Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 275
  1. #196
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    xDiablo
    La sterlina rispetto all'euro si è svalutata ,quindi semmai i prodotti inglesi dovrebbero costare meno ,nad quando era inglese neanche esistevano i sintoamplificatori credo .
    Sui i margini di guadagno questa come al solito sono tue considerazioni non suffragate da alcun dato dette cosi ad intuito per sostenere una tesi altrimenti povera di contenuto ,non potranno mai avvicinarsi alla riduzione del 50% che subiscono i prodotti del gruppo Denon /marantz ,per cui un denon 4520 lo devo confrontare con un anthem mrx 310 o con un 710 leggendo il listino?

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ci tengo a precisare che chi (come me) ha acquistato il 7007 a 840(quà senza se e senza ma è un affare eclatante) euro è perchè è stato acquistato in Germania durante la settimana degli sconti (che è a rotazione). In Italia era già finito e costava ancora sui 1000 euro.
    Quel noto negozio tedesco ha pochi marchi e a ottimi prezzi si trovano solo Den..........[CUT]
    Io sono uno di quelli è lo sai
    Visto che si parla di Anthem Anthem e bla bla bla
    Se qualcuno lo vende dalle mie parti e me lo fa provare con le mie elettroniche e si sente meglio del Marantz che possiedo giuro che glielo pago per nuovo!!
    Io non voto per Marantz ma per quello che si sente meglio con i miei diffusori e questo marchio sembra che abbia sempre appagato le mie esigenze!
    Mai dire mai cmq...
    La sfida è aperta

  3. #198
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Mauro il 7007 lo trovi spedito a 800 euro anche su ebay

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Diablo tu non sei una persona con cui avrei piacere di intavolare una qualsivoglia discussione .Citi una parte di verita lasciando l'altra meta in ombra quasi a voler scomparire difronte tanta veemenza .Io a differenza tua non pontifico volendo dimostrare a tutti i costi una cosa ,do il mio umile consiglio. In questa discussione un utente ha provat..........[CUT]
    Sei forse l'unico ad avere questo problema, io parlo con tutti pacatamente.
    Ovvio che se mi provochi ed entri nel personale a gamba tesa non ti mando dei mazzolin di fiori prima di risponderti.

    Basta girare pagina col tasto "prima" per capire che la pezza che vuoi mettere ora è tardiva. Ad esempio non ho mai dato della ciofeca a nessuna marca tanto per iniziare. Cosa che invece sembrava trasparire dal tuo "umile" consiglio.

    Dal mio punto di vista è molto più umile dire: ragazzi io sto con questo e quest'altro, ci sto bene e ve lo consiglio.

    Se una cassa è a fondo magazzino o in super offerta (ormai è più di un anno che è uscita la serie 100 anche se non si è ancora vista) è ovvio che è svalutata, ed è lo stesso discorso che facevo prima sui sintoamplificatori. Prova a prenderti una cassa che appena uscita costa 600€ listino da negozio e poi fammi sapere se suona come quella che hai comprato a 600€ su internet ma che costava 899€ a listino.

    Ovviamente è solo esemplificativo, nulla vieta ad una cassa di suonare meglio anche se costa meno, ma le fasce di appartenenza sono abbastanza definite.

    Siccome star dietro agli sconti che fanno è impossibile, così come i margini di guadagno restano inconoscibili il dato più attendibile per stabilire il valore di un oggetto è sempre risalire al prezzo di listino (possibilmente nella valuta ufficiale), almeno tutti lo dichiarano e lo perpetuano ogni volta che aggiornano una serie.

    Un Marantz 7007 tra poco costerà meno del 5009 di prossima uscita, ma stai pur certo che suonerà più simile al 7009 che non al 5009 e così via.

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    xDiablo
    La sterlina rispetto all'euro si è svalutata ,quindi semmai i prodotti inglesi dovrebbero costare meno ,nad quando era inglese neanche esistevano i sintoamplificatori credo .
    Sui i margini di guadagno questa come al solito sono tue considerazioni non suffragate da alcun dato dette cosi ad intuito per sostenere una tesi altrimenti povera di..........[CUT]
    Che si sia svalutata o meno la sterlina (insomma è pur sempre 1,25 e passa €) è sempre punitiva quando si parla di prezzi di cose audio provenienti dall'UK.

    Guarda che anche gli Anthem sono "made in China" come gli altri, per cui casomai sarebbe da dimostrare che Anthem abbia margini di guadagno differenti (per farsi del male?).

    Forse queste fluttuazioni dipendono dai volumi di vendita anche nella catena degli importatori e venditori. Premettendo che su questi oggetti ci sono ampi margini, ovvio che se di Denon i venditori ne ordinano 10 pezzi il prezzo proposto a loro sarà più basso. Al contrario, rispetto ai 3 Anthem che vengono richiesti il prezzo sarà meno basso. Ergo il venditore sarà più propenso a fare sconti sui Denon una volta arrivato alla necessità di finire il magazzino.

    In effetti nei negozi fisici quando ne ordinano al massimo un paio non scendono mai eccessivamente con gli sconti, ed il motivo è perchè ne hanno ordinati pochi e li hanno pagati tanto. Al contrario, le grandi distribuzioni Online ne ordinano 100 alla volta e possono metterteli a prezzi facilitati.

    Visto che i dati non ce li ha nessuno, perlomeno è una considerazione più logica rispetto ad immaginarsi che Anthem abbia margini di guadagno risicati.

    E' ovvio che devi guardare il listino altrimenti non saprai mai dove collocare un prodotto!
    Ultima modifica di -Diablo-; 24-07-2014 alle 23:07

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Guarda che gli altri ti lasciano perdere per sfinimento ,scrivi dei post lunghissimi e noiosi .Non ti ho mai attaccato personalmente ,non trovo saggio spendere il triplo del prezzo di vendita di una coppia di diffusori ,in amplificazioni.No le pezze le uso per pulire i vetri ,poi si dice una toppa non pezze.Qui non si tratta di offendere un oggetto di metallo che poverino potrebbe risentirne e non funzionare piu ma di riportare le propie esperienze ,per me i sinto marantz sono penosi in hi-fi e molto buoni in ht .Inoltre guarda che una qualsiasi cassa che costa 900 euro di listino la trovi a 600-700 euro ,non propio sulle stesse cifre ,un esempio sono le monitor audio bx 5 che stanno di listino 740 euro e le trovi a 550 euro oppure le klipsch rf 62 stanno a 1120 di listino e si trovano a 700-800 euro .Sull'assenza di sconti su una cassa appena uscita sul mercato,anche qui ,mi spiace fartelo notare ,ma ti sbagli ,io ho comprato le mie 683 con 300 euro di sconto dal prezzo di listino ed erano uscite da due settimane e il confronto lo faccio con casse che costano 1200 euro ,come per esempio le monitor audio silver 8 . Poi uno non deve stare dietro agli sconti ,si spera che il modello successivo sia uno step in piu rispetto a quello precedente e le 100-200 euro di ulteriore sconto che puoi ottenere sul modello vecchio non valere il progresso ottenuto con il nuovo ,come nel caso delle 683 s2 oppure se questo step non c'è come nel caso dei sinto marantz che cambiano ogni anno ,comprarsi il vecchio senza troppi patemi .

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Guarda che gli altri ti lasciano perdere per sfinimento ,scrivi dei post lunghissimi e noiosi .Non ti ho mai attaccato personalmente ,non trovo saggio spendere il triplo del prezzo di vendita di una coppia di diffusori ,in amplificazioni.No le pezze le uso per pulire i vetri ,poi si dice una toppa non pezze.Qui non si tratta di offendere un oggett..........[CUT]
    Questo lascialo decidere agli altri, possono anche non leggermi.

    Mi spiace deluderti ma sei in errore, hai tirato fuori le mie casse, le mie amplificazioni e le mie scelte quando non c'entravano nulla. Perciò il riferimento personale era voluto, cercato e gratuito. Questo non mi è piaciuto, è da maleducati, anche perchè non è la prima volta che metti in dubbio la mia onestà intellettuale per qualche tuo radicato pregiudizio.

    Come ho detto sopra lo sconto dipende anche dai volumi di vendita ma per capire cosa stai comprando è meglio che guardi il prezzo di listino altrimenti non ne vieni più fuori. Poi sinceramente le Wharfedale 10.7 potevano anche regalarmele o avrei potuto trovarle in un cassonetto della spazzatura l'importante è che suonano bene e ciò deve bastare, purtroppo ho già capito che dovrò spendere quasi 3000€ per sostituirle dignitosamente.

    Sono il primo a dire: meno parole, più prove. Il problema è che a volte non c'è alternativa per scambiarsi le opinioni.
    Non è una discussione sulla vita/morte quindi io mi impegno ad abbassare i toni, fare pace e lasciare proseguire la discussione (mi scuso dell'OT con chi ha aperto il thread).


    PS: Pezza = Pezzo di stoffa o altro materiale usato per riparare o rinforzare tessuti, calzature e sim. (con questo sign., sentito dai più come region., si alterna spesso con toppa).
    Ultima modifica di -Diablo-; 24-07-2014 alle 23:43

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Diablo è vero che lo sconto dipende dal numero di pezzi che un rivenditore acquista ma non penso che uno compra 1000 Denon 4520 appena usciti quindi per trovare un 4520 o un 7007/8 a meno della metà del prezzo di listino c'è sicuro lo zampino della casa madre perché essendo già pronta la nuova serie devono liberarsi dei pezzi rimanenti.Quello che mi chiedo è, li danno via in sottocosto oppure hanno dei prezzi di listino spropositati e quindi non valgono effettivamente quella cifra?

    Riguardo il made in Cina ormai praticamente tutto viene fatto la ma è la casa madre che decide che componenti usare e come vanno fatti, quindi non perché è fatto in Cina non sia un prodotto di qualità.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    1) Che ne so, so solo che ci sono ampi margini sui beni di lusso come questi (un coso che costa 1500, probabilmente lo puoi rivendere a 800 senza smenarci e così via) poi che sui grandi numeri fanno sconti. Bisognerebbe chiedere a chi li vende.


    2) lo penso anche io, era per ribadire che condividono tutti la produzione per cui i margini del costo della stessa, più o meno.

  10. #205
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Per come la penso io questo sfrenato consumismo a tirare fuori un modello all'anno va tutto a discapito della qualità. Diciamocelo sinceramente adesso è il marketing che la fa da padrone, ogni anno aggiungono qualche stupidaggine e la fanno passare per chissà quale grande innovazione...io vorrei fare una prova alla cieca tra due sinto della stessa marca, uno di adesso e uno di tre anni fa e sentire se ci sono differenze di qualità reali....
    Conviene a questo punto prendere il modello dell'anno precedente, almeno uno lo paga quello che effettivamente vale!
    Mi vengono in mente quelli che hanno preso un 4520 a 2500€ o un 7007 a 1600€, come fanno a non stare incavolati se dopo un anno già li prendi alla metà del prezzo.
    Ultima modifica di Nejiro; 25-07-2014 alle 00:20
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Mi vengono in mente quelli che hanno preso un 4520 a 2500€ o un 7007 a 1600€, come fanno a non stare incavolati se dopo un anno già li prendi alla metà del prezzo.
    ogni anno aggiungono qualche stupidaggine e la fanno passare per chissà quale grande innovazione...io vorrei fare una prova alla cieca tra due sinto della stessa marca, uno di adesso e uno di tre anni fa e sentire se ci sono differenze di qualità reali....
    Questa è la risposta. Anche io sono abbastanza scettico sul cambiamento effettivo, anche se qualcosina in effetti cambia.

    Il fatto è che se prendi un Top gamma quello successivo non sarà poi così diverso per cui è come se fossi coperto per Tot anni a venire anche se gli rifanno i vestiti nuovi ogni anno.

    Io ho preso il 7007 a prezzo pieno in negozio, quando ancora non era uscito il 7008, ora arriverò il 7009 ma di fatto la differenza sarà di nuovo relegata a features secondarie, piccoli miglioramenti (DAC, + canali, HDMI 2.0 ) , che non intaccano il valore fruibile del 7007, solo quello commerciale.
    Hai sempre un sintoamplificatore che è di ottimo livello e credo che nessuno passerebbe da un 7007 a un 7008 oppure da un 7008 a un 7009.

    La base dei Marantz attuali sospetto sia ancora il 7005, forse al prossimo giro vedremo un'evoluzione più marcata. L'indicatore più sensibile che hanno messo mano a qualcosa di concreto è la sezione dei finali, se non differiscono allora grossa parte del progetto è rimasto probabilmente invariato.

  12. #207
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Diablo io posso sindacare sui prodotti ma non offendo personalmente con termini quali meschino.

    Riguardo al resto i volumi di vendita non c'entrano nulla ,la causa che ha generato questo crollo dei prezzi dei denon /marantz è stato l'ingresso di questi prodotti su amazon.de ufficialmente ,uno o due anni fa .

  13. #208
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Mica escono solo sinto all'anno...ma tutto. Tv, telefonini, fotocamere ecc. è la legge del mercato. Sta a noi capire e scegliere il prodotto giusto al giusto prezzo. Chi ha preso il 7007 ad esempio a quel prezzo, come anche il Denon 3313 rispetto all'X4000 ci ha visto lungo e ha fatto un ottimo investimento. Se pensiamo a quello che offrono pagandoli molto meno rispetto al costo di lancio...
    E' anche il motivo per cui spesso consigliamo elettroniche usate al giusto prezzo, perchè quelle nuove partono sempre con prezzi alti e spesso non rapportate giustamente al prezzo.
    Sul fatto di avere casse di un prezzo e elettroniche di un altro direi che è un fattore inevitabile...da qualche parte bisogna pur cominicare. Poi piano piano si lima il tutto e si crea un sistema coerente.
    Anchio ad esempio pilotavo delle Jamo con il 7007...ma in questo modo prima di venderle le ho sfruttate come si deve fino al midollo. Poi ho capito che il 7007 poteva dare ancora di più e sono passato alle 683 S2. Ora è lui che da il massimo e le casse hanno ampio margine. Infatti ora mi muoverò di conseguenza. Ci vuole tempo e soldi per avere un sistema coerente. L'importante è arrivarci, non tutti possono permettersi da subito di acquistare un impianto di un certo livello sia a livello di casse che di elettroniche.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    diavolo perdo 2 pagine di discussione e trovo un tutto questo astio! ora se ancora ci sta leggendo (dubito) chi ha aperto il post non sta traendo più beneficio dalla nostra discussione !

    Magari c'è stato un piccolo errore di comunicazione dovuto al fatto che leggendo alcuni possono passare per fanboy,
    io personalmente resto di vedute aperte e credo che chi difende i vantaggi intrinseci del prodotto che ha acquistato, lo fa perchè è stato frutto di una scelta ponderata e razionale e resta convinto di tali vantaggi ed ha piacere a trasmettere questo ad altri.

    Magari la difficoltà sta nel discernere dal proprio criterio di scelta personale e cercare di pensare al meglio per l'utente che si vorrebbe aiutare, considerando anche che a parte le review, le specifiche tecniche, la reputazione del marchio, il matching possono essere totalmente ribaltate dal nostro criterio soggettivo di ascolto che purtroppo è insidacabile.

    Poi chiuso questa lungaggine con un concetto a cui tengo, il luogo comune (perchè lo è) che un sintoAV suona sempre peggio di un 2ch che magari costa la metà o il due terzi non tiene, è diventata una regola dirlo ma non è per nulla una verità assoluta! Io non mi sbilancerei a definirla semplicemente una tendenza nulla di più!

    Poi quando vai a trovare le persone e vedi che ascoltano la musica in stereo su sintoAV con l'Audyssey di turno e mille altre diavolerie attive con un suono talmente finto che pure la dock per iphone da 50 euro che ho in ufficio suona meglio capisci perchè tale convizione è così radicata!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  15. #210
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    Diablo io posso sindacare sui prodotti ma non offendo personalmente con termini quali meschino.

    Riguardo al resto i volumi di vendita non c'entrano nulla ,la causa che ha generato questo crollo dei prezzi dei denon /marantz è stato l'ingresso di questi prodotti su amazon.de ufficialmente ,uno o due anni fa .
    Figura meschina = brutta figura è ben lontano dall'offendere personalmente. E mi spiace se ti sei sentito offeso, ma te lo sei meritato visto il comportamento palesemente provocatorio che hai tenuto. Io sono buono e gentile ma non accetto di venire attaccato gratuitamente, meno che mai quando si sta cercando di fare un discorso per aiutare qualcun altro o per cercare di capire un determinato aspetto.

    Quanto al resto può anche darsi, ma forse da solo non basta a spiegare anche la flessione dei prezzi italiani di cui si parlava prima. Io in realtà penso anche che sia poco importante questo aspetto dei prezzi e delle svalutazioni, se c'è una buona offerta per un prodotto valido meglio coglierla e basta.

    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    chi difende i vantaggi intrinseci del prodotto che ha acquistato, lo fa perchè è stato frutto di una scelta ponderata e razionale e resta convinto di tali vantaggi ed ha piacere a trasmettere questo ad altri.
    Per me è così, ma non faccio fatica a consigliare altro se ne vedo dei motivi.

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Sul fatto di avere casse di un prezzo e elettroniche di un altro direi che è un fattore inevitabile...da qualche parte bisogna pur cominicare. Poi piano piano si lima il tutto e si crea un sistema coerente.
    Concordo, c'è anche da considerare che spesso si ha un sistema 5.1 integrato, completo e bilanciato, non solo 2 casse frontali. Il cambio se avviene ti porta inevitabilmente a cambiare anche il resto, piano piano. Se ne vale la pena e se si hanno i $.

    Io so per certo che ho guadagnato di più prendendo il finale piuttosto che acquistare casse di una fascia leggermente superiore, per poi dovermi comunque ritrovare in una situazione in cui non le avrei sfruttate a pieno con l'AV. Ora invece non solo sfrutto al massimo le mie casse attuali ma dal punto di vista delle elettroniche sono coperto fino a diffusori di fasce di prezzo a cui penso che non arrivero mai.
    Ultima modifica di -Diablo-; 25-07-2014 alle 11:28


Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •