Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 124
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Grifo ha scritto:
    azz! Mi stai gasando!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ma i canali sipotranno utilizzare in contemporanea anche su ampli più piccoli tipo il 2500 o l' imminente 4600?

    SasA.... E LE SIBILLANTI? che sono?
    il 4600 dovrebbe essere di alta gamma , il 2500 quasi: non credo proprio che non possano visto che il 750 di mio cugino lo fa allo stesso modo.....


    le sibilanti, sono le consonanti del nostro alfabeto che per essere pronunciate, hanno bisogno dell'apporto dei denti, creando quel suono sibilante che le caratterizza....

    sono le simili alle: la "S" la "Z"

    queste consonanti, se presti attenzione nei cinema, hanno una coda molto pronunciata, perchè salgono molto in frequenza, e quindi rimbalzano e fanno eco....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    I canali "Presence" e i "surround back" NON possono essere utilizzati contemporaneamente, almeno sui sintoampli fino al 2500...
    Esiste perfino un apposito menù che permette di scegliere se dare la precedenza ai presence speaker pur in presenza di un segnale 6.1 o 7.1 (nativo o codificato), oppure se utilizzare i surround back e delegare ai frontali gli effetti d'ambiente.

    Sull'Az2, Z9 o altri di fascia alta non ne ho idea.

    Il 4600, come costruzione, sembra essere identico al 2500 per cui dubito che sia possibile utilizzarli in contemporanea.... ma verificheremo quando saranno disponibili almeno i manuali.


    Riporto pagina 60 del manuale Yamaha 2500

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Kilo ha scritto:
    I canali "Presence" e i "surround back" NON possono essere utilizzati contemporaneamente, almeno sui sintoampli fino al 2500...
    Esiste perfino un apposito menù che permette di scegliere se dare la precedenza ai presence speaker pur in presenza di un segnale 6.1 o 7.1 (nativo o codificato), oppure se utilizzare i surround back e delegare ai frontali gli effetti d'ambiente.

    Sull'Az2, Z9 o altri di fascia alta non ne ho idea.

    Il 4600, come costruzione, sembra essere identico al 2500 per cui dubito che sia possibile utilizzarli in contemporanea.... ma verificheremo quando saranno disponibili almeno i manuali.


    Riporto pagina 60 del manuale Yamaha 2500

    confermo: nel mio menu questa voce non c'è....

    e ne vorrei ben d'onde.....24KG mica per nulla....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    grazie Kilo, grazie Sasa..

    Beh su questa storia dei presence forse forse mi gocherò l'acquisto o meno del 4600...
    Ma il DSP-AZ2 le codifiche le ha tutte quelle più recenti essendo "leggermente" datato?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Grifo ha scritto:
    grazie Kilo, grazie Sasa..

    Beh su questa storia dei presence forse forse mi gocherò l'acquisto o meno del 4600...
    Ma il DSP-AZ2 le codifiche le ha tutte quelle più recenti essendo "leggermente" datato?
    manca solo il DPLIIx, per il resto gli manca anche il thx....

    Cmq, permettimi di dissentire un pò sulla tua linea di condotta: stai decidendo un acquisto dando importanza a elementi di contorno...


    prova a sentire prima uno yamaha: se poi non ti piace come suona?(difficile, però succede a volte...).

    Il 4600 è un prodotto ottimo, se si assesta anche qui in Italia (difficile) coi prezzi visti in USA, diventa addirittura eccellente...

    lascia stare il resto: se ti piace il "natural sound" (che è proprio così...) yamaha, vai sul sicuro.

    IL dspaz2 non lo producono più, temo perchè per il suo reale valore intrinseco ormai costava a listino troppo poco...margini cioè troppo ristretti: controprova sta nel fatto che non è stato sostituito da nuovo prodotto...

    anche il 4600, infatti pesa "SOLO" 15 kg, a fronte degli "OLTRE" 24 del mio....

    Sugli ampli, il peso, conta....:o

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Beh Sasa accolgo le tue osservazioni anche perchè la penso come te! Quella mia era solo una "provocazione" infatti .. così .. preso dall' entusiasmo... però.. però..
    Io ho un modesto Yamaha 750 che mi pilota un sistemino di diffusori della Energy (il "take 5"); conosco quindi il suono di Yamaha e non mi vergogno affatto di ammettere qui fra tanti audiofili o presunti tali quanto mi piace ascoltare DVD o TV con le ambientazioni sonore ricreate dall' ampli e non è vero che con il tempo me ne sono stancato.
    Ora, il punto è che ho avuto solo questo impianto fino ad ora e chnel cambiarlo e quindi nel valutare le alternative mi trovo in una enorme difficoltà a fare le comparazioni perchè, ammesso e non concesso che riesca a trovare il negoziante che ha un ampli che voglio ascoltare, sarà praticamente impossibile fare un confronto con il mio perchè lo sentirei suonare in un ambiente diverso con diffusori diversi ecc..
    Guarda Sasa, ho sentito per es un Denon 3805 con delle Martin Logan (centrale fresco, il resto non ricordo ma il prezzo la diceva lunga) e mi ha fatto schifo MA.. Ma potrei forse trarre delle conclusioni da me stesso ritenute credibili? Certo che no! Magari era tarato male o chissà cos' altro..
    Allora e fermo restando che comunque farò altri tentativi, mi sono detto: un punto fermo è che nelle ambientazioni Yamaha - a detta un pò di tutti - la sa lunga e visto che tutti sti aspettucoli mi divertono (non ho un orecchio fino e magari di certe finezze manco me ne accorgerei) certamente Yamaha rimane un punto fermo per me!
    Ora, il discorso sui presence in un approccio del genere capirai che assume una sua importanza come la assumono altre caratteristiche quali una autocalibrazione (indispensabile per uno come me!) o un parco completissimo di decodifiche che mi divertirei a sperimentare o anche i famosi 6.1 o 7.1 a scapito di una logica purista che manco magari sarei in grado di apprezzare!
    Ribadisco quindi che sono daccordo con te e apprezzo il tuo aiuto ma ho scritto tutto ciò, magari annoiandoti, perchè quella riflessione - giusta ed opportuna- trova in quanto ho sostenuto il suo reale completamento.
    Ho comunque un certo intuito nel valutare dai vari discorsi il modo di ragionare delle persone e quando individuo i soggetti che ritengo siano "credibili" (e tu per me sei uno di quelli) ne prendo i vari insegnamenti e d esperienze per fare in parte ciò che non posso fare sul campo.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    da quello che dici allora il 2500 o il nuovo 4600 fanno proprio al caso tuo...

    l'AZ2 probabilmente come potenza pura sta un pò meglio(posso solo fare ipotesi però), mentre manca dell'autocalibrazione che a me nel 750 di mio cugino non è piaciuta affatto....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Sasà, mi dici dove hai letto che il 4600 pesa 15kg? (io non l'ho letto da nessuna parte, forse mi sarà sfuggito).

    Per quanto riguarda l'autocalibrazione, posso invece dire che è un gadget per me utile, e la differenza si sente.
    Il 750 di tuo cugino ha un "finto" YPAO, in quanto non ha gli equalizzatori parametrici per ogni canale, ma regola solo semplici parametri quali ad es. i ms dei diffusori, la fase se corretta, e poche altre cose.
    Il nuovo 757 regola un solo eq parametrico sul canale centrale, il 1400 ed il 1500 regolano 7 eq parametrici a 7 bande per tutti i canali mentre se consideriamo la raffinatezza dell'YPAO del 2500 che riesce a gestire anche i problemi derivanti dalla riverberazioni ambientali, oltre che le equalizzazioni,.....allora ti invito a farti un giretto presso il tuo negoziante di fiducia per ascoltare "ciò che ho ascoltato io" con il 1400: suono più nitido, assenza di esaltazioni o attenuazioni in frequenza, campo sonoro riverberato molto esteso e profondo, etc.

    bye

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    mizarpom ha scritto:
    Sasà, mi dici dove hai letto che il 4600 pesa 15kg? (io non l'ho letto da nessuna parte, forse mi sarà sfuggito).

    Per quanto riguarda l'autocalibrazione, posso invece dire che è un gadget per me utile, e la differenza si sente.
    Il 750 di tuo cugino ha un "finto" YPAO, in quanto non ha gli equalizzatori parametrici per ogni canale, ma regola solo semplici parametri quali ad es. i ms dei diffusori, la fase se corretta, e poche altre cose.
    Il nuovo 757 regola un solo eq parametrico sul canale centrale, il 1400 ed il 1500 regolano 7 eq parametrici a 7 bande per tutti i canali mentre se consideriamo la raffinatezza dell'YPAO del 2500 che riesce a gestire anche i problemi derivanti dalla riverberazioni ambientali, oltre che le equalizzazioni,.....allora ti invito a farti un giretto presso il tuo negoziante di fiducia per ascoltare "ciò che ho ascoltato io" con il 1400: suono più nitido, assenza di esaltazioni o attenuazioni in frequenza, campo sonoro riverberato molto esteso e profondo, etc.

    bye
    mooolto interessante....non mi ero soffermato a verificare la complessità differente dei vari progetti...

    questo 4600 è sempre più interessante....
    il peso l'ho rilevato dalla lettura dei due link a capo del presente 3d....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    mizarpom ha scritto:


    il 1400 ed il 1500 regolano 7 eq parametrici a 7 bande per tutti i canali mentre se consideriamo la raffinatezza dell'YPAO del 2500 che riesce a gestire anche i problemi derivanti dalla riverberazioni ambientali, oltre che le equalizzazioni
    bye
    Sono indeciso se prendere il 1500 o il 2500. Il 2500 vale i circa 200 euro di differenza prezzo? Potresti dirmi quali sono le differenze tra 1500 e 2500 a livello di YPAO e altro, non riportate nelle schede tecniche Yamaha?
    Grazie.
    Ciao,
    Barbamath.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    due domande:
    1) costo orientativo di questo 4600?
    2) ma non si diceva di attendere ad upgradare i sintoampli per aspettare le nuove codifiche?



    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    matazen ha scritto:
    due domande:
    1) costo orientativo di questo 4600?
    2) ma non si diceva di attendere ad upgradare i sintoampli per aspettare le nuove codifiche?



    salutoni

    matteo

    sul link un prezzo orientativo c'è ....

    per l'attesa delle nuove oddifiche......chi ha un pò di fretta, bene, sennò si aspetta il dd ed il dts HD, ma io credo che per qulli ci vogliao anche i nuovi supporti BLu ray e dvd hD, ergo ce ne vorrà....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    x Barbamath:

    http://www.audioholics.com/cedia/ced...00receiver.php

    http://www.audioholics.com/productre...00review01.php

    Tieni conto inoltre che il 2500 ha qualche effetto DSP in più del 1500; che ha il Dolby Pro Logic IIx Enhanced (il 1500 no) e che, tanto per capirci quindi a grandi linee, mentre per il 1500 l'impulso generato per analizzare la stanza viene campionato quasi immediatamente (tiene quindi conto solo delle riflessioni primarie), nel 2500 viene campionato, se non ricordo male, in un tempo vicino ai 200ms, prendendo in considerazione quindi anche la prima porzione delle riflessioni secondarie dell'ambiente (riverbero).

    bye

    P.S.: personalmente prenderei il 2500; tieni conto però che al CES 2005 (primi di settembre, quindi tra 4 /5 mesi circa) verrà presentata la line 1600, 2600, etc. . Comprare adesso un 2500 significa comprare una ottima macchina ad un ottimo prezzo, in quanto in procinto di andare in pensione a causa dell'imminente arrivo del 2600 ( ....che se vuoi la novità....allora aspetta.).

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    mizarpom ha scritto:
    x Barbamath:

    http://www.audioholics.com/cedia/ced...00receiver.php

    http://www.audioholics.com/productre...00review01.php

    Tieni conto inoltre che il 2500 ha qualche effetto DSP in più del 1500; che ha il Dolby Pro Logic IIx Enhanced (il 1500 no) e che, tanto per capirci quindi a grandi linee, mentre per il 1500 l'impulso generato per analizzare la stanza viene campionato quasi immediatamente (tiene quindi conto solo delle riflessioni primarie), nel 2500 viene campionato, se non ricordo male, in un tempo vicino ai 200ms, prendendo in considerazione quindi anche la prima porzione delle riflessioni secondarie dell'ambiente (riverbero).

    bye

    P.S.: personalmente prenderei il 2500; tieni conto però che al CES 2005 (primi di settembre, quindi tra 4 /5 mesi circa) verrà presentata la line 1600, 2600, etc. . Comprare adesso un 2500 significa comprare una ottima macchina ad un ottimo prezzo, in quanto in procinto di andare in pensione a causa dell'imminente arrivo del 2600 ( ....che se vuoi la novità....allora aspetta.).

    che notizie abbiamo invece del 4600?

    Certo qua Denon, Onkyo, Marantz si massacrano i reni con av receiver definitivi sui 5.000 (>over5000 direi...), e qua yamaha da parte sua lascia in balia di questi mostri (in realtà poi a leggere le recensioni sembrano tutt'altro che definitivi, contrariamente al loro prezzo...) mister z9 senza alcun fido scudiero dal prezzo molto under 3000 che potrebbe assisterlo per il meglio.

    Qua c'è qualcosa che non funziona a livello di progetto: MA è mai possibile che TUTTI MA PROPRIO TUTTI se ne vadano con sparate ASSURDE(voglio vedere quanti Denon COmò saranno venduti....), e poi si attestino sul resto al max a 1000 euro...

    Una via di mezzo , no?!? èH?!?

    mi sembra davvero una gran stronzata da parte loro...

    Ed io che inizio a guardare con sempre più interesse "pre AV" americani.....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Anche la Marantz stà cambiando con i nuovi modelli,i prezzi si stanno abbasando paurosamente rispetto al top di gamma,anche qui sembra che non ci sia più una via di mezzo,non capisco sò però che questi cali di prezzo sono dovuti perchè alcuni modelli vengono fabbricati in Cina.
    Questa secondo il mio parere è una strategia giusta...si per quelli che dovrebbero aquistare ora un prodotto Marantz,ma per quelli come me che anno il modello precedente pagato quasi il doppio c'è propio da incazzarsi di brutto avrò anche un prodotto costruito in casa madre,ma queste differenze di prezzo non mi vanno propio giù.

    p.s. Mai vista una cosa del genere.


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •