|
|
Risultati da 301 a 315 di 746
Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73
-
13-03-2013, 11:26 #301
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
non ha il wifi, si collega tramite cavo LAN
-
13-03-2013, 12:07 #302
Grazie per la veloce risposta. Allora vedrò di far passare un cavo di rete dietro l'amplificatore. Perdonami se ti rivolgo un'altra domandina. Sei pienamente soddisfatto della qualità audio, sia musica che film ? So che la risposta è molto soggettiva, però sarebbe comunque interessante sentire il parere di un diretto possessore (473 o 573).
-
13-03-2013, 20:29 #303
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 164
domanda x nenny: io ho un v673 volevo capire se l'upscaling che fa è di buona fattura e con che cosa si può paragonare come qualità? un'altra cosa settando la sezione "video" mettendo "processing" il lavoro di upscaling che fa l'ampli qual'è? e quando lo fa? solo tramite hdmi quando è collegato un player multimediale tipo WD TV o lettore BD o upscala anche il segnala SD dalla tv?. Ringrazio anticipatamente.
-
14-03-2013, 09:24 #304
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
Guarda, è il mio primo HT, non ho l'orecchio fine e non saprei dirti se la qualità sia ottima o meno (dipende anche dalle casse ovviamente).
Io, venendo da audio da Tv (e al massimo una soundbar) mi ritengo più che soddisfatto.
Col tempo poi imparerò anche a capire le qualità e i difetti di questo ampli.
ci vuole esperienza e tempo, ma allo stato attuale delle cose, mi va benissimo così ^_^
-
14-03-2013, 09:30 #305
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa dirmi com'è lo Yamaha RX-V1073 ? Qualitativamente è equiparabile a un Onkyo818 oppure al 717 ?
Il prezzo a cui si trova si posiziona a fianco a quest'ultimo....
Rispetto a un Onkyo 616 c'è una differenza significativa in termini di potenza per canale ? ( quest'ultimo è dicharato a 160Wt contro i 170 del V1073).
-
14-03-2013, 12:31 #306
mi chiedevo se tra di voi c'è qualche esperto disposto a darmi una mano fisicamente nella configurazione dell'ampli, io sono di roma zona monte sacro
-
14-03-2013, 14:35 #307
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 7
Salve ragazzi, ho preso da alcuni giorni un Yamaha rx-v673 ma credo di aver capito solo ora che questo necessità di un sobwoofer attivo, giusto? Questo significa che dovrei prendere un subwoofer amplificato, giusto?
Ora i miei frontali sono composti da una coppia di vecchi Elac Elr 75 (avranno circa 25 anni), ecco le loro specifiche:
Dimensions H × W × D 600 × 265 × 285 mm Gross capacity 45.3 l File: Weight 14 kg principle 3-way, bass reflex Woofer 2 x 165 mm midrange cone 1 × 25 mm dome tweeter 1 × 19 mm dome Amplifier Power at Nominal Impedance 30-160 W / channel Crossover frequency 900 / 3.500 Hz Sensitivity 91 dB at 2.83 V 1 m Nominal Impedance suitable for amplifiers (from ... to) 4 Ohm 4 ... 8 Ohm Minimum Impedance 3.2 ohms at 16,000 Hz, 3.8 ohms at 300 Hz bandwidth: 35 · · · 22,000 Hz Nominal / Peak Power Handling 75/100 W.
Vorrei sapere se posso fare a meno del subwoofer e accontentarmi di un impianto 5.0 (la stanza è abbastanza piccola circa 3.20mx4.5m).
Grazie
-
16-03-2013, 10:33 #308
Certo che puoi farti l'impianto 5.1. Infondo il 7.1 è una opzione aggiuntiva per chi ha spazio e voglia...
Il subwoofer attivo non è sempre necessario...sei hai dei frontali che ti soddisfano, che ovviamente scendono bene e si estendono alle basse frequenze, il sub te lo puoi risparmiare.
Io ho delle torri come frontali ed ho eliminato il sub (venduto usato). Inoltre, per la musica non serve proprio a niente. Parti prima di tutto con l'acquisto di due frontali decenti ed un buon centrale (importantissimo per i film) che deve essere della stessa linea dei frontali.
Il sub va inserito "obbligatoriamente" per i film se i frontali sono da "libreria" o "satelliti" e quindi non scendono con le basse frequenze...
Ovviamente il tutto è questione solo di gusto personale...perché se vuoi per forza il sub nessuno ti vieta di inserirlo.
Infine, se non hai il sub, ricordati di leggere il manuale, perché devi pilotare-dirottare tutte le basse frequenze sui frontali. Con il tuo Yamaha dovrebbe essere tutto in automatico, basta impostare su off o none il subwoofer.Ultima modifica di MarcuX; 16-03-2013 alle 10:37
-
16-03-2013, 10:48 #309
[QUOTE=aloisio;3821982]Salve ragazzi, ho preso da alcuni giorni un Yamaha rx-v673 ma credo di aver capito solo ora che questo necessità di un sobwoofer attivo, giusto? Questo significa che dovrei prendere un subwoofer amplificato, giusto?
Vedo inoltre che i tuoi frontali hanno bass reflex Woofer 2 x 165 mm e bandwidth: 35 · · · 22,000 Hz Nominal
Le frequenze basse sono ottime, scendono a 35 e hai due woofer da 165mm...puoi risparmiati proprio il sub
Ovviamente sai solo tu come è la qualità (avendo i diffusori 25 anni) e l'effettivo funzionamento.
-
16-03-2013, 10:48 #310
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 7
Grazie per la tua risposta, infatti io vorrei eliminare il subwoofer. Come detto i miei frontali sono 2 casse da pavimento Elac Elr 75 e sebbene abbiamo quasi 25 anni mi trovo veramente bene, per me riescono ad enfatizzare molto bene i bassi. Come da te consigliato mi metto alla ricerca di un buon centrale.
-
16-03-2013, 12:31 #311
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 41
ma tipo, le casse surround che volume devono avere rispetto alle frontali e centrali?
si devono sentire appena? Giusto nei momenti in cui c'è vermante qualcosa che è "dietro"?
o bisogna impostarle un volume un po' più sostenuto?
e poi, domanda niubba:
Se per le casse centrali ho usato un cavo audio di diametro 2,5, per le casse surround un cavo più piccolo, può comportare problemi? differenze di livello di volume o altro?
-
16-03-2013, 14:22 #312
mi iscrivo alla discussione,prossima settimana mi arriverà il v673 ed è il mio primo sinto quindi verrò a rompere un pò le scatole
-
17-03-2013, 09:01 #313
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
C'è qualcuno di voi che usa l'ARC con TV Samsung (nel mio caso 46D8000)?
Sto diventando pazzo, ed è il secondo cavo HDMI che compro.
-
17-03-2013, 11:22 #314
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
Cerca e ricerca ho trovato un post su un sito inglese in cui un tipo diceva di aver risolto, ma il problema era talmente stupido che si rifiutava di dire come avesse fatto e consigliava solo di controllare le cose due volte, anche se si fosse sicuri di quello che si era fatto.
Ecco, ho controllato tutto per la seconda volta e mi sono accorto che sull'ampli avevo collegato il cavo proveniente dalla TV all'uscita HDMI2 e non HDMI1
Rimane un po' ostico il controllo del volume, ma ricontrollerò con calma dopo.
Scusate il disturboUltima modifica di Rigido; 17-03-2013 alle 11:26
-
17-03-2013, 16:00 #315
Drakkar: "ma tipo, le casse surround che volume devono avere rispetto alle frontali e centrali?"
Penso proprio che siamo fuori argomento. Qui si discute di sintoamplificatori Yamaha rx vx73.
Ad ogni modo cerca di rispettare i risultati dell' auto-calibrazione, poi vai di gusto personale. Certo è che se i tuoi sorround sono piccoli o, meglio, di altra linea o marca rispetto ai frontali, va da se che i tuoi sorround potrebbero, in linea teorica, essere un po' più pompati.
Ad ogni modo, i risultati dell'autocalibrazione del v473 sono molto attendibili, quasi a livello maniacale, almeno sui miei diffusori che sono tutti della stessa linea.
Non so come si comporterebbe il sintoamplificatore v473 con diffusori tutti diversi...nella fase dell'auto-calibrazione
Ciao