Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 87 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1293
  1. #466
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Domanda peregrina... spero mi aiutiate.

    In un vpr che ho, in una stanza non trattata mi trovo in questa situazione:

    - se regolo la luminosità perchè la barra 16 sia completamente ferma, la barra 17 risulta appena visibile.... quando dico questo, mi riferisco a mettersi con il naso a 3cm dal telo, altrimenti la cosa peggiora pure.
    Le scene sono un poco affogate e piatte.

    Sono indeciso tra:
    - Lascio tutto così, questa è la giusta regolazione
    - Aumento la luminosità... la banda 17 si vede meglio e sulla 16 si intravede una sorta di nuvoletta di pixel che si accende e si spegne con le altre barre, ovviamente sempre a 3cm dal telo. Da lontano si vede anche molto meno.
    - Aumento la lumonosità... recupero abbassando di un -1 la regolazione del gamma, della parte bassa dello spettro... il mio vpr ha gamma alto, medio, basso. Così l'immagine appare più tridimensionali nelle scene luminose, praticamente sembra uscire dallo schermo, ma i neri profondi sono decisamente affogati, tanto da non distinguere in una scena buia i dettagli di un vestito nero, appunto.

    Cosa fareste?
    Quella trimensionalità mi piace, merito del gamma o dell'aumento di luminosità?

    Grazie.

  2. #467
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    di solito e' solo merito di un gamma piu' piatto possibile il fattore tridimensionalita'.
    Con un gamma troppo alto o troppo basso enfatizzi da una parte e perdi pesantemente dall'altra.
    Il problema e' che senza sonda e una lettura veloce' e' impossibile da dire come sei regolato e che gamma reale hai in tutta la scala di luminosita'.
    Per la distanza regolati da dove guardi nn da appiccicato allo schermo dato che nn credo guardi il VPR cosi vero? ;D
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  3. #468
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    In un vpr che ho, in una stanza non trattata mi trovo in questa situazione:

    - se regolo la luminosità perchè la barra 16 sia completamente ferma, la barra 17 risulta appena visibile.... quando dico questo, mi riferisco a mettersi con il naso a 3cm dal telo, altrimenti la cosa peggiora pure....
    Diciamo che la barra 16 spenta e la 17 appena visibile è la giusta configurazione del nero... il problema tuo è che probabilmente hai la parte bassa del gamma mal regolata.
    Alzando la luminosità di un click migliori la situazione ai bassi ire (mantenendo però la stessa curva sbagliata) ma comprometti il giusto livello del nero.

    Prova a visualizzare una scala dei grigi e cerca di capire se nella parte scura (bassi ire) i vari step sono ben distinti gli uni dagli altri.
    Certo che a occhio è difficile linearizzare il gamma... però è sempre meglio di niente!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #469
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Quindi il fatto sarebbe che ho gamma della parte bassa dello spettro troppo alto.
    Strano perchè il vpr in questione, un pt-ae3000 è famoso per la curva gamma piatta a 2,1, ma magari la stanza non trattata e con le pareti gialle peggiora quella zona.

    L'unico problema è che quando la 16 è spenta, la 17 è davvero appena visibile... magari provo ad abbassare il gamma nella zona bassa, pensare che volevo alzarlo per aumentare la tridimensionalità... ma sicuramente anche Sano ha ragione, meglio un gamma lineare.

    La sonda ora non ce la ho!

    Cmq meglio che ricontrollo tutto, spegnendo i filtri su nero e contrasto del lettore bdp-s790.

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    Per la distanza regolati da dove guardi nn da appiccicato allo schermo dato che nn credo guardi il VPR cosi vero? ;D
    Questa è una cosa che mi sono sempre chiesto, occorre tarare osservando dalla miglior posizione possibile, come la sonda... o dalla distanza di visione?
    Ultima modifica di Neros22; 13-05-2013 alle 15:01

  5. #470
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Che ne dite di questo piccolo test per il gamma?

    http://www.photoscientia.co.uk/Gamma.htm

  6. #471
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Quindi il fatto sarebbe che ho gamma della parte bassa dello spettro troppo alto.
    Strano perchè il vpr in questione, un pt-ae3000 è famoso per la curva gamma piatta a 2,1, ma magari la stanza non trattata e con le pareti gialle peggiora quella zona.
    La stanza non trattata e il nero un filo alto possono uccidere la capacità di distinguere la prima parte della rampa affogando i dettagli.
    Piuttosto che un gamma piatto a 2.1 a 10 IRE preferirei in queste condizioni che sia ben più basso fino a 30 IRE ( 1.8 a 10 IRE va bene, 2,0 a 20 IRE e poi a riferimento entro i 40 IRE).

    Se però alzi la luminosità fino a distinguere le barre inferiori al 16 alzi in automatico il nero; con il VPR il trattamento ambientale è IMHO d' obbligo o alla peggio (molto) uno schermo per limitare i riflessi ambientali.

    Il gamma del test è associato a monitor.... che usano standard diversi dal REC709 per l' encoding.... quindi non fa testo.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 13-05-2013 alle 18:09
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #472
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Grazie Revenge... davvero molto chiaro, mi hai indicato la filosofia per mettere in pratica una calibrazione spannometrica.

    In realtà non alzavo la luminosità per vedere sotto alla barra 16, ma tentavo di vedere la barra 17... in quanto alzando il gamma nella parte bassa, si scuriva sempre e dovevo recuperare con la luminosità.

    In conclusione, quindi, stavo sbagliando, alzavo il gamma basso... unica voce che avevo corretto a -1, quindi portandolo circa a 2,3... e alzavo la luminosità.
    Debbo fare il contrario quindi, abbasso il gamma nella zona bassa e abbasso la luminosità.
    Pensavo che un gamma a bassi IRE più alto aumentasse la tridimensionalità, ma in realtà, se ho capito bene, per recuperare quelle ombre stavo aumentando il nero generale.

    Grazie, ora temo di aver capito un poco di più!
    Ultima modifica di Neros22; 13-05-2013 alle 18:31

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    462
    Scusate la domanda, ma non avendo un masterizzatore come posso fare per visualizzare i pattern?

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Usi gli mp4
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #475
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Buondi, ieri sera stavo provando a calibrare il mio pana 42ut50 seguendo la guida ed ho un paio di domande da fare...

    1)Nella regolazione dei bianchi, ovvero la schermata bianca con le barre lampeggianti, anche alzando il contrasto al massimo, a parte le ultime 2/3, riesco comunque a visualizzare tutte le righe dopo la 235, mentre nell'immagine postata è chiaro che dopo la 235 siano invisibili o quasi, ne deduco che il livello del bianco non è eccelso come il nero. Ma c'è modo di migliorarlo?

    2) Nella regolazione dei colori viene rischiesto un filtro blu, cosa che io non ho trovato sul mio pana, e non sono in possesso di un filtro blu da interporre tra me e la tv, come posso risovlere questa cosa?

    Grazie per i vostri eventuali riscontri
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  11. #476
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Nella regolazione del contrasto, utilizzando il pattern white clipping, l'importante è non vada in clipping, quando cioè le linee verticali del pattern del contrasto iniziano a virare da grigio al rossastro.

    Per il filtro blu non ci puoi fare niente... a meno che tu non voglia acquistarne uno.

    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #477
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Nella regolazione del contrasto, utilizzando il pattern white clipping, l'importante è non vada in clipping, quando cioè le linee verticali del pattern del contrasto iniziano a virare da grigio al rossastro.

    Per il filtro blu non ci puoi fare niente... a meno che tu non voglia acquistarne uno.

    http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRD..........[CUT]
    1) quindi l'importante è che restino sul grigio giusto?

    2) non c'è altro modo per calibrare i colori?
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  13. #478
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    1. Si esatto. Imposta il contrasto in modo che in scene reali di film la luminosità del pannello non infastidisca i tuoi occhi.

    2. I colori solitamente si calibrano con la sonda. Per quanto riguarda i controlli base come Colore e Tinta direi che lasciati ai valori di default vadano già bene. Al limite abbassa leggermente Colore se i visi ti sembrano troppo saturi.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #479
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Si esatto. Imposta il contrasto in modo che in scene reali di film la luminosità del pannello non infastidisca i tuoi occhi.


    I colori solitamente si calibrano con la sonda. Per quanto riguarda i controlli base come Colore e Tinta direi che lasciati ai valori di default vadano già bene. Al limite abbassa leggerment..........[CUT]
    Ok grazie! un'altra cosa... mi premeva il bilanciamento del bianco, in quanto ho notato che sul mio modello bisogna abbassare un pò il G-gain. Ho fatto delle prove, abbassandolo di 10 tacche resta una prevalenza di rosso, anche con sole 5, quindi ho provato ad abbassare di 5 tacche il G-gain e di 5 tacche il R-gain, ma non riesco a capire se il bianco diventa bianco o rimane una prevalenza di blu. Ha senso abbassare i tre gain di 5 tacche ognuno? Ergo cosa devo fare per bilanciare il bianco?
    Tv 1 Panasonic Plasma TX-P42ut50; Tv 2 CRT Sony KV-29x5a; Console Xbox360 250gb Slim

  15. #480
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    salve a tutti, ho effettuato i test, finalmente, sul mio vpr, con 4 ritocchi i risultati rasentano la perfezione e i test di unifrmità hanno dell'incredibile...non sono abituato ehmmm
    Detto questo, per quanto riguarda la nitidezza, imposto tutto a 0 nel bdplayer e carico il pattern overscan, lì riduco l'effetto moirè agendo sulla nitidezza del vpr portando il problema al minimo soprattutto sulle linee convergenti/parallele, ma, la domanda è, i quadrati agli angoli devono apparire più grigi e meno bianchi possibile giusto?
    Grazie
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2


Pagina 32 di 87 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •