Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 275
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Ho avuto un Arcam a38 che non è certo un entry level degli integrati stereo. Posso tranquillamente dire che l'Anthem in stereo se la cava alla grande e non sono il solo a dirlo.
    Diciamo che il paragone conta ma non è proprio il migliore modello che abbia tirato fuori Arcam, vedi ad esempio:

    http://www.whathifi.com/arcam/a38/review

    Cosa anomala visto che Arcam di solito è apprezzata moltissimo su questa testata.

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    si tutti a dire che marantz qua che marantz la è troppo vecchio e troppo nuovo ,la verita è che marantz fa pena in hi fi ,e che gia basta un ampli da 300 stereo per far suonare meglio le propie casse .
    Sì certo, tutti scemi noi e i recensori (dove a volte mi è capitato di leggere che gli Anthem hanno una qualità sonora in stereo che è "slightly better" rispetto al Marantz recensito il mese prima e che viste le features tutto sommato si poteva anche preferire quest'ultimo a discrezione).

    Poi avessi visto in tot pagine uno straccio di descrizione di come sia soggettivamente esperito "questo meglio". Come al solito ci si fa prendere dal panico per una o due persone a cui non piace invece di tenere presente delle centinaia di persone che ne sono pienamente soddisfatte.

    Un vecchio Marantz 5005 non è certo paragonabile ad un nuovo Marantz 7007 che a listino costa il doppio. Come più volte ha detto Mauro la differenza tra un Marantz integrato 7004 e il 7007 non è così marcata, ci si riconoscono molti aspetti, e di certo non è eclatante.

    Significa che qualsiasi Marantz ha un suono caratteristico che in alcune rare condizioni restituisce un risultato non all'altezza, forse va abbinato con più cautela anche alla persona che fa l'acquisto. Chi si aspetta effetti speciali e un suono aperto, fresco e giovane ha proprio sbagliato marchio. Chi apprezza il suono maturo ed equilibrato, rotondo, mai affilato, una scena sonora profonda e ben organizzata troverà invece il proprio paradiso.

    La prima cosa da capire in tot anni di passione per l'HI-FI è che il matching e il gusto personale dei componenti è essenziale. L'altro giorno ad esempio ho sentito delle casse da 3.600€ abbinate ad un integrato stereo da 12.000€ , nonostante tutti i tentativi di ottimizzazione con cavi e altri accessori non c'è stato verso di farne uscire un suono decente (non dico neanche accettabile). Ma quegli stessi componenti in altre configurazioni eccellevano.
    Ultima modifica di -Diablo-; 24-07-2014 alle 19:11

  2. #182
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ci credi che ho provato a leggere quanto scritto da te in una pagina intera e non ci ho capito nulla

  3. #183
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Vabbè Antonio siamo alla pizza

  4. #184
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    semmai alla frutta .......

    ho letto una serie di pre-concetti dove alla fine a trionfare è un opinione discutibile
    e si,che tu hai molto da insegnare a tutti noi (scrivo di Diablo),uno che su una coppia di casse da 500-600 euro spende piu di 2000 euro di amplificazione , pontificando a destra e manca la sua scelta ,e un modello da seguire (ironia)

  5. #185
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ci credi che ho provato a leggere quanto scritto da te in una pagina intera e non ci ho capito nulla
    No non ci credo.

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    ho letto una serie di pre-concetti dove alla fine a trionfare è un opinione discutibile
    e si,che tu hai molto da insegnare a tutti noi (scrivo di Diablo),uno che su una coppia di casse da 500-600 euro spende piu di 2000 euro di amplificazione , pontificando a destra e manca la sua scelta ,e un modello da seguire (ironia..........[CUT]
    A differenza di te che pontifichi sul nulla io riporto esperienze che sono passabili di verifica empirica (basta provare e ascoltare), te invece non dici mai nulla che apporti una qualche informazione in più alla discussione se non pregiudizi verso dei marchi che evidentemente conosci poco. Altrimenti spiegami che senso aveva nella discussione un intervento dispregiativo come il tuo, senza riferimenti. Marantz fa pena per l'HI-FI e sarei io a distribuire preconcetti, certo.

    Perlomeno a casa ho un Marantz SR7007 e ho sentito come suona. Ho fatto anche delle prove con altri marchi prima di prendermelo, se non mi avesse convinto non l'avrei preso. Fa anche piacere sapere di non essere l'unico (vedi thread in firma).

    Sul resto hai ragione al momento ho un sistema che suona proprio bene, meglio di altri a parità di investimento, di cui sono pienamente soddisfatto e che è sfruttato al 99%. Me ne vuoi fare una colpa o sei solo invidioso?

    Le casse da 500-600€ forse te le sei sognate, le Wharfedale Diamond 10.7 sono casse da 899€ di listino (in dollari $1299), naturalmente ora che sono a fine serie si possono fare affari vantaggiosi e come tante altre casse della sua fascia di prezzo hanno bisogno di qualcosa di meglio di un sintoamplificatore per poter rendere bene in stereo. Aggiungere il finale stereo è stato di gran lunga il miglior acquisto che abbia mai fatto. Provare per credere.

    Ma capisco anche che l'attacco personale è l'unica cosa che ti è rimasta per tentare invano di evitare la figura meschina che stai facendo. Quindi va bene così, chi leggerà saprà capire da solo chi è il modello da non seguire.
    Ultima modifica di -Diablo-; 24-07-2014 alle 20:20

  7. #187
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Diciamo che il paragone conta ma non è proprio il migliore modello che abbia tirato fuori Arcam, vedi ad esempio:

    http://www.whathifi.com/arcam/a38/review
    Diablo,ho solo detto che l'A38 non è un entry-level,tutto qui.E poi non è che facendo una ricerca con google trovi una recensione dove il prodotto è un pò declassato e la posti,si potrebbe fare anche il contrario mettendo le recensioni positive,giusto?Approposito,me ne trovi una che parla male degli Anthem serie x10?
    Un Arcam A38 aveva forse un prezzo di listino troppo alto(io lo presi usato) ma certo non è paragonabile a un entry-level!

    Cmq tutta questa discussione mi induce ad alcune riflessioni,gli Anthem costano tanto,ok.....però non so se Vi rendete conto del sistema di calibrazione che danno in dotazione(oltre all'indiscussa qualità di tutto il resto,sezione pre in primis),provate ad andare a comprare un sistema di calibrazione dedicato simile e poi mi direte....Io preferisco un sinto che mi offre queste possibilità piuttosto che i vari gadget tipo airplay ecc...per farvi un esempio guardate le regolazioni che si possono fare
    Le aziende che tirano fuori un sinto all'anno,cosa pensate che possano andare a migliorare che appena finito di progettarlo già pensano al prossimo modello?Faccio l'esempio del Denon 4520 che di listino costa 2799€ http://www.denon.it/prodotti/denon_a...-avr/2977.html mettiamo anche che il rivenditore applica uno sconto del 20%,sono sempre 2240€,adesso se andate su trovaprezzi si trova addirittura a 1300€,pazzesco direi....come mai con Anthem,Nad,Arcam,Cambridge questi abbattimenti di prezzo non esistono?Allora il dubbio mi viene,un 4520 vale 2799€ o 1300€??
    Ultima modifica di Nejiro; 24-07-2014 alle 21:04
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Mi sono ricordato di quella recensione proprio su quel modello perchè mi aveva colpito il voto molto basso (e perchè apprezzo molto gli Arcam). Ho detto che il paragone conta comunque, un integrato è pur sempre un integrato.

    Non credo riuscirei a trovare una recensione che parli male di Anthem serie x10, io non ne ho mai lette perlomeno, ma lo stesso dicasi di un Marantz 7007/7008.

    Gli Antehm costano, probabilmente incide sul prezzo anche il sistema di calibrazione. Ciò non vuol dire che siccome L'ARC è strafigo (e lo è) il collaudato Audyssey non faccia comunque il suo buon lavoro, come dimostrato ampiamente su tante marche di sintoamplificatori. Stesso dicasi della qualità audio in stereo, non è che se Anthem "è meglio" tutto il resto diventa immediatamente melma. Se già considero Marantz 7007 avente una resa buona in stereo rispetto ad altri A/V, probabilmente potrei dire di Anthem che avrebbe una resa ottima se così fosse.

    Certo, se paghi di più è lecito aspettarsi di più, se consideri che il modello base ha un prezzo di listino di $1,199 capisci subito che non c'è spazio per prestazioni da fascia media.

    Ugualmente se un SR7007 stava a $1,599 fidati che c'è un motivo: è un Audio e Video completo. Non solo ha eccellenti performance audio in MCH (e qui davvero poco da dire, la resa è ottima anche con la calibrazione disabilitata!), buone in stereo (in PURE DIRECT), ma oltre alle features aggiuntive/multimediali (lettura di FLAC gapless, DLNA, Ethernet, presa USB, Radio internet, connessioni d'orate, Pre-Phono, Display grande aggiuntivo ecc.) ha anche una sezione video upscaling tra le migliori in assoluto.

    L'importante è che se uno ne ha l'occasione provi, io l'unico motivo per cui non ho preso in considerazione Anthem a suo tempo è che non potevo provarlo, o che pensi a calibrare il proprio acquisto secondo le proprie necessità tenendo presente gli abbinamenti.

    PS: Il non abbattimento dei prezzi è dovuto probabilmente anche al fatto che di mezzo c'è la sterlina (sono quasi tutte marche inglesi). Non confondiamoci, la norma dovrebbe essere quando i prezzi calano. E che lo facciano o meno ha pochissimo a che fare con l'efficacia del prodotto, poi in fondo a me non interessa se un oggetto si svaluta se me lo voglio tenere almeno 5 anni. Certo se uno compra e rivende di continuo magari un pensiero ce lo dovrebbe fare.
    Ultima modifica di -Diablo-; 24-07-2014 alle 21:20

  9. #189
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non capisco cosa centra la sterlina,spieghi per favore?Anthem e Nad sono canadesi per esempio....

    Io cmq credo che l'abbattimento di prezzo di un sinto che di listino stà a 2799€ e si trova poi a 1300€(e su questi 1300€ non è che il rivenditore ci rimette,anzi ci guadagna ancora)mi fa pensare all'effettiva qualità del prodotto,boh!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Non capisco cosa centra la sterlina,spieghi per favore?Anthem e Nad sono canadesi per esempio....

    Io cmq credo che l'abbattimento di prezzo di un sinto che di listino stà a 2799€ e si trova poi a 1300€(e su questi 1300€ non è che il rivenditore ci rimette,anzi ci guadagna ancora)mi fa pensare all'effettiva qualità del prodotto,bo..........[CUT]
    Nad era inglese, credo abbia ancora un bel pezzo a London. Comunque dicevo della sterlina perchè si svaluta poco da noi. Poi ovvio che fare un modello ogni 4 anni fa durare di più il prodotto. E' fisiologico.

    Pensi che gli Anthem abbiano meno margini? Io ne dubito. Non fare caso a queste follie del mercato, da noi le Wharfedale costano la metà che in UK, da loro molti marchi UK quali Arcam, Naim costano enormemente meno che da noi. Spesso invece le elettroniche provenienti da estremo oriente (Cina, Giappone) sono abbastanza normali, se non addirittura convenienti, come prezzo in Europa (tranne UK).

  11. #191
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    semmai alla frutta .......
    Si infatti ma dalle nostre parti si dice anche così

  12. #192
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Effettivamente il 4520 lo hanno ascoltato 2 miei amici e non ne sono rimasti colpiti...credo che anche nelle recensione non è che sia così elogiato. Sulla carta non è nemmeno così distante da un Marantz 7008 che costa molto meno. Probabilmente era decisamente sovrapprezzato prima...credo che 1500 euro sia il prezzo giusto per quel sinto.
    Mettiamoci in più che ormai ha già 2 anni sul groppone...probabilmente qualche rivenditore abbassa di molto il prezzo per toglierli dal magazzino.
    Gli Anthem non diminuiscono in quanto ne cambiano uno ogni 4 anni...quindi durante questo arco di tempo è come se fosse sempre l'ultimo modello uscito. Tutti gli altri li abbassano per questioni di marketing in quanto fanno una linea ogni anno, e se lasciano lo stesso prezzo nessuno compra i nuovi modelli. Infatti anche degli LX86 e 87 si trovano a ottimi prezzi! Appena usciti costavano uno sproposito.
    Ultima modifica di MauroHOP; 24-07-2014 alle 22:13
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #193
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Diablo tu non sei una persona con cui avrei piacere di intavolare una qualsivoglia discussione .Citi una parte di verita lasciando l'altra meta in ombra quasi a voler scomparire difronte tanta veemenza .Io a differenza tua non pontifico volendo dimostrare a tutti i costi una cosa ,do il mio umile consiglio. In questa discussione un utente ha provato un marantz e poi nad e ha preferito il secondo.Altri al marantz hanno preferito anthem ,mi spieghi di empirico cosa c'è qui ?A non essere il solo a possedere marantz non significa nulla ,qui quelli che l'hanno ,L'hannno pagato la meta del suo prezzo di listino ,se avessero dovuto sborsare 1500 euro non so quanti l'avrebbero comprato ,e come detto da nejiro questo fa anche capire quanto valore aggiunto ci sia in questo prodotto ,se venduto a meta prezzo c'è ancora margine di guadagno per il commerciante .Questo con altri marchi non succede chissa comè.
    Sulle casse ,ti qualifichi per quello che sei ,cio che conta è il prezzo di vendita non il listino che come sai in hi-fi è gonfiato ,se tutti i prodotti sono portatrici di sconti gia concordati fra casa produttrice e commerciante mi spieghi citare il listino che senso Ha ?.Per cui le mie casse non valgono 1500 euro ma quanto le ho pagate veramente 1200 euro ,cosi comè le tue .Poi da come scrivi sognate sembra quasi che avessi detto un eresia mentre cercando in rete il prezzo e quello ,e qui ritorna l'empirico ,ma tu almeno sai che significa empirico ?
    Che il finale sia stato un buon acquisto non lo puoi dimostrare ,perche ti manca l'onesta intellettuale ,che si ripresenta costante nei tuoi scritti ,nulla contraddice la tesi secondo cui spendendo 1100 euro per i diffusori e 600 per l'amplificazione non si possa ottenere un risultato migliore ,di quello ottenuto da te .Ma qua entriamo nel metodo empirico di metodo che tu citi ma non persegui .
    Infine per la figura meschina ,non credo che scrivere un opinione contraria sia sinonimo di meschinita ,altrimenti i forum avrebbero gia chiuso da tempo .Sei molto compassionevole

  14. #194
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ci tengo a precisare che chi (come me) ha acquistato il 7007 a 840(quà senza se e senza ma è un affare eclatante) euro è perchè è stato acquistato in Germania durante la settimana degli sconti (che è a rotazione). In Italia era già finito e costava ancora sui 1000 euro.
    Quel noto negozio tedesco ha pochi marchi e a ottimi prezzi si trovano solo Denon, Marantz, Nad e Pioneer. Quindi non si può fare il paragone su prezzacci che fà con altri marchi.
    Ad esempio l'LX57 lo mette a 899 euro....vogliamo dire che anche questo è sovrapprezzato?
    http://www.elektrowelt24.eu/shop/pro...-Ultra-HD.html
    Ultima modifica di MauroHOP; 24-07-2014 alle 22:21
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #195
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Ok Anthem ma la Nad che ha prezzi stratosferici sui modelli di punta,li vende?


Pagina 13 di 19 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •