e soprattutto degli split, ha avuto un'impennata di vendite da tre/quattro anni a questa parte con conseguente crollo dei prezzi. Oramai tutti sono anche in pompa di calore e non è escluso che siano anche tutti dotati di inverter.
Fino a che lavoravo nel settore, sotto una certa potenza a privi di soluzioni "particolari", in pratica tutti erano OEM di un solo produttore Cinese (ma va?).
Non conveniva spendere "sulla marca" (tipo Daikin tanto per non fare nomi), in quanto non era detto che la qualità fosse proporzionale al costo (ed al blasone della brand).
Al tempo (ma di acqua ne è passata parecchia sotto i ponti) erano Mitsubishi e Fujitsu i prodotti con una marcia in più, con "tecnologia" all'interno. Tutto il resto era simile, molto simile.
Dato che oramai si trovano anche all'Iper i 14.000 BTU in pompa a 449 Euro ...... direi che gli spazi per le "speculazioni tecniche" sono finite. Difficilmente te ne faranno provare uno (difficoltà installative), però una buona cosa sarebbe verificare il funzionamento a casa di un tuo amico che lo ha installato di recente e prenderlo se ne sei soddisfatto.
Ma ripeto, è la moto - condensante di solito che crea problemi, non l'evaporatore interno .....
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-06-2005, 17:11 #3AlbertoPN ha scritto:
.....però una buona cosa sarebbe verificare il funzionamento a casa di un tuo amico che lo ha installato di recente e prenderlo se ne sei soddisfatto.
Ma ripeto, è la moto - condensante di solito che crea problemi, non l'evaporatore interno .....
mandi!
Alberto
senza che quoto tutto sono daccordo con quello che dici .
In merito all'amico ... lui ha installato un LG e mi e' sembrato efficiente ma quanto a silenziosita'... bisognerebbe verificare nelle condizioni di visione/ascolto.
Ti sembrero' esagereto ma gia', ripeto, il TW500 si fa sentire ( se non ricordo male e' 27dB ) figuriamoci se ci sommo altro che magari crea anche "battimenti" sui cicli di rotazione ..... diventerebbe insopportabile
-
07-06-2005, 17:22 #4
-
07-06-2005, 17:27 #5lanzo ha scritto:
io ho un 12.000 BTU di un marchio costruito in turchia tipo amstrad pagato 220,00 euro ed é silenziosissimo
molto più rumoroso quello del mio vicino che di notte addirittura si sente l'unità esterna prendere un "giro strano" probabilmente la ventola é sbilanciata
e lui ha speso 600 euro
P.S. Dell'unita' esterna non mi importa se e' sileziosa o meno ... tanto la metto lontano sul balcone
ANCHE La METRO ha queste marche un po' sconosciute a prezzi interessanti .... a fidarsi .....
C'era un'offerta di un 12000 BTU a 169 e a 199 davano una unita' esterna piu' 2 split uno da 9000 e l'altro da 12000, ovviamente erano prezzi senz'IVA.
-
07-06-2005, 17:34 #6
é stata una promozione del mio fornitore, l'ho comprato a febbraio 2004
anzi ne avevo comprati 4, peccato non 40!
cmq se prendi un amstrad dovrebbe essere identico, un mio collega é stato in turchia a visitare la fabbrica e fanno tutto loro comprese le parti metalliche tipo serpentine scambiatori ecc.
non é ad inverter però ha la pompa di calore
l'ho installato io infatti non é incastrato bene, ho rimandato le rifiniture di un paio di anni ehehe magari ti faccio la foto stasera
a 199 euro 2 split+unità esterna? e ci pensi pure? a quel prezzo si può anche rischiare eheh
io ho avuto un idraulico col quale sono quasi in causa, mi ha predisposto 2 split con un tubino di 10mm che é insufficiente per un 12.000
infatti ho dovuto saldare delle giunte adattatori
uno schifo guarda
infatti il mio progetto é quello di :
1- installare un mega motore nel disimpegno e portare 4 tubi aria alle 4 stanze
2- installare 4 nuovi split
il tutto con tubi nuovi belli grossi e nascondere con controsoffitto
la soluzione 1 mi sembra troppo costosa sia come installazione iniziale che come consumi
la soluzione 2 in caso di utilizzo di 1 split per volta mi consente di mantenere la 3 kw
addirittura forse costa meno prendere 2 kit dual o 4 mono tanto ho un terrazzo enorme inutilizzato :PUltima modifica di lanzo; 07-06-2005 alle 17:39
-
07-06-2005, 17:54 #7lanzo ha scritto:
.......2- installare 4 nuovi split
.......
la soluzione 2 in caso di utilizzo di 1 split per volta mi consente di mantenere la 3 kw
addirittura forse costa meno prendere 2 kit dual o 4 mono tanto ho un terrazzo enorme inutilizzato :P
Anzi... tutti quelli che mi hanno fatto preventivi in loco, mi hanno sconsigliato il dual
Se hai spazio ... No problems
-
07-06-2005, 18:06 #8
Io ho installato 3 LG, della serie "Art Cool", con disegno un po' diverso dal solito bianco con griglie.
Uno lo puoi vedere in una delle foto della mia saletta (il frontale può essere anche in altri colori), gli altri due sono della solita forma rettangolare, ma con frontali del tipo quello in foto (per questi ho però scelto un frontale a specchio molto scuro).
Per il rumore non saprei dire, solitamente non mi dà un particolare fastidio, se qualcuno sa le specifiche per la misura del rumore di queste apparecchiature (tanto per poter fare confronti) posso vedere di misurarlo e dirti il risultato.
Idem se qualcuno sa le modalità di misura dei vpr e me la può comunicare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-06-2005, 18:16 #9nordata ha scritto:
...... se qualcuno sa le specifiche per la misura del rumore di queste apparecchiature (tanto per poter fare confronti) posso vedere di misurarlo e dirti il risultato.
Idem se qualcuno sa le modalità di misura dei vpr e me la può comunicare.
Ciao
Per le misure so solo che e' un dato espresso in dB ma come viene rilevato, distanza, soglia etc... Bho ??? Confesso l'ignoranza in materia. Per i diffusori le modalita' mi sono piu' familiari
-
07-06-2005, 18:28 #10
io per godermi il cinema d'estate barricato nella stanza, am anche per dare pace alla ventola del processore del pc e per non stancare il vpr, ho preso un General-Fujitsu da 12000 btu, prezzo di mercato 1.200 euro, pagato 700 euro compreso il montaggio.........molti mi hanno sconsigliato quelli economici che col passar del tempo (a loro dire) diventano dei rumorosissimi trattori
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
07-06-2005, 20:29 #11Antonio1969 ha scritto:.... ho preso un General-Fujitsu da 12000 btu, prezzo di mercato 1.200 euro, pagato 700 euro compreso il montaggio.........molti mi hanno sconsigliato quelli economici che col passar del tempo (a loro dire) diventano dei rumorosissimi trattori
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-06-2005, 20:32 #12nordata ha scritto:Per il rumore non saprei dire, solitamente non mi dà un particolare fastidio, se qualcuno sa le specifiche per la misura del rumore di queste apparecchiature (tanto per poter fare confronti) posso vedere di misurarlo e dirti il risultato.
Idem se qualcuno sa le modalità di misura dei vpr e me la può comunicare.(chiedo ad un ex-collega domani) te le linko.
Il "problema" è che esistono enti certificatori. Quello che dicono loro è legge, le misue che "fai tu" (in senso generico) non hanno valore, e non possono confutare quelle riportate e vidimate.
Per il ciclo .... "non ci rompere le scatole con le tue lamentele, che abbiamo sempre ragione noi" ...
e purtroppo è così ... fidati !
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-06-2005, 20:48 #13AlbertoPN ha scritto:
Ci sono delle normative che regolano il tipo di misurazione (pesato A oppure B) e le condizioni della prova da effettuare (posizione fonometro, disposizione apparecchio, condizioni di contorno, etc) per poter essere veritiere. Se mi ricordo come si chiamano(chiedo ad un ex-collega domani) te le linko.
Il "problema" è che esistono enti certificatori. Quello che dicono loro è legge, le misue che "fai tu" (in senso generico) non hanno valore, e non possono confutare quelle riportate e vidimate.
Per il ciclo .... "non ci rompere le scatole con le tue lamentele, che abbiamo sempre ragione noi" ...
e purtroppo è così ... fidati !
Mandi!
Alberto
Comunque ... partendo dal presupposto che ho ben presente il valore di 27dB dichiarato da Epson circa la ventola del TW500 e che tale valore ai volumi di ascolto delle ore 2 di notte e' percettibile e fastidioso ... dovro' trovare un qualcosa che abbia valori simili o meglio se inferiori
Grazie al solito per la completezza !
-
09-06-2005, 11:55 #14
anche fabio (nidios) si era molto informato sulle varie caratteristiche dei vari climatizzatori e alla fine ha installato dei Mitsubishi, modello con inverter e rumorosità dello split di 21db se non ricordo male.
un saluto
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
09-06-2005, 13:52 #15pela73 ha scritto:
..... e alla fine ha installato dei Mitsubishi, modello con inverter e rumorosità dello split di 21db se non ricordo male.
un saluto
mirko
Ecco .. questo e' gia' un valore su cui poter ragionare.
Ieri sono stato sul sito della Carrier e sfogliando le pagine per i vari modelli, questo valore proprio NON saltava fuori da nessuna parteforse lo scrivono solo sui manuali utente.