Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 124
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    mizarpom ha scritto:
    A noi comuni mortali (con budget "terrestri") non è dato (allo stato attuale) ascoltare la Full-Configuration.
    manco collegando un FINALE per i FRONT e quindi allegerendo il lavoro dell'ampli.. questo potevano pensarlo alla Yamaha.. ho provato anche a collegare delle casse amplificate ai PRE REAR e scollegare i diffusori dai morsetti SURROUND BACK e montarli sui PRESENCE ma.. niente.. e questa è proprio una cavolata

    potevano perlomeno prevedere l'uscita PRE 9.1ch !!!!!

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    pampie ha scritto:
    manco collegando un FINALE per i FRONT e quindi allegerendo il lavoro dell'ampli.. questo potevano pensarlo alla Yamaha.. ho provato anche a collegare delle casse amplificate ai PRE REAR e scollegare i diffusori dai morsetti SURROUND BACK e montarli sui PRESENCE ma.. niente.. e questa è proprio una cavolata

    potevano perlomeno prevedere l'uscita PRE 9.1ch !!!!!
    hai ragione, hai perfettamente ragione, hai maledettamente ragione-

    che cretinata...!!

    Lo terrò come elemento importante di discernimento!

    walk on
    sasadf

    p.s.:inoltre è quello che ho fatto io alleggerendo il carico con un bel finale parasound sulle due frontali da 6 ohm
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    purtroppo ho ragione

    sasadf ha scritto:
    hai ragione, hai perfettamente ragione, hai maledettamente ragione-che cretinata...!!
    purtroppo so di aver ragione e la cosa mi fa riflettere.. al punto da dire.. "è voluto" altrimenti come vendere lo Z9? scherzo, so che c'è ben altro ma ammettiamolo: per molti un 2400 o 2500 con uscite PRE a 9ch sarebbe bastato.. si prendeva un bel finalotto da 600euro ed il gioco era fatto.. due canali stereo moooolto dignitosi ed il resto in mano all'ampli..

    e pensate che i tecnici YAMAHA siano meno intelligenti o furbi di uno come me? eh no.. anzi..

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    sasadf ha scritto:
    D'accordissimo su tutto, soprattutto sull'ultima tua considerazione che faccio anche la mia, ma quello che ti ho "sforbiciato" come ti decvo è sbagliatello!!!

    Soprattutto sul pre ci son delle sostanziose modifichette...

    ma l'hai letto il link con le foto di raffronto?!?

    walk on
    sasadf
    Ho visto...ho visto... ma è un semplice miglioramento del 2500... me lo sarei aspettato da un 2600
    Per ora rimane comunque un integrato molto completo ed appetibile, anche se il prezzo su strada, quasi doppio rispetto al 2500, potrebbe essere ritoccato un po'.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: purtroppo ho ragione

    pampie ha scritto:
    purtroppo so di aver ragione e la cosa mi fa riflettere.. al punto da dire.. "è voluto" altrimenti come vendere lo Z9? scherzo, so che c'è ben altro ma ammettiamolo: per molti un 2400 o 2500 con uscite PRE a 9ch sarebbe bastato.. si prendeva un bel finalotto da 600euro ed il gioco era fatto.. due canali stereo moooolto dignitosi ed il resto in mano all'ampli..

    e pensate che i tecnici YAMAHA siano meno intelligenti o furbi di uno come me? eh no.. anzi..
    Mi piacerebbe anche un bel prodotto solo PRE, senza finali, che possa permettere di giocare con le codifiche, ma che lasci il lavoro duro ad un buon finale (o batteria di finali) separato.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    Re: Re: purtroppo ho ragione

    Kilo ha scritto:
    Mi piacerebbe anche un bel prodotto solo PRE, senza finali, che possa permettere di giocare con le codifiche, ma che lasci il lavoro duro ad un buon finale (o batteria di finali) separato.
    non sai quanto l'ho sognato, detto e ridetto.. al punto da esser più volte rimproverato causa "noia ai forummiani"

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Sasà, se è vero quanto dice Gene (administrator di Audioholics) in questo link:

    http://forums.audioholics.com/forums...ead.php?t=8720

    allora per il DD+ dovremo attendere almeno altri due o tre anni.

    Questo sconvolge i miei piani!!!!!

    Di HD rimane solo il video (per ora) e di conseguenza i VPR HD sono l'unico argomento degno di questo nome ( la conferma la avrò con il Cedia).

    Se potessi fare un film, lo intitolerei: "aspettando il 2600" (per me il 4600 costa troppo!!).

    bye

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    probabilmente anche il successore dello z9 sarà un aggirnamento della parte video.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    cambia tutto

    mizarpom ha scritto:
    allora per il DD+ dovremo attendere almeno altri due o tre anni.
    ed io che speravo di sentir urlare fino ai 60hz tutte le mie RF35

    beh.. allora potremmo metterci l'anima in pace e comprar qualcosa subito.. mmm

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    mizarpom ha scritto:
    Sasà, se è vero quanto dice Gene (administrator di Audioholics) in questo link:

    http://forums.audioholics.com/forums...ead.php?t=8720

    allora per il DD+ dovremo attendere almeno altri due o tre anni.

    Questo sconvolge i miei piani!!!!!

    Di HD rimane solo il video (per ora) e di conseguenza i VPR HD sono l'unico argomento degno di questo nome ( la conferma la avrò con il Cedia).

    Se potessi fare un film, lo intitolerei: "aspettando il 2600" (per me il 4600 costa troppo!!).

    bye
    io l'avevo detto da subito!!:o

    era abbastanza prevedibile....

    non si vedono prototipi ancora in nessuna fiera!

    e dal prototipo poi almeno un anno buono ci passa....

    io sarei tentato di aspettare lo az3!! sai darmi altre info?!?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    purtroppo no.

    A questo punto non vorrei che l'AZ3 sia "già uscito" e si chiami 4600! (la fascia di prezzo nella quale si colloca mi fa insospettire; ricordi, l'AZ2 sui siti tedeschi stava circa 500 euro in più del fratello minore 3300).
    Fantasticando un pò, potrei pensare che se hanno chiamato 4600 l'ultimo nato, qualcosa ci sarà tra il 2600 ed il 4600!!!
    Si tratta di vedere se è vero e quale sarà l'equipaggiamento del futuro 3600!
    Ipotizzo (e qui faccio i voli pindarici):

    2600: classica evoluzione del 2500;
    3600: 2600 + un ingresso HDMI ed una uscita HDMI;
    4600: AZ3 senza i 2 finali Presence + potenziamenti del 3600;
    Z10 (?): BESTIO (4600 + 9 finali + Potenziamenti vari).

    Tornando al discorso del 3300, la differenza di prezzo tra il 3600 ed il 4600 manterrà le vecchie 500 euro, solo che al posto dei 2 finali presence hanno messo 2 infressi HDMI.

    Non voglio fare la parte in Zelig del "Grande Mago!!" e/o "More Diffcult!!", ma sono mie considerazioni che ho esternato da appassionato osservatore della produzione Yamaha in campo AV.

    bye

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    mizarpom ha scritto:
    purtroppo no.

    A questo punto non vorrei che l'AZ3 sia "già uscito" e si chiami 4600! (la fascia di prezzo nella quale si colloca mi fa insospettire; ricordi, l'AZ2 sui siti tedeschi stava circa 500 euro in più del fratello minore 3300).
    Fantasticando un pò, potrei pensare che se hanno chiamato 4600 l'ultimo nato, qualcosa ci sarà tra il 2600 ed il 4600!!!
    Si tratta di vedere se è vero e quale sarà l'equipaggiamento del futuro 3600!
    Ipotizzo (e qui faccio i voli pindarici):

    2600: classica evoluzione del 2500;
    3600: 2600 + un ingresso HDMI ed una uscita HDMI;
    4600: AZ3 senza i 2 finali Presence + potenziamenti del 3600;
    Z10 (?): BESTIO (4600 + 9 finali + Potenziamenti vari).

    Tornando al discorso del 3300, la differenza di prezzo tra il 3600 ed il 4600 manterrà le vecchie 500 euro, solo che al posto dei 2 finali presence hanno messo 2 infressi HDMI.

    Non voglio fare la parte in Zelig del "Grande Mago!!" e/o "More Diffcult!!", ma sono mie considerazioni che ho esternato da appassionato osservatore della produzione Yamaha in campo AV.

    bye

    la tua filosofia da "grande mago!" non regge perchè lo scambio 2 finali presence(cavallo di battaglia della yamaha, tanto da averli fatti arrivare anche fino al 750!), con due miserelle HDMI mi sembra uno scambio non equo.

    Bisogna aspettare le mosse della yamaha nei prossimi mesi, ma qui da quello che ho potuto constatare è che a fronte di miglioramenti tutti ancora da constatare, del passaggio s-video>component(a me utile), l'Ypao(Utile?), e l'hdmi(a me inutilissimissimo ho il tw200 e lo avrò per molto ancora...), e qualche altra cosetta, hanno tolto potenza ai finali, tolto l'utilizzo dei presence con gli altri canali, e altre cazzatine varie...

    Se proprio devo fare la DISUMANA fatica di smantellare l'az2(circa 80 connessioni attive dietro da rifare con la scomodissima posizione che mi ritrovo), deve davvero valerne la pena....

    LO z9 ne varrebbe, ma a Milano ho constatato che è TROPPO LUNGO ed andrebbe a finire fuori del mio armadio HT...

    Si resta fermi....

    ufaa!!!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    sasadf ha scritto:
    [...]

    LO z9 ne varrebbe, ma a Milano ho constatato che è TROPPO LUNGO ed andrebbe a finire fuori del mio armadio HT...

    [...]
    sasadf
    Se potessi prendermi lo Z9 l'armadio da rifare sarebbe l'ultimo dei miei problemi!

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Kilo ha scritto:
    Se potessi prendermi lo Z9 l'armadio da rifare sarebbe l'ultimo dei miei problemi!
    forse non hai ben chiaro di COSA stia parlando.....
    (nel caso, vai a farti un giro nel thread del sasadf theater per capire il titanico lavoro, al limite ed oltre l'impossibile direi, per eliminare dalla mia stanza ht, definirlo Home theater sarebbe francamente troppo, che dovrei compiere).

    Ad avere una casuccia nuova(seeeee)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165

    lo scambio 2 finali presence(cavallo di battaglia della yamaha, tanto da averli fatti arrivare anche fino al 750!), con due miserelle HDMI mi sembra uno scambio non equo.
    Io la vedo nel modo opposto, e cioè:
    La Yamaha ha inserito oltre ai 5 canonici ampli, ulteriori 2 finali non per i canali presence ma per i surround back, al fine di reggere la concorrenza dei 7.1 di Denon, Onkyo, Pioneer, etc.
    e che poi si sia mossa a pietà consentendo di switchare i 2 preout presence sui 2 surround back per dare una affermazione di ulteriore opzione rispetto la concorrenza.
    Resta comunque il fatto che la configurazione di battaglia sia quella con i surround back attivi, perchè altrimenti, in caso di switch sui presence, i 2 back sono inviati in maniera phantom ai 2 L/R surround ( ma che configurazione sarebbe rispetto le altre case che forniscono il 7.1 nativo?)
    A conferma di ciò, nella configurazione canonica 7.1, i 2 presence sono come sempre in uscita miscelati ai Main Front.

    Per quanto riguarda le prese HDMI, devi considerare che non sono semplici prese, ma hanno tutto un HW di gestione delle informazioni prodotto dalla Silicon Image ed uno switch che ho saputo essere molto costoso; da qui la considerazione dello scambio alla pari tra i 2 ampli presence e le 2 prese HDMI.

    P.S.: la dimensione fisica delle attuali prese HDMI è suffragata dalla versione del software 1.x; si legge che tra qualche tempo verrà sostituita da un'altra fisicamente più grande che supporterà la versione 2.x del software (non so il perchè).

    bye


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •