|
|
Risultati da 46 a 60 di 136
Discussione: sopravvivere alla crisi
-
10-11-2008, 20:38 #46
Originariamente scritto da FuoriTempo
Se andiamo a vedere quanto costa un detenuto al giorno.....non dico che si risolverebbero i problemi dell'Italia....ma si risparmierebbero un bel pò di soldi!
Un detenuto costa in media alla collettività € 250,00 al giorno (58.000 detenuti in Italia x €250/giorno x 365 giorni = €5.292.500.000/anno).
questi dati li ho trovati su internet....non so quanto siano veritieri ma non credo siano molto lontani dalla realtàUltima modifica di stefano66; 10-11-2008 alle 20:41
TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
Smartphone-HTC HD2
STEFANO........NAPOLI
-
10-11-2008, 22:43 #47
-
11-11-2008, 00:11 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- ancona
- Messaggi
- 131
Anche io sono dell'idea che i carcereti debbano fare qualcosa.
Non che io lavori poco: normalmente 9 ore(anche 10) e quando capita che faccio 8 ore mi sembra di avere la giornata libera.
ma se tutti poi lavoriamo 15 ore al giorno, va a finire che blocchiamo l'economia: chi c'è la più il tempo per spenderli i soldi....finalmente ho l'adsl...
-
11-11-2008, 09:42 #49
sono anch'io per i lavori forzati. solo che ai carcerati farei fare lavori di pubblica utilità.
il problema è che nella carceri cinesi si finisce anche per una partita a poker e si producono marchi del lusso contraffatti che non danno nessun contributo alla vita sociale cinese. trasformare la galera in una sorta di spa per l'arricchimento di pochi non mi pare molto in linea con la pena connessa ad un reato.
il problema non è il lavoro in sè ma il tipo di lavoro. se i carcerati costruissero ponti, ospedali e scuole non avrei nulla da eccepire.
tornando ad un pò di catastrofismo e terrorismo psicologico... provate a fare una ricerca su youtube o google... USA CONCENTRATION CAMPS, FEMA COFFINS...
per farla breve, pare chi gli usa abbiano previsto un aggravarsi della crisi tale da comportare colpi di stato, sommosse ecc...
quindi sarebbero in costruzione campi di concentramento, forni crematori ed altre cosette da niente.
http://www.youtube.com/watch?v=FOhQq...tegory/37/200/Risolvo problemi.
-
11-11-2008, 09:48 #50anch'io inizialmente avevo fraintese chiaroscuro, poi si è spiegato.
Purtroppo i miei pensieri sono sempre stati contorti da quando andavo alle elementari (avevo la maestra unica....) anche se cerco di essere diretto in quello che dico senza tanti salamalecchi e quindi facilmente genero delle incomprensioni.
Dietro queste perdite ci sono aziende come Eni, Enel, Telecom che con tutti i loro difetti sono solide
Ciao.
-
11-11-2008, 10:47 #51
ma sbaglio o telecom ha mandato a casa 5mila persone?
non mi sembra pochino...
e poi ci rendiamo conto di come sia piena di debiti la telecom?
per piacere non diciamo sciocchezze...
l'economia è disastrata e non è detto che se ne esca.
poi è ovvio che qualche azienda che sta meno peggio ci sarà sempre.Risolvo problemi.
-
11-11-2008, 11:17 #52ma sbaglio o telecom ha mandato a casa 5mila persone?
E' il debito che rende Telecom un po' più debole ma se vai a vedere altre aziende telefoniche non è difficile trovare situazioni debitorie vicine a quelle Telecom (la rete che tutti dicono che è stata regalata a Telecom ha un costo non indifferente).
Nonostante tutto Telecom può essere considerata abbastanza solida perchè ha ancora buoni margini e un buon fatturato che rende sostenibile questo debito.
l'economia è disastrata e non è detto che se ne esca.
Ciao.
-
11-11-2008, 21:08 #53
Sto guardando "Ballarò"..............mi sa che vado a suicidarmi.....perchè se anche i NOTAI
si lamentano della crisi....non mi resta che il suicidio!!!
Ultima modifica di stefano66; 12-11-2008 alle 14:28
TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
Smartphone-HTC HD2
STEFANO........NAPOLI
-
12-11-2008, 12:56 #54
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Che ne sai tu di come funzionano i finanziamenti alle imprese???
hai mai preso soldi dallo Stato per qualche motivo?? o hai sentito dire al max che qualcuno ha ricevuto qualcosa da qualcun altro??
hai mai preso soldi per i pannelli solari?? sai come funziona e cos' il "conto energia" per l'utilizzo di pannelli solari?? evidentemente no!
ho attivato un mutuo col conto energia e sto mettendo i pannelli solari senza onerarmi direttamente del mutuo per la produzione di energia con una fonte gratuita iperecologica ed inesauribile e c'è qualcosa di male in questo??? produrrò 150 kw GRATISgrazie ad una tassa che per anni è stata pagata in bolletta all'ENEL, lo sapevi questo?? Quindi non sono nessuno oppure ho "le conoscenze"?
hai una vaga idea di che lavoro io faccio e di quanto sia grande la mia imprese prima di dirmi che non sono niente e nessuno e prima di dirmi che non sono capace di ricevere perchè non sono bravo ma con le conoscenze giuste lo avrei potuto fare?? fai l'imprenditore tu e conosci nel dettaglio gli incentivi della legge 488?? io non credo proprio , credo solo che le tue parole siano state giustificate da una mancanza reale di conoscenza suli argomenti ma solo da una presunzione di conoscere edessere "uomo di mondo" che sa come funziona tutto e come gira l'economia nel dettaglio in base a chissà quale non ben definita cultura o astratta e vaga conoscenza su questi argomenti.
Fine del mio intervento. Saluti.
-
12-11-2008, 14:17 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Guardiamo la realtà
Una buona parte di italiani nn ha più voglia di lavorare......
I mercati rionali sono pieni di cinesi come ambulanti perchè alzarsi presto è un sacrificio
L'edilizia è il motore della nostra economia e almeno il 60% dei lavorati sono stranieri.
Continuamo a fare studiare tutti poi abbiamo laureati in scienza delle comunicazioni, filosofia, lettere antiche o moderne disoccupati e che maledicono la crisi, ma se abbiamo bisogno di 50 filosofi perchè ne facciamo studiare/laureare 1500 (è un esempio)
Perchè continuamo a lasciare tutte le università a numero aperto
e poi abbiamo i corti regionali professionali a numero chiuso???
Limiti corso idrualici 20 iscritti????richieste 45???
Provate a cercare un idraulico per fine settimana, uno che ti fà i cartongessi, l'imbianchino, l'elettricista, un falegname, un muratore per
dei lavori li sogni minimo 3/5 mesi e questa è la crisi???
Proviamo a chiedere ai nostri padri quanti giorni di malattia hanno fatto?
Conosco ditte/fabbriche che hanno seri problemi di affidabilità personale:
lunedi mattina 2 su 10 sono malatti periodo invernale, estivo 3/4 su 10.
e quei dipendenti che se li mandi a fare un determinato lavoro ti stanno a casa per malattia????
E perchè nn diciamo che esite un assegno di disocupazione di 800 euro e
che molti non tornano a lavorare per non perdere l'assegno?
Si è vero ci sono settori che hanno problemi, ci sono famiglie che fanno fatica ma perchè questò?
Credo che molte persone/famiglie vivano ben oltre le proprie facoltà.
Macchine grosse ( la cosa più assurda come arriva un bambino in una coppia di sposi la prima cosa da fare è cambiare la macchina????)
I mercati finanziari sono in crisi, c'è sfiducia ma basta questo politica disfatista, apocalitica e da fine del mondo.... perchè pensate al petrolio in meno di due mesi da 120$ a circa 60$ sembrava la fine di tutto
Ora?
Dobbiamo spegnere il televisore pensare positivo e lavorare.La mia sala dedicata: Emi House Theater
-
12-11-2008, 14:56 #56
marco stai tranquillo se vuoi parlare nella tua lingua parla con me che sta ancora impazzendo col business plan!
!
sampei pescatore dalle orecchie a sventola!(scherzo eh!)
sono sostanzialmente daccordo con te il problema è che nessuno incentiva quelli che lavorano come me!
mi spiego, come già detto più volte sul forum il mio sogno è quello di aprire una mia attività di costruzione ed installazione impianti a/v, questo lavoro diciamo che ora lo faccio a livello hobbistico, ma quando lo faccio io faccio tutto, tracce nei muri, cartongesso, pittura e tutto quello di cui un appassionato ha bisogno per trasformare una stanza fresca di costruzione in una sala a/v pensi che lo stato mi incentivi?
ASSOLUTAMENTE NO!
stesso discorso per gli impianti in auto, ho fatto il meccanico ed il carrozziere oltre all'installatore hi-fi quindi un auto che arriva nelle mie mani non ha bisogno di andare dal meccanico per cambiare l'alternatore o dal carrozziere per una struttura in vetroresina o fibra di carbonio, pensi che lo stato mi abbia detto bravo continua così questo è il tuo finanziamento a tasso agevolato? NO vogliono l'idea innovativa, cosa devo fare un depuratore urina-acqua-chemandaavantiunmulinochetimandaavantil'impiantosp ecialediscion?
con quello potrei averlo un finanziamento!
l'università è l'ultimo dei tasti da toccare quando si parla di istruzione, uno che arriva all'università sa già che vuole il posto in ufficio, bisognerebbe iniziare dalle elementari, perchè di ignoranti nelle aule degli atenei ce ne sono troppi (non tutti) ma troppi!
ps io ho un diploma di perito per il trasporto marittimo
ciao ale!
-
12-11-2008, 15:19 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Caro Alessandro: a leggere Te sei l'unico che lavora e produce
.
Dal tuo post traspare proprio quell'atteggiamento che è stata la rovina del nostro paese: l'idea che lo stato Ti debba finanziare.
In primo luogo lo Stato non ha più soldi e l'esperienza di Sviluppo Italia che ha elargito denari pubblici ad aziende che nel 90% dei casi chiudevano il giorno dopo è piuttosto significativa.
In secondo luogo credo che le banche non abbiano problemi a finanziare attività potenzialmente redditizie (forse ora come ora sì, ma fino a 5 mesi orsono era tutto un pò più semplice).
D'altra parte non si può pensare che chiunque si svegli un mattino con l'intenzione di intraprendere un'attività riceva una telefonata dallo Stato che gli chiede se ha bisogno di soldi.
Per quanto riguarda le Università, il vero problema è che spesso diventano un parcheggio, perchè ormai siamo diven tati tutti signori ed il pezzo di carta lo meritiamo tutti.
Più che il numero chiuso bisognerebbe aumentare di molto le tasse d'iscrizione con un sistema premiante efficace nei confronti di chi merita e non ha le possibilità per pagarsi gli studi.
Ma a quel punto si griderebbe allo scandalo perchè non viene garantito il diritto allo studio.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
12-11-2008, 15:24 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da FuoriTempo
Nel breve periodo potrà cambiare il nostro stile di vita e si potrebbe essere costretti a tirare un pò la cinghia, ma il sistema è assolutamnente in grado di imparare dai propri errori.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
12-11-2008, 16:21 #59
Beh... ragazzi che dire ??
Chi vivrà vedrà
Darsi per vinti ancora prima di cadere Non ha mai giovato a nessuno.
La crisi c'è... è nell'aria sta per arrivare.... ma la prima crisi è nel nostro animo e nelle nostre speranze, provate a pensare a chi nel 1948 si trovò senza lavoro, casa e qualsivoglia mezzo di locomozione..... che fece ??
Niente di straordinario..... alimentò solo la speranza la quale diede forza al suo cervello che a sua volta coordinò movimento di braccia e gambe per ottenere una situazione migliore di quella che in quel momento si trovava a vivere.
Ricordate.... che se il mondo nel bene o nel male si trova a questo punto è dovuto la fatto che qualche Uomo ci ha messo del suo e che niente è dovuto.
Se stiamo e guardare chi e come dovrebbe essere.... siamo spacciati, ognuno di noi nel suo piccolo contribuisce.... credeteci e sarete premiati, senonaltro per la speranza che vi aiuta a vivere una vita più degna.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
12-11-2008, 17:22 #60
Marco00, a te posso anche girare le balls ma se:
nonostante mi sia iscritto a qualunque genere e tipo di bando e finanziamento a tasso agevolato non ho ottenuto niente di niente da nessuno
1) lo Stato qualcosa alle imprese concede
2) tu non sei in grado di prendere quel qualcosa
Per il punto 1 è chiaro che i soldi per le imprese ci sono e per il punto 2 è chiaro che ci sono persone più "brave" di te che li prendono.
Forse non ci crederai, ma a me dispiace che tu debba fare tutto da solo quando altri vengono aiutati non si sa come.
Forse non ci crederai 2, io ammiro le persone come te che ci mettono l'anima per perseguire un obiettivo e far avverare un proprio sogno e le ammiro ancora di più quando ci riescono con le proprie forze.
Di tutte le domande che mi hai fatto sulle mie conoscenze posso solo dirti che i soldi per la ristrutturazione li ho presi anch'io e su quelli dei pannelli solari mi sono ampiamente informato ma alla fine ho desistito perchè dove vivo ora non è facile installarli visto che sto in un condominio.
Per il resto pur non essendo imprenditore per vari motivi, legati al mio rapporto di fiducia con il titolare dell'azienda in cui lavoro e anche al mio lavoro, di soldi per le imprese ne ho visti parecchi, sia come finanziamenti a fondo perduto che a tassi agevolati anche tramite la 488, sia tramite agevolazioni fiscali sulle assunzioni, sull'innovazione e la formazione e ti posso assicurare che i soldi non sono pochi e c'è anche da mangiarci su.
Detto questo non è che uno debba conoscere vita morte e miracoli dell'imprenditore o tutte le leggi e i finanaziementi di questo mondo per poter discutere di un argomento. In fondo, ad es., non c'è bisogno di conoscere nei minimi particolari il funzionamento dell'incentivo alla rottamazione delle auto per parlarne, basta semplicemente conoscerlo per grandi linee e tanto mi basta per poter dire che a me non va che uno Stato mi incanali verso i consumi che lui vorrebbe che io facessi (e ti parlo da persona che lavora proprio in ambito automotive a cui questi incentivi fanno comodo).
Marco00: tu avresti messo i pannelli solari senza questi incentivi? Se non l'avresti messo vuol dire che lo Stato ti ha incanalato verso un tipo di consumo che a te non interessava.
Quello che dico è: tu Stato lascia i soldi in mano a me cittadino che so io quello che devo farci. Questo vale tanto per me cittadino consumatore che spendo dove voglio quanto per te cittadino imprenditore che hai più soldi da investire dove ti piace.
Ciao.