Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 178
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da alelocate
    come è anche chiaro a tutti che in meridione si parla molto più dialetto che italiano..
    Non mi risulta e, comunque, non mi sembra attinente alla discussione.
    Piuttosto, credo che l'utilizzo o meno del dialetto (assolutamente da incentivare) dipenda dall'età e dal livello socio-culturale e sia trasversale rispetto alla longitudine (grazie spidertex, io gradisco assolutamente le correzioni, molti spesso si offendono).
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  2. #62
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    …mantenere una discussione utilizzando il "lei", dopo il "salve" si da subito "del tu" e questo mi fa letteralmente imbufalire.
    Qui usiamo tutti il tu.
    Ti irrita, pardon, la irrita?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Qui siamo tutti amici .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Mi irrita se sto parlando di lavoro, per me la forma conta, credo che in determinate occasioni ci si deve vestire in una certa maniera e parlare correttamente mantenendo il discorso sul formale. Lo stesso vale se sto parlando con una persona più anziana di me, massimo rispetto per l'età, a volte uso addirittura "il voi" .
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  5. #65
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Appunto.
    Quindi è solo un problema relazionale, non grammaticale.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Però! Dall'Accademia della crusca a Wikipedia!
    E' difficile trovare riferimenti alla grammatica del dialetto calabrese nel sito dell'Accademia Della Crusca. Ti ringrazio se puoi smentire con una fonte più attendibile!

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    E dove lo vedi questo errore? Scritto in faccia a chi generalmente scrive correttamente?
    "In" in questo caso è un espressione corretta che equivale a "nei testi di".
    Esempio: "Nel Manzoni si leggono spessi riferimenti storici..." non significa che i riferimenti sono nelle sue viscere, bensì nei suoi testi.
    qualche esempio con una semplice ricerca google
    http://www.google.it/search?q="in+dante+si+legge"&ie=UTF-8&oe=UTF-8

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    per fortuna ho avuto (ebbi) chi mi ha insegnato (insegnò) a farlo.
    Vogliamo parlare anche dell'uso dei tempi?
    Certo parliamone! E pure citando l'Accademia della Crusca

    http://www.accademiadellacrusca.it/f...4697&ctg_id=93
    «Quando ci riferiamo ad avvenimenti del passato, lontano o recente, noi possiamo percepirli o come collegati col presente o come separati da questo. Li sentiamo collegati col presente quando fissiamo l’attenzione sul perdurare dei loro effetti:
    (...)
    La scelta del passato prossimo e del passato remoto non dipende dalla distanza temporale degli avvenimenti; dipende dalla collocazione che diamo a questi rispetto al momento in cui ne parliamo e dal "punto di vista" dal quale li consideriamo, cioè dall’atteggiamento con cui percepiamo il passato. Usiamo il passato prossimo per esprimere un’azione compiuta o un accadimento che “lasciano tracce” (come diceva Giacomo Devoto) nel presente.
    Per cui l'uso di ebbi e insegnò sono scorretti in questo contesto in cui si vuole esprimere il prolungamento degli effetti dell'insegmaento. E' corretto invece il passato remoto se Alessandro volesse dire che l'insegnante gli insegnò la grammatica ma col tempo ha dimenticato tutto

    Condivido che può essere fastidioso (e anche maleducato) chi corregge e commenta la grammatica dei messaggi degli altri, specie quando questo viene fatto forzatamente per ridicolizzarne il contenuto (es. correggere una forma verbale).
    E' per questo che questa discussione dovrebbe parlare del peccato e non del peccatore. Tutti possono sbagliare nella fretta, il problema è quando l'errore è frutto non di dimenticanza ma di ignoranza.
    Ultima modifica di Picander; 03-03-2010 alle 10:41
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    a volte uso addirittura "il voi"

    Il voi, usato al singolare, non fa parte della cultura e della grammatica italiana, ma viene correntemente adoperato in Napoli e provincia.

    Esiste il 'Noi', plurale maiestatico, al quale si 'potrebbe' (dovrebbe?) rispondere con il 'Voi', ma avendo preferito, gli italiani, nel 1945 la repubblica alla monarchia....

    Dicevo che nella terra di Partenope si adopera il 'Voi' al posto del 'Lei' (ed anche del 'Tu'). Se chiedete perche' lo fanno, vi risponderanno :"Per un senso di rispetto" come se il 'Lei' fosse irrispettoso... o piu' 'ragguardevole' il 'Voi'...
    Se poi, continuando l'indagine, cercate di conoscere le ragioni dell'uso di questo pronome, i 'nozionisti' vi diranno che sono riminiscenze del 'ventennio fascista' e niente e' piu' sbagliato.

    A Napoli e' inveterato l'uso del 'Voi' a seguito della secolare dominazione francese e delle sue usanze. E' infatti il francese che prevede il 'Voi' (maiestatico) come pronome, usato al singolare, di riguardo.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    ...d'accordo si scrive con l'apostrofo....
    No, no, sui dizionari più nuovi, troverai la doppia forma, con apostrofo o senza!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    No, no, sui dizionari più nuovi
    Allora mi aggiorno e compro il dizionario "IL PAPERINA"
    Ripeto non trasformiamo l'argomento in una guerra di correzioni, come buona educazione vuole

    C'è ad esempio un trucco molto interessante per correggere una persona senza offenderla. Quando una persona usa un termine sbagliato, si risponde ripetendo chiaramente il termine nella forma corretta.

    Ad.es
    "Ciò gheto comprà el proietore Epsion?"
    "Si certo me son torto l'Epson. El xe beo el no costa nianca massa. Poi l'Epson la te da na bona asistensa"

    Ultima modifica di Picander; 03-03-2010 alle 11:01
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Il voi, usato al singolare, non fa parte della cultura e della grammatica italiana, ma viene correntemente adoperato in Napoli e provincia.
    Non mi risulta, sicuramente era un allocuzione maggiormente in uso nel meridione e attualmente in disuso nell'italiano corrente, ma è comunque parte della tradizione linquistica italiana, un figlio dava del voi al padre che gli rispondeva usando il tu. Accademia della Crusca
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    In attesa dell'uscita del dizionario pubblicizzato da Picander "Il Paperina" , mi scuso per l'errore. Avete ragione voi:
    http://forum.accademiadellacrusca.it...nti/1440.shtml

    Avevo preso per buona un'informazione senza dubbio sbagliata.
    A mia discolpa voglio però far presente che, molti scrittori, si prendono la libertà di usare la forma "daccordo", commettendo quindi un errore!

    Adesso finisco di arrampicarmi sugli specchi per costruire una difesa più o meno credibile e vi dico solo: sorry , in inglese però, non vorrei sbagliare nuovamente!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Ciò che ci induce all'errore, io credo, è il fatto che scriviamo come parliamo
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La discussione si fa, invero, interessante.

    A questo punto, però, lo Staff registrerà i nick di quegli utenti che qui stanno difendendo - giustamente - la lingua italiana, e provvederà a sanzionarli pesantemente se nel futuro dovessero commettere errori durante la scrittura dei loro post.

    D'accordo?

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    è il fatto che scriviamo come parliamo
    più che altro il problema è che troppi "parlano" e "scrivono"
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757

    Ahahahaahh io non scrivo più GNente
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •