Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 178
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219

    Obi, io te l'appoggio
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Concordo pienamente, nei forum si usa sempre linguaggio colloquiale che è più sciolto e sgrammaticato. Non bisogna appiccicarsi alle parole e agli errori dovuti alla fretta.

    Ovviamente scrivere "ho" senza H o cose del genere fanno parte di un'altra categoria

    A proposito, far notare agli altri gli errori, oltre che brutto, è anche contro il regolamento!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Questa è un'altra mutilazione che leggo spesso sui giornali.... la sparizione delle preposizioni e degli articoli nei titoli

    es: "Strage Kabul: morto italiano"
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    E' vero, sempre più si vedono titoli scritti come fossero telegrammi!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    Beh, anche nel titolo di questa discussione manca l'articolo...
    (L')Italiano, questo sconosciuto
    ... i titoli sono titoli.
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  6. #81
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    "In" in questo caso è un espressione corretta che equivale a "nei testi di".
    Esempio: "Nel Manzoni si leggono spessi riferimenti storici..." non significa che i riferimenti sono nelle sue viscere, bensì nei suoi testi.
    qualche esempio con una semplice ricerca google
    http://www.google.it/search?q="in+dante+si+legge"&ie=UTF-8&oe=UTF-8
    Ma tu sei Manzoni? O Dante?
    Io pensavo stessimo parlando dell'uso corretto dell'italiano moderno.

    Per cui l'uso di ebbi e insegnò sono scorretti in questo contesto in cui si vuole esprimere il prolungamento degli effetti dell'insegmaento. E' corretto invece il passato remoto se Alessandro volesse dire che l'insegnante gli insegnò la grammatica ma col tempo ha dimenticato tutto
    Come dire che quando uno che si arrampica sugli specchi e cade, se ritenta allora "è caduto", dato che continua a cadere, se invece smette allora "cadde" e basta.

    Senza andare a scomodare gli accademici, basterebbe ricordare cosa insegnano alle elementari. Quando l'azione è compiuta ed ha esaurito i suoi effetti va usato il passato remoto.

    L'azione dell'insegnamento si è esaurita nel momento in cui l'amico ha smesso di andare a scuola.
    Il fatto che ciò che ha appreso sia stato dimenticato o non lo sia stato non è in relazione con l'azione dell'insegnamento a cui la frase si riferiva.

    Leonardo "dipinse" i suoi quadri 500 anni fa, non li "ha dipinti 500 anni" fa per il semplice fatto che il colore è ancora al suo posto. L'azione del dipingere si è ormai esaurita anche se il quadro rimane o si fosse perso.

    Poi, dalla grammatica all'uso comune ne passa. Come vedi io abuso largamente di forme più colloquiali che formali.

    In altre discussioni simili ho sostenuto come la rigidità delle regole codificate della lingua scritta, spesso, mal si adatto all'uso comune, soprattutto nel parlato.
    Anche la lingua che usiamo nei forum è molto più simile al parlato che allo scritto ed il motivo è semplice. Quasi sempre si scrive di getto e si preme l'Enter senza ricontrollare e correggere quanto scritto.
    Se invece dobbiamo scrivere una lettera o una relazione, prima facciamo una bozza, poi la rileggiamo, la correggiamo, l'ampliamo, ecc…. Tutt'altro lavoro insomma.

    Tutti possono sbagliare nella fretta, il problema è quando l'errore è frutto non di dimenticanza ma di ignoranza.
    L'ignoranza, intesa come carenza di istruzione, non la vedo come una colpa così come non credo sia un merito il fatto di potersi permettere certe cose, tanto meno che ciò equivalga ad una migliore istruzione.

    Ribadisco che personalmente sono più infastidito dalla carenza di contenuti di certi messaggi o discussioni che non dalla loro correttezza grammaticale.

    Anzi, a pensarci bene c'è una cosa che più irritarmi mi fa ridere. Quando sento alcuni cronisti leggere pedissequamente i gobbi o le veline che hanno davanti senza fare un minimo sforzo per capire cosa stanno leggendo.
    Così Mourinho diventa lo "specialone" (letto in italiano, come è scritto) invece che lo "special one" ("quello speciale" in inglese).



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    personalmente sono più infastidito dalla carenza di contenuti
    La penso anch'io così (forse solo perchè conosco i limiti del mio italiano).
    Sicuramente odio l'uso del lei perchè il rispetto non passa per il modo di parlare. Mai sentito mandarsi a quel paese usando il lei?

    Ciao.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Senza andare a scomodare gli accademici, basterebbe ricordare cosa insegnano alle elementari. Quando l'azione è compiuta ed ha esaurito i suoi effetti va usato il passato remoto.
    Su questo argomento, si potrebbe scrivere un libro! Per quanto riguarda l'uso comune della lingua italiana, per intenderci, non quella che si trova nei libri di grammatica, l'uso del passato remoto varia tantissimo a seconda della regione in cui ci si trova. Non parlo del dialetto, ma di come vengono usate forme verbali corrette in maniera non del tutto corretta!
    Sono nata e cresciuta a Roma, nella bella capitale, il passato remoto non si usa MAI, anche se dobbiamo far rifermento ad un avvenimento avvenuto anni prima, si usa sempre "ho detto", "ho fatto", "sono andata" e via dicendo!
    Da qualche anno, mi sono trasferita a Bari, nella città pugliese, si usa il passato remoto per descrivere un'azione che, ad esempio, è avvenuta ieri.
    Se poi scendiamo ancora più giù, nel Salento, il passato remoto si usa per azioni avvenute un'ora prima, quindi nella stessa giornata.
    E' chiaro che la forma corretta è una sola!
    Le lingue vive sono fatte così!
    Va fatta quindi una distinzione tra il "parlar comune" e lo scrivere. Quando leggiamo un libro, pretendiamo che questo sia scritto nella forma corretta, anche se non corrisponde a quella che usiamo per parlare tutti i giorni. Quando parliamo invece, per non essere guardati come marziani, tendiamo ad usare la "forma del posto", anche nel caso in cui si stia parlando in ambito lavorativo e con la piena consapevolezza di sbagliare.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da ninodiz
    Beh, anche nel titolo di questa discussione manca l'articolo...
    Hai raggggione!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    In quasi tutti i forum che frequento c'è, o c'è stata, una discussione come questa.
    Forse che sia un bisogno recondito che molti hanno di correggere gli altri?
    Ognuno è libero di parlare come meglio crede e se ne assume le responsabilità, derivanti sia dalla forma che dal contenuto.

    E vi lascio con una questione quasi filosofica: si deve scrivere come si parla, o si deve parlare come si scrive?

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    PynkyZ, nei forum generalmente si scrive come si parla! L'ho detto io poco più su. Però questo non giustifica certi errori di ortografia che si leggono in giro. Un italiano corretto e curato è più leggibile ed efficace. Potrei indicarti diversi post resi illeggibili da assenza di punteggiatura, tempi verbali casuali etc...

    Io aprendo la discussione non volevo puntare il dito su nessuno in particolare, ma solo ridacchiare degli errori più comuni e, perchè no, metterli un po' in evidenza sperando che possa servire a far sentire il problema. Di sicuro non l'ho aperta per il gusto di criticare gli altri. Diceva mia nonna "la cultura serve a te stesso, non a sminuire gli altri".

    Poi si sa come siamo fatti... siamo capaci di tirare fuori polemica, competizioni e guerre da qualunque argomento pur di avere ragione. Ma non mettiamo troppa carne al fuoco
    Ultima modifica di Picander; 03-03-2010 alle 15:05
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Ultima modifica di alelocate; 03-03-2010 alle 15:11
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Ottima sintesi!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    prendo atto delle mie mancanze e m'impegnerò a porvi rimedio, grazie!


  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    .....un bisogno recondito che molti hanno di correggere gli altri?.........si deve scrivere come si parla, o si deve parlare come si scrive?
    ...e si parla e si scrive come si pensa.
    Questo e' il punto.
    Estendiamo il ragionamento non solo all'importante conoscenza dell'italiano che dovremmo tutti conoscere.

    Come parliamo e come scriviamo rivela agli altri chi siamo e fornisce loro armi per combatterci,eventualmente.

    Usare bene una lingua (o piu' lingue) e' un abito (o piu' abiti) piu' o meno elegante che sappiamo vestire a seconda delle occasioni.
    Presentarsi stracciati e bisunti e' un affronto che facciamo agli altri e a noi stessi.
    Subire film scimmiottati da terzi e' un affronto alla nostra intelligenza e cultura.
    Conoscere solo (e magari male) la lingua della penisola significa vivere chiusi in un barattolo,preda dei molteplici dittatori di turno e dei concetti propagandati dalla loro stampa,TV o seguaci prezzolati.
    Sia che questi provengano dalla SCV SPA,da Corleone,da Arcore, o da chissa' quale altro nuovo luogo.
    Le implicazioni sono infinite.

    P.S.citta' e sigle scelte a caso,potevo scrivere Predappio oppure Braunau am Inn.
    Ultima modifica di ennio1; 03-03-2010 alle 22:28


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •