Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 28 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 411
  1. #211
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685

    Quando feci fare l'autoregolazione al mio HK avr 255 rimasi decisamente deluso: il suono era chiuso,cupo..
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Più leggo su sto Audissey e più mi confondo le idee.
    meglio se non ci fosse
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Le tarature automatiche sono una Manna.....ma solo per chi non ha confidenza con i settaggi e le impostazioni.

  4. #214
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Dipende dai punti di vista. L'Audyssey non è semplicemente uno strumento di autocalibrazione in senso stretto e non serve solo a regolare i livelli o i tagli in frequenza. In molti ambienti è preferibile mettere mano sul segnale con l'equalizzazione parametrica, andando a risolvere problemi che non si possono affrontare diversamente.
    Se poi si ha un ambiente dedicato il discorso si può affrontare in modo diretto agendo più facilmente sul posizionamento e sulla correzione acustica in ambiente. Ma spesso questo rimane appannaggio di una ristretta cerchia di appassionati...
    Ci sono pro e contro, ma i pro in molti casi sono molti più dei contro, se le rilevazione con il microfono sono fatte con tutti i crismi del caso.

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    A mio parere invece l'audyssey è una bella trovata! Sulla musica lo tengo spento(come è giusto che sia) ma in HT abbinato a Dinamic EQ è una manna dal cielo! Da quando lo uso con i bluray sembra che ho cambiato sinto...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    In molti ambienti è preferibile mettere mano sul segnale con l'equalizzazione parametrica.[CUT]
    Basta Armarsi di Fonometro e agire sui parametri manualmente.....ti assicuro che il risultato è migliore, come è successo a me.

  7. #217
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non è così semplice. Gli ampli in oggetto hanno l'audyssey in versioni avanzate. A mano non si possono eseguire le equalizzazioni parametriche di quel tipo, nemmeno con un fonometro. Tu parli di uno di questi e dell'audyssey o di altri sistemi?

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    l'MCACC di Pioneer che è il più complesso sistema di taratura automatico, nel mio ambiente (completamente Trattato) non ha raggiunto un livello accettabile, come del resto tutti gli altri sistemi (di Onkyo e di Yamaha) dopo svariate tarature ho sempre trovato la soluzione migliore agendo manualmente sull'EQ con Fonometro.

  9. #219
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    E cosa imposti a mano?
    Chiaro che con ambiente trattato puoi fare a meno dell'equalizzazione parametrica, se hai già risolto alla radice i problemi più grossi. Peccato che ad avere la sala trattata siano in pochi...

  10. #220
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    L'equalizzazione di ogni canale , con 10 Bande per Canale...... compresa la sezione Eq dedicata al Subwoofer (che forse nell'Audyssey non c'è), l'MCACC è molto complesso.

  11. #221
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    L'Audyssey XT e XT32 hanno entrambe l'eq dedicata anche al sub.
    Il discorso è che tu hai formato la tua esperienza in un ambiente trattato e con un sistema differente...
    Come fai ad essere certo che l'equalizzazione sia sempre da evitare?

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    P&k ----Roby
    Io non vorrei contraddirti.....ma non mi risulta che Mcaac equalizzi il sub e sul sub si possa intervenire. mi sembra me lo abbia confermato anche il buon Roby Motosega,che ha la Susannina anche lui, oltre ad essere cosi' anche sul mio vecchio 82 all'epoca.
    Se mi sbaglio chiedo scusa ma di sicuro sull'82 non c'era.
    Ma la correzione ambientale,nel caso di living room ed ambienti non trattati che,parliamoci chiaro, sono la stragrande maggioranza, col fischio che a mano ce ne vieni fuori e col fischio che puoi intervenire su tutto.
    Bisogna parlare in generale non di una situazione particolare che puo' essere la propria fortunata

    Su Audissey non intervieni
    Su eqzeq idem
    Su mcacc il sub nisba
    Insomma hai voglia di fare a mano
    Ultima modifica di batmax63; 23-01-2013 alle 19:42
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Come fai ad essere certo che l'equalizzazione sia sempre da evitare?
    Io non ho detto che sia sempre da evitare...ho solo detto che "secondo me" con Fonometro ed una buona manualità se ne esce con un risultato migliore.

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da batmax63 Visualizza messaggio
    P&k ----Roby
    Io non vorrei contraddirti.....ma non mi risulta che Mcaac equalizzi il sub e sul sub si possa intervenire..[CUT]
    Appena ho tempo "e voglia" ti posto la pagina dedicata sul menu.

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Sull'Audyssey si interviene eccome....si va su EQ Manual e regoli quello che vuoi.
    PS: sulla nuova serie non so, ma su quelli vecchi c'erano meno bande rispetto al mio Pioneer.


Pagina 15 di 28 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •