Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 156 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156 UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 2329
  1. #2311
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Allora rivedendo, al massimo sono arrivato ad un valore di 17,80. Riprovero' con lampada settata NORMALE e non in ECO MODE.
    La regolazione del gamma è terribile comunque. Ma non c'è un metodo più veloce per cercare di capire la relazione fra i 9 punti di regolazione del vpr con i vari step di IRE ? Ogni volta devo fare una lettura completa della scala dei grigi e confrontare il grafico del gamma ottenuto con quello precedente per vedere in che direzione e in quale parte del grafico si è spostato ?
    Ho provato una prima regolazione del CMS con un gamma non buonissimo ma decisamente meglio di quello di default
    Mi dite cosa vedete da questo grafico ottenuto utilizzando il metodo di roby7108 e il suo foglio di calcolo e i valori ottimali da raggiungere per i vari colori dopo aver inserito il mio valore Y nel foglio:
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  2. #2312
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Se i puntini bianchi sparpagliati al centro del gamut sono la tua scala dei grigi, ti dico subito che c'è una grossa tendenza al magenta (a tutti i livelli dello stimulus), pertanto la regolazione del CMS non può nemmeno cominciare.
    Concentrati dapprima sulla scala, poi sistema la luminanza per ogni step e dopo, quando tutto è perfetto, potrai passare al CMS.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #2313
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    grazie roby per la risposta...ma la scala dei grigi non mi sembra messa male
    http://img812.imageshack.us/img812/2060/xnd8.jpg

    luminanza per ogni step intendi esattamente...?
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #2314
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si la scala è praticamente perfetta... dal precedente grafico sembrava proprio di no.

    Si esatto, luminanza per ogni step in modo da regolare il gamma.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #2315
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ok.
    Lo sapevo. Sto strippando.
    Allora diciamo che ho deciso di lasciare stare i primari e complementari. Non è proprio ancora il momento.
    Ieri ho ripreso la taratura del gamma e della scala dei grigi.
    Sono partito dal gamma e dalla scala dei grigi che avevo tarato in precedenza.
    Mi butto sul gamma. A fatica ma sono riuscito ad ottenere un gamma pressochè perfetto a 2.2 fino quasi al 70%. Piu su un drastico calo fino a 1.9 credo ma mi dico " ok lasciamo così per adesso"
    Quindi ritaro la scala dei grigi ottenendo una scala stupenda e fra l'altro mi ritengo soddisfatto anche perchè sono riuscito a sistemarla riducendo e di molto l'intervento del valore G che avevo fatto in precedenza. Mi dico " Stupendo"
    Ricontrollo contrasto e luminosità e apporto le dovute modifiche utilizzando il disco test di Merighi che trovo migliore di AVSHD per la taratura corretta di tali valori. Fra l'altro per avere una situzione corretta mi ritrovo a portare la luminosità, che avevo in precedenza su -7 se non sbaglio, a -3 e a diminuire un po' il contrasto a +7 se non erro.
    Poi rfaccio la misura della scala dei grigi e vedo che si la scala dei grigi è pressochè perfetta ( ancora meglio della foto che ho postato in precedenza ) ma il gamma è di nuovo sceso a 2 o meno e non più lineare sino al 70% mantenendo sempre la discesa a picco dai 70 IRE come prima.
    Dico ok. Vediamo uno spezzone e poi ora voglio vedermi un film perchè ne ho le palle piene e quanto mai ho preso la sonsa conoscendomi :-)
    Parto con qualche spezzone di avengers e mi sembra molto buona senza nulla da segnalare e poi mi guardo Bastardi senza gloria.
    Allora diciamo che con Bastardi senza gloria passando dal banco di memoria con i settaggi che utilizzavo prima di comprare la sonda la differenza è lampante e la differenza di immagine non è lontanamente paragonabile, migliorata e non poco se non che durante la visione mi accorgo che in alcuni momenti e solo sui visi a volte compaiono un po' di solarizzazioni (credo si tratti di questo). La pelle sembrava con il cerone per dirla terra terra.
    Ma questo solo in alcune scene. In altre , i primi piani soprattutto, gli incarnati, le tonalita' e tutto il resto erano senza ombra di dubbio ottimi.
    Il contrasto, che ripeto dal dvd di merighi è settato correttamente, non dava luogo a solarizzazioni in generale o a bianchi che sparavano.
    Pertanto , SONO IN DIFFICOLTA'.
    Come mai cio ?
    Ora come mi dovrei muovere. Parto dalla taratura di ieri e mi butto di nuovo sul gamma cercando di riportarlo ad una situazione che avevo prima di ritoccare la scala dei grigi ? C'è qualcosa che devo fare, controllare o qualcosa che mi sfugge in tutta la procedura ?
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  6. #2316
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Prova ad abbassare il contrasto e a rifare una lettura completa della scala... e vedi se ci sono variazioni in senso positivo sul gamma.
    Purtroppo non conosco i comandi che il tuo proiettore ha a disposizione e più di tanto non ti saprei aiutare.
    Hai i controlli a 10 pti sulla terna rgb?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #2317
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Non c'è nulla da fare o per lo meno mi perdo da qualche parte.
    Se provo a linearizzare il gamma ( sempre fino al 65% ) perchè poi, più su, comunque in ogni caso non c'è verso di alzare il gamma oltre la soglia migliore del 1.9 (e qui non vorrei fosse un problema del mio esemplare. Apro un thread specifico per chi aveva o chi soprattutto ha un epson 5500 e si è cimentato nella taratura e mi possa dare una mano anche dal vivo magari a milano ), dicevo se provo a linearizzare il gamma ( riverificando poi la correttezza della scala dei grigi), una volta che poi vado a risistemare i valori di luminosità e contrasto come devono essere, la curva del gamma va a pu##ane, abbassandosi e perdendo la linearità che aveva.
    In ogni caso rispetto all'ultima volta sono riuscito a ritoccare il tutto riuscendo poi ad abbassare un filo il contrasto e aumentando un filo la luminosita. I problemi sui visi sembrano essere spariti ( ero stanco stanotte....) e l'immagine comunque stanotte mi ha davvero soddisfatto ( ho rivisto cars e devo dire che non l'avevo mai visto in quel modo )
    Grazie ancora per la pazienza a tutti e soprattutto a te roby.
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  8. #2318
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    Ciao a tutti!! Riporto su questa discussione.

    Ho appena Preso una spyder 4 ma ho dei dubbi sul posizionamento per la corretta calibrazione (epson tw3200)

    La guida dice di posizionarla a 30cm dal telo. Dice anche di misurare in continuo il 100% del bianco per capire se posizionata correttamente. Ma io, questa schermata del Bianco 100% dove la trovo?
    TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608

  9. #2319
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Nei dischi di calibrazione.

    Ad esempio nei pattern inerenti il bilanciamento del bianco a dieci punti (Gray Scale) è solitamente il decimo pattern (quello con su scritto 100%).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #2320
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    531
    Premetto che non ho letto tutta la discussione.

    Ho in prestito una Spyder 2 e vorrei utilizzarla con HCFR 3.1.0.5, ma non riesco a fargliela "vedere".

    Ho scaricato i driver, li ho installati ed il sistema (Windows XP) vede perfettamente la sonda, al contrario il software di calibrazione non la vede.

    Ho letto di un qualche firmware necessario affinchè HCFR veda la sonda, ma non ho capito dove trovarlo e come installarlo.

    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie anticipato.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  11. #2321
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Probabilmente hai installato il software di base della sonda ed i relativi driver.
    Hcfr vuole gli Argyll (o come diavolo si scrive) che sono nella sua dir di installazione.
    Devi disinstallare i driver dello spyder da pannello di controllo - gestione dispositivi e dirgli di installare quelli che trova nella directory di hcfr.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #2322
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Devi anche, dopo aver installato i Driver Argyll, andare nella cartella tools che trovi dentro quella di installazione di HCFR, e da riga di comando dare il comando "oeminst" *con il cd di installazione dello Spyder 2 inserito*. Oeminst estrarra' il FW e lo "installera'" in HCFR.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  13. #2323
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Domanda da niubbo:
    HCFR su PC
    Calibrazione con File MP4 di AHVC709 (uso MPC con MAdvr) su altro pc collegato al tv (non quello con HCFR)

    Come faccio a "sincronizzare" le letture di HCFR con i singoli file? Ad esempio se inizio con il tasto per la misurazione"scala di grigi" mi parte il test sul pc con la sonda, ma sull'HTPC devo ogni volta chiudere e lanciare il file successivo. Se uso il tasto di lettura unica tra l'altro lo schermo del PC con HCFR mi diventa nero e devo tornare ad HCFR con ALT+TAB....

    non so se mi sono capito ....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  14. #2324
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    risolto, dovevo far partire come DVD...e play folder da MPC...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  15. #2325
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Citazione Originariamente scritto da piperprinx Visualizza messaggio
    Devi anche, dopo aver installato i Driver Argyll, andare nella cartella tools che trovi dentro quella di installazione di HCFR, e da riga di comando dare il comando "oeminst" *con il cd di installazione dello Spyder 2 inserito*. Oeminst estrarra' il FW e lo "installera'" in HCFR.
    grazie piperprinx, mi hai salvato !

    Ho installato HCFR 3.1.1 sotto windows 8, ma lo schermo del pc non si oscura durante le misurazioni, e devo coprirlo ai bassi valori di luminosità. Mi pareva che nella vecchia versione 2.1 ci fosse un'opzione da flaggare ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 155 di 156 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •