|
|
Risultati da 106 a 120 di 124
Discussione: NEW YAMAHA RX-V4600 with HDMI
-
11-10-2005, 14:04 #106
...mi sa che aspetto e prenderò qualcosa di tranquillo appena potrò.
sasadf,grazie per il benvenuto,sono passato a trovarvi al 3d jbl.
-
12-10-2005, 08:42 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Il 2600 è passato dai vecchi 999 a 1099 (!!!) mentre il 1600 è quotato a 849.
Per le caratteristiche del 1600 vedere quelle dell'HTR5990 sul sito USA della Yamaha (sono uguali, cambia solo l'estetica).
Credo inoltre che la parte pre del 2600 sia più performante di quella del 4600 (a partite dai convertitori BB, proseguendo verso la conversione video ad HDMI e finendo al processore video 720p/1080i OPLUS (Intel) che è usato anche nel top di gamma dei lettori ONKYO: DV-SP1000E INTEGRA ), mentre la parte ampli sia a favore del 4600.
Personalmente "sbavo" nell'attesa della messa in vendita del 2600.
bye
-
12-10-2005, 09:33 #108mizarpom ha scritto:
Il 2600 è passato dai vecchi 999 a 1099 (!!!) mentre il 1600 è quotato a 849.
Per le caratteristiche del 1600 vedere quelle dell'HTR5990 sul sito USA della Yamaha (sono uguali, cambia solo l'estetica).
Credo inoltre che la parte pre del 2600 sia più performante di quella del 4600 (a partite dai convertitori BB, proseguendo verso la conversione video ad HDMI e finendo al processore video 720p/1080i OPLUS (Intel) che è usato anche nel top di gamma dei lettori ONKYO: DV-SP1000E INTEGRA ), mentre la parte ampli sia a favore del 4600.
Personalmente "sbavo" nell'attesa della messa in vendita del 2600.
bye
Sempre se nel frattempo non esca un bel erede della serie a degli ampli...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-10-2005, 10:47 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Sia il 2600 che il 4600 utilizzano, con buona probabilità, gli stessi 3 microprocessori nella scheda audio pre: 1 TMS TI con precisione 32/64 + 2 YSS 930, a parte i convertitori D/A: AKM per il 4600 e BB per il 2600.
Non è la prima volta che un fratellino (seppur minore) rilasciato qualche tempo dopo da casa Yamaha superi in "pre" il fratello maggiore rilasciato solo 6 mesi prima.
Sasà, penso che ormai tu conosca abbastanza la "prudenza" che mi trattiene da acquisti prematuri, e sbilanciarmi così (ricordi quante volte ti sconsigliai il 4600?) significa "amore a prima vista"!!
Sento quindi di dirti: attendi fino la fine di novembre per verificare l'eventuale uscita del 3600 (per me altamente improbabile, vista la storia passata e vista la presenza di un processore video nel 2600: ritengo derivi da un CUT del 3600); non comprare il 2600 se ritieni di non dover rinunciare ai 2 Front Presence (che puoi comunque miscelare ai front in caso di Surround Back); se così farai, cerca uno Z9 usato, oppure rischi di rimanere con il tuo fedele destriero AZ2 ancora per molto
bye
-
12-10-2005, 13:12 #110
Matulich, quando ti arriva la bestiola(4600),facci sapere le tue impressioni. Mettici al corrente sulla bontà o meno del prodotto.Grazie.
......curiosità a nastro......
-
12-10-2005, 13:30 #111mizarpom ha scritto:
Sia il 2600 che il 4600 utilizzano, con buona probabilità, gli stessi 3 microprocessori nella scheda audio pre: 1 TMS TI con precisione 32/64 + 2 YSS 930, a parte i convertitori D/A: AKM per il 4600 e BB per il 2600.
Non è la prima volta che un fratellino (seppur minore) rilasciato qualche tempo dopo da casa Yamaha superi in "pre" il fratello maggiore rilasciato solo 6 mesi prima.
Sasà, penso che ormai tu conosca abbastanza la "prudenza" che mi trattiene da acquisti prematuri, e sbilanciarmi così (ricordi quante volte ti sconsigliai il 4600?) significa "amore a prima vista"!!
Sento quindi di dirti: attendi fino la fine di novembre per verificare l'eventuale uscita del 3600 (per me altamente improbabile, vista la storia passata e vista la presenza di un processore video nel 2600: ritengo derivi da un CUT del 3600); non comprare il 2600 se ritieni di non dover rinunciare ai 2 Front Presence (che puoi comunque miscelare ai front in caso di Surround Back); se così farai, cerca uno Z9 usato, oppure rischi di rimanere con il tuo fedele destriero AZ2 ancora per molto
bye
rinunciare ai front presence?!?!?
GIAMMAI!!!!:o
W lo AZ2!!!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-10-2005, 13:52 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
...ed invece cosa ne pensi di rinunciare ai surround-Back (a vantaggio dei presence) facendoli funzionare in modalità phantom dai surround left & right?
bye
-
12-10-2005, 15:26 #113
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 81
RX V4600
Premesso che non sono un ‘’guru’’ come tanti di voi e le mie impressioni non sono così tecniche , ma piuttosto di natura pratica.
L’ampli e arrivato da qualche giorno ed è stato piazzato al suo posto, ma ho poco tempo da dedicare al giocattolo in questo periodo, e quindi ho ‘’smanettato’’ poco.
L’impressione è che non è di facile taratura anche se possiede la GUI (prima avevo un DSP A2) e YPAO.
Ho provato con YPAO e mi ha dato differenti tarature con lo stesso programma (ne ha tre preimpostati) dandomi una volta il canale centrale large e tutti gli altri small e poi tutti small.
La taratura che preferisco è la natural (mi sembra più equilibrata) la seconda e molto secca e la terza mi sembra innaturale molto sibilante.
Ora bisognerebbe provare a tararlo secondo il proprio orecchio e gusto personale ,a tal proposito possiede sei memorie richiamabili e confrontabili al volo(le prime due da telecomando e le altre da GUI) .
Una feature che ritengo utile si chiama lift e alza virtualmente il fronte anteriore del suono come se provenisse da dietro lo schermo.
NON rinuncerei nemmeno io ai presence, ma avendo 6 memorie si potrebbe optare di volta in volta a seconda del programma DSP scelto di ascoltare anche i surr.back.
Per ultima cosa ha una linea veramente bella (ho sempre avuto Yamaha dal DSP A1000 in poi).
Un saluto a tutti.
Diego
p.s. come faccio a togliere una leggera ombra rimasta dopo aver tolto dallo sportellino l’adesivo rettangolare senza rovinare la spazzolatura nera ?
grazieTv Sharp 70LE-838,Panasonic DMR EX77,pronto philips , yamaha RV-X4600, DVP s325 sony,VCR sony SLV SX720, teac V3010,Sky hd, celestion serie C, ambienza sequence 30, surround B&W VM1, sub yamaha YST SW50
-
12-10-2005, 15:44 #114
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Ciao Matulich!
Potresti spiegare meglio la funzione lift? In che senso alza il fronte anteriore per far sembrare che provenga da dietro lo schermo?
E poi cosa intendi per far lavorare i surround back in modo phantom?
Ciao!
-
13-10-2005, 08:31 #115
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 81
E’ una delle tante funzioni dei DSP, non so come spiegarlo, è un ‘’sollevamento dialogo’’ con scala da 0 a 5 e più alto è il valore più hai la sensazione che il suono provenga dallo schermo (nel mio caso con i frontali sotto lo schermo si percepisce un cambiamento).
Per quanto riguarda il modo phantom dei surr.back (lo aveva chiesto Mizarpom) è previsto, quando selezioni ‘’none’’ dal menu, il miscelamento con i surr. SX e DX.
Idee su come togliere l’ombra dell’adesivo ?
Saluti
DiegoTv Sharp 70LE-838,Panasonic DMR EX77,pronto philips , yamaha RV-X4600, DVP s325 sony,VCR sony SLV SX720, teac V3010,Sky hd, celestion serie C, ambienza sequence 30, surround B&W VM1, sub yamaha YST SW50
-
13-10-2005, 10:02 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.. Ma allora il sollevamento riguarda i frontali o anche il centrale?
O tutto il fronte anteriore?
A me servirebbe più sul centrale visto che ho quello sotto lo schermo...
Mi spiace, al di là di uno scontato alcool non so cosa dirti per quell' alone...
-
13-10-2005, 10:29 #117
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 81
Riguarda tutto il fronte anteriore, quindi tutti e tre i canali.
Mi hanno detto che l'etere potrebbe essere una soluzione, qualcuno conosce questo elemento chimico?potrebbe fare al caso mio?
Saluti
DiegoTv Sharp 70LE-838,Panasonic DMR EX77,pronto philips , yamaha RV-X4600, DVP s325 sony,VCR sony SLV SX720, teac V3010,Sky hd, celestion serie C, ambienza sequence 30, surround B&W VM1, sub yamaha YST SW50
-
14-10-2005, 10:08 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 103
Salve
E' possibile collegando una sorgente agli ingressi s-video o component far uscire poi il segnale video in hdmi?
Grazie
Maurizio
-
14-10-2005, 10:41 #119
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 81
collegamento 4600
No, HDMI solo con HDMI MONITOR
Component ingresso solo con componet monitor
ingresso s-video e video incrociabili verso monitor component, s-video e video
Saluti
DiegoTv Sharp 70LE-838,Panasonic DMR EX77,pronto philips , yamaha RV-X4600, DVP s325 sony,VCR sony SLV SX720, teac V3010,Sky hd, celestion serie C, ambienza sequence 30, surround B&W VM1, sub yamaha YST SW50
-
14-10-2005, 11:17 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 103
E' un peccato perchè così si è costretti ad utilizzare più di un cavo per la connessione al monitor e nel caso si abbia un videoproiettore non è il massimo, anzi, questa caratteristica dell'ampli risulta poi quasi inutile.
Ciao
Maurizio