|
|
Risultati da 421 a 435 di 524
-
28-05-2022, 11:28 #421
Ciao, ho preso il 3700 da poco, un paio di mesi,vengo da un 3100 sempre Denon e mi capita talvolta che quando inizio a guardare un film o serie codificate in DD+ il Denon sembra non sentirlo e si mette in Multichannel.Non c'e' verso di farlo switchare nella codifica giusta se non stoppando la riproduzione, passare ad un altro film con DTS o altro e poi ritornare su quello che stavo guardando dall'inizio.Idee ??
Display - LG OLED65C16LA - Mediaplayer HD - nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Synology 220J (8TB) - Cavi - AudioQuest Forest 48 HDMI - Ampli - Denon AVC-X3700H - Frontali - Autocostruite Scanspeak/Mundorf - Centrale - Autocostruito Scanspeak/Mundorf - Rear - Indiana Line Tesi Q InWall - Sub - SVS SB1000
-
01-06-2022, 19:55 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 113
Ciao
ho la tua stessa configurazione ( shield tv + 3700 )
la shield è dl 2019 ?
Io uso plex e non ho questo problema.
-
02-06-2022, 10:37 #423
La Shield e' un modello 2018 Pro per intenderci la penultima senza telecomando a tubo....non capisco come non riconosca lo stream audio al primo colpo...e non mi dia nel menù audio (pulsante verde) la possibilità di switchare tra le varie codifiche. Per carità non e' che si senta male ma un poì mi secca ....provero' con Plex anche se ci avevo pensato ma poi o per pigrizia o perchè andava tutto bene non l'ho mai installato.(è semplice ?)
Display - LG OLED65C16LA - Mediaplayer HD - nVIDIA Shield TV Pro 2019 - Synology 220J (8TB) - Cavi - AudioQuest Forest 48 HDMI - Ampli - Denon AVC-X3700H - Frontali - Autocostruite Scanspeak/Mundorf - Centrale - Autocostruito Scanspeak/Mundorf - Rear - Indiana Line Tesi Q InWall - Sub - SVS SB1000
-
15-06-2022, 18:53 #424
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
[Aiutatemi a capire]
Ho appena acquistato un AVR-X2700H e ho completato l'installazione del mio impianto 5.1. Siccome ho anche un proiettore, ho pensato che sarebbe stata una scelta intelligente quella di dotarsi di un sintoamplificatore con doppia uscita HDMI; mi è sorto un dubbio che il manuale (un po' scarno e molto basico) non è riuscito a chiarire: le due uscite HDMI sono entrambe 8K (60Hz)/4K (120 Hz)?VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
16-06-2022, 10:30 #425
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
Ma possibile che su un prodotto costoso come il 3700 il pass thru sia peggiore di uno yamaha da 500€?
Spiego meglio, col Denon devo dirgli per quale dispositivo voglio attivare pass thru sei settaggi. Quindi uno alla volta.
Mentre col vecchio, puzzolente ed estremamente economico yamaha potevo farlo con tutti i dispositivi connessi in hdmi solo premendo il tasto apposito del telecomando, ad ampli spento.
Se faccio lo stesso con il Denon, esso si accende, cosa che a volte non è desiderabile.... è normale o c'è una soluzione?Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
16-06-2022, 12:40 #426
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Entrambe le uscite del 2700 dovrebbero essere 8k. Solamente una compatibile con E-Arc
-
16-06-2022, 12:41 #427
christians per fugare ogni dubbio basta che guardi dietro al sinto dove ci sono le prese HDMI...l'unica abilitata a supportare tutti i formati è quella con la scritta 8k...poi ce n'è una solo monitor.
HSH per il passthrogh basta impostare come opzione "ultimo" sul sinto, e automaticamente l'ultima sorgente utilizzata beneficia del passthrogh....altre alternative non mi vengono.Ultima modifica di Nico_; 16-06-2022 alle 12:44
-
16-06-2022, 15:18 #428
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
@Nico_
Pare che entrambe le uscite HDMI siano 2.1 ma che solo la Monitor 1 abbia ARC/eARC.VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
16-06-2022, 16:03 #429
-
16-06-2022, 21:33 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
18-06-2022, 06:11 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Ho collegato una Amazon Fire TV 4K all'ingresso DVD (poco importa, gli ingressi dovrebbero avere tutti le stesse caratteristiche, a parte quello 8K) e ho notato che c'è un piccolo bug.
Quando riproduco materiali HDR10+, la visione parte sempre in SDR nonostante la barra info di Amazon Fire TV indichi HDR. Se poi cambio ingresso sulla tv e rimetto sulla HDMI alla quale è collegato l'AVR, tutto si sistema.
A parte spegnere, resettare (le operazione basiche che ho fatto), sapete se si può risolvere in qualche modo?Ultima modifica di christians; 18-06-2022 alle 06:15
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
18-06-2022, 07:47 #432panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.
-
22-06-2022, 18:46 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Questo 2700 mi sta dando un po' da fare. A parte i problemi con lo Sky Q (documentati anche sul forum inglese di Sky), adesso è il turno della Fire TV 4K (primo modello): semplicemente non riesce mai a riconoscere un flusso HDR (provato con L'uomo nell'alto castello) e, per poterlo visualizzare, devo necessariamente impostare la TV su un altro ingresso HDMI e poi tornare sull'ingresso HDMI al quale è collegato il Denon (cavo HDMI che regge fino a HDMI 2.0).
Qualcun altro ha questo problema?VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
23-06-2022, 00:08 #434
Da come esponi il caso credo che sia più un problema del TV che del denon...xchè solitamemte i vari device impostano i vari formati video che inviano al TV in base alle capacità dello schermo...infatti il problema.si "risolve" cambiando ingresso sul TV e non "smanettando" sul denon.
-
23-06-2022, 05:02 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Ho provato a cambiare sorgente anche nel Denon. Anche questo risolve il problema, quindi escluderei la TV. Il problema è il Denon, la Fire TV o il rapporto tra di loro
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite