|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 2329
-
30-06-2009, 13:13 #1501
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Ok ho usato i Pattern per il plasma (quadratino piccolo) cmq ho fatto la stessa misura anche con quelli full screen è non cambia quasi niente.
Contrasto dinamico "disattivato"
il contrasto lo tengo a 90 (se lo abbasso il binaco diventa troppo giallino)
Sorgente DVD Kiss collegato in RGB (volendo potrei procare in component, ma non penso cambia qlcosa !!!!)
Il TV non passa il test del BTB
p.s : ho inserito il file di misura di HCFR , bisogna rinominare il file in "chc"Ultima modifica di camullo; 30-06-2009 alle 16:52
VPR Infocus X1+ filtro Tamron ND2+ Iris Autocostruito/TV Plasma LG 50Pk350/Playstation 3/Sintoampli HT Yamaha RX-V650 /Casse frontali Autocostruite, Centrale Tannoy, posteriori Marantz, Subwoofer Warfedale Topaz 12 /SAT Sky HD/Telo manuale Sopar 4:3 200x200cm guadagno 1.2
-
30-06-2009, 13:30 #1502
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
con quelli full screen è non cambia quasi niente.
il contrasto lo tengo a 90 (se lo abbasso il binaco diventa troppo giallino)
Sorgente DVD Kiss collegato in RGB (volendo potrei procare in component, ma non penso cambia qlcosa !!!!)
Probabilmente no ma dalle mie parti si dice che "Penso, credo, mi pare e dovrebbe giocano con la sampdoria (in panchina)".
Il TV non passa il test del BTB
Può darsi anche che il tv sia così e non lo si corregge più di tanto....strano...non c'è retro dinamica?
Le expert come sono?
Prova a correggere l'rgb intanto e vedi cosa succede.
Per la cronaca (io sono l'ultimo che ne potrebbe parlare): guarda il grafico della temperatura colore, sei di fronte al classico caso che ti fa capire che non serve a nulla. Dal 30 al 70% di luminosità hai d65 (secondo lui) perfetto ma in realtà sei fuori riferimento.
Magari ti aiuta meglio chi ne sa più di me...booooUltima modifica di MAURO80; 30-06-2009 alle 13:46
-
30-06-2009, 15:09 #1503
@ Camullo
Per prima cosa sostituisci quelle immagini, troppo grandi, con le miniature.
In Imageshack.us hai entrambi i link da copia ed incollare.
il contrasto lo tengo a 90 (se lo abbasso il binaco diventa troppo giallino)
Il contrasto lo devi sistemare in modo che nei vari dischi test (Merighi o altri) si possano leggere i livelli di luminosità fino al 235/240.
Se non hai fatto quell'allineamento in modo corretto è probabile che sia la causa del clip che hai al 90% sul grafico di HCFR.
Quanto al bianco "giallino" è una cosa che devi sistemare dopo aver allineato il bianco.
A giudicare dai grafici il tuo bianco sembra abbastanza corretto tranne che sulle alte luci.
Sorgente DVD Kiss collegato in RGB (volendo potrei procare in component, ma non penso cambia qlcosa !!!!)
Il TV non passa il test del BTB
Quel "test" serve solo ad eliminare una parte inutile del segnale.
Riallinea luminosità e temperatura del bianco e riprova.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 30-06-2009 alle 17:41
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-06-2009, 16:56 #1504
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
con il contrasto a 90 riesco a visualizzare fino al livello 253, devo forse abbassarlo (ma di molto per riuscire a fermarmi al livello 235)
da merighi:
Agire sul controllo di contrasto per rendere appena distinguibile il livello “239” rispetto al “254” e anche rispetto al “235”.
Fare piccole variazioni, fino ad ottenere ottenere il risultato.
Dopodiché, nelle schermate “blacks” e “whites” è possibile verificare con precisione quali livelli il sistema è in grado di mostrare sopra e sotto gli estremi 16-235 del range Y’Cb’Cr CCIR601, eventualmente è possibile affinare l’aggiustamento.
Dato che il range digitale della componente Y cioè 16-235, è possibile che venga superato occasionalmente, è preferibile lasciare al sistema un po’ di spazio di manovra oltre tali estremi
VPR Infocus X1+ filtro Tamron ND2+ Iris Autocostruito/TV Plasma LG 50Pk350/Playstation 3/Sintoampli HT Yamaha RX-V650 /Casse frontali Autocostruite, Centrale Tannoy, posteriori Marantz, Subwoofer Warfedale Topaz 12 /SAT Sky HD/Telo manuale Sopar 4:3 200x200cm guadagno 1.2
-
30-06-2009, 17:30 #1505
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Lascia stare quei livelli (almeno per il momento) e cerca di portare il gamma e l'rgb ad una situazione accettabile-al miglior compromesso, senza badare ai quei riferimenti, molto spesso, solo teorici e valuta l'atterraggio.
C'è sempre qualcosa da pagare ma un gamma del genere è pesante vero da vedere su di un immagine e non lo baratterei con un corretto allineamente degli estremi...magari trovi una sorta di via di mezzo.
Non hai risposto alle domande che ti ho fatto...magari c'è una retro dinamica come nei philips e stiamo qui a parlare per niente.
-
30-06-2009, 18:20 #1506
Originariamente scritto da camullo
Come farlo sul tuo TV non lo so perché non lo conosco e non ho trovato molto online. Sul sito LG non c'è nulla.
Hai un link al manuale d'uso od a qualche sito che riporti le schermate del menù?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-07-2009, 08:50 #1507
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Dopo 3 ore e passa di calibrazione, sono riuscito ad ottenere questo risultato.
Per il gamma non c'è niente da fare (probabilmente il progettista aveva bevuto o fumato qlcosa!!!!) ha scelto di fare una curva da schifo e purtroppo non mi sembra ci sia il modo per raddrizzarla.
I parametri che ho usato sono questi:
Retroilluminazione 30
Contrasto 75
Luminosità 60
Nitid or. 50
Nitid ve. 50
Colore 50
Tinta 0
Expert
Cont. dinamico spento
Rid. Rumore spento
Gamma alto
Cinema Reale spento
Gamma Colore standard
Ott. Bordi spento
OPC spento
Filtro Colore spento
Bilanciamento Bianco Caldo
Modalità 2 punti
Cont Rosso -2
Cont Verde -4
Cont Blu 7
Lum Rosso 1
Lum Verde -1
Lum Blu 6
Sistema di gestione colori
Colore Rosso 0
Tinta Rossa 0
Colore Verde -10
Tinta Verde 25
Colore Blu 0
Tinta Blu 0
Colore Giallo 0
Tinta Gialla 0
Colore Ciano -9
Tinta Ciano 3
Colore Magenta 0
Tinta Magenta 4VPR Infocus X1+ filtro Tamron ND2+ Iris Autocostruito/TV Plasma LG 50Pk350/Playstation 3/Sintoampli HT Yamaha RX-V650 /Casse frontali Autocostruite, Centrale Tannoy, posteriori Marantz, Subwoofer Warfedale Topaz 12 /SAT Sky HD/Telo manuale Sopar 4:3 200x200cm guadagno 1.2
-
01-07-2009, 11:14 #1508
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Se hai sistemato i primari e i complementari basandoti solo sul loro punto di massima saturazione ti consiglio di rivedere come stanno veramente le cose (tinta,luminosità e saturazione) nel caso tu abbia voglia di impazzirti e pensi-credi che si possa migliorare qualcosa rispetto al default.
Ultima modifica di MAURO80; 01-07-2009 alle 11:28
-
01-07-2009, 12:27 #1509
Originariamente scritto da camullo
Rispetto a prima è leggermente migliorata la situazione ma di fatto oltre al 90% viene tagliato tutto.
Il risultato è che un cielo nuvoloso ma illuminato ti appare con delle macchie bianche invece che con delle nuvole.
Retroilluminazione 30
Contrasto 75
Luminosità 60
Fossi in te rimetterei tutto in default e ripartirei dall'allineamento del nero e del bianco, col DVD Test di Merighi o quello di HCFR.
Solo dopo aver trovato l'allineamento della luminosità ai valori 16-235 (240), passerai a quello della temperatura colore del bianco e successivamente all'allinemento di tutto il resto.
Ma prima un paio di cose.
Gamma alto
Senza toccare nient'altro, prova a misurare le diverse impostazioni del Gamma e postane i risultati) compresi i file .chc.
Gamma Colore standard
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-07-2009, 12:59 #1510
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Può darsi che non risolverai mai perchè, come hai detto te, il progettista aveva preso un pò di antilumaca
...ma arrivati a questo punto lascia perdere la teoria e prova praticamente come si comportano i controlli.
Con la stessa sonda, lo stesso pc, lo stesso hcfr sul tuo vpr e/o plasma hai dei risultati "corretti"?Niente di anomalo?
Hai provato ad abbassare ulteriormente il controllo di contrasto?
Cosa succede?
La curva migliora?
Perdi troppa dinamica?
Si sballa un pò tutto?
Hai provato a non uscire in rgb?
Sei sicuro che nella sorgente sia tutto all off, in default o a centro scala?
Hai provato a cambiare cavo scart?
Mazza che sfiga Camullo..., prenditi un caffè...Camullo mi ricorda un certo Capurro, non molto fortunato, interpretato da Totò...
-
01-07-2009, 13:11 #1511
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Se ti può interessare e/o consolare/aiutarti questo è la curva di gamma di un philips 5403 (da denuncia immediata).
Philips e LG non ricordo se ancora si frequentano per produrre certe curve...
Il comportamento è molto simile al tuo LG ma qui c'è una retroilluminazione dinamica che devasta la linearità, almeno alle misure.
Su questa serie di Philips il controllo di contrasto sembra agire più sulla retro, o meglio sulla escursione della stessa.
Abbassando pesantemente il contrasto si arriva ad una situazione decende ma si paga in dinamica.
GAMMA FILM: 0IRE 0,15 cd-m2 100IRE 169 cd-m2 Qui c'era anche il contrasto dinamico a pompare.
GAMMA CALIBRATO: 0 IRE 0,09 100IRE 88 cd-m2
Ultima modifica di MAURO80; 01-07-2009 alle 13:16
-
01-07-2009, 13:11 #1512
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da Girmi
Ho provato a portare la retroilluminazione anche a 0 , si abbassa un pò il livello del nero ma cmq la luminosità va tenuta a 60 per poter vedere il livello 16.
Per il contrasto posso scendere anche a 60 (il bianco però diventa troppo grigio e cmq di default è 90) , il problema e che anche scendendo molto o salendo molto (0 - 100) con il paramentro arrivo a visualizzare tranquillamente i livelli fino al 253 (non riesco a rendere appena distinguibile il livello “239” rispetto al “254” e anche rispetto al “235”).
Per quanto riguarda il Gamma , impostando il valore : Basso, Medio ,Alto , si va a variare solamente l'offset della curva , ma l'andamento rimane sempre lo stesso. (come ho già detto il migliore sembra l'alto, cmq farò delle misure e le posterò).
La voce Gamma Colore impostabile su Standard o su Wide.
Quasi quasi, provo a cambiare lettore DVD e tipo di collegamento!!!!!Ultima modifica di camullo; 01-07-2009 alle 13:16
VPR Infocus X1+ filtro Tamron ND2+ Iris Autocostruito/TV Plasma LG 50Pk350/Playstation 3/Sintoampli HT Yamaha RX-V650 /Casse frontali Autocostruite, Centrale Tannoy, posteriori Marantz, Subwoofer Warfedale Topaz 12 /SAT Sky HD/Telo manuale Sopar 4:3 200x200cm guadagno 1.2
-
01-07-2009, 13:39 #1513
Originariamente scritto da camullo
Con tutta probabilità dovrai riallineare il nero calando la luminosità.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-07-2009, 22:09 #1514La voce Gamma Colore impostabile su Standard o su Wide.
A prima vista mi sembrerebbe un problema di Gamma colore.
Tu utilizzi un lettore DVD che, essendo a definizione standard, utilizza uno spazio colore 16-235. Devi quindi tenere il gamma colore su Standard (16-235). Noterai infatti che, se metti su wide e visualizzi la schermata dei bianchi, dal 235 in poi i rettangoli sono tutti impastati e, anche agendo pesantemente sul contrasto, la situazione non cambia.
Se invece metti su Standard, abbassando il contrasto arriverai anche a vederli tutti fino al 255.
Il mio consiglio è quindi, per prima cosa, di provare a collegare il lettore in component con un discreto cavo. Dopo di che, imposta la gamma colore su standard e riparti da zero ricalibrando prima col Merighi e poi, passo passo tutta la sequela, come ti hanno detto sopra.
Buon lavoro!!
EDIT:
Pardon, mi era sfuggito che le precedenti misurazioni le avevi già fatte con gamma colore su standard!
A questo punto non saprei cosa dirti.
A me si era presentata una situazione simile alla tua (come tipo di curva di gamma indecente sugli alti), con tanto di nuvole impastate e dettagli sulle alte luci inesistenti. Beh, era un problema di color range (gamma colore).
Io però uso come sorgente un HTPC; probabilmente un lettore stand alone gestisce la cosa diversamente.
In bocca al lupo!!Ultima modifica di gsagen; 01-07-2009 alle 22:17
VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
04-07-2009, 12:40 #1515
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da gsagen
Ho riportato tutto ai valori di default , lunedì sera riprovo a fare un set di misure ed eventualmente la calibrazione, sperando di riuscire a misurare un Gamma più costante.
Saluti , buona domenicaVPR Infocus X1+ filtro Tamron ND2+ Iris Autocostruito/TV Plasma LG 50Pk350/Playstation 3/Sintoampli HT Yamaha RX-V650 /Casse frontali Autocostruite, Centrale Tannoy, posteriori Marantz, Subwoofer Warfedale Topaz 12 /SAT Sky HD/Telo manuale Sopar 4:3 200x200cm guadagno 1.2