|
|
Risultati da 511 a 525 di 746
Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73
-
17-09-2013, 11:28 #511
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
Personalmente, e sottolineo personalmente, non avevo dubbi in merito ...
Per il Sub mi sembra che hai la possibilità di equalizzarlo manualmente, oltre al taglio della frequenza dei bassi per il sub ... ora non ricordo bene (non l'ho sottomano) ma sul mio RX-V671 al di là dell'Ypao c'è la possibilità di equalizzare ogni canale .....
-
17-09-2013, 11:30 #512
Prima dell'avvento di tutti questi sistemi di equalizzazione si agiva sulla fase e sul posizionamento. Questo andrebbe fatto a prescindere dal Ypao e se hai una certa libertà di posizionamento del sub puoi ottenere risultati interessanti. Anche se ci si avvale di sistemi di autocalibrazione è sempre meglio ridurre al minimo l'intervento attivo di questi, mettendo l'impianto nella migliore condizione di partenza possibile.
Non ho info certe riguardo al range di intervento dei filtri di equalizzazione Ypao ma se lo trovi più controllato rispetto all'impostazione manuale qualcosa di positivo viene fatto... La prova che puoi fare infatti sarebbe proprio di fare un confronto a parità di taglio di frequenza, livello e fase, tra l'utilizzo o meno del Ypao. Se il sub rende uguale allora non c'è equalizzazione parametrica (che non è una normale equalizzazione).
-
17-09-2013, 11:52 #513
leggendo anche in altri forum, direi che manca questa feature nello yamaha..
fortunatamente, appena casa nuova sarà pronta, il salotto ruoterà intorno alla postazione HT, per cui mobili e quant'altro non saranno un problema, dandomi libertà di posizionamento (nei limiti ovviamente della struttura della stanza)
Non ho info certe riguardo al range di intervento dei filtri di equalizzazione Ypao ma se lo trovi più controllato rispetto all'impostazione manuale qualcosa di positivo viene fatto...Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
17-09-2013, 12:02 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
sul mio 671 non ho mai usato l' YPAO, e NON perchè non funziona, ma preferisco regolare manualmente tutti i parametri, anche in modalità "2ch stereo"
-
17-09-2013, 12:41 #515
ti dico, io ho preferito fare una prova per avere una base di partenza.. da li sono intervenuto per modificare manualmente distanze e livelli che nn mi convincevano... certo, avendolo da neanche una settimana devo affinare ancora parecchio, ma già così il suono è assai godibile e dinamico...
Tv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
17-09-2013, 13:18 #516
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
bene ...
buon ascolto.
-
18-09-2013, 11:45 #517
YPAO equalizza i subwoofer nella serie AVENTAGE x030, la serie RX-V invece non ce l'ha. Mettendo un subwoofer che scende molto come un PB-1000, potresti considerare un eq esterno come ho visto spesso (e sperimentato personalmente molto), tipo MiniDSP, AntiMode o un eq digitale come Behringer. Nella mia sperienza un PB-1000 ha bisogno di poco eq, massimo qualche notch dove c'è una risonanza dello spazio che, potrebbe essere anche molto piacevole però. Una volta avevo un PB-1000 pilotato da un RX-A3020 AVENTAGE che suonava stralineare, ma quando ho tolto il NOTCH che frenava una risonanza dello spazio a circa 30 Hz, il proprietario di toglierlo perché gli piaceva più senza. In effetti, per HT qualche punto a 30 Hz non da fastidio e se lo tocchi con qualche brano car-audio che va proprio lì, l'impressione agli amici è più forte...
Purtroppo per l'Italia ci sono solo le NS-333 nonostante il catalogo tradotto in italiano le fa vedere!
-
24-09-2013, 13:44 #518
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Padova
- Messaggi
- 1
grazie anche a questo forum ho appena acquistato il 1073 ed ho anche io le 260 abbinate al 760 davanti, le Nano 2 bianche dietro probabilmente diventano per noi il miglior compromesso con il WAF
per ora non sono in grado di dire come suonano dietro dato che l'ampli non mi è ancora arrivato, in stereo valgono la spesaUltima modifica di vrob; 24-09-2013 alle 13:46
-
24-09-2013, 14:05 #519
Ho visto adesso la risposta e ti ringrazio
in effetti l'idea era di integrare il tutto proprio con il pb1000, in modo da integrare al meglio le rf52, non dotatissime in basso
Per quanto riguarda l'equalizzazione, usando l'htpc come unica sorgente, sto studiando l'uso di Room Eq Wizard + Apo equalizer (freeware entrambi), onde evitare altri esborsi monetari, almeno per il momentoTv Lcd: LG OLED 55B8- Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000
-
24-09-2013, 23:26 #520
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 195
Scusate l'intromissione...attualmente possiedo un Pioneer VSX 819H e ho occasione di venderlo. Dite che se acquisto un Yamaha RX V673, noterei qualche differenza oppure è meglio lasciar perdere? Grazie...
-
25-09-2013, 10:16 #521
Il 673 yamaha andrebbe confrontato con la serie 9 pioneer per cui un piccolo miglioramento lo si può avvertire..., ma non aspettarti grandi cose. Per goderti un salto qualitativo netto devi andare come minimo sul 1073 in quanto rappresenta il primo vero gradino dell'alta gamma yamaha.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-09-2013, 11:03 #522
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
RX-V473
Domanda niubba: se collego i diffusori con dei cavi di diametro diverso, questo può comportare qualcosa?
i frotnali sono colelgati con un 2,5mm, mentre quelli posteriori con un cavo più piccolo...
-
27-09-2013, 12:13 #523
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
-
27-09-2013, 14:01 #524
Questa è una bella domanda! Perché quasi tutti usano i cavi migliori, più grossi, per le casse anteriore (il sottoscritto incluso ahahah) mentre le per le casse surround si tende a risparmiare! Invece, avendo le lunghezze spesso un multiplo di quelle per le anteriori, si dovrebbe teoricamente usare dei cavi più grossi per le posteriori!
Non è difficile calcolare che tipo di cavo devi usare. Ecco una tabella molto utile (non parliamo di "marca A suona meglio di marca B" ma semplicemente dello spessore necessario per non avere delle perdite inaccettabili:
Maximum wire lengths for two conductor copper wire[4]
Wire size __________2 Ω load ___4 Ω load ___6 Ω load ___8 Ω load
22 AWG (0.326 mm2) 3 ft (0.9 m) 6 ft (1.8 m) 9 ft (2.7 m) 12 ft (3.6 m)
20 AWG (0.518 mm2) 5 ft (1.5 m) 10 ft (3 m) 15 ft (4.5 m) 20 ft (6 m)
18 AWG (0.823 mm2) 8 ft (2.4 m) 16 ft (4.9 m) 24 ft (7.3 m) 32 ft (9.7 m)
16 AWG (1.31 mm2) 12 ft (3.6 m) 24 ft (7.3 m) 36 ft (11 m) 48 ft (15 m)
14 AWG (2.08 mm2) 20 ft (6.1 m) 40 ft (12 m) 60 ft (18 m)* 80 ft (24 m)*
12 AWG (3.31 mm2) 30 ft (9.1 m) 60 ft (18 m)* 90 ft (27 m)* 120 ft (36 m)*
10 AWG (5.26 mm2) 50 ft (15 m) 100 ft (30 m)* 150 ft (46 m)* 200 ft (61 m)*
* While in theory heavier wire can have longer runs, recommended household audio lengths should not exceed 50 feet (15 m).
Vabbé un po' storto ma spero vi sia chiaro!
Io personalmente uso sempre gli AWG (American Wire Gauge) perché è scritto quasi sempre sui cavi. Un CAT5 per esempio tiene 8 conduttori di 24AWG, cioè vale 0,205 per 8 fa 1,64 mm2, quindi con una cassa di 6 Ohm mi servono due CAT5 per arrivare a tipo 12 m, spendo poco e vado lontano (attenzione che la tabella vale per RAME (cuprum), no aluminio o argento!).Ultima modifica di Tony NL; 27-09-2013 alle 14:07
-
27-09-2013, 14:31 #525
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
Ok, quindi mi conviene metterli tutti dello stesso diametro insomma o al massimo qualcosa più grande.
Ultima modifica di Drakkar; 27-09-2013 alle 14:32