|
|
Risultati da 61 a 75 di 1585
Discussione: [JVC DLA HD-1] Thread Ufficiale per i possessori
-
14-04-2007, 13:01 #61
Ciao,stò diventando un felice possesore di questo "splendido JVC D-ila",mi sapreste dire usando un htpc con ati 9600 pro con uscita dvi che cvo devo comprare hdmi-dvi oppure conviene prendere un riduttore.
Questo per guardare dvd standar,che risoluzzione devo impostare?
grazie.
-
14-04-2007, 14:58 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Originariamente scritto da maury74
La risoluzione la imposti 1920x1080 così eviti di fare danni con lo scaler interno
-
14-04-2007, 16:56 #63
Originariamente scritto da lucabellomi
Ciao
-
14-04-2007, 17:26 #64
grazie delle risposte,è propio questo che non voglio fare...i danni
pensavo che con i dvd standar la risoluzzione da impostare dovesse essere 1280x720,quindi posso portarla a 1920x1080 60hz,scusate ma per quanto riguarda la parte video con i nuovi formati sto dando i numeri
quindi se avete dei consigli da darmi,prima di combinare dei casini ve ne sarei molto grato.
grazie.
-
14-04-2007, 17:39 #65
Originariamente scritto da maury74
Visto che il JVC è fullHD imposti 1920X1080 e risolvi ogni problema!
Entri alla risoluzione nativa del pannello e lo scaler interno che dà qualche problemino non interviene...
Ciaoo
P.s. ho risolto il problema del satellite HD con il portatile...mi andava ad un cilindro solo!
-
14-04-2007, 23:43 #66
Ho appena finito di vedere un DVd con l'HD1 pilotato dalla ps3
E devo dire che mi aspettavo di peggio....molto peggio.
In mezzo pero' c'era il C2
Ciao
Mimmo
-
15-04-2007, 02:14 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Un po' di prove con il mitico Finzel disk di calibrazione, ecco i miei risultati:
White level clip +2% da brightness 2 in poi (max settare a 1)
White level clip -2% da brightness 5 in poi (max settare a 4)
Black clip vbl +2% da brightness -3 in poi (max settare a -2)
Black clip vbl +4% da brightness -5 in poi (max settare a -4)
Plunge clip da brightness -3 in poi (max settare a -2)
Uniformità a tutto schermo del rosso ok (nessun alone o shading problem)
Uniformità a tutto schermo del verde ok (nessun alone o shading problem)
Uniformità a tutto schermo del blu ok (nessun alone o shading problem)
Uniformità a tutto schermo del whiteok (nessun alone o shading problem)
Dead pixel 0
Overscan 0
convergenza:
Verde e rosso orizzontali fuori di mezzo pixel a destra, a sinistra perfetti
Orizz red 3 green 3 blu 3
Vert red 3 green 4 blue 4
Ho provato poi a impostare la mia nvidia a 24 hz : dal jvc service menu leggo display 47.96 hz
Il problema è che c'e' shutter nei panning (sembra saltare un frame) !
Altra cosa: con il theatertek in VRM9 fullscreen non mi riesce di attivare FFDshow... c'e' qualche cosa da seguire in particolare ? che versione usate ?
I DVD sono apprezzabili, ma qualsiasi minimo difetto di compressione, di rumore sui fondali, di aliasing e' subito evidente... ci dobbiamo inventare strategie per rendere tali artefatti meno evidenti.
bye
Emanuele
-
15-04-2007, 02:16 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Alessandro Conte
bye
Emanuele
-
15-04-2007, 09:58 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da manuel74
Non settare accelerazione hardware, elimina il deinterlacciamento ed usa uscite analogiche.
Così ottengo video fluido.
per TT non ho problemi in VRM9 non ho problemi con ffdshow.
uso la versione del 20/1/07 ma anche con le precedenti nessun problema.
Ammenochè...non ti capiti una cosa stranissima che sembra nel mondo succedesse solo a me..cioè TT2 mi andava in tray...risolvibile levando il flag da "allow subtitle movement"
Per quanto riguarda i DVD sono d'accordo..intanto ho cominciato a ridurre avisynth LS da 80 a 40...
ciao
-
16-04-2007, 10:07 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da capitano
Originariamente scritto da capitano
bye
Emanuele
-
16-04-2007, 15:10 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da manuel74
In questa maniera puoi anche utilizzare la traccia audio PCM ed i nuovi formati audio HD.
Occorrono 3/4 semplici cavetti RCA 1 uscita/2ingressi (se 5.1 o 7.1)
ciao
-
16-04-2007, 15:18 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Originariamente scritto da manuel74
ffdshow, credo sia l'unica stada per noi "htpcisti".... perciò, ...forza ragazzi al lavoro per trovare l'illuminazione!
-
16-04-2007, 15:29 #73
ma ditemi una cosetta...... non ho ancora speso tempo nelle tarature ma con l'allineamento delle matrici come siete messi?
Quali risultati siete riusciti ad ottenere?
Ciao
Mimmo
-
16-04-2007, 16:32 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
per le tarature mi sembra che non ci sia tantissimo da smanettare...i valori per me sono già ok quelli di fabbrica.
per le matrici ho trovato un compromesso...il disallineamento dei pixel nel mio non è uniforme.
-
16-04-2007, 16:44 #75
ciao ragazzi, questa settimana mi dovrebbe arrivare il mostro dopo 3 mesi di agonia
, vorrei sapere dai fortunati possessori com'è la profondità di campo o tridimensionalità rispetto alla visione al cinema in pellicola perchè per me è un parametro fondamentale mi e sorto il dubbio quando in una nota rivista del settore si diceva che mancava s0lo un po di tridimensionalità per essere perfetto e vero?. e rispetto ai dlp che sono più taglienti si perde qualcosa?
ditemi le vostre opinioni.