Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 275
  1. #241
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    ma dopo tutti sti dilemmi stereo si stereo no ecc ve ne accorgete cosi tanto nell' ascolto in stereo che ce qualche cosa che non va? come fate a dire che un anthem suona come un integrato da 600-700€?

    Ormai un AVR esprime molti Watt in uscita con minima distorsione quindi è una questione di gusti su come suona o come no, altrimenti chiuderebbero tutte le aziende e ne rimarrebbe solo una.

    ........[CUT]
    Ognuno esprime quelle che sono state le proprie esperienze personali, tutti i sinto suonano bene in 2ch? Per mia personale esperienza direi proprio di no, ho venduto il sinto Onkyo proprio per questo motivo, e tutti coloro che hanno ascoltato prima e dopo hanno confermato che la differenza è enorme.

    Un integrato che si rispetti però è costruito diversamente da un sinto A/V.
    Ultima modifica di Luiandrea; 26-07-2014 alle 15:48

  2. #242
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Non capisco perchè devi avere questi preconcetti,una cosa non si giudica per logica ma dopo averla provata sul campo,non credi?Non fai altro che ripetere la stessa cosa "che un sinto siccome è progettato per il cinema non suona bene in stereo",ma dove stà scritta questa cosa?
    Ma non è un preconcetto,lo dicono tutti che è cosi e che hanno un campo di utilizzo diverso gli integrati e i sinto ed è stato sempre cosi.(MA tu dirai,tutti chi?Ti rispondo,tutti quelli che hanno ascoltato un poco )
    Ti ripeto anche se ti soddisfa l'Anthem in stereo,chi ha fatto tantissimi ascolti(non io ma cmq un minimo li ho fatti a casa mia e in giro) ti dirà che può suonare bene per un sintoamplificatore e nulla più ma è una cosa che a te basta e sta bene a te
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    E poi,se un sintoamplificatore ha una buona sezione pre non suona bene sia in 2ch che in HT?Non capisco perchè si continua a fare distinzione tra Musica e Cinema!
    Semplicemente perchè i circuiti interni sono stati fatti per suonare bene in Mch e non è la stessa cosa in stereo.
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    P.S.: @Spytek - Mi pare che io e Te abbiamo già litigato o sbaglio?
    Ma che....abbiamo solo opinioni divergenti

  3. #243
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Un integrato che si rispetti però è costruito diversamente da un sinto A/V.
    Esattamente quello che intendevo anche io

  4. #244
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    ho chiesto di poter spostare le Studio 100 nell'altra sala collegate a Yamaha A-S 3000 continuando a sentire le stesse tracce, adesso, lungi da me dal dire che Anthem suonava meglio, ma ti posso dire che non sfigurava affatto ed il gap non è così grande come si possa pensare
    Chiediti se fossero stati utilizzati altri diffusori e se il gap tra i due fosse stato mooolto più alto..
    Probabilmente lS3000 non si esprimeva al meglio con le Paradigm

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Ok ok ma dopo un certo livello voi ascoltate la musica o ascoltate l impianto? non è che devo essere schiavo dell impianto audio, e non penso che un produttore, produca un Top di gamma che suoni male una canzone in stereo soprattutto oggi che la tecnologia ormai è commerciale e a bassissimo costo...sarebbe controproduttivo per il marchio e declassificante...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  6. #246
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    significa 200 watt con due canali pilotati se aumentate i canali i watt per ogni uno di essi calano ovviamente. Quindi in puro stereo avrete il max wattaggio... praticamente diventano dei perfetti integrati ...

    MA che centra la potenza erogata con la qualità,con il controllo e tutto il resto che solo un buon integrato può dare in stereo?
    La "fisionomia" e progettazione interna è diversa cosi come il campo di utilizzo Ht e stereo.
    Un buon sintoamplificatore deve curare la parte video,features di nuova generazione,3D,4k DLNA e chi più ne ha più ne metta e questo comporta un costo.
    Mica nello scatolone può inserire una sezione a due canali che suoni benissimo?
    Se volete parlare di buon ascolto in stereo, e per buon ascolto parlo di integrati sulla soglia di 1500 euro o poco più, bisognerebbe spostarsi ad esempio in casa Krell dove un Hts 7.1.pur essendo stato costruito per l'ascolto mch,fornisce prestazioni notevoli in stereo.
    Siamo sempre lontani dal concetto del suonare bene e li bisognerebbe parlare di altri tipi di budget.
    Poi fate vobis,se il vostro impianto vi appaga anche nell'ascolto stereo state bene tutta la vita e non mi ascoltate

  7. #247
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Chiediti se fossero stati utilizzati altri diffusori e se il gap tra i due fosse stato mooolto più alto..
    Probabilmente lS3000 non si esprimeva al meglio con le Paradigm
    Beh dai, se la mettiamo su questo piano allora nessuna opinione su quanto provato/ascoltato da ognuno di noi avrebbe più valore alcuno, di contro però ho potuto sentire Anthem suonare con Indiana Line Diva, Wharfedale 10.7, Sonus Faber Venere e le Studio 100 e nessun abbinamento mi ha mai deluso, chiaramente si notavano le differenze (gusto personale) ma nessuna di questi abbinamenti mi ha deluso.
    Riguardo alla costruzione di un integrato siamo d'accordo, ma quello che sostengo io ed altri qui è che Anthem non sostituisce qualsiasi integrato ma fa in 2ch fa un ottimo lavoro dove per sentire un netto passo avanti bisogna spendere un po' di più di quei 600/700 euro, solo questo.

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Beh dai, se la mettiamo su questo piano allora nessuna opinione su quanto provato/ascoltato da ognuno di noi avrebbe più valore alcuno, di contro però ho potuto sentire Anthem suonare con Indiana Line Diva, Wharfedale 10.7, Sonus Faber Venere e le Studio 100 e nessun abbinamento mi ha mai deluso
    Ok ma il punto verteva sul confronto con l'S3000 e avere a disposizione più diffusori per poter evidenziare le massime potenzialità dell'S3000 stesso.
    Ho capito che L'Anthem non sfigurava molto con le Studio in rapporto alla Yamaha(permettimi di dire che c'è un po di euforia nel tuo acquisto)ma è innegabile che il gap sarebbe stato più evidente con altri diffusori e se rifletti lo sai anche te
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Anthem non sostituisce qualsiasi integrato ma fa in 2ch fa un ottimo lavoro
    Certo e non lo metto in dubbio ma collocato sempre nella sua categoria di appartenenza come sintoamplificatore.
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    per sentire un netto passo avanti bisogna spendere un po' di più di quei 600/700 euro, solo questo.
    Dando per scontato che ci arrivi a quella soglia e non lo possiamo sapere se non attraverso recensioni di confronto tra un Anthem e un integrato.
    Prima ho postato le parole di Nicolas e sono sicurissimo che se l'Anthem si fosse avvicinato alle performance di un integrato da 6-700 euro non avrebbe scritto :
    E 'raro trovare un home theater amplificatore integrato può essere utilizzato sia per le tracce stereo. In generale, l'hardware esce buon suono, ma non brilla in prestazioni. Andiamo subito al punto, il MRX710 non è certo impianto stereo, ma è possibile uscire e ottenere un ascolto confortevole.
    Quindi ascolto che non brilla e suono confortevole non significa integrato di 6-700 euro per me

  9. #249
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Ma alla fine che problema c'e'?
    Chi ha maratnz 7007 è mediamente piu' che soddisfatto.
    Chi è passato da marantz a nad o anthem lo è ancor di piu', bene cosi'!
    Ad di la di ascoltare o meno i sinto che rimane comunque l'unico vero modo per rodare le proprie orecchie e farsi un opinione basta aprire un anthem e guardare la circuiteria per poi fare la stessa cosa con un marantz di pari livello economico.
    Qualunque persona che ha studiato ( o anche solo fatto finta di farlo) prenderebbe anthem a occhi chiusi; il suo toroidale è un biglietto da visita senza rivali rispetto alle marche piu' commerciali.
    L'importante è essere,comunque, soddisfatti del proprio acquisto.
    C'è chi ama b&W e chi le detesta; i gusti son gusti alla fine dai.
    Pero' il confronto anthem e marantz non sta in piedi tecnicamnte parlando eh

  10. #250
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    MAdo...non ce la faccio più....

    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Qualunque persona che ha studiato ( o anche solo fatto finta di farlo) prenderebbe anthem a occhi chiusi; il suo toroidale è un biglietto da visita senza rivali rispetto alle marche piu' commerciali.
    Che cavolo centra il toroidale??Il Toroidale,da solo,non suona!
    Si vede che hai studiato male.
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    basta aprire un anthem e guardare la circuiteria per poi fare la stessa cosa con un marantz di pari livello economico.

    Guarda la costruzione di un Onkyo 906 rapportato a molti altri sintoamplificatori.
    Ha un torodidale massiccio,due alimentatori lamellari rispettivamente per la parte audio e video.
    Se viaggi con la fantasia(come stai facendo abbondantemente) osservi la maestosità interna,senza conoscere minimamente quello che c'è al suo interno ,come Dac,circuiti,sezione Pre etc potrai dire sicuramente che suona meglio di tutti ma ti assicuro che li prende anche da un "modesto" 7007-7008 con un singolo lamellare...
    Guarda il confronto interno tra Marantz e Onkyo 906 visto che riesci a fermarti solo a quello
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Pero' il confronto anthem e marantz non sta in piedi tecnicamnte parlando eh
    E cosa c'è di tecnico nelle tue parole??Il toroidale?
    Ultima modifica di Spytek; 26-07-2014 alle 18:09

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ma non è un preconcetto,lo dicono tutti che è cosi e che hanno un campo di utilizzo diverso gli integrati
    Cmq permettimi di dirtelo ma sei testardo!
    A forza di seguire le "logiche" in questo modo Ti fai condizionare anche negli ascolti che fai,non so come dobbiamo dirtelo che l'Anthem in stereo suona bene,adesso se è meglio o peggio di un integrato da 700€ stà alle nostre orecchie dirlo,io certo con questo sinto 700€ per un integrato non ce li andrei proprio a spendere!
    Dai Tuoi discorsi sembra che Tu segui solo il "sentito dire" e la "logica" che un integrato PER FORZA suona meglio di un sinto multicanale e magari sei soddisfatto di come suona in stereo il Tuo 7007 ma un integrato Te lo prendi lo stesso perchè questo dice la logica.....
    Mah!
    Ultima modifica di Nejiro; 26-07-2014 alle 17:51
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Cmq permettimi di dirtelo ma sei testardo!
    Lol,cerco solo di essere obiettivo e in più ti ho fatto notare che non sono il solo a pensarla cosi
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    io certo con questo sinto 700€ per un integrato non ce li andrei proprio a spendere!
    Aspè,manco io affiancherei un Pm 6006 (integrato)per migliorare il reparto stereo.Andrei a migliorare ok ma di quanto?
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Dai Tuoi discorsi sembra che Tu segui solo il "sentito dire" e la "logica" che un integrato PER FORZA suona meglio di un sinto multicanale e magari sei soddisfatto di come suona in stereo il Tuo 7007 ma un integrato Te lo prendi lo stesso perchè questo dice la logica
    Ho capito quello che vuoi dire ma ti rispondo che francamente mi faccio trasportare dall'opinione comune ma prima di farlo ho avuto modo di testare,io in primis,quello che dico.
    Peccato che non lavoro più in quella bella saletta Hi-Fi del centro commerciale
    P.S. Io non sono soddisfatto dell'ascolto stereo perchè anche se i miei conoscenti restano a bocca aperta con le mie elettroniche nell'ascolto stereo,so che ad esempio con un Pm 11 S3 si viaggia su altri orizzonti.
    MA ho diffusori che già inizialmente si sentivano bene e con le modifiche apportate da Peppe (dove secondo me ci sono state delle migliorie,non miracoli del tipo Palladium P37 ) solo con un buon integrato posso apprezzare di più

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Raga, a parte che la discussione sta diventando noiosella e un filo sterile, quoto Nejiro, nel senso che il discorso non è che l'Anthem suoni o non suoni meglio di un integrato, il discorso era che se uno cerca un sintoampli che faccia un po' tutto e non vuole/può aggiungere anche un integrato per la musica, o non ha budget per un due telai Krell, con l'Anthem (e aggiungerei anche con NAD) per chi li ha provati si ottiene un ascolto decente anche in due canali. Tutto qua. Ovvio che un integrato di fascia medio alta possa suonare ancora meglio, che discorsi. Poi c'è chi è contento anche con il Marantz 7007 in due canali? Buon per lui. Questione di gusti? Di gusti e di convincimenti personali, dico io, e niente di male, basta esporli con il dovuto garbo nei confronti di chi non la pensa allo stesso modo. Il succo di tutte ste 17 paginelle di discussione è che chi è incerto su cosa acquistare si deve andare ad ascoltare e provare un po' di abbinamenti, perché il resto è solo opinioni personali, convincimenti (preconcetti o meno), gusto estetico, gusto musicale. L'argomentazione "siccome tutti i recensori parlano bene di Marantz allora siete voi pochi detrattori che avete la mortadella nelle orecchie" non mi sembra valida, tutto qui.
    Ultima modifica di fanta; 26-07-2014 alle 18:19

  14. #254
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Dire che il toroidale da solo potenza è come dire che tutte le donne sono belle.
    Il campo magnetico creato è molto piu' basso quindi meno disturbi indotti; vedi riluttanza magnetica bassa che si traduce in segnale migliore e meno inquinato.
    Essendo delicato da gestire viene pilotato da condensatori di dimensioni maggiori rispetto a quelli usati nei classici traformatori da 2 euro a lamierino e anche il circuito di gestione è molto piu' complesso richiedendo componenti di maggiore qualità.
    Guarda caso in tutti gli amplificatori dignitosi c'è un toroidale...
    Non so cosa fai nella vita ne che titolo di studio hai ma in elettronica dubito che potrai stupirmi.

  15. #255
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Il campo magnetico creato è molto piu' basso quindi meno disturbi indotti; vedi riluttanza magnetica bassa che si traduce in segnale migliore e meno inquinato.
    Questo lo sanno anche le ballerine e non dirlo a me ma non centra nulla sulle performance effettive di un integrato o di un sinto.
    Ti ripeto,un toroidale da solo non suona e non è detto che è meglio di un lamellare!
    Peccato che in amplificatori di alto livello,come gli Accuphase,ci sono i lamellari e non toroidali
    Mica solo quelli...
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Non so cosa fai nella vita ne che titolo di studio hai ma in elettronica dubito che potrai stupirmi
    Questo non è rilevante per te e non voglio stupirti in elettronica.


Pagina 17 di 19 PrimaPrima ... 713141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •