|
|
Risultati da 496 a 510 di 746
Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73
-
22-06-2013, 13:12 #496
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 160
Grazie mille Nenny,
Sono alle primissime armi e vi ringrazio del vostro supporto, purtroppo il mio lettore non ha l'uscita ottica, ma solo coassiale, va bene lo stesso?Ultima modifica di hymn; 22-06-2013 alle 13:23
-
22-06-2013, 14:51 #497
Sì, va bene anche la coassiale digitale. Sul display del 1073 deve comparire il nome della codifica, Dolby Digital oppure DTS. In teoria all'ingresso AV1 dovrebbe essere associato un determinato ingresso digitale, quindi devi controllare se corrisponde a quello coassiale. Se così non fosse non è un problema perché si può assegnare ad AV1 anche un ingresso differente da quello predefinito. Nel caso torna pure qui e troverai chi ti aiuta
-
23-06-2013, 10:37 #498
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Venerdì ho acquistato un 673 ad un ottimo prezzo (349 euro). Avrei ora una domanda da porvi, in attesa che mi arrivi il sinto. Come frontali userei al momento 2 vecchie casse che hanno il bi-wiring (o bi-amp, non ho ancora capito bene la differenza), in pratica la sezione middle-high è separata da quella low e differenti sono anche le impedenze (6 ohm sulla linea high, 8 ohm su quella low). Secondo voi riuscirò a pilotarli come frontali dal RV-X673? Il Bi-amp sui frontali sembra essere presente sulle specifich del sinto-ampli, ma ho dubbi sul fatto di poter pilotare impedenze diverse.
-
25-06-2013, 21:22 #499
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 160
Ho montato il cavo coassiale ed ora ciascun canale svolge la sua funzione, ma....ho notato una cosa spiacevole, la cassa destra ha un leggero disturbo, tipo quando si ascolta una radio con non si riceve perfettamente, il problema non sembra legato alla cassa in quanto ho invertito la cassa destra con la sinistra ed il rumorino si sente sempre sulla cassa destra, cosa potrebbe essere?
-
25-06-2013, 21:53 #500
Hai controllato che i cavi dietro all'ampli siano ben collegati?
Se usi il tuo integrato stereo (con ingresso diretto o esclusione pre) controlla anche i cavi analogici di collegamento tra il 1073 ed il Marantz...
-
26-06-2013, 20:41 #501
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 160
Ho fatto le seguenti prove:
1) ho collegato i cavi della cassa destra all'uscita sinistra e viceversa, ma il rumore proviene sempre dall'uscita destra;
2) ho cambiato il sound program ed ho notato che il rumore non si presenta in modalità stereo (2ch e 7ch), ma solamente selezionando uno dei DSP program.
Conclusione la causa del problema è il DSP, come posso intervenire? Può danneggiare la cassa?
@Nenny, non collego il Marantz allo Yamaha perchè non ha l'esclusione del pre.
Grazie
-
26-06-2013, 20:57 #502
Mi pare strano...
Ci sono diversi DSP, te lo fa con tutti allo stesso modo?
-
26-06-2013, 21:24 #503
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 160
Si, ho provato anche un ingresso diverso da AV1 ad AV2, ma non cambia nulla.
-
26-06-2013, 21:29 #504
Allora devi chiamare l'assistenza...
-
22-07-2013, 14:33 #505
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 10
Ho comprato da un paio di mesi un Yamaha RX-V673 (inizialmente volevo prendere un RX-V475 ma poi è capitata l'occasione e ne sono contento). Al momento dell'acquisto le ho affiancate con il kit 5.1 NS-PB150 (per il prezzo sono regalate), e devo dire per non sono male per i film nè atroci per la musica (anzi). I principali problemi è un "buco" sui bassi musicali (tra la frequenza delle casse e il subwoofer) e suono un pò "impastato" sopratutto sulla musica. In ogni caso era mia intenzione a procedere ad un upgrade incrementare, del tipo:
1) Nuovi frontali frontali e spostare i vecchi in back (o presence)
2) Eventuale nuovo centrale
3) Eventuale nuovo subwoofer (ma l'attuale per i bassi da effetto sonoro và bene)
4) Eventuali nuovi surround e spostare i vecchi in presence (o back)
Più facile a dirse che a farsi. Come potete immaginare sono ancora alla fase 1!
Inizialmente immaginavo delle IL (Tesi 260 per migliorare la resa musicale) tuttavia ho visto che le Magnat Supreme 2000 costano uguale, non ho sentito nessuno parlarne male, e darebbero una bella spinta all'impianto ... anzi potrebbero sbilanciarlo totalemnte! A quel punto è iniziata la ricerca e sono spuntante alternative. Rianalizzando, in alternativa:
A) Casse da scaffale per ripulire la resa musicale senza sbilanciare l'impianto esistente: IL Tesi 240/260, Wharfedale diamond 10.1, etc...
B) Casse da pavimento per rimpolpare fortemente (anche a scapito della qualità) e sperando di non sbilanciare la resa nei film: Magnat Monitor Supreme 2000, Nota 550, Wharfedale DIAMOND Vr300 (anche 10.4), etc
C) Le I.L. DJ 308, da scaffale ma "energliche"
D) "Ripiegare" su delle yamaha F140 o F150
Per ora il budget e intorno ai 300€ ... per alzarlo mi tocca aspettare.
Grazie per ogni consiglio!Ultima modifica di SimbaIT; 22-07-2013 alle 14:36
-
22-07-2013, 15:01 #506
SimbaIT il mio primo voto va verso le NS-F150 che per il prezzo ho trovato una sorpresa positiva. Se vuoi usare delle casse di altre case tipo IL, Wharfedale o Magnat, sappi che dovresti svolgere subito anche la fase 2, perché la centrale del kit NS-PB150 sarà troppo diversa dalle altre marche.
Le casse che saranno sostituiti dai nuovi frontali, io consiglio di usarli come Presence Speaker: più facile da installare e solitamente aggiungono di più che il BackSurround se usi il CinemaDSP3D. Buon divertimento!
-
23-07-2013, 08:41 #507
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 10
Le F150 sono valide, ed avrebbero comunque una resa "media", sono una buona alternativa alle (A). Che rapporto hanno con le NS-50F? Sembrano simili, ma quest'ultime sembrano più "vintage" (che per le casse può non essere uno svantaggio), sbilancerebbero comunque l'impianto?
-
23-07-2013, 10:05 #508
Purtroppo NS-50F non è un modello Europeo, quindi non saprei dire come suona.
-
28-07-2013, 11:48 #509
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 10
Sai pechè la serie EF: NS-777, NS555, e NSC444 non sono in sul sito italiano (i NS-333 sì) e comunque per le NS777 impossibili da trovare?
Sono presenti nel catalogo PDF "Audio e Video Yamaha [Italian]". Usciranno?
-
17-09-2013, 08:54 #510
Salve a tutti, sono da poco possessore di uno Yamaha rx-v673.. il primo impatto è positivo senza dubbio, più potenza rispetto al mio 1610 e un suono più "vivo", vibrante..
Piccola premessa: sono in fase di cambiamento dell'impianto, sono in attesa di prendere le torri Klipsch rf52 come frontali, abbinate al centrale rc52.. siccome vendo tutto ad un amico, mi ha chiesto anche di vendergli anche il sub, quindi nell'ottica di cambiamento di questo componente mi rivolgo a voi.
Sono molto tentato dal modello Svs Pb1000, sub reflex con una buona discesa e un ottima resa in HT (mio uso quasi esclusivo dell'impianto).
Ho letto tuttavia su questo forum (non ritrovo il topic) che il sistema Ypao non equalizza il subwoofer, contrariamente all'audissey.. Siccome l'equalizzazione non è presente neanche nel modello di sub indicato (non credo sia presente su nessun sub sui 500€, il mio budget) temo che un sub così "esuberante" diventi di difficile sistemazione e controllo..
La domanda quindi è la seguente: è vero che Ypao non equalizza il sub? Al momento con il sub in firma non ho problemi, non mi risultano code o "vibrazioni" eccessive (anzi, onestamente mi sembra che vada molto meglio rispetto al Denon...sembra più controllato.. )
GrazieUltima modifica di gatsu76; 17-09-2013 alle 09:11
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000