Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 50 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 746

Discussione: YAMAHA SERIE RX-Vx73

  1. #316
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    33

    Ciao a tutti sono nuovo. Ho visto che sul sito MW lo Yamaha V673 è in offerta a 399 €. Ora, essendo in procinto di ordinare i componenti del mio primo impianto (utilizzo principale HT), vorrei chiedervi se sarebbe un buon acquisto da fare. Dovrebbe pilotare dei diffusori IL Tesi e ci collegherei TV, XBOX, Sky e BR. Al momento sono indeciso tra questo ampli e il Denon 1713

  2. #317
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da ybasi Visualizza messaggio
    ..........Yamaha V673 è in offerta...vorrei chiedervi se sarebbe un buon acquisto da fare. Dovrebbe pilotare dei diffusori IL Tesi [CUT]
    Hai fatto centro! Le Indiana Line Tesi sono perfette con i sintoamplificatori Yamaha...Una coppia perfetta. Personalmente sono molto soddisfatto della linea vx73, tu poi prenderesti il modello più costoso...673 vai tranquillo è un buon investimento. Ovviamente ti parlo come possessore di TESI.
    I miei frontali, però, sono Indiana Line Arbour 5.02 (quelli in ciliegio massello..).
    Ultima modifica di MarcuX; 18-03-2013 alle 06:59

  3. #318
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da MarcuX Visualizza messaggio
    Hai fatto centro! Le Indiana Line Tesi sono perfette con i sintoamplificatori Yamaha...Una coppia perfetta. Personalmente sono molto soddisfatto della linea vx73, tu poi prenderesti il modello TOP...673 vai tranquillo è un buon investimento. Ovviamente ti parlo come possessore di TESI.
    I miei frontali, però, sono Indiana Line Arbour 5.02 (quelli..........[CUT]
    Fuori uno quindi, domani provvedo all'ordine prima che l'offerta finisca! Grazie

  4. #319
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    Ovviamente non conosco Denon 1713 e rimetto il giudizio ad altri. Ad ogni modo Yamaha ed Indiana Line sono sempre stati consigliati dagli audiofili...non è solo un giudizio personale. Ciò non toglie che le Tesi potrebbero essere abbinati con altri amplificatori con altri risultati pur positivi.

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    personalmente ti dico il Denon, ma se hai dubbi cerca di provarli.
    Che tipo di sound cerchi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #321
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    personalmente ti dico il Denon, ma se hai dubbi cerca di provarli.
    Che tipo di sound cerchi?
    Sicuramente il modello rx-vx673 è superiore per le sue specifiche funzioni a parità di prezzo. Oltre ai canali maggiori, ha, per esempio, il pass-through su TuttE le prese HDMI, il che consente di non accendere l'amplificatore pure per vedere un veloce cartone animato o un dvix o una registrazione più scadente da un mediaplayer collegato alla presa HDMI 2 o 3.
    Per quanto attiene alla musica e film: De gustibus non est disputandum

  7. #322
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    ciao raga!una domanda,in settimana mi arriva il 673(non vedo l'ora)ho già installato a incasso queste http://www.klipsch.com/r-1650-c-in-ceiling-speaker voi esperti che dite,si comporteranno bene col sinto in questione?

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    personalmente ti dico il Denon, ma se hai dubbi cerca di provarli.
    Che tipo di sound cerchi?
    Già con questa domanda mi metti in difficoltà: vengo da un kit 5.1 che, secondo me, si sente bene (secondo me appunto). Qualsiasi soluzioni adotti quindi sarebbe un miglioramento notevole. Non amo particolarmente i bassi molto pronunciati e invadenti, ma per il resto non saprei dirti che tipo di suono cerco. L'importante è che il suono (i dialoghi nel caso dei film) siano dettagliati e non impastati. Ecco perchè non vorrei, per il momento, nulla di troppo sofisticato: non saprei apprezzarne la qualità. Ho pensato allo Yamaha perchè comunque se ne parla bene e perchè mi sembra che abbia qualche ingresso/uscita in più rispetto al Denon. La differenza di prezzo è irrisoria
    Ultima modifica di ybasi; 18-03-2013 alle 14:17

  9. #324
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    164
    salve, sono possessore del v673 e ho la sensazione che non lo stia sfruttando come meriterebbe. L'ho accoppiato ad un kit yamaha ns-pa120 come prime prove d'ascolto visto che mi è stato regalato, ma adesso vorrei accoppiarlo con qualcosa di più serio. Statisticamente e storicamente quali sono i diffusori che si accoppiano meglio con i yamaha? Io amo un suono caldo ma dettagliato quindi che abbia un buon centrale e buoni front. Cerco rapporto qualità/prezzo
    pensavo:
    Jamo 608
    klipsch r52/62
    polk audio tsi 400
    jbl?
    Bic?
    Aspetto vostri consigli e soprattutto alternative, se riuscite datemi oltre ai modelli anche i preventivi di spesa. Ringrazio anticipatamente.

  10. #325
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54
    Posseggo il modello Yamaha RX-V 1800 e, dovendo passare ad un proiettore 3D, sono costretto ad aggiornarlo. Pensavo di passare al RX-V 673, che dovrebbe essere in grado di passare il 3D attraverso l'HDMI, approfittando dell'offerta di MW a 399€. Secondo voi dal punto di vista della qualita del suono guadagno o perdo qualcosa?
    Grazie

  11. #326
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Citazione Originariamente scritto da remolo Visualizza messaggio
    Posseggo il modello Yamaha RX-V 1800 e, dovendo passare ad un proiettore 3D, sono costretto ad aggiornarlo. Pensavo di passare al RX-V 673, che dovrebbe essere in grado di passare il 3D attraverso l'HDMI, approfittando dell'offerta di MW a 399€. Secondo voi dal punto di vista della qualita del suono guadagno o perdo qualcosa?
    Grazie
    RX-V1800 non ha un "erede" in linea dritta, ma lo vedo più al livello RX-A1020 AVENTAGE che RX-V673, senza togliere nulla all'ultimo. Io non sostituirei un 1800 per un 673 solo perchè voglio collegare un proiettore 3D: per andare avanti e sfruttare le nuove tecnologie andrei sul 2020 o 3020, sennò manterrei il 1800 e collegherei il proiettore direttamente al lettore Blu-ray in HDMI e l'audio in S/PDIF all'amp.

  12. #327
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54
    Grazie della risposta.
    In effetti non è che abbia una gran voglia di spendere altri soldi per un sintoamplificatore visto che quello che ho tutto sommato mi soddisfa. Il problema è che al proiettore dovrebbe arrivare anche il segnale del decoder quindi diventa un problema gestire i due collegamenti senza passare dal sinto. O no?

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Vabbé al limite si può, tanto il tuo proiettore W1070 tiene due ingressi HDMI e il decoder colleghi anche in S/PDIF al 1800. Ma poi se vuoi collegare anche il Playstation diventa "attaccare/staccare" che sconsiglio sempre ancora di più nel consumer audio. A quel punto passare ad un amp più moderno conviene. Visto che il W1070 non è 4K, potresti anche vedere sull'usato per trovare un RX-A3010 AVENTAGE, o addirittura un RX-V3067, entrambi 3D e in grado di darti un passo avanti in audio. Per nuovo come detto andrei minimo su RX-A2020 AVENTAGE. Quelli nuovi hanno come il 1800 dual triggers, molto utile per controllare il proiettore ed il subwoofer!

  14. #329
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54
    Grazie Tony, molto gentile e competente.

  15. #330
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    33

    Uff, attualmente il V673 non è disponibile sul sito MW...domani passo in negozio a vedere se lo hanno, anche se dubito sinceramente...


Pagina 22 di 50 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •