|
|
Risultati da 31 a 45 di 80
Discussione: Il tramonto di un forum....
-
19-05-2011, 11:21 #31
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 17
Su dday, ad esempio, c'è molta più umiltà, elasticità e notizie. Mi bannate adesso?
-
19-05-2011, 11:25 #32
Allora, se lì è così tanto meglio, perché sei qui? Solo per provocare?
-
19-05-2011, 11:42 #33
@tigreb
Ti offri volontario per assaggiare la mannaiaquando poi rientri mi puoi riportare le sensazioni
?
DDAY quanti thread ha? Quanta gente frequenta il forum? Non te lo auguro, ma la prima volta che succederà che tu sia vittima (non protagonista) di un flame o di delle attenzioni di qualcuno con spirito poco costruttivo ti ritroverai, come è già successo, ad invocare regole stringenti.
Ad ogni modo se DDAY ti va così bene perché non posti in quel locale? Se scrivi qui cosa ti manca che qui c' è e d i la non c' é? La bellezza del web è che è largo e c' è spazio per tutti, qui c' è un regolamento accettato all' atto dell' iscrizione che qualcuno cerca di far rispettare, perché lamentarsi?
Questo sicuramente non è un luogo perfetto, ma il livello di approfondimento tecnico raggiunto in qualche thread non lo ho riscontrato altrove, questo accade proprio perché fino ad oggi c' è stato qualcuno che ha mantenuto le discussioni entro i binari tecnici (e di questo bisogna ringraziare anche gli ex moderatori - volevo scrivere vecchi).
Per rendere questo un luogo perfetto ci vorrebbero utenti perfetti... ma la natura umana è imperfetta per questo motivo esistono un regolamento ed esistono i moderatori (e per lo stesso motivo esistono i limiti di velocità, il codice della strada, la prprietà privata, la legge, gli eserciti..... la filosofia ed i cantanti e poeti che "immaginano" un mondo perfetto)
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
19-05-2011, 11:58 #34
Originariamente scritto da tigreb
2) L'elasticità c'è anche qua, perchè prima di usare la mannaia avvertiamo; il problema di essere troppo elastici porta ad un abuso della nostra pazienza da parte degli utenti che credono di poter fare il bello e cattivo tempo. E si ritorna alla parte finale del punto 1).
3) Notizie? E cosa c'entra con un forum di discussione? Tu confondi il forum con la testata giornalistica AV Magazine. Non sei contento delle news date dalla redazione? Scrivi a loro (l'indirizzo lo trovi ovunque sul sito) e lamentati con loro. Saranno ben felici di ragguagliarti sul loro lavoro che, tra parentesi, non è di nostra competenza (parlo dei moderatori).
Per finire, ti ricordo che non prendiamo un euro per il nostro contributo per mantenere il forum il più possibile leggibile ed ordinato, quindi leggere certi commenti e certe provocazioni non ci fa affatto piacere. Mi accodo ai consigli dati dai cari amici qua sopra: continua a pascolare su DDAY se questo forum non ti aggrada. Nessuno ti trattiene...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-05-2011, 15:33 #35
Originariamente scritto da tigreb
Dai le regole di AVM son poche e poco fastidiose, basta imparare come muoversi.
Se posso dare il mio bit, capendo benissimo i mod che lasciano (c'è anche la vita privata) e nuovi e vecchi utenti, devo dire che il forum è un pò meno stimolante non so se per troppe domande banali o la ricerca continua del super cavillo oppure il mercato che ormai è specializzato nella confusione.
Ma onestamente c'è da perdersi ...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
19-05-2011, 16:45 #36
personalmente io lo trovo ancora un ottimo forum, anche se ci partecipo da solo 1 anno, e anzi addirittura mi è sembrato che dopo l'abbandono dei "vecchi" (inteso come anzianità di servizio!
) moderatori, quelli rimasti abbiano svolto il lavoro egregiamente e forse anche meglio.
Mi è sembrato di notare un pelino + di tolleranza sugli OT ma intervenendo per far rispettare il regolamento tra l'altro "letto e sottoscritto" da tutti gli utenti!
...e come dice Dave, ho notato che tutti i moderatori avvertono sempre, prima di calare la mannaia!
....poi ovviamente c'è sempre spazio per migliorare ma io faccio un plauso alla redazione, a Emidio e soprattutto ai moderatori.
-
19-05-2011, 17:11 #37
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da obiwankenobi
Perchè sono qui? Devo dare spiegazioni sulla mia presenza? Volete un mandato in esclusiva? Non posso stare su più forum? Aut aut? O di qui o di lì?
Cmq è un bel forum e la mia era solo una battuta tant'è che su dday non scrivo... però resta il fatto che il regolamento è troppo rigido. Poi contenti voi, tutto bene madama la marchesa.
-
19-05-2011, 17:16 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti,
sono iscritto da poco tempo ed ancora prima di aver comprato un televisore nuovo (in seguito acquistato leggendo i vostri consigli).
Per quanto può valere la mia opinione (poco) io sono entusiasta di questo forum.
Ho letto in lungo ed in largo molte sezioni, soprattutto quella con le foto delle varie ambientazioni HT, a dir poco spettacolari!!!!
Frequento altri forum e le regole ci sono anche lì. Ho potuto notare che ad un certo punto un po' di stanchezza e/o dissafezione sia viscerale. A volte si verificano delle vere e proprie diatribe a colpi di post con inevitabile intervento del moderatore cesoie-munito. Ma anche questo fa parte della vita di un forum.
pacoraban
-
19-05-2011, 17:30 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 266
Mi quoto da un'altra discussione per spiegare il mio punto di vista sui mod, vecchi e giovani...
Originariamente scritto da J3J
-
19-05-2011, 17:31 #40
Originariamente scritto da tigreb
sinceramente preferiremmo "di lì" nel caso dovessi scegliere.
-
19-05-2011, 17:41 #41
ma, mi pare che la si faccia più grossa del normale, parlando di declino.. io trovai questo forum anni fa, e mi ci trovai subito bene. è una miniera di informazioni, e ho trovato tutte le risposte che mi servivano. ho patecipato a molte discussioni, e mai mi sono trovato in conflitto con nessuno. come in tutti i posti "pubblici", occorre avere un po di educazione e buon senso, allora i moderatori sarebbero sufficienti. sono d'accordo, che se il livello scende, è solo responsabilità di chi ci scrive, e di ciò che apporta alle discussioni. purtroppo tanti fanno la domandina, trovata la risposta non scrivono più, ma perchè non sono veri appassionati. per fortuna del forum, digitando su motori di ricerca le parole giuste, ci si trova molto spesso dirottati in questo forum, e questo causa molte...toccate e fughe..
personalmente, anche se non devo acquistare nulla in questo periodo, lo leggo ogni giorno, e mi tengo informato.
sono certo che prima o poi, avrò di nuovo una discussione alla quale partecipare attivamente
ggr
-
19-05-2011, 17:59 #42
Originariamente scritto da Riker
E' giusto fare la domanda banale poichè, per usare un neologismo, "nessuno nasce imparato", il ripeterla continuamente solo per pigrizia è gia molto meno giustificabile.
Mi è capitato di vedere una domanda su un argomento cui era stata data risposta appena nel post precedente (non si erano accavallati, gli orari erano distanti) e non è un caso isolato; molti scambiano il Forum per un call center (frase che purtroppo avrete visto citata molte volte dai Mod), si iscrivono, fanno la domanda senza curarsi di nulla e si arrabbiano pure se dopo un'ora scarsa nessuno ha ancora risposto.
Anche questo è solo demerito degli iscritti.
Infine c'è l'aspetto meno affrontabile da parte dei Mod, ovvero cosa interessa veramente agli iscritti ed un certa qual cultura riguardante l'AV.
Non sono molti quelli che vogliono approfondire tutti gli aspetti legati a questo mondo affascinante, particolarmente chi è interessato all'HT.
Interessa la scelta del TV, possibilmente che costi il meno possibile, anche se per risparmiare 20 € si deve farlo arrivare da Zanzibar e la scelta di lettore (che legga gli MKV in tutte le loro varianti, mi raccomando), ampli e diffusori, avute le dritte per lo più spariscono, qualcuno chiede ancora info se ha dei problemi, solitamente perchè non riesce a leggere quel tale trailer in mkv, altri si uniscono al coro, sempre sullo stesso argomento e le discussioni arrivano a 1000 e oltre interventi tutti uguali e tutti ugualmente privi di contenuti interessanti.
Sono pochi quelli che vogliono farsi una cultura e conoscere i perchè ed i percome di questa o quella scelta o impostazione.
Quanto alla severità giusta o supposta dei Mod credo dipenda dai termini di paragone, se si arriva da un forum in cui è permesso di tutto, non esiste Moderazione se non di nome e le discussioni sono moltissime volte illeggibili, allora si trova restrittivo e soffocante il nostro modo di gestire le cose; personalmente ritengo che se uno si comporta in modo normale non si accorge di certe regole.
Personalmente limito al minimo le quotature, ma è sempre stato il mio modo di scrivere, altri usano sistematicamente il tasto "quota" per ogni risposta, è solo una cattiva abitudine, non una loro necessità; se parlo di un argomento non mi metto a parlare di altro, specialmente se non è un argomento tecnico.
Avrete notato che gli OT tecnici non vengono subito sanzionati, ma si avverte, magari dopo un paio di interventi, proprio perchè sono argomenti interessanti e possono starci come corollario.
Se, mentre si sta parlando del modo migliore per regolare la testina di un giradischi uno entra e scrive "Hey, Pippo! Domani sera ci vediamo da Minni?" ritengo che una sospensione, anche senza avvertimento ci potrebbe stare, poichè è una mancanza verso tutti gli iscritti.
Se si avverte e l'interpellato risponde che non c'è libertà e che lui può scrivere quel che vuole perchè è su un forum pubblico sapete già come andrà a finire (se qualcuno lo ignora ed è curioso provi subito, così si toglie il pensiero).
Magari, pian piano un certo tipo di mentalità cambierà, lo spero
e magari inserire un correttore ortografico e grammaticale per il povero vecchio Italiano.
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-05-2011 alle 18:06
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-05-2011, 18:04 #43
Vorrei buttare lì una domanda... se siete in affanno come mod, non sò se lo siete ma suppongo che la mole di lavoro sia elevata e alla lunga qualcuno potrebbe rompersi veramente, è così arduo cercare dei nuovi elementi?
Magari tra gli utenti storici, o cmq personalmente conosciuti, del forum!
Anche l'Admin credo ne sarebbe sollevato, vista la fatica che deve mettere anche per quei pochi interventi che è costretto a fare sul forum.
-
19-05-2011, 18:17 #44
Bisognerebbe domandarsi quale sia l'obiettivo del forum.
E' un luogo dove scambiarsi informazioni? Sicuramente.
E' un luogo dove approfondire argomenti tecnici? Idem come sopra
E' un luogo dove ottenere consigli per gli acquisti? Probabilmente anche.
Ma soprattutto, è un modo per ottenere visibilità e page view di una rivista on line, cioè AVM, che senza forum non avrebbe alcuna rilevanza? Io credo sia diventato principalmente questo, anche se forse non è stato concepito con tale fine. Ricordiamoci che il forum è sì un "luogo pubblico", ma anche definitivamente privato e posseduto dall'Admin, che è libero di utilizzarlo come meglio crede.
In quest'ottica ciò che è importante è il numero dei contatti, non la qualità degli interventi. Non vedo quindi motivo di lamentarsi.
-
19-05-2011, 18:28 #45
Originariamente scritto da Neros22
La cosa viene vagliata sotto molti aspetti e la proposta di nuovi nomi è un impegno costante di tutti noi, ogni tanto se ne propone qualcuno, lo si discute e, in alcuni casi, si arriva anche alla proposta, in molti casi l'interessato non se la sente di impegnarsi o sa di non poter dedicare molto del suo tempo a questa attività.
Quelli che acccettano li vedete poi qui, qualcuno magari dopo un po' non può più assicurare una presenza costante per soprasvvenuti altri impegni, qualcun altro magari non se la sente più di continuare (a volte la cosa è abbastanza stressante se fatta costantemente), c'è sempre un qualche ricambio.
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-05-2011 alle 23:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).