Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 156
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da pela73
    io proporrei delle prove a pagamento
    non credo sia fattibile e forse neanche corretto

    cmq sicuramente é scorrettissimo far perdere tempo con prove a vuoto e fatte in mala fede : io per lo meno se so giá che compreró in rete mi assumo il rischio di comprare ''alla cieca''

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè non è corretto? io negoziante lavoro per allestire una sala ascolto e farti ascoltare configurazioni diverse...naturalmente come proponeva pela73, in caso di acquisto, quei soldi vengono rimborsati (modello Postalmarket! )
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Scusami, Dave, quello che dici è giusto, ma, facendo questi discorsi, perderete (se, come sembra, sei un operatore anche tu, se no, "perderanno") ulteriormente clienti.
    Sarebbe come se il concessionario della marca X ti facesse pagare la prova su strada di una sua auto per il solo fatto che tu, birbantello , la potresti andare ad ordinare all'importatore parallelo. Risultato? Tu la vorresti comunque provare, quindi andresti ad un'altra concessionaria e la compreresti altrove.
    Siate lungimiranti se no chiuderete bottega!
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No...non sono un operatore (o negoziante), ma mi metto nei loro panni in queste situazioni...sono d'accordo che il pagamento sia un qualcosa di probabilmente deleterio, ma credo che ancora più deleteria sia la frustrazione che sfocia in maleducazione...
    Se io negoziante (ripeto...ipoteticamente) sono universalmente conosciuto per la mia competenza e professionalità, credo che un appassionato non abbia problemi a pagarmi una cifra (che dovrà cmq essere moderata...non parliamo di centinaia di euro...) per la mia consulenza e disponibilità...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    secondo me perché si possa considerare corretta questa prassi dovrebbero essere soddisfatte troppe condizioni : il negozio dovrebbe avere disponibili TUTTI i diffusori che interessano all'acquirente (altrimenti che faccio : pago l'ascolto delle Tannoy ad un negozio,delle Proac ad un altro e delle S,F. ad un terzo ?? ) le prove dovrebbero essere fatte con la massima disponibilitá :dato che paga pretendo che almeno non mi mettano le casse lí collegate a non so cosa e non so come per uccparsi di altri clienti ; e poi come le si fa pagare : a num ,se ascolto 7 o 8 tipi di casse da un negozio,e nion me ne piace nessuno ho pagato per niente...

    io il prossimo acquisto vorrei farlo in negozio con prove dáscolto e tutto il resto,ma se mi mettono le casse a prezzo di listino non inizio neanche e le compro on line : non pretendo i preszzi della rete ma non intendo pagare 1000€ in piú solo perché me le fanno provare

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    io il prossimo acquisto vorrei farlo in negozio con prove dáscolto e tutto il resto,ma se mi mettono le casse a prezzo di listino non inizio neanche e le compro on line : non pretendo i preszzi della rete ma non intendo pagare 1000€ in piú solo perché me le fanno provare
    Naturalmente sono scelte da ponderare e, sinceramente parlando, non credo che farei prove d'ascolto con delle casse piuttosto economiche....il tutto deve essere riportato al valore delle casse: per es. se io audiofilo esageratamente esigente e dal portafogli pieno (sempre in via ipotetica) volessi spendere 10000 € per 2 casse, forse sarebbe il caso che io spendessi i 10000 dal negoziante che me la fa sentire (così da non prendere una "fregatura") piuttosto che 9000 online dove le compro a scatola chiusa (d'accordo...c'è il diritto di recesso...ma sai che rottura...)
    Giusto o no?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    infatti 10% in piú é accettabile,ma io dicevo 1000€ in piú su una spesa complessiva di 2500: per esempio io vorrei acquistare le Tannoy Autograph mini che si trovano in rete a 1500€ e a listino a 2500;potrei anche accettare di pagarle 1800€ in negozio,ma se mi dicono che me le metteno a prezzo di listino....capirai anche tu ...

    peró non farei mai la bastardata di andar lí ascoltarmele a scrocco e poi ordinarmele on -line,questo no

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    perché si possa considerare corretta questa prassi dovrebbero essere soddisfatte troppe condizioni : il negozio dovrebbe avere disponibili TUTTI i diffusori che interessano all'acquirente (altrimenti che faccio : pago l'ascolto delle Tannoy ad un negozio,delle Proac ad un altro e delle S,F. ad un terzo ?? )
    Concordo in pieno!

    Caro Dave, la prossima volta che vai a provare un'auto, facendo questo discorso, potrebbero chiederti dei soldi!
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da dave76
    Giusto o no?
    si e no. Nel senso che chi vuole spendere questa cifra, in genere si rivolge ad un negoziante proprio per ascoltare prima ed il negoziante è pronto a stendergli il tappeto rosso.
    Ma se si vuole uscire dalla nicchia bisogna anche poter ascoltare diffusori che costano 1000€ la coppia.
    Bisogna volgere il circolo da vizioso (compro online perchè costa meno, non ti faccio ascoltare nulla perchè compri online, metto in negozio solo prodotti top che online non trovi, diminuiscono i clienti, aumentano i prezzi) a virtuoso (ok non è il prezzo pari a quello online, ma puoi ascoltare e scegliere, se si rompe vieni subito da me che ti aiuto a sistemare la cosa, magari ti aiuto a scegliere se hai le idee confuse e così via)
    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    Bisogna volgere il circolo da vizioso (compro online perchè costa meno, non ti faccio ascoltare nulla perchè compri online, metto in negozio solo prodotti top che online non trovi, diminuiscono i clienti, aumentano i prezzi) a virtuoso (ok non è il prezzo pari a quello online, ma puoi ascoltare e scegliere, se si rompe vieni subito da me che ti aiuto a sistemare la cosa, magari ti aiuto a scegliere se hai le idee confuse e così via)
    ciao
    Adesso si cominciano a fare discorsi sensati!
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
    ...la prossima volta che vai a provare un'auto, facendo questo discorso, potrebbero chiederti dei soldi!
    Martino....se posso dire una cosa (collegandomi a quello detto sopra)...sinceramente se dovessi comprare un'auto dal costo di un centone o più, preferirei pagare una prova su strada prima di sborsare...ma non mi sognerei mai di chiedere una prova su strada di una Punto (tanto meno a pagamento)...questo è il concetto che vorrei chiarire...
    Forse ho esagerato con i 10000, ma io considero anche i 2500 di paperina una cifra "importante", quindi credo che aver la consulenza e disponibilità di un esperto che mi aiuta a scegliere come spenderli (anche pagando un po' di più) non sia così grave...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    quindi credo che aver la consulenza e disponibilità di un esperto che mi aiuta a scegliere come spenderli (anche pagando un po' di più) non sia così grave...
    Non é grave ma purtroppo molte idee che sembrano buone e giuste in teoria ,poi in pratica non funzionano per scarsa professionalitá o qualsiasi altro motivo nopn dipendente dall'acquirente .Immagina se la telefonata incriminata paperina l'avesse fatta a pagamento ,anche solo di 1€ per la consulenza : se andava allo stesso modo sai che nervoso

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Ma scusate,dove starebbe la differenza tra un MW ed il rivenditore qualificato allora?solo nei prodotti che vende?E lui che ci sta a fare in negozio?mai sentito parlare di 'prove di ascolto su prenotazione'? Con un pò di pazienza ed il vecchio buon senso sia da parte del compratore potenziale che del rivenditore il compromesso si trova.La consulenza è un PRIVILEGIO per il venditore,è nel suo stesso interesse:solo così può differenziarsi veramente dalla concorrenza dei centri commerciali.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Tu saresti disposto, ma, ti assicuro, qualsiasi auto tu voglia acquistare, dalla Matiz alla Rolls, non ti chiederanno mai un euro!
    Perché per i diffusori dovrebbe essere diverso?
    Scusatemi se insisto: ci sono dei SIGNORI negozianti di hi-fi (leggi ad es. il nome da me fatto prima) a cui il mercato continua a dare ragione. Il motivo è che sono più abili di altri nel catturare i clienti e sono disponibili, oltre a fornire professionalità e consulenza di notevole livello.
    Certo, paghi un po' di più che MW, ma non troverai differenze abissali. E poi, se hai bisogno di aiuto post-vendita, non ti risponderà mai di no.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    per esempio io vorrei acquistare le Tannoy Autograph mini che si trovano in rete a 1500€ e a listino a 2500;potrei anche accettare di pagarle 1800€ in negozio....
    Hai toccato un punto cruciale.

    A parte cortesia, professionalità e dedizione, condizioni imprescindibili per fare questo mestiere, il gap tra i prezzi del negozio fisico e di quello virtuale ci può stare ed è fisiologico che ci stia, ma deve essere contenuto. Nell'ordine del 10%, poco più, mi sembra abbastanza ragionevole per prendere in considerazione di mettere mano al portafogli e fare un sacrificio a favore di servizi e attenzioni che il venditore ti offre. Oltre comincia a diventare impegnativo. E' vero che si parla di beni "non necessari" che soddisfino i nostri appetiti di upgrade, ma la propria passione ognuno la paga a modo suo facendosi i conti nelle proprie tasche non è neanche detto, anzi, che più di qualcuno per non privarsi dell' ameniccolo di turno faccia delle rinunce su altri fronti. E i soldi son soldi per tutti.

    Secondo me andrebbe prestata anche più attenzione al mercato dell'usato: soprattutto in ambito audio è facile che si decide di prendere online, ad esempio, un lettore CD anche da migliaia di euro a cuor leggero e che sia molto di più da pensare a prenderne uno da 500 usato. L'usato lo si compra molto più volentieri in negozio. E nei negozi spesso sull'usato non è che ci sia tutto quest'assortimento.


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •