|
|
Risultati da 46 a 60 di 75
Discussione: MARANTZ 7007, DENON 3313 O ???
-
25-02-2013, 00:12 #46
@ Batmax63
Questo cosa avrebbe mai a che fare con il titolo della discussione?
Se hai delle comunicazioni personali da fare puoi usare gli MP, le email, la posta prioritaria. il buon vecchio apparecchio telefonico e persino i piccioni viaggiatori, ma sei pregato di evitare OT nel Forum.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2013, 21:12 #47
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
forse scrivendo che l'arcam ha poca dinamica ho lasciato spazio a fraintendere il suo comportamento.........
per essere corretto, forse avrei dovuto scrivere meno dinamica dei jappo...........
l'arcam si é dimostrato, almeno con le dali, il migliore di tuttto il lotto provato, e sono stati molti, per il fatto che non suona "steng steng" ma neppure "huo huo" , é il giusto equilibrio tra film di TUTTI i generi e musicalmente ottimo....
il DENON 4520 con le dali si é dimostrato il migliore dei jappo in HT....... ma musicalmente? insomma!
il cambridge 751r, che a detta di molti é un ottimo prodotto, e molto onestamente sentito con delle B&W serie CM lo penso anch'io, abbinato alle dali, erano un kit micidiale per trapanarti le orecchie dopo 3 minuti di ascolto HT, talmente i tweeter erano presenti.
l'ultimo ascolto che mi manca é con un anthem, spero con un 500 o 700 e poi tirerò le somme.
-
26-02-2013, 08:32 #48
continuo a leggere dei controsensi assoluti......
se è il migliore in HT è il migliore sempre, se è migliore per l'audio stereofonico lo è anche per l'audio HTSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-02-2013, 09:00 #49
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Scusa Antonio, ma io ho scritto che il denon é il migliore dei jappo, non dell' arcam, che ritengo ancora adesso il miglior ampli con le dali, almeno per i miei gusti
-
26-02-2013, 10:34 #50
hai sottolineato in HT
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-02-2013, 10:57 #51
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Io ho scritto “é il migliore dei jappo in HT“
ARCAM per quanto sappia non é jappo.
correggimi se sbaglio
-
26-02-2013, 11:02 #52
prendi l'Arcam se ti è piaciuta allora no?
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
26-02-2013, 11:56 #53
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Aspetto di fare una comparativa con il tanto blasonato Anthem e poi tiro le somme....
-
10-03-2013, 14:08 #54
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
ascoltato anthem mrx 300....... e devo dire che........... nulla di così ecclatante!
vero che anthem dona vigore nelle gamme basse, dove le Ikon peccano, ma riduce molto tutto ciò che arriva nelle gamme medio/alte, dove le Ikon danno il meglio.....
il bilanciamento generale non era male, ma onestamente pensavo fosse un ampli molto più dinamico!
secondo il mio parere un marantz o denon al top non hanno molto da invidiare, ma reputo arcam ancora meglio!
-
10-03-2013, 16:08 #55
O hai ascoltato un anthem tarato male o mi lascia perplesso il tutto.
Anthem , il suo punto di forza, è sui medio alti e sulla dinamica.
Probabilmente non si abbina bene con quei diffusori.
Nel mio caso tira su da bestie gli alti sulle Cw che sono il loro punto debole.
Spero sia stata fatta l'Arc prima di provarlo
Poi ci sta che non piaccia a tutti, piu' che lecito, ma che i suoi punti di forza (riconosciuti come tali un po' da tutti) vengano indicati come i punti deboli all'ascolto mi lascia un attimino dubbioso che il tutto fosse a postoUltima modifica di batmax63; 10-03-2013 alle 16:16
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
10-03-2013, 16:48 #56
batamax.. forse la questione è semplicemente che non tutti hanno gli stessi pareri o gusti musicali...Probabilmente a te e molti Anthem piace.. ma a qualcuno puo' non pur piacere... Bisogna accettarlo.Non è impossibile.... a ognuno il sui suono....
a me per farti un esempio, un Arcam AVR 300 ritenuto unanimamente dai piu' un ampli dalle caratteristiche sonore pari a ampli 2 canali non mi è andato bene.....Insomma , per dirla breve magari il suono Anthen non e' il suono per Faso.....(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
10-03-2013, 17:08 #57
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
per rispondere a Batmax, ARC non era ancora stato fatto.....
oltre che non avermi convinto a pieno con le DALI, non mi ha fatto rimanere a bocca aperta neppure con KLIPSCH.
DALI rispetto a KLIPSCH suonava decisamente più pulita e dettagliata, ma KLIPSCH era più veloce e dinamica (forse é merito dei diffusori?)
il bilanciamento generale non era male, ma ci sono stati altri abbinamenti che mi hanno entusiasmato di più.
il punto di forza delle DALI sono propio i dettagli nelle medio alte, con anthem sono quasi scomparsi, ma ha tirato fuori dei bassi che non sapevo neppure esistevano.
sono troppe le varianti sugli abbinamenti ampli diffusori cavi ecc. ecc.
credo propio che tutto venga propio da un piacere soggettivo!
reputo comunque anthem molto meglio di altri ampli provati, e c'é da dire che ho provato un MRX300, un 700 avrebbe dato sicuramente altri risultati, ma il timbro é quello.
-
10-03-2013, 17:14 #58
@Ernesto
Ho ben detto che è lecito e ci mancherebbe non fosse cosi'.
I gusti sono gusti.
Io tentavo solo di capire il perchè di certe caratteristiche che non sono proprie dell'ampli.
Cio' che mi lascia perplesso e che lo abbia trovato ben presente sulle basse e riduttivo sui medio alti e sulla dinamica.
E' esattamente il contrario come caratteristiche, tra le altre cose abbinato a dei diffusori che dovrebbero enfatizzarle ancora di piu' e invece lo trova forte in basso e mancante in alto, cio' non mi torna pur non piacendo queste caratteristiche sono .
Io lo trovo un filo piu' carente in basso che in alto se proprio dovessi trovare il pelo nell'uovo e ho diffusori che 2 woofer da 38.
Che poi piaccia o meno è puramente soggettivo e ci sta,ma gia' lo avevo detto nel post precedente.
Non contestavo il gusto e non mi permetterei mai di farlo, ma non riscontro cio' che conosco di quest'ampli a livello caratteriale, è l'opposto, e questo non puo' essere completamente soggettivo
@Faso
non avresti riscontrato differenze con un 700 se non di pura potenza o con qualche diffusore un filo ostico.
La sezione pre è identica per tutti gli Anthem e la differenza di potenza poca
ARc è fondamentale prima di provarlo in htUltima modifica di batmax63; 10-03-2013 alle 17:28
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
10-03-2013, 18:16 #59
Che non Ti sia piaciuto ci stà,ci mancherebbe,dato che tutto è soggettivo in questo mondo però da ex possessore di Marantz 6006 non posso non dire la mia quando dici che non è dinamico perchè è proprio una delle caratteristiche che più mi piacciono dell'Anthem e a mio parere non c'è proprio paragone con il Marantz.
L'abbinamento con le casse cmq è importante,mi ricordo tempo fa un user che era venuto nel tread dell'Anthem e lo aveva ascoltato con le b&w,non gli era piaciuto e ha preferito il Denon,non conosco le caratteristiche delle Dali ma ci può stare che non si abbinano bene con Anthem,anche se da come leggo ne hai provati diversi e ancora non trovi il sinto che più Ti aggrada.Ricordo però che in HT è di fondamentale importanza ascoltare un Anthem con l'ARC fatto.
Detto questo e visto che ne hai provati tanti,mi pare di capire che quello che Ti è piaciuto di più è l'Arcam,giusto?Prenderai quello oppure farai altri ascolti?Onkyo per esempio l'hai ascoltato?Ultima modifica di Nejiro; 10-03-2013 alle 18:34
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
10-03-2013, 18:58 #60
Urca ... l'altro giorno durante l'ascolto c'eri rimasto male per come suonava bene con le Klipsch e ora mi dici che non ti ha lasciato a bocca aperta?
Beh, c'è da dire che sicuramente il mio Anthem non è stato calibrato con ARC, ma questo sull'ascolto di musica conta poco (se avessi fatto l'ARC l'avrei disabilitato sull'ascolto stereo). A mio parere Klipsch enfatizza meglio la gamma bassa e alta, mentre Dali se la gioca meglio sui medi. Però questo è un problema dei diffusori, non dell'ampli, facciamo attenzione
Anthem è difficile che tolga qualcosa ai medio-alti, secondo me il problema principale è sulla sorgente. Ricordiamo che abbiamo usato una PS3 collegata via HDMI. Sicuramente usando una sorgente dedicata (es. un lettore CD in analogico stereo) la qualità del suono cambia parecchio. Lo dico anche perché fino a quando avevo l'Oppo 93 collegato in analogico stereo, la musica suonava in modo molto più dettagliato e meno pastoso anche con le mie Klipsch. Se tra un ascolto e l'altro cambiano i diffusori, gli ampli e le sorgenti, ci vuole poco a fare un mischione del tutto
Quello su cui eravamo d'accordo, mi pare, era il fatto che in HT, già senza ARC, suonava molto bene, ma in quel campo Klipsch come resa dinamica del suono andava parecchio meglio.
Anthem è un ampli dedicato all'HT. Quando si fanno valutazioni sull'ascolto in stereo puro per la musica vanno fatte con le dovute precauzioni.
oltre che non avermi convinto a pieno con le DALIVPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV