|
|
Risultati da 1.681 a 1.695 di 2329
-
25-01-2010, 16:54 #1681
Originariamente scritto da antani
Ciao Antani con i software commerciali tipo TMT,Pdvd,ecc. non puoi applicare i profili in win7, come nemmeno con vista, perchè i bluray utilizzano overlay come renderer.
Se vuoi provare l'ebbrezza del profilo ICCvai con MPC HC in EVR vedrai che funziona.
p.s mi pare ne avevamo già parlato in passato.Ultima modifica di ciccio1112; 25-01-2010 alle 16:58
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
25-01-2010, 18:15 #1682
Si appunto per cui non vale la pena ripeterti le stesse cose, cioè che i vari lettori BD, tra cui quello che uso io TMT, funzionano proprio in EVR ecc. ecc.
In realtà dell'EVR o dell'Overlay non mi interessa nulla, piuttosto ti rifaccio la stessa domanda: hai provato a vedere se con MPC i profili ICC si applicano ai blu ray (non ai DVD)? Non mi rispondere per favore che hai letto su un forum sudanese che dovrebbe funzionare perché MPC funziona in EVR. Tu hai provato personalmente? Senza polemica, io su internet non ho trovato nessuno che ci sia riuscito, per cui la cosa mi interessa. Ho letto di qualcuno che ha usato uno shader derivato dall'ICC, ma non è la stessa cosa e non ha la stessa semplicità e sofisticazione.Ultima modifica di antani; 25-01-2010 alle 18:37
-
25-01-2010, 21:38 #1683
Originariamente scritto da antani
Tornando a noi ho rifatto la prova che mi conferma quanto detto in passato e cioè che TMT e company lavorano in overlay.
Allora, velocemente e praticamente, ho preso adobe gamma loader che crea profili ICC al volo, per essere sicuro di poter vedere le differenze ho abbassato il gamma in maniera tale da essere alquanto visibile,quindi mi son memorizzato il profilo ICC cosi creato e lo reso il predefinito di windows7.
Dopo mi sono aperto MPC in EVR et voilà il bluray è partito con il gamma sfasato che mi ero creato e impostato nel profilo ICC.
Dopo prova del 9, ho cambiato modalità sempre con MPC e ho solo cambiato il renderer in overlay,ed ecco che il profilo ICC non è applicato(parliamo sempre di riproduzione Blu-ray)!!!!.
A buon intenditore poche parole!!!
Antani fai le dovute prove.
Originariamente scritto da antani
Ultima modifica di ciccio1112; 25-01-2010 alle 22:03
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
26-01-2010, 08:26 #1684
Ok grazie molto interessante. Appena ho un minuto provo anche MPC.
Ti faccio notare che l'ultima volta che ne abbiamo discusso non mi avevi detto di aver condotto delle prove (nonostante te lo avessi esplicitamente chiesto). Da qui il mio scetticismo.
-
01-02-2010, 14:19 #1685
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da Riker
Insieme alla tua sto usando la guida di Curtealm inserita nei tuoi riferimenti di inizio thread.
Riguardo la luminosità Y 100 IRE per i plasma è corretto usare il riferimento indicato da Curt nella sua guida Calibration for Dummies di un Y= 40 ? (è l'unico riferimento che ho trovato riguardo la calibrazione dei plasma).
E se sì , ha senso tarare prima col DVD test di Merighi il bianco, x avere ad esempio 60 Y se poi x la taratura del plasma devo abbassare comunque la Y a circa 40 ?
Sto calibrando il mio KRP-500 e con Y di 41 circa ottengo 140 cd/mq ... siccome ho calibrato partendo da Y=40 a 100IRE, non vorrei aver fatto una calibrazione formalmente corretta partendo però da una base errata, come la luminosità troppo "risicata" , anche se nella schermata primari e secondari sul white ho una lettura di 198 cd/mq e 58 ftl circa con temp. 6490. Va bene il punto di bianco?
Ne approfitto per chiedere se uscendo col DVD test di HCFR da un PLAYER sony SD con uscita component al processore dvdo Edge, devo impostare comunque i riferimenti CIE PAL/SECAM e modificare l'output del processore, che esce a 1080p@50, in RGB .... oppure impostare i riferimenti REC 709 e lasciare in automatico il processore uscire a rec709 , essendo impostato a 1080p........
.............. troppo lunga la domanda ?
Grazie x l'aiuto, MarcoUltima modifica di orbo33; 01-02-2010 alle 14:32 Motivo: Aggiunte misure Bianco
-
01-02-2010, 16:08 #1686
Se parli di Y relativo ad xyY allora allo stimolo del 100% Y=cd/mq=120 con schermata bianca in finestra (essendo un plasma).
Il problema è che con quella luminosità il tuo display potrebbe comportarsi non bene per quanto riguarda altri parametri (come ad esempio gamma, rgb o colorimetria) ed allora va cercato il compromesso ideale.
Così su due piedi non ricordo dove avevo trovato il riferimento per i 120 cd/mq per quanto riguarda i plasma ma è su qualche riferimento EBU.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
01-02-2010, 17:46 #1687
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Si scusa ho scritto male... riformulo.
Nella parte 4 della guida di curtpalme "Set white level (contrast)" indica di settare il contrasto per avere una lettura pari a 30-40 ftL x i plasma, partendo dalla schermata 100 IRE diminuire o aumentare il contrasto fino a leggere circa 40 ftL (o Y=luminance) pari a circa 140cd/mq nel mio Pioneer, ed è quello che ho fatto, avendo come valore del bianco una temperatura di 6490 con 57 ftL circa 180 cd/mq.
Questo modo di procedere rende inutile il passaggio di fare il setting del livello del bianco tramite DVD Test di Merighi ? mi sembra sia un lavoro doppio sistemare l'output luminoso del b.co con test Merighi e poi procedere sullo stesso comando del costrasto x avere SUCCESSIVAMENTE una lettura di 40 ftL A 100 IRE magari riabbassando il contrasto...................... non so se sono stato abbastanza chiaro
Insomma bianco e nero vanno settati sempre a prescindere ?
Grazie, Marco
-
01-02-2010, 17:52 #1688
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Allego file zippato.
Volevo solo sapere se ho troppa o troppo poca luminosità ... su bianco e nero ... essendo ancora 'gnurant
-
01-02-2010, 18:09 #1689
Secondo me i due metodi sono alternativi, puoi usarne o uno od un'altro a tuo piacimento.
Quello strumentale va sicuramente bene nel caso di display che, una volta arrivati al riferimento, hanno un comportamento lineare di RGB, gamma e colorimetria; per questi display, quando raggiungi l'Y voluto, è sufficiente fare piccole correzzioni per arrivare al riferimento.
Verificando che comunque lo spazio 16-235 si rispettato.
Per i Display meno lineari io mi trovo meglio con il metodo del DVD del grande Luciano, dopo aver tarato ad occhio il bianco (per rispettare lo spazio 16-235). Se fatto quesdto l'Y è soddisfacente e RGB/Gamma non sballano lascio come è altrimenti correggo di conseguenza. (Il mio VPR non è in grado, ad esempio, di tenere correttamente il 16-235, per avere un Y decente e un RGB pseudolineare al 80-100% devo visualizzare in 16-255)TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
01-02-2010, 18:17 #1690
Originariamente scritto da orbo33
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
01-02-2010, 18:24 #1691
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da Riker
avendo il near white basso credevo di avere troppa poca luminosità ... comunque faccio una controprova col dvd di Big Luciano
Per verificare i livelli 16-235 e poi posso dedicarmi a saturazione e tinta che ho la colorimetria ancora sballata ... grazie
ciao, Marco
PS in effetti ho 41 e qualcosa di ftL x cui provo ad abbassare un tick di contrasto... X lo spazio colore cosa mi consigli ? (ho postato un paio di post sopra)Ultima modifica di orbo33; 01-02-2010 alle 18:37
-
08-02-2010, 22:10 #1692
Ho in prestito una SpiderII , ho comprato un treppiedi ed ho scaricato HCFR.
Ho moooolte domande , ma andiamo poco per volta...
1)Il Gamma deve stare per forza a 2.2? Sono riuscito in qualche modo a portarlo a quel valore , ma mi pare che i particolari più scuri un po affoghino.
2)In che modo devo agire per abbassare al minimo fisiologico il nero del proiettore ma avendo una perfetta intellegibilità nelle basse luci?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-02-2010, 08:15 #1693
Originariamente scritto da Rosario
Originariamente scritto da Rosario
scemenze a parte, generalmente utilizzando la lampada in eco e facendo uso del diaframma se l'hai.
ricorda che è sempre una situazione compromissoria
-
09-02-2010, 09:03 #1694
Grazie...
Quindi anche un gamma 2.1 ad esempio potrebbe anche andare bene...
La lampada la tengo sulla modalità meno luminosa ma l'iris lo tengo disattivato.
La cosa strana (?) è che dopo la mia calibrazione "fai da te" , il nero si è sollevato e a 0 ire , la sonda mi dà una forte dominante blu che , andando con la lettura continua , non legge più...
P.S.: non immaginavo che ci volesse tutto sto tempo... Però è un bel passatempo..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-02-2010, 10:13 #1695
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
ma se si vuole calibrare l'xbox??
L'xbox, dall'ultimo aggiornamento, permette di selezionare lo spazio colore da utilizzare: RGB, 601, 709, oppure automatico. Considerando che la uso solo per i giochi e non film e che i giochi sono in RGB, vorrei provare a calibrare la tv in RGB... qui nasce il dilemma:
dove trovo i pattern RGB?
e poi HCFR non ha il gamut RGB si può installere o bisogna usare altro??
Ovvimente l'ingresso nella TV va settato come spazio colore PC 0-255 ma i test come li faccio??La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One