Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 156 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 2329
  1. #1561
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Purtroppo la versione per OS X è praticamente inutilizzabile.

    Più che un porting sembra che abbiano scritto un'altra applicazione, molto diversa già dalla grafica e nelle funzioni.
    Compatibile solo con gli Spyder 2 e 3 è una versione ancora molto bacata e neanche lontanamente paragonabile alla versione per Win.

    Purtoppo non legge neanche i file della versione Win, o meglio li apre ma non riesce a leggerne i dati.
    In compenso questa operazione manda in palla l'applicazione costringendo alla sua chiusura forzata.

    Meglio aspettare nuove versioni.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 23-07-2009 alle 16:20
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #1562
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Urca, non pensavo fosse così messa male.

    La metto come "sperimentale".
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #1563
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ho iniziato anche io le mie prime misure.....

    i primari e secondari del triangolo di gamut sono molto vicini ai valori di riferimento; il valore del bianco è di 48 cd/m2; però ho un po' di problemi sulla regolazione del gamma..... non riesco a portare i valori più alti 50-60-70-80-90 vicino a 2.2 di riferimento.
    in pratica più salgo veros il 100% della scala dei grigi, più il gamma diminuisce... come posso intervenire per migliorare la situazione considerando che personalizando il gamma non ho miglioramenti?

  4. #1564
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Puoi postare il file che con le misurazioni?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #1565
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    Ciao a tutti ho acquistato lo spyder3tv e scaricato HCFR sembra che funzioni tutto, ho letto un pò di pagine della discussione ma proprio mi è difficile capire da dove devo iniziare x calibrare il mio plasma Lg 50ps78000

    ho messo su un dvd le schermate dei francesi, vorrei per iniziare a calibrare il livello del bianco e la scala dei grigi, mi potete dare una mano?

    se io lascio acceso lo spyder mi visualizza di continuo l'rgb, per fare la calibrazione ad IRE basta che carico le schermate ed imposto il contrasto dei primari da arrivare circa 100% per tutti? è giusto così?

    mentre la luminosità dei primari cosa cambiano che confusione!
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  6. #1566
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    prima devi regolare contrasto e luminosità usando il dvd test di merighi.
    dopo si, metti in lettura continua, fai passare le schermate dei vari ire, e dovresti avere dei controlli per regolare il livello di ogni colore, portandoli tutti al 100%
    adesso però non so nel tuo tv come si chiamino questi controlli.
    il consigli con un plasma, è di usare per le schermate ire, i quadrati più piccoli, non quelli a tutto schermo.
    ggr

  7. #1567
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da matrix_*76*
    ho letto un pò di pagine della discussione ma proprio mi è difficile capire
    Vai all'inizio della discussione che c'è la guida.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #1568
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    ciao, non mi è chiaro da dove prendere la dll e dove mnetterla per fare funzionare lo spyder 3 con hcfr....

  9. #1569
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Installa il programma di gestione della spyder 3. Cerca nelle cartelle la .dll e copiala nella cartella di hcfr. A me ha funzionato.
    Ciao

  10. #1570
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Per chi legge il francese un'altra buona guida che si affianca a quella di Riker.

    http://www.homecinema-fr.com/article...php?t=29864523

  11. #1571
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo che per essere una guida vedere chiamati "secondari" i colori complementari lascia un pochino interdetti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1572
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    grazie ggr

    allora ho calibrato il contrasto ed la luminosità, ne esce 79 e 51...

    ora passo ai punti ire, nel menù del mio ps7000 ci sono 2 tipi di regolazione rgb contrasto è luminosità, devo utilizzare il primo ? il secondo a cosa mi serve ? x le luci basse? scusate ma è la prima volta che provo a fare una calibrazione
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  13. #1573
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    purtroppo non conosco il tuo tv, l'unica cosa che puoi fare, è metterti su un ire 20, mettere lo spider in lettura continua, e provare a muovere questi controlli, poi provare con un ire 80.
    se cambiano i livelli rgb che lrggi, allora fanno qualcosa, potrei supporre che contrasto vada per alte luci, e luminosità per basse luci, ma sto solo ipotizzando.
    ggr

  14. #1574
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    se vario il contrasto rgb riesco a portare i valori a 99-100% quindi penso che sia giusto

    mi potresti spiegare la luminosità rgb a cosa serve o come devo regolarla? grazie per la tua pazienza
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  15. #1575
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Anche se ha una sua certa logica e coerenza con i relativi controlli generali presenti in ogni TV, è una denominazione non molto frequente.

    Comunque con luminosità fai la regolazione ai bassi IRE e con contrasto quella in quelli alti.

    Solitamente ci si posiziona sulla schermata 20 - 30 IRE per la parte bassa e sugli 80 per quella alta.

    Fatta una prima regolazione in questi due punti per tutti e tre i colori, fai una lettura su ogni step IRE e affini il tutto, poichè le regolazioni interagiscono.

    Per ogni colore primario regoli in modo da linearizzare la curva quanto più possibile e farle concidetre tutte e tre.

    Prima sarebbe meglio regolare il Gamma, poi passi alle regolazione di cui sopra.

    Se possibile c'è poi anche da regolare il Gamut.

    Quindi ricominci daccapo (solite interazioni tra le regolazioni) sino ad ottenere il meglio possibile.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-10-2009 alle 13:43
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 105 di 156 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •