Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 87 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1293
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    La modalità ECO la sconsiglio sempre e comunque.

    Anche per la XBOX imposterei una temperatura di colore calda.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #527
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    161
    però cosi facendo l'immagine (e i bianchi) assume un tono rossastro che non mi sembra il massimo per le immagini console. infatti utilizzando il pattern della scala dei grigi tutto rimane tendente al rosso. volendo smanettare con il bilanciamento del bianco i valori rgb gain e cut off mi confermate che è consigliabile non toccare il verde? perchè nella guida questo sembra specificato nella regolazione a 10 punti che non è disponibile nella modalità game dove posso appunto regolare i 6 valori di high e low?
    grazie e per favore perdonate errori e imprecisioni ma sono più che un principiante
    Ultima modifica di rinopallo; 28-09-2013 alle 10:07

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Esatto. Nell'ipotesi che il tuo gamma sia perfetto... se vai a toccare il verde nel bilanciamento del bianco, sposteresti inevitabilmente anche la luminanza andando a modificare il gamma.
    Pertanto è consigliato agire unicamente su Rosso e Blu.
    Chiaramente è un discorso un pò campato in aria, in quanto senza uno strumento di misura è impossibile anche fare delle semplici ipotesi.
    Se ti pare che con l'impostazione su caldo l'immagine sia troppo tendente al rosso passa pure ad una temperatura di colore più fredda. Attenzione però che non è facile fare paragoni osservando la scala dei grigi swicthcando da caldo a freddo.
    Infatti passando da una scala tendente al blu (temperatura fredda) ad una correttamente bilanciata, quest'ultima in un primo momento ti potrà apparire verde, oppure rossa se dovesse presentare una leggera dominante sul rosso.

    Solitamente, mentre si calibra, impostando la temperatura su caldo è più facile raggiungere il riferimento.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #529
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    161
    riguardo al passo 4 non ho capito una cosa, devo riuscire a visualizzare le barre da 230 a 235 e più alto è il livello di contrasto meglio è giusto? il 235 deve essere bianco o no? perchè poi vedo barre fino a 237-238 (e praticamente di contrasto sono a 48 su 50).
    una volta fatto questo però se vado a fare il controllo colori non riesco a distinguere gli ultimi colori chiari e per far ciò sono costretto a rimettere mano al contrasto abbassandolo notevolmente. faccio bene?

    ps. riguardo al pattern che mi consente di calibrare luminosità e contrasto simultaneamente mi da valori sballati rispetto alle precedenti regolazioni! se setto bene la luminosità al primo stadio poi in quel pattern me la ritrovo bassissima, stessa cosa con il colour-stepping dei colori, metto a posto il contrasto ma poi il verde a differenza di rosso e blu non ha barre grigie lampeggianti e devo abbassare di nuovo a livelli minimi il contrasto, cosi è impossibile seguire le regole descritte nella guida
    Ultima modifica di rinopallo; 28-09-2013 alle 14:06

  5. #530
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    161
    help! non so che fare

  6. #531
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    1. Regola la luminosità secondo il pattern (barra 16 non lampeggiante)
    2. Regola il contrasto in modo che vedi almeno le barre grigie dalla 230 alla 235. Nulla toglie comunque che se vedi anche le barre dalla 235 fino alla 250-252 (in pratica, riducendo il contrasto) la regolazione è ugualmente buona. A questo punto dipende anche dalla predilezione personale alla luminosità del pannello. Più aumenti il contrasto, più luminosa sarà l'immagine. Quindi dipende se sei abituato a vedere il tv al buio o in stanza lievemente illuminata.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #532
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Per quanto riguarda il clipping del verde, probabilmente dipende dal contrasto troppo alto.
    Trova quindi un compromesso nel valore del contrasto, in modo che non sia troppo alto per evitare il clipping, ma nello stesso tempo non troppo basso da rendere l'immagine "morta", con poca luminosità.
    Tieni conto inoltre che anche la regolazione del Colore può determinare clipping.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    161
    ti ringrazio infinitamente, il problema era che regolando bene luminosità e contrasto (che a questo punto ho regolato fin quando riuscivo a vedere le barre del verde) poi il pattern che della luminosità luminosità e contrasto combinate mi faceva vedere una luminosità schifosa (bassissima). ora ho regolato luminosità fino a barra 16 non lampeggiante e il contrasto fino a quando non comparivano le barre lampeggianti nel clipping verde, dato che a quanto ho capito non si deve ambire alla barra 235 bianca. ok?
    nel pattern della scala di grigi la barra 235 deve essere bianca o anche essa grigia?

  9. #534
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    In pratica, puoi vedere anche le barre grigie fino alla 250-252 (anzi secondo Spears & Munsill più barre vedi meglio è).
    Tu devi regolare il Contrasto anche in base alle tue esigenze personali di visione: più buia è la stanza dove guardi il tv, più basso può essere il contrasto (ovviamente senza esagerare in basso altrimenti l'immagine risulterà smorta ..).
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #535
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    161
    quindi di conseguenza la barra 235 della scala di grigi deve essere grigia... ok grazie

  11. #536
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    La barra 235 visualizzata nel pattern Gray Scale dovrebbe presentarsi bianca in quanto rappresenta il bianco di riferimento. Anche la porzione di bianco a fianco la barra 235 è bianco di riferimento.

    Dal momento che il sistema video ha due diversi livelli di bianco, occorre tener presente che oltre al bianco di riferimento di cui sopra esiste anche, nello standard video, un bianco che va oltre il bianco di riferimento e viene chiamato White than White o super bianco
    Questa zona del campo video, si suppone che sia riservata a "sconfinamenti" ed escursioni occasionali al di fuori del campo nominale.
    Pochi fotogrammi video fuori del range di riferimento vengo riprodotti, ma sono comunque informazioni che non dovrebbero andare perse.

    Ciò che vedi nel pattern white clipping non è altro che un fondo bianco di riferimento con sopra delle colonne lampeggianti che rappresentano il segnale video che va sopra (e sotto) il riferimento. E' un pattern creato ad arte... e che non rappresenta ciò che realmente è contenuto nel materiale filmico BD.
    Non userei quindi il pattern Gray Scale per valutare il White than White.

    Devi fare una scelta...
    Se preferisci che il tuo tv esprima il livello di contrasto più alto possibile a scapito di qualche piccola perdita di informazione sul bianco (e magari clipping sui colori), imposta il contrasto affinchè le barre al di sopra del 235 siano invisibili (clippate).
    Se invece preferisci non perdere informazioni sul bianco (e sui colori) e avere una resa un pò meno luminosa, imposta il contrasto in modo da vedere anche le barre al di sopra del livello 235.

    Ciao
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    161
    infatti ho impostato il contrasto in modo da visualizzare più sfumature possibili nella scala dei colori e che le barre grige nel color cipping siano intermittenti almeno fino a 235, ciò quindi mi porta nel pattern di contrasto a visualizzare + barre grigie oltre 235.
    ho chiesto riguardo il grey scale perchè mi regolando cosi la barra 235 invece che bianca rimane grigia, qualla a fianco invece è bianca.
    sempre riguardo la scala di grigi ho tentato di regolare qualcosa ad occhio e sia a temperatura calda sia normale notavo troppo rosso. allora ho optato per una temperatura fredda aggiungendo un po di rosso e togliendo un po di blu in Gain. magari se trovassi una sonda mi piacerebbe smanettare anche su quello dato che il colore mi sembra un parametro importantissimo
    Ultima modifica di rinopallo; 29-09-2013 alle 16:58

  13. #538
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    nn è esattamente il colore quello :-) per il colore c'è il reparto CMS da sistemare.
    il bilanciamento del bianco serve per ottenere una scala dei grigi perfetta senza dominanti rilevanti che rovinerebbero il risultato finale.
    fatto quello si pensa al vestito colorato che riveste il manichino in bianco e nero ma sapiamo almeno che il manichino che porta il vestito colorato è perfetto nelle misure ;-)
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #539
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    161
    si scusa mi sono espresso male, è che ottenere questa scala di grigi è impossibile, almeno ho settato quella che ad occhio mia appare più "valida"

  15. #540
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    senza sonda è praticamente impossibile a dire il vero.
    Però alle volte a occhio si possono correggere dominanti pesanti ottenendo comunque un buon risultato :-)
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 36 di 87 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •