Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 50 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 746

Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73

  1. #451
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Hai fatto l'autocalibrazione e ti setta le casse su Large?
    Forse commetti qualche errore nel posizionamento del microfono...

    Manualmente ti conviene settare il taglio più in alto. Almeno a 80-100hz, ma molto dipende dal posizionamento in ambiente e dall'ambiente stesso...

  2. #452
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    grazie Nenny per la risposta ......
    Si ho fatto l'autocalibrazione.........
    Il microfono lo messo sulla poltrona altezza orecchio.
    Dietro al sub ho messo il volume a metà ed il crossover su 180 come riportato sulle istruzioni.

    In ogni caso con questi settaggi succede questo: 1) se alzo il volume dietro il SUb a max, il sub interviene sempre e pare anche fastidioso; 2) MEsso a tre/quarti mi sembra giusto anche se i suoi interventi risultano molto più rari; 3) se sull'iphone con l'applicazione AV controller, alzo il livello del sub trim, il sub si fa sentire;

    Va tutto bene......
    Onestamente mi aspettavo qualcosina in più dal sub
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  3. #453
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Credo che il problema principale sia la misurazione sulla poltrona.
    Per fare una buona autocalibrazione serve che il microfono sia su un supporto stabile (tipo un cavalletto) e che nei dintorni (nel raggio di circa 50cm) non ci siano ostacoli. Inoltre il sub stesso, specie se l'ambiente è piccolo, non dovrebbe stare a ridosso della parete.
    Anche la posizione d'ascolto, se è troppo vicino alla parete andrebbe rivista (sempre se possibile).

    Se tutto questo non è fattibile dovrai cercare di trovare l'incrocio giusto in modo manuale sul 1073, settando il taglio dei front a 80-100hz e settando il canale LFE a 120hz. Sul sub dovresti in teoria lasciare la manopola del livello a metà e del crossover al massimo.

  4. #454
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Grazie Nenny
    allora proverò con un cavalletto.....
    anche se ti anticipo che la stanza è un salone di circa 50 mq..... il divano è posizionato a circa tre metri dalla parete attrezzata in cui è installato tutto l'impianto.
    In conseguenza il subwoofer e in un angolo in basso a sinistra....... davanti al subwoofer c'è un secondo divano.....
    (avevo comunque scelto questo sub in quanto sfrutta il pavimento e pertanto credevo di bypassare il problema del divano davanti).
    In ogni caso se alzo il volume al max l'impatto c'è........
    Cosa mi consigli.....
    Da tutti i post, ho dedotto che la calibrazione automatica di Yamaha è impeccabile.... devo alzare con av controller i livelli db del sub trim???
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  5. #455
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sinceramente per 50mq mi sembrano sottodimensionati sia i front che il sub.
    Certo è importante anche la distanza da diffusori, nel senso che se sei a meno di 3m dai front può anche non essere un vero problema. A mio parere però specie il sub è davvero in difficoltà per dare il giusto impatto in un ambiente del genere.
    Di solito si dovrebbe evitare, ma prova a posizionare il sub in un angolo... Magari il rinforzo delle pareti nel tuo caso aiuta...

  6. #456
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Consigli??
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  7. #457
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    forlando952 non dimenticare (forse l'ho già detto) di accendere il MULTIPOINT in YPAO e di usare minimo 3 punti differenti, minimo 1 metro distante tra di loro! Altezza dell'orecchio. La fase del subwoofer va messo su e non 180°, però YPAO correggerà questo errore poco importante, ma mettila su 0° lo stesso.

    Quando il subwoofer è settato a 60Hz, lavorerà poco in tanti brani, la maggior parte del lavoro faranno le 260. Inoltre, il settaggio corretto è quando, durante la musica (non car-audio), il sub sembra di non lavorare, e tutta l'informazione, anche le basse basse, provvengono dai frontali. Mettiti in ginocchio davanti al subwoofer e vedi se non esca qualcosa.

    Inoltre, dipende dal tipo di musica, potrebbe essere necessario di alzare temporaneamente il subwoofer, o quando vuoi emfatizzare qualche beat, come io ieri un vecchio album vinyle disco (già sul vinyle in generale c'è poca informazione bassa). Ciò puoi fare premende sul telecomando o sul 1073 il pulsante OPTION e vai su VOLUME TRIM e poi SUBWOOFER TRIM dove puoi alzare o attenuare temporaneamente il livello del subwoofer fino a 6,0 dB (anche salvabile in una delle 12 SCENE). Anche per i film, quelli bass-heavy iniziano dopo il 2005. Ma poi non significa che ogni film dopo 2005 ha una soundtrack soddisfacente per i basshead...

    Come cavo consiglio niente di particolarmente costoso, basta un cavo RCA-RCA senza Y-splitter per subwoofer o video component schermato con dei connettori belli stretti, preferibilmente quelli che puoi girare per prendere una connessione più stretta.

    Buon divertimento!

  8. #458
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Grazie Tony NL....
    se non esistessi la Yamaha dovrebbe inventarti...... davvero grazie grazie grazie....
    Le tue spiegazioni sono molto dettagliate e precise.

    Provvederò appena posso a seguire le tue preziose direttive ......... intanto ti ringrazio per la pazienza mostrata (soprattutto quando devi ripetere le stesse cose più volte ed a persone diverse )

    Ti farò sapere......

    (ora stiamo montando la parete attrezzata quindi devo rimontare tutto).

    A proposito, nella parete attrezzata cè un a pedana in legno profonda 50 cm e lunga 1,20 metri........avrei problemi a metterci sopra il sub basso 850?
    (la pedana ovviamente poggia a terra...)
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  9. #459
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Grazie forlando952!

    Puoi tranquillamente mettere il sub sulla pedana. Attenzione per le vibrazioni però, deve essere molto solida, preferibilmente più pesante che il subwoofer stesso! Il subwoofer è un front-fire, che significa che spinge inavanti ed indietro, potrebbe iniziare a "ballare" contro il muro! Fai la prova ad alto livello sonore, spingendo con la mano la pedana fortemente contro il muro e poi lasciarla libera.

  10. #460
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    La pedana e fissata al muro e parte della stessa sostiene una parte della parete...
    Non riesco a spingere la pedana contro il muro perché è fissata...
    Secondo te in che posizione devo posizionarlo? Orizzontale o verticale rispetto al punto di ascolto..
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  11. #461
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Penso che con la pedana verticale il sub cade...

    Ma cosa intendi orizzontale o verticale, il sub o la pedana? In ogni caso, quando cambi qualcosa nello spazio in cui si trovano le casse e il sub, non dimenticare di rifare il YPAO.

  12. #462
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Veramente a casa mia non ce gravità quindi nulla casca

    Mi riferisco al sub la parte anteriore va verso il punto di ascolto (verticale)
    oppure rivolta verso l amplificatore (orizzontale rispetto al punto di ascolto)

    Grassie
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  13. #463
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Subwoofer sono onnidirezionali e quindi teoricamente puoi "puntarlo" anche sul muro per guardare l'amplificatore!

    Quindi puntalo pure come esteticamente va migliore (quindi SENZA la griglia... )

  14. #464
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    44
    Ari grazie ....
    Un consiglio invece per cubetti bianchi da utilizzare come surrond?
    Mia moglie sulla parete finora mi ha concesso un ni vedendo
    I cubetti della bose in un negozio!!

    Le scatolette bianche bose andrebbero bene con il mio ht?
    Televsore: SAMSUNG UE55D8000- Sinto-amplificatore: YAMAHA RX-V1073 - BD Player: SONY BDP S790 - Game: XBOX 360 SLIM - Frontali: INDIANA LINE TESI 260 - Centrale: INDIANA LINE TESI 760 - Subwoofer: INDIANA BASSO 850 - Surround: da definire - Media Center: APPLE TV

  15. #465
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Temo che stiamo andando molto OT.

    Comunque come casse surround più piccole possibile per voi consiglio le Indiana Line Tesi 240, eventualmente all'incasso Indiana Line Tesi Q. Sconsiglio mixare con casse di altre marche!


Pagina 31 di 50 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •