Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 480 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 7194
  1. #496
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Citazione Originariamente scritto da Bolero
    Ma come fa a capire quando deve applicarli in base per esempio ad un film?
    In genere i nomi dei DSP ricalcano l'uso che se ne dovrebbe fare. Per il rock potrebbe esserci un DSP che simula un concerto live (che magari si chiama Rock concert), per i film ci potrebbe essere un DSP che migliora l'impatto degli effetti Sci-Fi (e questo potrebbe chiamarsi Cinema Sci-Fi) e così via...

  2. #497
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    ah ok, capito mi pareva strano potesse cambiarli da se.
    Alla fine questo è un pò come i preset di winamp e degli equalizzatori delle radio..

  3. #498
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Cinema DSP

    Ecco un link dove gli ingegneri Yamaha spiegano la "filosofia" Cinema DSP

    http://it.yamaha.com/it/products/aud...ab=PD513135#03
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #499
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414

    quale sintoampli entry level per IL tesi 240?

    ciao a tutti,vorrei un consiglio da voi esperti per un sintoampli proprio entry entry level che faccia il passtrough e che vada bene per le tesi 240.grazie attendo vostre notizie.

  5. #500
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1

    Suggerimento cambio Onkyo 607

    Ciao a tutti,
    leggo da molto questo forum ma oggi vi devo disturbare per la prima volta per un consiglio
    mi sono sempre trovato benino con il mio Onkyo 607, abbinato a:
    2 cm5 frontali
    1 cm centre
    1 sub Sunfire hrs 12

    ora però lo vorrei cambiare, e vi chiedo lumi perchè mi trovo con dei vincoli da pirla ma che non posso modificare.....

    -altezza massima delll'ampli 18 (lo incastro in una libreria, e l'altezza reale è 19): se scalda come una fornace deve essere più basso per lasciare un po di aria
    -5 hdmi in ingresso

    Onkyo mi è sempre piaciuta parecchio, ma i sistemi più potenti non si incastrano nel mobile....

    la stanza ha la parete frontale larga 5 metri, lunga 6 e il divano è a 3 metri dal tv e dalle casse.
    prezzo se possibile sui 1000, ma se fosse 1500 si può fare uno sforzo.

    grazie mille, a voi
    andrea

  6. #501
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    3

    Consiglio per primo impianto

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e totalmente inesperto

    Chiedo aiuto e consiglio per il mio nuovo (e primo) sintoamplificatore:

    la stanza è 50mq (cucina-soggiorno open space) e l'impianto mi serve principalmente per
    50% ascolto di musica (principalmemte rock) da CD o iPod
    50% film e DVD musicali da blu-ray, skyHD, hard disk etc. (anche non HD)

    Premetto che non intendo realizzare un impianto surround ma pilotare 2 diffusori stereo (identificati grazie a un amico nelle Indiana Line Musa) con eventuale aggiunta di sub.

    Il sintoamplificatore deve poter gestire SkyHD, lettore Blu-Ray, iPod, nintendo Wii, hard disc esterno, interfacciarsi con la LAN.

    Il mio budget è max 500 euro e i modelli che più mi sembrano interessanti sono:

    pioneer vsx-921
    yamaha rxv-771
    denon avr-1912

    Sto valutando anche Onkyo e Marantz.
    Cosa mi consigliate dall'alto della vostra esperienza considerando che l'impianto sarà e rimarrà per sempre un 2.1?
    Grazie a tutti.

  7. #502
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    beh, senza offese, ma se vogliamo parlare di errori anche il tuo "un'altro" è da campionario... :-)
    per favore ragazzi evitiamo gli ot, ci sono i pm...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  8. #503
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da capitantsubasa
    Salve a tutti, innnanzitutto piacere, sono nuovo, ho cercato un thread di presentazioni ma non l'ho trovato quindi scrivo brevemente qui di me.
    Sono di Palermo, 27 anni, appassionato di tecnologia varia

    Veniamo al consiglio che mi servirebbe:

    - Una mia carissima amica ha comprato le Acoustimass 10 della Bose (queste) e vorrebbe associargli un buon amplificatore per sfruttarle decentemente, come cifra vorrebbe spendere al massimo 500 euro, non di più... mi ha detto che non gradisce onkyo ne yamaha, io non sono per nulla esperto, la mia unica esperienza riguardo i sintoampli si basa su un onkio 308 con kit di casse incluso che ho comprato 1 annetto fa, quindi non saprei proprio che consigli darle... Voi sapreste dirmi qualcosa? Grazie in anticipo, buona serata
    dopo 5 giorni mi riquoto possibile che nessuno mi dica qualcosa? non pretendo chissà quale aiuto, non ho chiesto soldi, volevo solo un parere per riferirlo alla mia amica di sicuro qui c'è gente molto esperta in materia e quindi gradirei un loro parere...grazie ancora a tutti e scusate... ciao

  9. #504
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    diciamo che qui, come hai visto, la Bose non è che sia apprezzatissima... comunque, escludendo, yamaha e onkyo, per stare sui 500, io guarderei in casa Denon. il modello 1911 o1912 se vuoi stare sul nuovo, altrimenti, usato puoi puntare anche un 2310 (no 3d). con le Bose forse basta anche il 1912. ciao
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  10. #505
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    Bose

    Non capisco, ma il sistema acousticmass non ha gia l'amplificatore incorporato?
    Per amplificare le sole casse protesti prendere denon o marantz, anche se personalmente venderei tutto il sistema borse e prenderei qualcosa di migliore

  11. #506
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da capitantsubasa
    dopo 5 giorni mi riquoto possibile che nessuno mi dica qualcosa? non pretendo chissà quale aiuto, non ho chiesto soldi, volevo solo un parere per riferirlo alla mia amica di sicuro qui c'è gente molto esperta in materia e quindi gradirei un loro parere...grazie ancora a tutti e scusate... ciao
    scusa, ma come mai: escludete a priori Onkyo/Yamaha ??

    te lo dico, giusto, perche' un mio collega di lavoro ha un sistema, come quello della tua amica, anzi forse piu' avanzato, non ricordo bene.. mi sembra il (15) esiste ?? sai com'e' non seguo mai bose ...
    ed ha come sinto-amplificatore un Onkyo 608... e dice di trovarsi molto bene, sia in Ht/ che musica...

    edit: ho controllato ed era il modello 15... avevo sbagliato...
    Ultima modifica di mare72; 06-11-2011 alle 08:43

  12. #507
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    questo modello e' H:182mm , quindi avresti 2 mm in + di 18cm
    modello
    c'e' pure il fratello minore che costa sotto i 1000€
    modello ed ha la stessa altezza... poi valuta tu...

  13. #508
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti, sapreste consigliarmi la scelta migliore per pilotare un kit wharfedale moviestar 65?
    Vorrei un ampli che mi permetta di sfruttarle bene sia per la musica che per la visione di film/videogiochi (70%film e giochi 30%musica).
    Il mio budget si aggira intorno ai 400 € max.
    Il mio tv è un sony ex 710 (non 3d) e per giocare ho la PS3.
    Successivamente collegherò un lettore multimediale per la visione di file mkv e blu ray.
    Ora principalmente la mia scelta era volta verso harman kardon visto che a quanto si legge non sfigurano in campo musicale.
    La scelta è quindi tra:
    HK AVR 255 (370€)
    HK AVR 156 (380€)
    DENON AVR 1612 (400€)
    Escluderei yamaha perchè a quanto leggo è incentrato quasi totalmente sui film!
    Voi cosa consigliate? Accetto ovviamente altre alternative

  14. #509
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Scusami ma il 255 si trova a €290 spese incluse in un sito molto affidabile.
    Per il denon ci sarebbe pure il 1912 che si trova a poco più di 400€

    P.s: se vuoi ti mando il link in pm
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  15. #510
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    Citazione Originariamente scritto da bracco88
    Escluderei yamaha perchè a quanto leggo è incentrato quasi totalmente sui film!
    Vecchio luogo comune o se preferisci leggenda metropolitana dura a morire, detta da chi non conosce le nuove serie di Yamaha e parla solo per sentito dire. Ma è sufficiente una seduta di ascolto ed andare in cerca di un pò di recensioni, per scoprire che la musica è cambiata !

    http://www.whathifi.com/review/yamaha-rx-v671
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk


Pagina 34 di 480 PrimaPrima ... 243031323334353637384484134 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •