|
|
Risultati da 76 a 90 di 136
Discussione: sopravvivere alla crisi
-
13-11-2008, 16:00 #76
Considerazioni piu o meno ot
Originariamente scritto da samphei_498
Originariamente scritto da samphei_498
Aggiungo una mia incazzatura: BASTA PAGARE LE TASSE OGGI PER L'ANNO PROSSIMO
cIAOz
-
13-11-2008, 16:14 #77
-
13-11-2008, 16:22 #78comunque io per i pannelli solari non ho speso neanche un solo euro.
Se avresti dovuto spendere quello che c'era da spendere li avresti presi?
Io penso di no e quindi lo Stato ti ha fatto comprare un prodotto che tu normalmente non avresti comprato. Siamo sicuri che lo Stato debba decidere i nostri consumi? Le imprese che lavoro sul solare sarebbero le stesse di oggi se non ci fossero questi incentivi? Tenendo presente che gli incentivi sono soldi delle nostre tasse vuol dire che lo Stato ha dato i soldi delle tasse alle imprese del settore solare.
Se lo Stato non avesse preso questi soldi dalle tasse e quindi non avesse finanziato il solare con i soldi in più che hai in tasca cosa avresti comprato? Quello che ti piace e le imprese che producono quello che ti piace vanno avanti e vanno avanti basandosi su un mercato reale e non su un mercato drogato. Ha più ragione di esistere un mercato reale o uno drogato? Quando finisce la droga cosa succede a quel mercato?
Questo discorso vale per i pannelli solari ma vale per qualsiasi altra cosa.
non so se ho un problema di comprensione io oppure di espressione tu
Per me la crisi è forte, molto più di altre crisi del passato e il rischio che ci travolga è piuttosto alto. Nel mio settore già ora si viaggia con produzioni ridotte del 20% e a cavallo tra dicembre e gennaio la produzione si fermerà praticamente per un mese: quando ad un'azienda togli un mese di fatturato dopo 3 mesi a regime ridotto e dopo un anno con i costi di materie prime ed energia a livelli stratosferici il rischio di saltare per aria non è poco, soprattutto se la crisi continua e le banche iniziano a stringere i cordoni dei finanziamenti.
La politica può fare molto in questo momento e quindi per ora non voglio fasciarmi la testa prima di averla sbattuta.
Ciao.
-
13-11-2008, 16:24 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ma mi sembra che l'unico a paragonarsi a loro sia Tu (almeno nelle discussioni di questo forum).
Anzi, mi sembri addirittura ossessionato dal confronto con i famosi figli di papà.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-11-2008, 16:29 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
@ chiaroscuro Come saprai, la produzione di energia tramite fonti rinnovabili non è assolutamente concorrenziale con quella prodotta da idrocarburi essendo molto più costosa e meno efficiente.
Quindi, l'investimento ha un senso solo se sovvenzionato e tutti i paesi europei sono obbligati dall'unione a raggiungere una certa quota di energia prodotta sul totale da fonti rinnovabili.
Quindi, il favore alle imprese che producono pannelli ed generatori eolici c'è, ma è imposto a livello europeo (presumo anche a seguito di quanto previsto da accordi mondiali tipo Kyoto).
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-11-2008, 18:05 #81
beh luigi risponderti non è semplice perchè non mi conosci, purtroppo le differenze tra me e loro esistono e si vedono, è frustrante sapere che uno senza particolari capacità sia più avanti di te senza sporcarsi le mani, spero che tu mi capisca, la crisi sta anche in questo, questi personaggi non sanno cosa significhi partire da zero quindi alla prima difficoltà cadono, credi che un Ferruccio Lamborghini o un James B. Lansing avrebbero chiuso tutto con liquidazioni stratosferiche?
secondo me avrebbero mangiato pane e cipolla per parecchio tempo pur di non veder svanire il loro sogno, cosa che oggi si è persa, pochi titolari (maggiormente nelle piccole e piccolissime aziende) conoscono tutti i loro dipendenti, il contatto umano non c'è più, per questo viviamo queste realtà e per questo io ci tengo a differenziarmi da queste persone!
ciao ale!
-
13-11-2008, 18:15 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Scusami se te lo dico, ma dalle Tue parole traspare un atteggiamento di superiorità mista ad invidia.
La fortuna e la sfiga hanno vie infinite che non ci è dato sapere nè giudicare.
Quando si maledice la fortuna altrui si cade nell'invidia, manifestazione (o sentimento?) che non auguro a nessuno di provare perchè logora solo chi la prova.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-11-2008, 18:23 #83
il sarcasmo è fuori luogo.
la superiorità su alcune tematiche c'è non lo nascondo! (non vedo perchè dovrei)
l'invidia no, perchè tornare a casa con le mani rotte ed i soldi in tasca è un'esperienza bellissima!
alla fortune ed alla sfortuna non credo, come non credo alle preghiere ed ai voti, io credo in me e nel mio prossimo!
ciao ale!
-
13-11-2008, 19:18 #84
sta diventando una cosa non molto diversa da una discussione politica questo thread....
Comunque Alessandro, ti faccio tutto il mio in bocca al lupo per i tuoi progetti; anche io sin da ragazzino sognavo di possedere un negozio di alta fedeltà in cui vendere però solo prodotti d'elite non cose normalmente commerciabili (il lusso normalmente tra l'altro è il settore che meno sente le crisi....) in modo da potermi permettere di vendere un amplificatore al giorno o poco più e bearmi per il resto della giornata dell'ascolto dei miei mezzi supercostosi.... ciao!
-
13-11-2008, 20:23 #85
Originariamente scritto da benegi
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
13-11-2008, 20:33 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Scusate, la chiudo qui, ma credo che tutti siano passati nella fase spacco tutto io sono il migliore di tutti e gli altri sono un branco di fessi.
Suggerivo solamente che spesso una discreta dose di umiltà e una maggiore attenzione ai consigli di chiunque possono fare miracoli nella vita di tutti i giorni.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-11-2008, 20:54 #87
Originariamente scritto da chiaro_scuro
che noia però...
-
14-11-2008, 08:29 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da PaoloZ
più tosto che andare a lavorare e fare lavori meno nobili
Originariamente scritto da PaoloZ
Per il discorso tasse lasciamo perdere che se no mi rovino la giornata
ciao ciaoLa mia sala dedicata: Emi House Theater
-
14-11-2008, 09:01 #89
Originariamente scritto da FuoriTempo
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-11-2008, 09:14 #90ma è imposto a livello europeo
che noia però...
Potrei anche dire che tu mi stai rubando i soldi per il solo fatto che puoi installare i pannelli solari. Non ti preoccupare (lo so che non ti preoccupi) che non me ne frega niente ma è solo per farti capire come un incentivo è un qualcosa che toglie da una parte e per dare all'altra parte e per me non è giusto farlo per i consumi. Lo Stato ritiene essenziale produrre energia elettrica dal solare? Bene, acquista i pannelli e se la produce da se a beneficio di tutti i cittadini e non solo di alcuni (anche se secondo me a guadagnarci, oltre alle imprese del settore, sono soprattutto le banche....).
Ciao.