|
|
Risultati da 181 a 195 di 524
Discussione: Anthem MRX 510 vs Yamaha RX-A2040
-
22-08-2014, 08:08 #181
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ziky, secondo te, perche' lo yamaha?
-
22-08-2014, 08:24 #182
Quindi questo dimostra che la sezione Pre del 7007 non è male e hai avuto un miglioramento netto accostandogli un finale per i due diffusori frontali,giusto?
Inoltre il carico del sinto si è abbassato notevolmente guadagnando più potenza e controllo sul canale centrale e sui sorround.
Io gli accosterò un integrato Marantz anche per poter beneficiare dell'ascolto stereo considerando che la sezione pre di quest'ultimo è senz'altro migliore di quella gestita dal sinto nell'ascolto due canali (diversamente dal solo accostamento del finale in cui è il Pre del 7007 a gestire l'ascolto stereo).
-
22-08-2014, 08:24 #183
Io questo lo dico da sempre ma qui si vuole far credere che un finale abbinato ad un sinto integrato Ti cambi la vita, mah....poi per carità tutto è soggettivo e ognuno giudica con le sue orecchie....
Fossi in Te Traianescu prenderei quello che ha la miglior sezione pre, oppure meglio dire quello che alle Tue orecchie suona meglio! Li hai messi talmente alla prova questi due sinto che devi per forza ascoltarli....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
22-08-2014, 08:27 #184JVC N5 4K
Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
22-08-2014, 08:37 #185
Il suono emesso è sempre quello ma i finali di un integrato o di un mch sono migliori di quello del sinto e se parliamo di una buona sezione Pre da parte del sinto il miglioramento ci deve essere per forza.
Non parliamo solo di controllo o Spl ma un po in tutto.
Dalle prove effettuate con il vecchio Sr 7005 e integrati Ki Anniversary e Nad C 3755 BEE le notai le differenze ma naturalmenne non parlo di miracolo o sconvolgimento del sistema ma di un miglioramento in generale che ne vale la pena,secondo me (tralasciando l'ascolto stereo dove è indubbio il miglioramento).
Preciso che laddove la sezione Pre del sinto sia buona si devono necessariamente cogliere i miglioramenti ma se parliamo di quella di un sinto scarsa è chiaro che è inutile un accostamento con un integrato o finale mch.
-
22-08-2014, 08:38 #186
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ziky, non mi ricordo niente, sono 13 pagine qui, poi tra tutto quello che lego dalla mattina la sera.. per che non ti piace lo yamaha?
P.S. - ho trovatoUltima modifica di traianescu; 22-08-2014 alle 09:45
-
22-08-2014, 10:47 #187
E' questo che fatico a far capire.
Accidenti hai già dato via il 7008 e sei passato ad altro.
La sezione pre non è quasi mai un collo di bottiglia, perchè è facile fare una sezione preamplificazione/DAC decente anche in economia. Certo ci sono margini di miglioramento e abbinamenti timbrici da considerare ma il finale invece stravolge fin da subito il risultato laddove collegato a casse impegnative per cui il sintoamplificatore è insufficiente in certi frangenti.
Non ho capito la tua affermazione: Occhio ho detto spinta o spl non ho detto dinamica ,quella la da il pre e non centra niente con i finali
Uno dei maggiori vantaggi di aggiungere un finale è proprio che la forbice della dinamica si fa più ampia allontanando la zona di distorsione/clipping. Per la sezione pre la dinamica può essere facilmente piena, è nella traduzione a corrente e interfacciamento con le casse che iniziano i problemi.
Dire miglioramento netto nel mio caso è riduttivo.Tra l'altro ho anche provato il suo preamplificatore stereo ma alla fine sono rimasto col 7007 perchè la differenza non valeva i 900€ o non era di mio gusto. Questo può darti la misura di quanto sia sufficiente la sezione pre del 7007.
Occhio che gli integrati stereo usati come finali sono soluzioni di compromesso, anch'essi non possono competere con finali da un migliaio di euro esclusivamente dedicati all'amplificazione, bisogna spendere molto per ottenere le stesse potenze. Su certe configurazioni con casse impegnative (3 vie da pavimento da far lavorare in full range o casse particolarmente dure) e per certe esigenze (molta dinamica, come nella musica classica sinfonica, o velocità, come nella musica Rock/Elettronica/Disco) il finale è la soluzione di gran lunga migliore.
In effetti è proprio così, io posso solo garantire per la mia abbinata, ma non vedo perchè non si possa estendere anche ad altre. Vedi che poi chi ha provato un finale lo utilizza se può (Thx) o finisce per consigliarti una soluzione con un finale (ZIKY).
Se non fosse così ingombrante e non ci fossero distanze geografiche di mezzo, dipendesse da me lo farei provare a chi volesse molto volentieri.Ultima modifica di -Diablo-; 22-08-2014 alle 10:49
-
22-08-2014, 11:05 #188
-
22-08-2014, 11:21 #189
In quel caso forse ci si può accontentare
Specie su casse come le tue che hanno una sensibilità fuori dal comune e non hanno bisogno di grandi wattaggi per volare. Tieni presente però che Marantz sui propri integrati fa pagare molto la qualità costruttiva (impeccabile), la raffinatezza della sezione di preamplificazione, ma la potenza è sempre distribuita col contagocce, non paragonabile a quella che può fornirti un "grezzo" finale dedicato.
Per dire che se tu avessi delle casse "normali" usando uno dei modelli in oggetto come preamp e collegando un finale tipo il mio X-a160 secondo me non ci sarebbe confronto in termini di capacità di pilotaggio (questo perchè ho provato a confrontarlo con altri integrati di fascia superiore).
-
22-08-2014, 12:00 #190
Ti piacciono gli erogatori di corrente ?
-
22-08-2014, 12:25 #191
Diciamo che piacciono alle casse
Personalmente ne farei anche a meno per motivi d'ingombro e consumi, come tutti del resto. Ma non tornerei mai indietro e avrei serie difficoltà a pensare ad un upgrade, sarei costretto a prendere un Acchupase da 8000€ in pura classe A o qualcosa di simile per avere un salto netto, cosa al di fuori del mio portafogli e senza senso, piuttosto meglio investire nei diffusori.
-
22-08-2014, 17:17 #192
Appena prendo il finale Rotel vi riporto la mia review di come va il finale con il sinto. Invito tutti gli amici Romani del forum e vi faccio sapere
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
22-08-2014, 17:19 #193
Traianescu............ date n'andi e cata s'amplificatur, crispa faus
P.S. se non capisci, prova con il traduttore google "Piemontese/Italiano"franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
22-08-2014, 19:18 #194
diablo: non hai capito bene quello da me scritto o non mi sono spiegato bene, nel senso che il sinto e' limitato nella sezione pre (e non credere che con poco si abbiano risultati cmq ottimi, di solito questa affermazione la fa, io compreso in passato ,prima si sentire veramente pre di livello, altrimenti la cosa non si puo ben capire fidati...
cmq quello che voglio dire e' che se nei sinto si ha una sezione pre buona , cmq sono i finali che mollano nelle situazioni difficili, non generando la pressione sonora adeguata,certo in questo caso diminuisce anche la dinamica dato che i finali mollano... ma anche se i finali dopo non mollano la sezione pre e' quella che da la qualita' e lo spunto dinamico, e non credere che ci sia poca differenza da una sezione pre che credi gia molto buona ad una VERAMENTE ottima, le differenze sono molto piu alte di quello che potresti immaginare,quando poi proverai mi dirai...
infatti cambiano il pre marantz con finali rotel che avevo prima che cmq suonava molto meglio di un quasiasi sinto, mantenando gli stessi finali rotel ma inserendo il Pre in firma ,il suono oltre ad aver acquistato maggiore qualita in generale e' anche esploso come dinamica, era come se il segnale che ritenevo ottimo prima , dopo avesse tolto il freno a mano... certo parliamo di apparecchi di altra caratura e costo.. parliamo di pre che costavano come 10 sinto, logico che ci sia una leggera,leggerissima differenza .....
anche per me dopo anni di convinzioni mi sono dovuto arrendere che quello che arriva prima dei diffusori e ai finali se si vuole una prestazione ottima e' forse la cosa piu importante, logico che la catena dopo deve essere proporzionata, non ha senso mettere 10.000 di pre con diffusori da 500... ma neanche delle 800d con un sinto da 1000... insomma tutto deve viaggiare in linea...Ultima modifica di ZIKY; 22-08-2014 alle 19:24
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
22-08-2014, 20:35 #195
Ho fatto le mie prove con dei preamplificatori stereo (PRE+DAC per l'esattezza), ho provato quello che era offerto insieme al finale e non mi ha convinto pur sentendo qualche cosa in più, con un Audio analoge da 3000€ qualche differenza in meglio c'era senza dubbio: si tratta di maggior dettagli, soundstage, un po' di dinamica in più ma niente di rivoluzionario o sconvolgente (probabilmente anche per limite delle casse). Non mi ha fatto gridare al miracolo pur costando circa tre voltre il mio finale e il doppio del mio sintoamplificatore.
Se il sistema deve essere proporzionato meglio investire in un finale come prima cosa. Per sentire la differenza di preamplificazione devi spendere n volte, forse non ne vale la pena. Piuttosto un bel finale su qualsiasi preamplificazione può dare dei risultati immediati, diciamo che elimina il collo di bottiglia, poi se la bottiglia fa proprio schifo pazienza, si cambierà in un secondo tempo.
Nel tuo caso può anche essere stato un abbinamento timbrico a generare l'impressione di avere molta dinamica in più, ma la dinamica è una questione che quasi totalmente riguarda il finale di potenza (anche la sua linea in ingresso). Tanto per fare un esempio anche il più scarso dei DAC a 16bit contenuto in una sezione pre ha un 96dB di dinamica che teoricamente sarebbe già sufficiente per qualsiasi cosa. E ormai sono quasi tutti a 24bit. Uguale dicasi dei segnali in tensione (quellio lavorati dai pre), in altri termini è difficile perdere roba lavorando coi voltaggi visto che non li devi amplificare, casomai si lavora stando attenti ai disturbi, ed è qui che si guadagna qualcosa ma non sarà mai pari a quanto si perde con un finale indegnoUltima modifica di -Diablo-; 22-08-2014 alle 20:50