|
|
Risultati da 271 a 275 di 275
-
26-06-2015, 17:55 #271
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 12
ultimo aggiornamento:
Il NAD è più melodico sulle medie frequenze mentre il Pioneer ti fa venire i brividi con la sua gamma alta.
Per fare due esempi:
Alice Clark - album omonimo del 1972 - suona meglio sul NAD.
Una voce soul deve necessariamente essere più calda e rotonda e qui il NAD si presta decisamente.
Bjork - Greatest Hits - sul NAD non mi piace affatto.
La voce della cantante si confonde al resto, manca profondità e sembra che l'ampli non ce la faccia a stare dietro alla dinamica delle tracce. Peccato. Pagan Poetry ogni volta che l'ho ascoltata sul Pioneer mi ha messo la pelle d'oca, sul NAD zero proprio.
Diciamo che ognuno ha bisogno del suo ampli in base alla musica che ascolta, però è dura pensare di dover rinunciare ad alcune sensazioni che solo un integrato sa regalare.
-
02-07-2015, 15:33 #272
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 12
Un signor sinto il NAD, assolutamente, però è sempre un sinto.
E' dettagliato in alto e caldo sulle voci. Rotondo e morbido in basso. In sostanza molto godibile e di sicuro un'altro livello rispetto ai sinto economici.
Però è meno cattivo e meno controllato del mio integrato.
Inoltre la mia impressione è che la scena sia sufficientemente delineata in altezza ma sostanzialmente piatta come profondità.
Sto parlando della modalità Analog Bypass logicamente, che sarebbe una sorta di Pure Direct utilizzabile solo con il collegamento in analogico. Con l'HDMI lasciamo proprio perdere.
Anche in multichannel posso riferire le stesse pecche, i film provati non mi hanno dato quella sensazione che un buon ampli Dolby dovrebbe saper regalare.
Mi dispiace doverci rinunciare, ma reputo che i vantaggi non siano sufficienti a coprire le mancanze rispetto il mio integrato stereo.
Penso di buttarmi alla ricerca di un integrato superiore al mio e vivere felice così fin quando non vorrò/potrò comprarmi un processore di alto livello.
Ciao
-
14-07-2015, 17:30 #273
Pierpaolo che casse hai ?
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
14-07-2015, 20:46 #274
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 12
Ciao Antonio,
ho un paio di Heco Victa 701.
Decisamente economiche ma abbastanza volubili, le conosci ?
Finora il miglior ricordo che ho di loro è in accoppiata con un 2 canali Technics anni '80 (non ricordo assolutamente il modello).
Consigli su un paio di casse da pavimento dalla risposta morbida e calda sulle mediobasse ?
-
14-07-2015, 21:16 #275
no non le conosco ,non so quanto vuoi spendere ,per 900 euro ci sono le kef q 500
La prima cosa per fare musica è non fare rumore