|
|
Risultati da 496 a 510 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
24-08-2013, 13:54 #496
Ciao Ragazzi... se avete problemi potreste anche provare il formato HDMV (tra l'altro il disco è più completo). Andrebbe masterizzato su BD, ma io non ho avuto problemi a masterizzarlo sul classico DVD... e il lettore lo digerisce con tranquillità.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
24-08-2013, 17:34 #497
Grazie mille risolto
Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white
-
24-08-2013, 22:01 #498
Ho cominciato stasera(per la prima volta) seguendo la guida,che oltretutto è fatta molto bene,ma non ci sto capendo un gran che....
Una domanda che potrà sembrar i stupida:questo disco lo posso usare per il jvc x 30,devo staccare il radiance per usare questo disco.
Grazie a chi risponderà .Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white
-
24-08-2013, 22:13 #499
si lo puoi usare e no perché dovresti staccare il processore video?
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
24-08-2013, 22:33 #500
Sto calibrando... mannaggia a me
... ho la schiena torta...
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
25-08-2013, 01:18 #501
non rompere io ci sono stato tutto ieri sera e tutto oggi pomeriggio :-\ abbracciato al TV per non usare prolunghe e senza i mezzucci che semplificano la vita...tutta di telecomando... UN INCUBO però son soddisfatto del mio pargolo adesso :-)
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
25-08-2013, 15:57 #502Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white
-
27-08-2013, 10:14 #503
Ciao a tutti e complimenti per la guida.
Da pochi giorni sono passato al plasma 50VT60, visto che il tempo è tiranno, non ho avuto ancora modo di seguire le indicazioni della guida per provare a calibrare il mio pannello. Guardando prevalentemente film in BR, ho solo impostato l'immagine su cinema, che dovrebbe essere quella più indicata per le mie esigenze. Effettivamente, dopo aver guardato un po' di film (Prometeus, Il ritorno del cavaliere oscuro, Lo Hobbit, Ratatuille, ecc.) mi sono reso conto della qualità di questo televisore.
Ho però notato che in alcuni passaggi (cambi di immagine), con lo schermo completamente buio, che il quadro più che nero era grigio. Così tanto per provare, ho creato un'immagine completamente nera e l'ho aperta con il media player del televisore. Stesso risultato, schermo grigio, idem con un'immagine bianca, quello che vedevo a video era un'immagine grigiastra.
Volevo chiedervi se questo è normale, se cioè il nero (profondo e bellissimo) che vedo durante la proiezione di un scena buia, sia solo dovuta al contrasto tra la parte buia dello schermo e la parte invece illuminata.
Il pannello del VT60 è effettivamente grigio più che nero (al contrario della cornice attorno che invece e perfettamente nera), quindi non vedo come in presenza di un quadro completamente nero, possa farmi vedere un qualcosa di diverso, mi sbaglio?
Grazie
PepstainTV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.
-
27-08-2013, 14:43 #504
Ammesso che tu abbia impostato correttamente la luminosità (in prima pagina sono spiegati i metodi per eseguire ciò) il nero che vedi a schermo è quello, alto o basso che sia. Sicuramente non sarà mai un nero capace di fondersi con la cornice del tv (questo nei plasma), ed è altrettanto vero che durante la normale visione il nostro occhio viene continuamente ingannato (anche se a mio avviso è un termine sbagliato in quanto ciò che percepisce il nostro occhio durante la visione di un film è esattamente quello che succede durante l'intero arco della giornata) ci fa percepire più neri elementi che magari non lo sono per il semplice fatto che sono accostati ad elementi molto chiari (ma anche a medio APL).
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-08-2013, 15:43 #505
Grazie per la risposta Roby,
purtroppo per questioni di tempo non ho ancora proceduto alla calibrazione, mi ripromettevo di farlo nelle prossime sere. Per il momento sto usando la modalità cinema, lasciando tuttto di default.
Quanto hai scritto è perfettamente in linea con quanto avevo immaginato e capito.
In merito a quanto dicevo prima e cioè, in presenza di una schermata totalmente nera, come l'immagine che ho creato, è normale che io vedo uno quadro, decisamente grigio, in pratica quasi il colore del pannello a televisore spento?
Saluti
Pepstain
P.s. Sto divorando ogni discussione tecnica sui plasma, a proposito, ancora mille grazie. Un po' dappertutto ho trovato questo APL, mi spiegheresti il significato esatta ?
PepstainTV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.
-
27-08-2013, 16:59 #506
Si, è plausibile che tu veda un riquadro grigio scuro; però per sicurezza un'occhiata alla regolazione della luminosità ce la darei...
APL(average picture level) ossia in parole povere il livello medio di luminanza di un'immagine.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-08-2013, 17:36 #507
-
28-08-2013, 14:50 #508
A rieccomi...
Ieri sera, a partire dai settings di Thegladiator (nella discussione ufficiale del VT60), ho provato a seguire la guida per la regolazione di base.
Le domande sono tante, ma cercherò di diluirle in più post in modo da capire per bene i diversi aspetti che caratterizzano una corretta calibrazione del pannello e come riuscire a capire se la qualità del materiale riprodotto è più o meno buona.
A tal proposito, spero di non sembrare un rompi b...e, ma oltre a non sapere dove andare a reperire certe informazioni, non so neanche a chi rivolgermi per chiarire i miei dubbi. Quindi mi scuso in anticipo se approfitto della vostra disponibilità.
Prima di tuttto come ho già detto partendo dai setting di Thegladiator, ho verificato che luminosità e contrasto fossero a posto. Per la luminosità tutto ok, per il contrasto, nella guida si fa riferimento al "più bianco del bianco" o "super bianco". Con il valore di contrasto impostato nei settaggi scelti, riuscivo a distinguere oltre il bianco di riferimento (235), fino a 245 se ricordo bene. E' il caso di toccare il contrasto per riuscire a vedere tutte le barre sopra il bianco di riferimento? Oppure potrei accontentarmi dei risultati ottenuti, considerando che non sempre si riesce a mantenere le stesse condizioni di luce (ieri ero al buio pressoché assoluto)?
La seconda domanda, riguarda il "NEAR BLACK"; ho provato a visualizzare le cinque schermate con il riquadro centrale che dallo 0% black arriva fino al 4% grey. Con le impostazioni di contrasto e di luminosità scelte, riuscivo a vedere tutti e 4 i riquadri (dalla seconda schermata in poi). Quello che vorrei capire è un particolare della frase:
"Pertanto se si riesce a vedere il riquadro centrale della seconda schermata (senza dithering nella cornice che lo circonda) possiamo concludere che il controllo luminosità è ben regolato e che il nero non viene schiacciato (dal momento che è visibile il grigio 1%)."
Il particolare non ho capito il significato di "dithering nella cornice che lo circonda"; il dithering dovrebbe essere assente in tutto il riquadro e a qualunque distanza di visione, oppure non deve affliggere la sola cornice del riquadro?
Nel mio caso, a distanza di visione (circa 2.7 m), il riquadro aveva un colore uniforme, ma avvicinandomi allo schermo, diciamo a 30-50 cm, l'intero riquadro presentava un chiaro problema di dithering (intensa e ravvicinata puntinatura di diversi colori). Quanto ho potuto notare è normale, oppure non avrei dovuto notare alcun dithering anche a distanza ravvicinata?
Grazie!
PepstainTV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.
-
28-08-2013, 15:33 #509
Per la prima domanda ti rispondo che qualche barra verticale lampeggiante oltre la 235 è IMHO buona cosa, poi sta a te, ma soprattutto ai tuoi occhi, decidere se scendere ancora con il contrasto (visualizzando più barre) in modo che i tuoi occhi non si affatichino.
Per valutare questo aspetto dovresti visionare film con elementi chiari in modo da decidere se l'impostazione da te scelta va bene o se va ritoccata.
La scuola dice 120 cd/m2, ma a mio avviso 80 vanno più che bene (ambiente oscurato).
Per la seconda domanda direi che il dithering nel riquadro centrale (1%) va bene, a patto che la cornice tutt'attorno sia nera e senza disturbi.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
28-08-2013, 18:29 #510
e una 90ina in ambiente parzialmente illuminato,toh 95 ma gia' 100 e' fastidioso sembra un faro..120 LOL
riguardo al dithering direi che varia da tv a tv,ci sono tv che nonostante una regolazione perfetta della luminosita' un po' di dither a bassissimi ire ( come quelli del test ) lo fanno comunque e per farlo sparire completamente si andrebbe ad abbassare talmente tanto la luminosita' da nn vedere manco piu' il rettangolo all'1% centrale.
Insomma abbassa fin che puoi discernere sto rettangolo al centro e nell'altro test la barra 17 appena visibile e la 16 completamente fusa con il nero e ci sei ( dither o no che sia =P )Ultima modifica di sanosuke; 28-08-2013 alle 18:34
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design