Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 156 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 2329
  1. #1576
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    ho finito ora facendo passi di 10 in 10 ire fino a 100, a me sembra che si vede peggio di prima

    forse per me che sono un principiante è meglio se faccio la calibrazione a 2 ire invece che a 100...

    allora con il metodo a 100 ho solo la regolazione dei primari rgb.

    mentre la regolazione a 2 ire ci sono rgb contrasto ed rgb luminosità, in questo caso come si procede?


    ps: pensandoci a quello che mi hai suggerito, se regolo a 2 ire, carico la schermata a 20 ire e regolo rgb luminosità, e la schermata a 80 ire e regolo rgb contrasto giusto
    Ultima modifica di matrix_*76*; 05-10-2009 alle 14:54
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  2. #1577
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quindi ricominci daccapo (solite interazioni tra le regolazioni) sino ad ottenere il meglio possibile.
    in pratica ti giochi un centinaio di ore di lampada solo per metterlo in "quadro"

    come dice Nordata, per non diventare pazzo a seguire tutti gli step da 10 a 100 ogni volta che fai una regolazione, lancia la schermata a 20 o 30 ed elabora in misurazione confinua con HCFR. poi passa agli step per affinarla.
    se trovi un primario dominante, riduci prima quello piuttosto che aumentare gli altri

  3. #1578
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non capisco cosa vuoi dire con "2 IRE".

    Solitamente nei TV, vpr, videoprocessori, ecc. esiste un menù in cuk posson regolare Luminosità e Contrasto generali, prima operazione da fare regolando in modo che il si veda il livello 16 (con la Luminosità) e il 235 (con il Contrasto).

    Fatto questo ci dovrebbe essere una schermata che permette, per ogni colore delle terna RGB, di regolare, nel tuo caso Luminosità e Contrasto.

    Questo si fa visualizzando la famosa scala dei grigi da 0 a 100 IRE.

    Per iniziare e velocizzare si visualizza quella a 20 IRE (grigio molto scuro) e si regola con la Luminosità del singolo colore, poi si passa a 80 IRE e si regola con il Contrasto.

    Ppi si ripassa il tutto utilizzando tutti i singoli passi IRE (0-10-20-30....90-100) e si regola sino ad ottenere la massima linearità possibile.

    Comunque mi sembra che tutto sia spiegato molto bene nella guida di Riker.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1579
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    nel mio plasma funziona così

    modalità 2 ire, si posso modificare rgb contrasto e rgb luminosità ( non si possono selezionare i vari ire )

    modalità 100 ire, si può modificare solo rgb non è indicato ne luminosità ne contrasto ma solo come rgb ( qui si possono selezionare i vari ire da 0 100 )
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  5. #1580
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Gli IRE non vanno selezionati sul TV.

    Solitamente esistono 3 regolazioni (una per colore) quindi solo 3 cursori che agiscono sulle basse luci (bassi IRE) ed altri tre cursori che agiscono sulle alte luci (alti IRE).

    Le varie schermate ai singoli valori di IRE (da 0 a 100) vanno inviate al TV tramite un disco test.

    Ad esempio: si invia la schermata 30 IRE e si regolano R-G-B con i cursori del gruppo Luminosità, poi se ne invia una a 80 IRE e si fanno le 3 regolazioni con i cursori del gruppo Contrasto.

    Non ho idea di come agiscano quelle che citi tu, bisognerebbe fare delle prove e vedere come agiscono i vari controlli sulle varie curve.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1581
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    x nordata o chi volesse consigliare.

    la calibrazione x il mio plasma la voglio basare x br 1080p e sky hd 1080i

    ho letto per bene la guida e o fatto molte prove oggi, sono arrivato ad un deltE tra i 1.4/2.3 i valori rgb sono vicini ed quasi allineati al riferimento, mentre il pallino giallo è praticamente sul D65

    vorrei essere sicuro di quello che ho fatto:

    ho usato le schermate test del dvd dei francesi attraverso la ps3 impostata in uscita a 1080p, rgb limitato e formato in auto

    il tv dopo il testi di merighi così:

    contrasto 95

    luminosità 51

    contrasto dinamico basso

    gamma medio

    livello nero basso

    gamut wide

    colore hd

    temperatura caldo

    invece HCFR:

    dvd manual

    display xyY

    references hdtv rec 709

    reference gamma 2.22


    ho sbagliato qualcosa? grazie
    Ultima modifica di matrix_*76*; 07-10-2009 alle 12:59
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  7. #1582
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Posta il file .chc della calibrazione, magari tramite imagehost:

    http://www.imagehost.org/

  8. #1583
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    è tutta la mattina che ci provo questo è il risultato:

    gamma_medio.chc (72 KB)
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  9. #1584
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    L'RGB è buono ma il gamma è veramente terribile...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #1585
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    che devo fare mi consigli?
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  11. #1586
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    letta la guida sulla parte del gamma?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #1587
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597
    si letto

    che dite di questa:

    ps7000.chc (15 KB)

    sembra migliore di stamattina, xrò mi si è sballata la temperatura colore
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P

  13. #1588
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Molto meglio a livello di gamma, in effetti hai peggiorato un po' l'RGB e quindi la temperatura colore.

    Io proverei a migliorare il più possibile il gamma, cercando di tenere sotto controllo l'RGB fino ad ottenere il miglior compromesso.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #1589
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    dai grafici è indubbiamente preferibile la seconda taratura.
    Magari cerca di alzare il gamma alle alte luci (prova ad abbassare il contrasto generale oppure lavora con quello specifico per i livelli RGB, soprattutto il blu che abbonda).
    Togli un po' di luminosità al Rosso, ma senza preoccuparti troppo (e soprattutto senza compromettere il gamma) perchè già dal 20% è a posto.

    Non ti sbattere troppo per la temperatura colore e lascia perdere near black e near white. Priorità assoluta a linearità+posizionamento del gamma e livelli RGB, il resto lo farai con calma.
    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #1590
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    597

    grazie maumau

    stasera o domani ci riprovo seguendo i tuoi consigli
    SALA SONY 65AG9 - CAMERA LG 48C1 - MANSARDA SONY ??? - ​AMPLI SONY STR 1080DN - FRONT JBL S L890 - CENTER JBL S LC1 - SUR JBL S L890 - SUR R JBL S L830 - SUB JBL S L8400P


Pagina 106 di 156 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •