|
|
Risultati da 61 a 75 di 80
Discussione: Il tramonto di un forum....
-
20-05-2011, 11:13 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
Dico la mia su questo argomento...
Sono uno sviluppatore web e reputo i forum uno strumento assurdo, mi sono sempre chiesto come facesso ad avere così tanto successo dato che la loro struttura e spesso il modo in cui vengono sviluppati (qui è colpa della mia categoria ovviamente) li rende inutilizzabili. Non a caso non li ho mai proposti e quando, lavorando per MTV, mi hanno chiesto una soluzione, ho proposto una semplice bacheca divisa per macro-categorie, tanto per l'uso che bisognava farne il risultato sarebbe stato lo stesso, ma più semplice da gestire per un moderatore.
Non è colpa loro ovviamente, uno sviluppatore pensa da sviluppatore e generalmente è una persona precisa, ma il problema maggiore è che non pensa a come e a chi lo utilizzerà. Infatti il problema più grosso (per me, figuriamoci per altri) è quello di trovare le informazioni che cerco... se provate a fare una ricerca e sei stato preciso, non esce nulla o escono una miriade di messaggi inutili solo perchè chi scrive non lo fa correttamente (inutile riportare la quotatura o scrivere parole che non c'entrano nulla con la richiesta o la risposta ad un messaggio).
Quale la soluzione a questo punto?
Non potendo censurare gli utenti oltre un certo limite e non potendo stravolgere troppo la struttura del forum, potrebbe essere utile dare un peso ai messaggi (chi lo può fare? Un moderatore se valutiamo la qualità del contenuto, un utente se consideriamo altri aspetti) e dare la possibilità di mostrare solo i messaggi che hanno un certo "peso" o fare ricerca solo su questi messaggi. Sapete quanto sarebbe gradito leggere 30 pagine di commenti in cui sicuramente troverò informazioni potenzialmente utili invece di doverne sfogliare 300 leggendo battute o commenti inutili che distraggono e a volte infastidiscono?
Un'altra regola che imporrei è quella di utilizzare i tag, ottimo strumento per le ricerche, se chi apre un thread o fornisce una soluzione si ricordasse di segnalare nei tag delle parole chiave, sarebbe più facile effettuare ricerche e si eviterebbe di inserire un messaggio di richiesta su qualcosa per cui c'è già una risposta. Inoltre eliminerei tutti i messaggi in cui si scrivono castronerie dato che è capitato spesso che un utente dovesse scegliere tra due o più soluzioni contradditorie tra loro e quindi sei costretto a chiedere ulteriormente per avere una conferma da qualcuno e questo spesso scatena una lotta stupida tra i vari autori delle risposte... insomma... se uno non sa o non è sicuro, eviti di scrivere o dica che non ha prove che sia così. In caso contrario, se ci si accerta dell'errore e l'utente ha un atteggiamento arrogante, lo si redarguisce (lo scopo dei moderatori è principalmente questo e nessuno si deve lamentare).
Ovviamente tutto questo è applicabile a persone intelligenti e non considera coloro che fanno caciara a prescindere o si limita a richieste continue su cose già dette e ridette. Sed iamo a tutti i mezzi per trovare quello che serve, non avranno scuse una volta redarguiti... se io ti offro i mezzi adeguati per arrivare al lavoro, non ci si può lamentare se metto una tassa a chi entra in città in auto o se ti limito le zone in cui puoi circolare... se non ho questi mezzi, ho tutto il diritto di lamentarmi se non riesco a raggiungere la mia destinazione.
E in conclusione vorrei ricordare a tutti che siamo in un forum, non c'è bisogno di scatenare una guerra ad ogni messaggio non condiviso ed eviterei battute ironiche a chi non si conosce perchè purtroppo non possiamo sapere come verranno interpretate da chi non conosciamo direttamente.
Mi scuso per essermi dilungato troppo e tra l'altro ci sarebbero altre cose da dire su un discorso così ampio...
ciao
-
20-05-2011, 11:22 #62
A questo proposito (ambito software) mi viene in mente una cosa che non so se sia realizzabile o meno: un pop-up/remainder che alla pressione del tasto rispondi da parte di utenti al primo intervento in particolari discussioni (es. discussioni ufficiali riservate ai possessori) inviti alla lettura del regolamento specifico o simile. Magari i consigli sugli acquisti in questo modo riusciremmo ad evitarli... Però non so se sia tecnicamente proponibile.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
20-05-2011, 11:34 #63
Certo che è possibile, ma se scrivi 50 messaggi al giorno alla fine odierai quel pop-up.
Quanto al discorso di giangi, seppur giusto teoricamente, a mio avviso occorre pensare che lo strumento forum viene da lontano ed è pensato come aggregatore di interessi, non come faq o newsgroup o enciclopedia ad argomenti.
Non c'è necessità di un sistema tanto complesso, che caricherebbe maggiormente i mods, anche perchè il foro risponde ad un'altra necessità dell'utenza, che quella del dialogo, del confronto, del dibattito, del duello logico e non solo all'esigenza di informazioni nozionistiche o monocelebrali. In mezzo a queste esigenze, a cui il forum risponde adeguatamente seppur con i limiti di un qualsiasi tool... cioè quelle che si debbono far risalire al metodo di utilizzo da parte degli usufruitori e dei gestori... si inserisce la necessità di rispondere ai nuovi giunti, a coloro che non partecipano fin dall'inizio alle discussioni o al forum stesso e il cui livello culturale, sull'argomento, non è a livello tale da entrare utilmente nel dibattito. Come risolvere questa seconda problematica?
Semplice, occorre che in ogni discussione tecnica o ufficiale ci sia un primo post adeguato, con link, richiami, indici, faq e quant'altro riguardi lo stato dell'arte delle conoscenze su quel determinato argomento. Alcuni thread rispettano queste esigenze e questi standard, ma non tutti... senza offesa mi verrebbe da dire che il forum cugino di www.hwupgrade.it che frequento dall'inizio in pratica sotto questo punto di vista è più avanti e tutto senza una linea di moderazione che sia particolarmente dura o soppressiva.
In questo credo che noi utenti potremmo aiutare, chi apre una discussione sappia il carico di lavoro a cui andrà incontro e assicuri una costante ed attenta cura per la prima pagina, a quel punto ai nuovi giunti basterà indicare il first post e in contemporanea si aprano sempre più nuovi thread sommario o indice, come quelli relativi a sky che funzionano perfettamente.
My two cents...
-
20-05-2011, 12:06 #64
Originariamente scritto da Nihil
Concordo anche con Neros22. Un forum è più come una piazza dove condividere interessi...piuttosto che solo un posto dove reperire informazioni.Ultima modifica di nenny1978; 20-05-2011 alle 12:13
-
20-05-2011, 12:07 #65
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da antani
Emidio Frattaroli
AV Magazine
-
20-05-2011, 13:11 #66
Originariamente scritto da giangi_77
in un'ottica di forum come luogo di incontro e piazza pubblica, è naturale che la quantità porti con sè poca qualità.
altro aspetto da considerare è che, in qualsiasi ambito non si può scrivere all’infinito in modo “dotto”. Il forum ha già qualche annetto sulle spalle e direi che i temi da dibattere sono già stati affrontati e sviscerati.
infine, parere personale da lettore del forum, mi spiace non trovare più (o trovare molto raramente) quella vena ironica e scherzosa di qualche anno fa …
PS: ma quando ho voglia di farmi 4 risate vado a leggervi di là
-
20-05-2011, 13:30 #67
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Considerato che ho avuto il piacere di conoscerti di persona ed incontrarti numerose volte, ti credo sulla parola di quanto dici, ma trovo troppo stupido che qualcuno possa gioire di quelle che potrebbero essere le disgrazie che sono divenute altrui, ma che fino a poco tempo prima, facevano parte del suo quotidiano modus vivendi.
Sputare nel piatto dove si e' mangiato non e' una cosa bella, anzi e' assai riprovevole, anche se, ovviamente, si parla di persone che non avevano nessun rapporto economico di dipendenza.
Quando ho aperto questo thread, l'ho fatto con l'intento di spronare ad una rinascita, come fatto notare anche da altri, e magari ritrovare quella 'vis comica' che sembra latitare da troppo tempo.
Dal numero dei post in successione, ho avuto modo di constatare che il tema era ed e' particolarmente sentito, da tutti, percio', anzicche' continuare a discutere sul sesso degli angeli non ci si da una smossa?
-
20-05-2011, 13:39 #68
Originariamente scritto da blasel
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-05-2011, 13:52 #69
Non credo (spero) Emidio si riferisse a noi, perchè, almeno per me, l'aver lasciato l'incarico di mod non è legato a dissapori, inimicizie o altro. Come scrissi allora, si tratta di una diversità di vedute.
Auguro lunga e prospera vita al forum e non esulto e non esulterei per null'altro che non fosse una sempre maggiore importanza del forum e della rivista annessa
ciao
-
20-05-2011, 14:10 #70
Originariamente scritto da Neros22
. Giusto anche "premiare" gli iscritti più attivi esonerandoli dal promemoria.
Rispetto al discorso sulla qualità dei posts, torno a dire che per me il problema non è il livello tecnico della discussione ma l'utilità della stessa: domande sensate cui seguono risposte ponderate hanno una utilità che banalità ripetute all'eccesso ovviamente non avranno mai. Il discorso del forum come piazza è sicuramente corretto, ma se partiamo dal presupposto che si possa parlare di tutto allora troviamoci su un qualunque sito a chiacchierare del tempo o delle ultime partite di calcio ed evitiamo di frequentare un forum tecnico e specialistico come è questo. O per lo meno facciamolo nella sezione altri argomenti lasciando stare le discussioni ufficiali.
Poi quoto in pieno Blasel sul discorso cazzeggio: non ha mai fatto male a nessuno e il più delle volte è anche utile a conoscersi un po' meglio."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
20-05-2011, 14:17 #71
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Quello che non ho letto invece in questi mesi, e anche per questo non ho affatto gioito, è un ringraziamento da parte dell' admin di chi se ne è andato in pace e augurando ogni bene a chi restava, questo a maggior ragione dopo aver per anni gratuitamente servito la causa.
La cosa a mesi di distanza mi risulta per nulla importante, oggi l' unico argomento che vorrei vedere trattato è quale è la nuova impronta che l' admin vuole dare al suo forum/realtà editoriale, dato che chi se ne è andato ha accennato a "non condivisione degli obbiettivi" ma correttamente non ha specificato altro.
Saluti...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-05-2011, 14:32 #72
Nihil credo tu non abbia capito quanto da me scritto, o almeno lo spero.
Mettere un remind ad ogni post in un nuovo thread, non è che non sia utile o dannoso, ma sarebbe come ricordarti di leggere il codice civile ogni volta che ti alzi la mattina. Uno deve conoscerlo, ha un link rosso in alto quando si dimentica qualcosa e non credo sia necessario un prontuario, proprio perchè il regolamento richiede che il singolo utente non solo se lo legga, ma se lo studi e impari... è la regola base del convivere civile.
Quanto al discorso o al confronto, qui nessuno ha detto che si deve liberalizzare l'Off-topic ma che è naturale ci sia un dibattito anche tecnico su molti e molti aspetti o argomenti, dibattito che non può essere riassunto in un singolo post di un utente. Per questo torno a ribadire che una discussione tecnica non possa prescindere da una accorta e laboriosa gestione della prima pagina the thread stesso in modo da avere a disposizione riassunti, rimandi, risposte a domande frequenti, link a programmi, test, firmware, articoli e a permalink di singoli post chiave nel contesto del problema.
-
20-05-2011, 14:50 #73
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da Dave76
Ovviamente non mi riferivo ai mods che posso solo ringraziare da qui all'eternità per tutto quello che hanno fatto e che hanno scelto di fare un passo indietro soprattutto a causa mia.
Io mi riferivo a quella banda di troll e cialtroni che ci mettono quotidianamente in difficoltà. Che si reiscrivono in continuazione e che non pensano che dall'altra parte della tastiera un Mod o un admin può perdere la pazienza e passare ad un certo punto alle carte bollate.
A questi mi riferivo e solo a questi. E, per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento, non mi riferivo neanche a coloro con cui in passato ho avuto (pubblicamente e non) qualche divergenza d'opinione. Certo è che quando ci accusano di essere di parte, di scrivere addirittura sotto dettatura oppure di guardare solo ed esclusivamente ai soldi (come se il forum mi avesse reso ricco), mi girano ad elica. Tutto qui.
Trovo invece questa discussione molto bella.
Grazie davvero a tutti
Emidio
-
20-05-2011, 14:57 #74
Originariamente scritto da Neros22
Poi il reminder al primo post dovrebbe essere legato unicamente a specifiche situazioni (come detto, ad esempio discussioni ufficiali riservate ai possessori): a quante discussioni di questo tipo ti capita di intervenire in un giorno solo?
Se poi il tutto fosse ulteriormente mitigato dal suggerimento di nenny, il problema non riguarderebbe, ad esempio, quasi nessuno degli iscritti che hanno partecipato a questa discussione: i novizi hanno già limiti per l'accesso al mercatino, non mi pare che sarebbe per loro un gran danno avere ogni tanto un pop-up da chiudere.
Per il resto, limitarsi ad aggiornare la prima pagina con i dati tecnici di un prodotto non avrebbe grande utilità: li trovo più facilmente sul sito del produttore. Riuscire invece a riassumere tutte le problematiche trattate sarebbe splendido ma non è cosa così semplice; oltretutto non sempre chi apre un thread lo segue poi con assiduità fino ad esaurimento dell'argomento.
Chiudo ringraziando Emidio per il complimento a questa discussione: fa piacere che i nostri interventi vengano considerati come critiche costruttive e non distruttive. Grazie."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
20-05-2011, 15:00 #75
Nihil non si tratta di dati tecnici... ma di un vero e proprio riassunto di tutto quanto si sappia, di tutti gli articoli usciti, di tutte le problematiche, delle risposte a tutte le domande e link a tutte le discussioni tecniche sull'argomento in questione... hai mai visto un primo post simile sul forum cugino di questo? Temo di no.
Quanto al richiamo al regolamento, ripeto male non fa... ma chi ha non ha letto il regolamento non credo lo legga e chi non rispetta il regolamento non credo rispetterà il suo riassunto, ma come ho già detto... non è assolutamente un male.
Ma son idee e suggerimenti, direi di finirla qui e non monopolizzare il thread.
Scusate tutti!